Il Club 33 è un locale all'interno di Disneyland riservato agli iscritti, dove ci si può rifugiare dalla confusione del parco e immergersi in una calma eleganza, a patto di rispettare un rigido codice di condotta e di possedere migliaia di dollari.
Sfoglia le immagini e scopri tutto sul prestigioso club, dalla sua lussuosa cucina alle denunce legali che l'hanno coinvolto!
(Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
Lo spazio si trova tra i negozi di New Orleans Square, al numero 33 di Royal Street.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Potrebbero volerci fino a 18 anni perché ci sono un numero limitato di posti disponibili.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
La tassa d'iscrizione è di 25 mila dollari, ma c'è anche una quota annuale di un minimo di 10 mila dollari. L'iscrizione non è trasferibile ad altri parchi.
Se questo ti indurrà a evitare Disneyland, puoi scoprire altri posti della California.
(Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
Walt Disney stesso creò il club nel 1967 e secondo qualcuno lo chiamò '33' in riferimento ai 33 sponsor, tra cui Bank of America, Coca-Cola, Bell Telephone, Monsanto, United Airlines e General Electric.
Clicca qui per scoprire i segreti dei parchi Disney.
Dalla sua morte il prestigio del club non ha fatto che crescere.
I membri possono accedere al ristorante e ai salotti, chiamati Le Salon Nouveau e 1901, nessuno dei quali è aperto al pubblico.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Secondo il sito ufficioso del Club 33 i membri possono ottenere un Premier Passport e avere così l'accesso anticipato al parco, per sé e per tre ospiti, a condizione che questi abbiano un biglietto giornaliero o annuale.
(Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
I membri hanno diritto al servizio gratuito dei parcheggiatori presso i Disneyland Resort Hotel, nonché all'accesso privato ed esclusivo ad eventi quali degustazioni di vini, cene con artisti, ecc.
È un'esperienza di cucina gourmet a cinque stelle preparata da chef di fama mondiale. Si tratta anche dell'unico posto del parco che serve alcolici.
(Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
Per entrare nel Club 33, i membri devono usare un citofono nascosto. Dopo essere stati riconosciuti, le porte si apriranno su una hall dove un receptionist li aspetterà.
(Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
Il clavicembalo alla reception apparteneva a Lillian Disney, la moglie di Walt Disney, così come i pezzi d'arredamento antichi.
I membri attraversano poi un cortile chiamato Court des Anges e vengono poi accompagnati su un ascensore o su una scala a chiocciola che porta al secondo piano.
I membri possono anche preferire il Le Salon Nouveau, dove troveranno un antico ascensore ricostruito nel 2014.
Quasi! Walt Disney li avrebbe voluti così i robot presenti nella stanza avrebbero potuto riprodurre delle battute basate su ciò che avevano detto gli ospiti.
Le Grande Salon è una sala più formale. Qui persino i membri del club devono riservare!
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Pare proprio di sì! L'opzione più scelta è quella del menù a cinque portate che cambia con le stagioni. Esempi di piatti: tartare di carne, involtini di fagiano, risotto di zenzero.
(Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
Lo staff accompagna gli avventori durante tutta l'esperienza con eleganza e pazienza.
(Foto: Flickr/CC BY-ND 2.0)
Per ogni portata ci sono vini abbinati alla perfezione, oltreché una lunga lista di diversi tipi di champagne e rare vodka provenienti da tutto il mondo.
(Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
Gli interni combinano l'architettura tipica di New Orleans nel 19º secolo con pezzi in stile francese. Ne risulta un universo parallelo di fascino ed eleganza.
Tra cui questo tavolo da ‘Mary Poppins,’ e una cabina telefonica in legno da ‘Il più felice dei miliardari’.
Il Club 33 prevede il pagamento della cena, che coincide perlomeno con il prezzo di un biglietto intero giornaliero del parco!
(Foto: Flickr/CC BY-ND 2.0)
Si esce attraversando un negozio di souvenir che vende oggetti quali bicchierini da shot, braccialetti Pandora e borse personalizzate.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Gli ospiti sono tenuti ad adottare un abbigliamento casual e di tendenza, esclusi canottiere, short, costumi da bagno, magliettine corte aderenti, ecc.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 3.0)
Per la sera è raccomandato un abbigliamento casual.
Il club non tollera comportamenti volgari, abbigliamento inappropriato, bestemmie e parolacce. Nella sala per la cena non si può neppure usare il cellulare!
Joseph Cosgrove è stato uno dei primi membri del Club 33 e scrisse persino un libro di elogio a Walt Disney. Nel 2015 l'iscrizione di Cosgrove fu cancellata dal club.
(Foto: Wikimedia/CC BY-SA 2.0)
Pare che venne espulso perché cercò di vendere i benefici della membership per fare beneficenza. Un'altra coppia fece causa alla Disney nel 2017, pare che le loro membership vennero ritirate a causa delle molestie sessuali di cui i due si resero colpevoli all'interno del club.
Esisto dei club simili al Walt Disney World Resort di Orlando, al Tokyo Disneyland, e al Shanghai Disneyland.
Dentro il lussuoso e segreto club di Disneyland
Il parco tematico nasconde un circolo segreto
LIFESTYLE Segreti
Il Club 33 è un locale all'interno di Disneyland riservato agli iscritti, dove ci si può rifugiare dalla confusione del parco e immergersi in una calma eleganza, a patto di rispettare un rigido codice di condotta e di possedere migliaia di dollari.
Sfoglia le immagini e scopri tutto sul prestigioso club, dalla sua lussuosa cucina alle denunce legali che l'hanno coinvolto!
(Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)