




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Irlanda: il mistero del Selciato del gigante
- Il Selciato, o Strada, del gigante è un posto magico. Questa meraviglia geologica, composta da colonne esagonali perfettamente incastrate è circondata dal mistero. I miti e le leggende sono sempre affascinanti, ma questa in particolare vi farà interrogare su quale sia stata la verità. Scorri la galleria per scoprire l'incredibile storia della Strada del gigante!
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Dove si trova?
- La Strada del Gigante si trova nella contea di Antrim, sulla costa settentrionale dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Quante sono le colonne?
- La Strada del Gigante è costituita da oltre 40 mila colonne perfettamente incastrate.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Di che tipo di roccia si tratta?
- La Strada del Gigante è fatta di basalto.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Quanto alte sono le colonne?
- Le colonne più alte sono di circa 12 metri.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Quanto si estende?
- La Strada del Gigante si estende per 6 km sulla costa meridionale dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Come si è formata la Strada del Gigante?
- La mitologia irlandese racconta che la Strada fu costruita da un gigante!
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Un racconto sui giganti
- La leggenda racconta che fu il gigante Finn MacCool (o Fionn mac Cumhaill) a disporre le colonne per costruirvi un selciato.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Chi era il gigante?
- Finn MacCool è un guerriero-cacciatore appartenente alla mitologia irlandese. Anche la mitologia scozzese fa riferimento a lui.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Ponte
- Per il fatto che Finn MacCool è una figura mitologica sia in Irlanda che in Scozia, la leggenda racconta che egli costruì il selciato per poter viaggiare attraverso entrambi i paesi.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Storia d'amore
- Ci sono diverse versioni della leggenda. Una di queste racconta che Finn MacCool era innamorato di una gigantessa che viveva sull'isola scozzese di Staffa, così costruì il selciato per tentare di riportarla in Irlanda.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Una faida tra giganti
- La maggior parte delle versioni racconta in realtà la storia di una faida tra Finn MacCool e il gigante scozzese Benandonner (noto anche come "Red Man"). Il primo avrebbe costruito la Strada per combattere il suo rivale scozzese.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
L'inganno
- Secondo una versione della leggenda quando Finn MacCool vide quanto era grande Benandonner, finse di essere un bambino e sua moglie, Oonagh, lo mise in una culla.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Il gigante dei giganti
- Il gigante scozzese, vedendo le grandi dimensioni del bambino, pensò che il padre fosse enorme, così fuggì dal paese e distrusse il resto del percorso in modo che il gigante nemico non potesse mai raggiungerlo.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Fuga
- Un'altra versione della leggenda, forse la più popolare, racconta che Finn MacCool arrivò in Scozia dove trovò un gigante molto più grande di lui e tornò rapidamente in Irlanda.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Gli stivali del gigante
- La leggenda racconta che Finn MacCool perse per strada gli scarponi, che possono essere visti ancora oggi, fossilizzati.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Un morso
- Un'altra versione della leggenda dice che Finn MacCool morse il dito medio del gigante scozzese, facendogli perdere le forze e inducendolo ad andarsene.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Un duro lavoro
- Una versione racconta che in realtà i due giganti non arrivarono mai a combattere, perché caddero addormentati per il duro lavoro della costruzione della strada.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
L'altra sponda
- Identiche colonne di basalto si trovano dall'altra parte del canale, a Fingal's Cave sull'isola scozzese di Staffa.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
La verità
- Miti e leggende a parte, la Strada del Gigante è opera della natura.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Eruzione
- Fu l'eruzione di un vulcano tra i 50 e i 60 milioni di anni fa a creare la particolare conformazione rocciosa.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Eruzione vulcanica
- Raffreddandosi, la lava si modellò in forme esagonali.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Patrimonio UNESCO
- La Strada del Gigante fu dichiarata patrimonio UNESCO nel 1986.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Riserva naturale
- Nel 1987 la zona fu dichiarata riserva naturale nazionale dal governo dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Conservazione
- Il National Trust (un'organizzazione per la conservazione dell'ambiente e del patrimonio in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord) gestisce il sito dagli anni '60.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Turismo
- La Giant's Causeway è una meta turistica popolare sin dal 19° secolo e continua ad attirare ogni anno migliaia di visitatori.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Paradiso per i volatili
- Il Selciato del Gigante ospita numerosi uccelli marini, tra cui fulmari, procellarie e cormorani.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Flora
- Anche le piante prosperano nella zona. Le specie includono milze di mare, festuche di mare e orchidee, tra le altre.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Guarda anche: -
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Irlanda: il mistero del Selciato del gigante
- Il Selciato, o Strada, del gigante è un posto magico. Questa meraviglia geologica, composta da colonne esagonali perfettamente incastrate è circondata dal mistero. I miti e le leggende sono sempre affascinanti, ma questa in particolare vi farà interrogare su quale sia stata la verità. Scorri la galleria per scoprire l'incredibile storia della Strada del gigante!
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Dove si trova?
- La Strada del Gigante si trova nella contea di Antrim, sulla costa settentrionale dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Quante sono le colonne?
- La Strada del Gigante è costituita da oltre 40 mila colonne perfettamente incastrate.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Di che tipo di roccia si tratta?
- La Strada del Gigante è fatta di basalto.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Quanto alte sono le colonne?
- Le colonne più alte sono di circa 12 metri.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Quanto si estende?
- La Strada del Gigante si estende per 6 km sulla costa meridionale dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Come si è formata la Strada del Gigante?
- La mitologia irlandese racconta che la Strada fu costruita da un gigante!
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Un racconto sui giganti
- La leggenda racconta che fu il gigante Finn MacCool (o Fionn mac Cumhaill) a disporre le colonne per costruirvi un selciato.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Chi era il gigante?
- Finn MacCool è un guerriero-cacciatore appartenente alla mitologia irlandese. Anche la mitologia scozzese fa riferimento a lui.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Ponte
- Per il fatto che Finn MacCool è una figura mitologica sia in Irlanda che in Scozia, la leggenda racconta che egli costruì il selciato per poter viaggiare attraverso entrambi i paesi.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Storia d'amore
- Ci sono diverse versioni della leggenda. Una di queste racconta che Finn MacCool era innamorato di una gigantessa che viveva sull'isola scozzese di Staffa, così costruì il selciato per tentare di riportarla in Irlanda.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Una faida tra giganti
- La maggior parte delle versioni racconta in realtà la storia di una faida tra Finn MacCool e il gigante scozzese Benandonner (noto anche come "Red Man"). Il primo avrebbe costruito la Strada per combattere il suo rivale scozzese.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
L'inganno
- Secondo una versione della leggenda quando Finn MacCool vide quanto era grande Benandonner, finse di essere un bambino e sua moglie, Oonagh, lo mise in una culla.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Il gigante dei giganti
- Il gigante scozzese, vedendo le grandi dimensioni del bambino, pensò che il padre fosse enorme, così fuggì dal paese e distrusse il resto del percorso in modo che il gigante nemico non potesse mai raggiungerlo.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Fuga
- Un'altra versione della leggenda, forse la più popolare, racconta che Finn MacCool arrivò in Scozia dove trovò un gigante molto più grande di lui e tornò rapidamente in Irlanda.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Gli stivali del gigante
- La leggenda racconta che Finn MacCool perse per strada gli scarponi, che possono essere visti ancora oggi, fossilizzati.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Un morso
- Un'altra versione della leggenda dice che Finn MacCool morse il dito medio del gigante scozzese, facendogli perdere le forze e inducendolo ad andarsene.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Un duro lavoro
- Una versione racconta che in realtà i due giganti non arrivarono mai a combattere, perché caddero addormentati per il duro lavoro della costruzione della strada.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
L'altra sponda
- Identiche colonne di basalto si trovano dall'altra parte del canale, a Fingal's Cave sull'isola scozzese di Staffa.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
La verità
- Miti e leggende a parte, la Strada del Gigante è opera della natura.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Eruzione
- Fu l'eruzione di un vulcano tra i 50 e i 60 milioni di anni fa a creare la particolare conformazione rocciosa.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Eruzione vulcanica
- Raffreddandosi, la lava si modellò in forme esagonali.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Patrimonio UNESCO
- La Strada del Gigante fu dichiarata patrimonio UNESCO nel 1986.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Riserva naturale
- Nel 1987 la zona fu dichiarata riserva naturale nazionale dal governo dell'Irlanda del Nord.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Conservazione
- Il National Trust (un'organizzazione per la conservazione dell'ambiente e del patrimonio in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord) gestisce il sito dagli anni '60.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Turismo
- La Giant's Causeway è una meta turistica popolare sin dal 19° secolo e continua ad attirare ogni anno migliaia di visitatori.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Paradiso per i volatili
- Il Selciato del Gigante ospita numerosi uccelli marini, tra cui fulmari, procellarie e cormorani.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Flora
- Anche le piante prosperano nella zona. Le specie includono milze di mare, festuche di mare e orchidee, tra le altre.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Guarda anche: -
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Magica Irlanda: il mistero del Selciato del gigante
Si tratta di una conformazione rocciosa naturale o dell'opera di un gigante?
© Shutterstock
Il Selciato, o Strada, del gigante è un posto magico. Questa meraviglia geologica, composta da colonne esagonali perfettamente incastrate è circondata dal mistero.
I miti e le leggende sono sempre affascinanti, ma questa in particolare vi farà interrogare su quale sia stata la verità.
Scorri la galleria per scoprire l'incredibile storia della Strada del gigante!
CONSIGLIATO PER TE
















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA