






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
30. Grecia
- Difficile scegliere tra una fuga da sogno su un'isola e la frenetica vita cittadina? In questo paese le opzioni non mancano. La Grecia si classifica al 30° posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 47 e un indice della qualità della vita di 138. Stai pensando di vivere nella culla della democrazia? Porta con te gli occhiali da sole, perché è uno dei luoghi più soleggiati d'Europa.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
29. Irlanda
- Con paesaggi lussureggianti e splendide località balneari, al 29° posto della lista si trova l'Irlanda, nazione nordeuropea. Ha un costo della vita di 60 e un punteggio di qualità della vita di 167. È importante notare che il costo della vita in Irlanda è relativamente alto rispetto ad altre nazioni presenti in questa lista.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
28. Italia
- Il nostro Paese si colloca al 28° posto nella lista dei migliori paesi europei in cui vivere. Nord, sud, costa o entroterra, l'Italia offre davvero un'esperienza meravigliosa a tutti. Il paese ha un indice del costo della vita di 51 e un indice della qualità della vita di 151. Sapevate che l'Italia ha una delle migliori acque potabili di tutta Europa?
© Getty Images
3 / 31 Fotos
27. Francia
-
La Francia si colloca al 27° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere. Ha un indice del costo della vita di 58 e un indice della qualità della vita di 166. L'istruzione accessibile, l'incredibile bellezza paesaggistica e l'ideale equilibrio tra lavoro e vita privata sono tutte qualità apprezzate della vita in Francia.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
26. Serbia
-
Al 26° posto della lista si trova la Serbia. La Serbia ha un indice del costo della vita di 36 e un indice della qualità della vita di 125. Rispetto alle nazioni dell'Europa occidentale, il costo della vita in Serbia è molto basso, il che la rende una nazione attraente per chi ha un budget più limitato.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
25. Regno Unito
-
Al 25° posto della lista si trova il Regno Unito. Sì, il Regno Unito fa ancora parte dell'Europa. Il Regno Unito ha un punteggio di 59 nell'indice del costo della vita e un punteggio di 175 nell'indice della qualità della vita. La nazione nordeuropea è ideale per coloro che apprezzano il multiculturalismo, l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità a prezzi accessibili e un sistema educativo di qualità.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
24. Norvegia
-
La Norvegia si colloca al 24° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 69 e un indice della qualità della vita di 195. La nazione è perfetta per l'avventuriero che è in voi. Nonostante il costo della vita sia relativamente alto, il paese è molto sicuro e offre ottime opzioni di istruzione e assistenza sanitaria.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
23. Belgio
-
Il prossimo paese in classifica è il Belgio. Al 23° posto, la nazione ha un punteggio di 57 nell'indice del costo della vita e un punteggio di 169 nell'indice della qualità della vita. Waffle, birra e cioccolato vi attirano? Il vostro stomaco sarà deliziato dalla varietà di specialità belghe. Oltre alle sue deliziose prelibatezze, la nazione vanta alloggi e istruzione a prezzi accessibili, il che la rende un'opzione allettante.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
22. Macedonia del Nord
-
Al 22° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere c'è la Macedonia del Nord, con un indice del costo della vita di 30 e un indice della qualità della vita di 120. Questa piccola nazione ha un costo della vita basso rispetto ad altre nazioni in questa lista. Il sistema educativo e sanitario è gratuito e di alta qualità.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
21. Austria
-
Il paese successivo in classifica è l'Austria. Al 21° posto, la nazione ha un punteggio di 61 nell'indice del costo della vita e di 193 nell'indice della qualità della vita. Sebbene il costo della vita sia piuttosto elevato rispetto ad altre nazioni in questa lista, anche la qualità della vita è elevata. Godetevi la bellezza di questo paese alpino esplorando la sua ricca offerta culturale e le sue avventure all'aria aperta.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
20. Ungheria
-
Cosa hanno in comune le terme e l'architettura medievale? Visitate l'Ungheria per scoprirlo. Al 20° posto della classifica, l'Ungheria ha un indice del costo della vita di 37 e un indice della qualità della vita di 145. Il costo della vita è relativamente più basso rispetto ad altre nazioni europee, il che permette a chi ha un budget più limitato di godersi le offerte del paese senza spendere troppo.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
19. Germania
-
Al 19° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere c'è la Germania. La Germania ha un punteggio di 58 nell'indice del costo della vita e di 190 nell'indice della qualità della vita. Il paese vanta alloggi a prezzi accessibili, un solido sistema sanitario, opportunità di lavoro e un'elevata qualità della vita.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
18. Bosnia ed Erzegovina
-
La Bosnia-Erzegovina si colloca al 18° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere. Il Paese ha un indice del costo della vita di 32 e un indice della qualità della vita di 135. Non solo ha un basso costo della vita, ma offre anche un'incredibile offerta culturale e storica, con un'architettura da sogno e numerose attività all'aperto.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
17. Slovacchia
-
La Slovacchia si colloca al 17° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 42 e un indice della qualità della vita di 158. Il paese è relativamente conveniente rispetto ad altri paesi in questa lista. Gustate la deliziosa cucina slovacca mentre percorrete i suoi sentieri panoramici e concludete la giornata in una delle numerose sorgenti termali del paese.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
16. Bulgaria
-
Al 16° posto della classifica si colloca la Bulgaria, con un punteggio di 35 nell'indice del costo della vita e di 144 nell'indice della qualità della vita. La Bulgaria offre uno stile di vita conveniente per chi desidera vivere in Europa. Il forte patrimonio culturale del paese attrae numerosi visitatori e immigrati che desiderano apprezzarne le bellezze.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
15. Danimarca
-
Al 15° posto della lista si trova la Danimarca, con un punteggio di 67 nell'indice del costo della vita e di 210 nell'indice della qualità della vita. La Danimarca ha il terzo punteggio più alto nell'indice della qualità della vita in questa lista ed è facile capirne il motivo. Un'assistenza sanitaria e un'istruzione di qualità, unite a un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata e alla sicurezza, rendono la nazione un'opzione interessante.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
14. Romania
-
La Romania si colloca al 14° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 34 e un indice della qualità della vita di 142. La nazione è più economica rispetto ad altre nazioni in questa lista, pur offrendo un'ottima qualità della vita. Il suo ricco patrimonio culturale, i paesaggi incredibili e la cucina deliziosa attraggono i visitatori.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
13. Polonia
-
La Polonia si colloca al 13° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un punteggio di 39 nell'indice del costo della vita e di 154 nell'indice della qualità della vita. Il paese offre opzioni abitative a prezzi accessibili, anche nelle sue città più grandi. La Polonia vanta una ricca scena culturale, un'istruzione di qualità e un elevato livello di sicurezza.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
12. Lettonia
-
Al 12° posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui vivere c'è la Lettonia, con un punteggio di 43 nell'indice del costo della vita e di 165 nell'indice della qualità della vita. Il paese offre un'offerta economicamente vantaggiosa rispetto ad altre nazioni presenti in questa lista. Per gli imprenditori, è molto interessante grazie alle sue basse aliquote fiscali.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
11. Svezia
-
La Svezia si colloca all'undicesimo posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere. Ha un indice del costo della vita di 54 e un indice della qualità della vita di 193. Rispetto ai vicini scandinavi, il costo della vita in Svezia è inferiore, offrendo un'ottima opzione per chi desidera esplorare la regione senza spendere una fortuna.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
10. Lituania
-
La Lituania si colloca al decimo posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere. Il paese ha un indice del costo della vita di 44 e un indice della qualità della vita di 173. La Lituania offre incredibili opportunità per gli amanti della natura, un buon equilibrio tra lavoro e vita privata e vanta elevati livelli di sicurezza.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
9. Finlandia
-
Al nono posto della lista si colloca la Finlandia, con un punteggio pari a 59 nell'indice del costo della vita e 204 nell'indice della qualità della vita. L'elevata qualità della vita, unita al costo relativamente basso rispetto ai paesi vicini, rende questa nazione nordeuropea un'opzione interessante.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
8. Portogallo
-
All'ottavo posto della lista si trova il Portogallo, con un indice del costo della vita di 41 e un indice della qualità della vita di 168. Il Portogallo è più conveniente rispetto ad altre nazioni dell'Europa occidentale, offrendo flessibilità a chi ha un budget più limitato. Il suo ricco patrimonio culturale, la natura incredibile e lo stile di vita generalmente rilassato lo rendono un'opzione interessante.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
7. Estonia
-
Questa nazione è nota per la sua cultura e le sue pratiche tradizionali della sauna. Al settimo posto della classifica si trova l'Estonia, con un punteggio di 49 nell'indice del costo della vita e di 186 nell'indice della qualità della vita. Questa piccola nazione europea offre un'assistenza sanitaria e un'istruzione di alta qualità, oltre a uno stile di vita ecosostenibile.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
6. Slovenia
-
Al sesto posto della lista c'è la Slovenia, con un indice del costo della vita di 46 e un indice della qualità della vita di 179. Il paese offre incredibili fughe nella natura. Dai paesaggi alpini ai suoi splendidi vigneti, non perdetevi le avventure all'aria aperta che la Slovenia offre.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
5. Croazia
-
Al quinto posto della lista si colloca la Croazia, con un indice del costo della vita di 43 e un indice della qualità della vita di 175. La nazione, con oltre 1.000 isole, offre attività all'aperto assolutamente straordinarie. Ha un costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre nazioni in questa lista, pur offrendo un'elevata qualità della vita.
© Getty Images
26 / 31 Fotos
4. Lussemburgo
-
Il Lussemburgo si colloca al quarto posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un punteggio di 65 nell'indice del costo della vita e di 220 nell'indice della qualità della vita. Il Lussemburgo è piccolo ma economicamente potente. La nazione ha uno dei PIL pro capite più alti, non solo in Europa, ma nel mondo.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
3. Paesi Bassi
-
Al terzo posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui risiedere ci sono i Paesi Bassi. Gli olandesi hanno un punteggio di 61 nell'indice del costo della vita e di 211 nell'indice della qualità della vita. Il punteggio della qualità della vita parla da sé, con sistemi educativi e sanitari di qualità, nonché un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata per i suoi residenti.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
2. Repubblica Ceca
-
La seconda migliore nazione europea in cui vivere è la Repubblica Ceca, con un punteggio di 43 nell'indice del costo della vita e di 175 nell'indice della qualità della vita. Il costo della vita relativamente basso, abbinato a un'elevata qualità della vita, rende la nazione un'opzione interessante per chi sta pensando di trasferirsi.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
1. Spagna
-
La migliore nazione europea in cui vivere è la Spagna. Il paese ha un punteggio di 44 nell'indice del costo della vita e di 184 nell'indice della qualità della vita. Il clima soleggiato e stabile della nazione iberica, unito a uno stile di vita rilassato e a una ricca offerta culturale, rende la Spagna un posto davvero meraviglioso in cui vivere. Fonti: (Lexidy) (Global Citizen Solutions) (Travel Sphere) (Profee) (Wise) (Expat Arrivals) (Old Town Explorer) (Luxtoday) (My Dolce Casa) Guarda anche: Come superare i sistemi di intelligenza artificiale che filtrano i CV
© Getty Images
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
30. Grecia
- Difficile scegliere tra una fuga da sogno su un'isola e la frenetica vita cittadina? In questo paese le opzioni non mancano. La Grecia si classifica al 30° posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 47 e un indice della qualità della vita di 138. Stai pensando di vivere nella culla della democrazia? Porta con te gli occhiali da sole, perché è uno dei luoghi più soleggiati d'Europa.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
29. Irlanda
- Con paesaggi lussureggianti e splendide località balneari, al 29° posto della lista si trova l'Irlanda, nazione nordeuropea. Ha un costo della vita di 60 e un punteggio di qualità della vita di 167. È importante notare che il costo della vita in Irlanda è relativamente alto rispetto ad altre nazioni presenti in questa lista.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
28. Italia
- Il nostro Paese si colloca al 28° posto nella lista dei migliori paesi europei in cui vivere. Nord, sud, costa o entroterra, l'Italia offre davvero un'esperienza meravigliosa a tutti. Il paese ha un indice del costo della vita di 51 e un indice della qualità della vita di 151. Sapevate che l'Italia ha una delle migliori acque potabili di tutta Europa?
© Getty Images
3 / 31 Fotos
27. Francia
-
La Francia si colloca al 27° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere. Ha un indice del costo della vita di 58 e un indice della qualità della vita di 166. L'istruzione accessibile, l'incredibile bellezza paesaggistica e l'ideale equilibrio tra lavoro e vita privata sono tutte qualità apprezzate della vita in Francia.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
26. Serbia
-
Al 26° posto della lista si trova la Serbia. La Serbia ha un indice del costo della vita di 36 e un indice della qualità della vita di 125. Rispetto alle nazioni dell'Europa occidentale, il costo della vita in Serbia è molto basso, il che la rende una nazione attraente per chi ha un budget più limitato.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
25. Regno Unito
-
Al 25° posto della lista si trova il Regno Unito. Sì, il Regno Unito fa ancora parte dell'Europa. Il Regno Unito ha un punteggio di 59 nell'indice del costo della vita e un punteggio di 175 nell'indice della qualità della vita. La nazione nordeuropea è ideale per coloro che apprezzano il multiculturalismo, l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità a prezzi accessibili e un sistema educativo di qualità.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
24. Norvegia
-
La Norvegia si colloca al 24° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 69 e un indice della qualità della vita di 195. La nazione è perfetta per l'avventuriero che è in voi. Nonostante il costo della vita sia relativamente alto, il paese è molto sicuro e offre ottime opzioni di istruzione e assistenza sanitaria.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
23. Belgio
-
Il prossimo paese in classifica è il Belgio. Al 23° posto, la nazione ha un punteggio di 57 nell'indice del costo della vita e un punteggio di 169 nell'indice della qualità della vita. Waffle, birra e cioccolato vi attirano? Il vostro stomaco sarà deliziato dalla varietà di specialità belghe. Oltre alle sue deliziose prelibatezze, la nazione vanta alloggi e istruzione a prezzi accessibili, il che la rende un'opzione allettante.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
22. Macedonia del Nord
-
Al 22° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere c'è la Macedonia del Nord, con un indice del costo della vita di 30 e un indice della qualità della vita di 120. Questa piccola nazione ha un costo della vita basso rispetto ad altre nazioni in questa lista. Il sistema educativo e sanitario è gratuito e di alta qualità.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
21. Austria
-
Il paese successivo in classifica è l'Austria. Al 21° posto, la nazione ha un punteggio di 61 nell'indice del costo della vita e di 193 nell'indice della qualità della vita. Sebbene il costo della vita sia piuttosto elevato rispetto ad altre nazioni in questa lista, anche la qualità della vita è elevata. Godetevi la bellezza di questo paese alpino esplorando la sua ricca offerta culturale e le sue avventure all'aria aperta.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
20. Ungheria
-
Cosa hanno in comune le terme e l'architettura medievale? Visitate l'Ungheria per scoprirlo. Al 20° posto della classifica, l'Ungheria ha un indice del costo della vita di 37 e un indice della qualità della vita di 145. Il costo della vita è relativamente più basso rispetto ad altre nazioni europee, il che permette a chi ha un budget più limitato di godersi le offerte del paese senza spendere troppo.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
19. Germania
-
Al 19° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere c'è la Germania. La Germania ha un punteggio di 58 nell'indice del costo della vita e di 190 nell'indice della qualità della vita. Il paese vanta alloggi a prezzi accessibili, un solido sistema sanitario, opportunità di lavoro e un'elevata qualità della vita.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
18. Bosnia ed Erzegovina
-
La Bosnia-Erzegovina si colloca al 18° posto nella classifica dei migliori paesi europei in cui vivere. Il Paese ha un indice del costo della vita di 32 e un indice della qualità della vita di 135. Non solo ha un basso costo della vita, ma offre anche un'incredibile offerta culturale e storica, con un'architettura da sogno e numerose attività all'aperto.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
17. Slovacchia
-
La Slovacchia si colloca al 17° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 42 e un indice della qualità della vita di 158. Il paese è relativamente conveniente rispetto ad altri paesi in questa lista. Gustate la deliziosa cucina slovacca mentre percorrete i suoi sentieri panoramici e concludete la giornata in una delle numerose sorgenti termali del paese.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
16. Bulgaria
-
Al 16° posto della classifica si colloca la Bulgaria, con un punteggio di 35 nell'indice del costo della vita e di 144 nell'indice della qualità della vita. La Bulgaria offre uno stile di vita conveniente per chi desidera vivere in Europa. Il forte patrimonio culturale del paese attrae numerosi visitatori e immigrati che desiderano apprezzarne le bellezze.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
15. Danimarca
-
Al 15° posto della lista si trova la Danimarca, con un punteggio di 67 nell'indice del costo della vita e di 210 nell'indice della qualità della vita. La Danimarca ha il terzo punteggio più alto nell'indice della qualità della vita in questa lista ed è facile capirne il motivo. Un'assistenza sanitaria e un'istruzione di qualità, unite a un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata e alla sicurezza, rendono la nazione un'opzione interessante.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
14. Romania
-
La Romania si colloca al 14° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un indice del costo della vita di 34 e un indice della qualità della vita di 142. La nazione è più economica rispetto ad altre nazioni in questa lista, pur offrendo un'ottima qualità della vita. Il suo ricco patrimonio culturale, i paesaggi incredibili e la cucina deliziosa attraggono i visitatori.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
13. Polonia
-
La Polonia si colloca al 13° posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un punteggio di 39 nell'indice del costo della vita e di 154 nell'indice della qualità della vita. Il paese offre opzioni abitative a prezzi accessibili, anche nelle sue città più grandi. La Polonia vanta una ricca scena culturale, un'istruzione di qualità e un elevato livello di sicurezza.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
12. Lettonia
-
Al 12° posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui vivere c'è la Lettonia, con un punteggio di 43 nell'indice del costo della vita e di 165 nell'indice della qualità della vita. Il paese offre un'offerta economicamente vantaggiosa rispetto ad altre nazioni presenti in questa lista. Per gli imprenditori, è molto interessante grazie alle sue basse aliquote fiscali.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
11. Svezia
-
La Svezia si colloca all'undicesimo posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere. Ha un indice del costo della vita di 54 e un indice della qualità della vita di 193. Rispetto ai vicini scandinavi, il costo della vita in Svezia è inferiore, offrendo un'ottima opzione per chi desidera esplorare la regione senza spendere una fortuna.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
10. Lituania
-
La Lituania si colloca al decimo posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere. Il paese ha un indice del costo della vita di 44 e un indice della qualità della vita di 173. La Lituania offre incredibili opportunità per gli amanti della natura, un buon equilibrio tra lavoro e vita privata e vanta elevati livelli di sicurezza.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
9. Finlandia
-
Al nono posto della lista si colloca la Finlandia, con un punteggio pari a 59 nell'indice del costo della vita e 204 nell'indice della qualità della vita. L'elevata qualità della vita, unita al costo relativamente basso rispetto ai paesi vicini, rende questa nazione nordeuropea un'opzione interessante.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
8. Portogallo
-
All'ottavo posto della lista si trova il Portogallo, con un indice del costo della vita di 41 e un indice della qualità della vita di 168. Il Portogallo è più conveniente rispetto ad altre nazioni dell'Europa occidentale, offrendo flessibilità a chi ha un budget più limitato. Il suo ricco patrimonio culturale, la natura incredibile e lo stile di vita generalmente rilassato lo rendono un'opzione interessante.
© Getty Images
23 / 31 Fotos
7. Estonia
-
Questa nazione è nota per la sua cultura e le sue pratiche tradizionali della sauna. Al settimo posto della classifica si trova l'Estonia, con un punteggio di 49 nell'indice del costo della vita e di 186 nell'indice della qualità della vita. Questa piccola nazione europea offre un'assistenza sanitaria e un'istruzione di alta qualità, oltre a uno stile di vita ecosostenibile.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
6. Slovenia
-
Al sesto posto della lista c'è la Slovenia, con un indice del costo della vita di 46 e un indice della qualità della vita di 179. Il paese offre incredibili fughe nella natura. Dai paesaggi alpini ai suoi splendidi vigneti, non perdetevi le avventure all'aria aperta che la Slovenia offre.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
5. Croazia
-
Al quinto posto della lista si colloca la Croazia, con un indice del costo della vita di 43 e un indice della qualità della vita di 175. La nazione, con oltre 1.000 isole, offre attività all'aperto assolutamente straordinarie. Ha un costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre nazioni in questa lista, pur offrendo un'elevata qualità della vita.
© Getty Images
26 / 31 Fotos
4. Lussemburgo
-
Il Lussemburgo si colloca al quarto posto nella classifica delle migliori nazioni europee in cui vivere, con un punteggio di 65 nell'indice del costo della vita e di 220 nell'indice della qualità della vita. Il Lussemburgo è piccolo ma economicamente potente. La nazione ha uno dei PIL pro capite più alti, non solo in Europa, ma nel mondo.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
3. Paesi Bassi
-
Al terzo posto nella lista delle migliori nazioni europee in cui risiedere ci sono i Paesi Bassi. Gli olandesi hanno un punteggio di 61 nell'indice del costo della vita e di 211 nell'indice della qualità della vita. Il punteggio della qualità della vita parla da sé, con sistemi educativi e sanitari di qualità, nonché un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata per i suoi residenti.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
2. Repubblica Ceca
-
La seconda migliore nazione europea in cui vivere è la Repubblica Ceca, con un punteggio di 43 nell'indice del costo della vita e di 175 nell'indice della qualità della vita. Il costo della vita relativamente basso, abbinato a un'elevata qualità della vita, rende la nazione un'opzione interessante per chi sta pensando di trasferirsi.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
1. Spagna
-
La migliore nazione europea in cui vivere è la Spagna. Il paese ha un punteggio di 44 nell'indice del costo della vita e di 184 nell'indice della qualità della vita. Il clima soleggiato e stabile della nazione iberica, unito a uno stile di vita rilassato e a una ricca offerta culturale, rende la Spagna un posto davvero meraviglioso in cui vivere. Fonti: (Lexidy) (Global Citizen Solutions) (Travel Sphere) (Profee) (Wise) (Expat Arrivals) (Old Town Explorer) (Luxtoday) (My Dolce Casa) Guarda anche: Come superare i sistemi di intelligenza artificiale che filtrano i CV
© Getty Images
30 / 31 Fotos
I Paesi europei in cui si vive meglio (Italia in fondo alla classifica)
Quali nazioni sono in cima alla classifica?
© <p>Shutterstock</p>
Stai pensando di trasferirti in un Paese europeo, ma non sai quali Paesi offrono la migliore qualità di vita in rapporto al costo della stessa? Allora sei nel posto giusto! In questa galleria troverai un elenco dei Paesi europei in cui si vive meglio.
Naturalmente, determinare il posto migliore in cui vivere è un'analisi in gran parte soggettiva, basata su ciò che conta di più per te nella vita quotidiana. Questo elenco tiene conto di una combinazione di fattori che potresti prendere in considerazione, dall'assistenza sanitaria all'istruzione, per aiutarti a prendere una decisione. Per ogni nazione vedrai un punteggio dell'indice del costo della vita (un punteggio basso è preferibile) e il punteggio dell'indice della qualità della vita (in questo caso, un punteggio alto è preferibile).
Clicca sulla galleria per scoprire qual è il Paese migliore in cui vivere.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA