




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Lago di Ledro - Alimentato da acque glaciali, questo pittoresco lago, situato a 655 metri sul livello del mare, si trova in Trentino.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Lago di Ledro - Considerato uno dei laghi più puliti del Trentino, Ledro è una delle mete preferite per le vacanze estive. I turisti sono infatti attratti dalle sue spiagge sabbiose e dalla vasta gamma di attività all'aperto.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Situato nella provincia di Viterbo, il lago di Bolsena ha origine vulcaniche. In particolare, con 43 km di circonferenza, è il più grande lago vulcanico d'Europa.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Tranquillo e poco affollato, questo territorio lacustre è circondato da numerose città e villaggi, tra cui la medievale Bolsena con il suo imponente castello che si affaccia sul porticciolo.
© iStock
4 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Il lago di Bolsena si trova non molto lontano da Roma. Vieni qui per rilassarti, ricaricare le batterie e goderti il silenzio.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Il lago Trasimeno si trova nella provincia di Perugia.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Destinazione di pesca invidiabile, in estate il lago attira anche i nuotatori che cercano di sfuggire al caldo umbro.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Gli appassionati di storia troveranno tante sorprese. I castelli fanno da sfondo a paesaggi incantevoli, tra cui alcuni che spuntano dalle varie isole del lago. Rilassati nel centro storico di Castiglione del Lago per esplorare le rovine della Fortezza del Leone.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Lago di Bracciano - Un altro lago di origine vulcanica del Lazio, Bracciano attira tutti i turisti e gli italiani che vogliono passare un weekend lontano da Roma.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Lago di Bracciano - Bracciano è uno dei laghi più puliti d'Italia (l'utilizzo di moto d'acqua è proibito).
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - Incastonato nella Valle Camonica, in Lombardia, il Lago d'Iseo è caratterizzato da una serie di pittoresche città e villaggi che esaltano il litorale di questa perla italiana.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - I visitatori saranno immediatamente incantati dalle isolette sparse nel lago, come l'isola di Loreto (in foto). L'isola più grande del lago, Monte Isola, è una destinazione turistica a sé.
© iStock
12 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - Monte Isola è caratterizzata da piccoli villaggi, alcuni ricchi di chiese del XV secolo. L'atmosfera del passato è tangibile e rende il Lago d'Iseo una destinazione unica nel suo genere.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Un altro lago noto per le sue isolette è Orta, in Piemonte. La celebre isola di San Giulio (in foto) ospita la storica Basilica di San Giulio.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Il lago e l'area circostante hanno molto da offrire ai visitatori. Intorno al lago si trovano diverse città, come Orta San Giulio e il suo Sacro Monte di Orta, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Se la tua idea di vacanza sul lago è quella di sfuggire allo stress quotidiano a lasciarti cullare da panorami romantici, allora questo è il posto giusto per te.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Lago di Garda - Situato tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, il Lago di Garda è il più grande d'Italia.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Lago di Garda - Tra i laghi italiani, è forse quello più adatto alle famiglie.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Lago di Garda - Il lago è circondato da numerose città incantevoli, come Limone sul Garda (in foto) con le sue antiche strade e case, chiese dalla cupola a cipolla, numerosi hotel e ristoranti interessanti.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Lo strepitoso lago di Lugano si trova ai confini tra Svizzera e Lombardia.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Racchiuso tra imponenti montagne, questo lago di origine glaciale è una rinomata meta turistica.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Considera un soggiorno a Ponte Tresa, situato al confine tra Svizzera e Italia. Vivrai il meglio dei due mondi, con il lago sempre a portata di mano.
© iStock
22 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Godendo di una splendida posizione tra Piemonte, Lombardia e Ticino, e adagiato all'ombra delle imponenti Alpi, il lago Maggiore merita la sua reputazione di uno dei tratti d'acqua più incantevoli d'Europa.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Isole sparse come smeraldi sulla superficie del lago illuminano la notte. Forse la più scintillante è l'isola Bella. Un regolare servizio di traghetti porta i passeggeri sulla piccola isola dove si può ammirare il fantastico palazzo del XVII secolo qui costruito.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Gli amanti della natura adoreranno il lago Maggiore, circondato da parchi, riserve naturali e molti giardini botanici.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Lago di Como - Viene spesso votato come uno dei laghi più spettacolari del mondo. Il lago di Como, in Lombardia, ha attirato turisti sin dall'epoca romana, tale è il suo fascino magico.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Lago di Como - Le sue rive sono caratterizzate da lussuosi palazzi e ville signorili. Molte celebrità e VIP hanno una dimora qui, come George Clooney e sua moglie Amal.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Lago di Como
- Benedetto da un microclima adatto a tutti e rinomato come destinazione termale, il lago di Como vanta anche una favolosa fauna selvatica, una gastronomia da fare invidia e un paesaggio sbalorditivo. Allora, hai deciso qual è il tuo lago preferito? Guarda anche: In viaggio tra i laghi più colorati del mondo.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Lago di Ledro - Alimentato da acque glaciali, questo pittoresco lago, situato a 655 metri sul livello del mare, si trova in Trentino.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Lago di Ledro - Considerato uno dei laghi più puliti del Trentino, Ledro è una delle mete preferite per le vacanze estive. I turisti sono infatti attratti dalle sue spiagge sabbiose e dalla vasta gamma di attività all'aperto.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Situato nella provincia di Viterbo, il lago di Bolsena ha origine vulcaniche. In particolare, con 43 km di circonferenza, è il più grande lago vulcanico d'Europa.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Tranquillo e poco affollato, questo territorio lacustre è circondato da numerose città e villaggi, tra cui la medievale Bolsena con il suo imponente castello che si affaccia sul porticciolo.
© iStock
4 / 29 Fotos
Lago di Bolsena - Il lago di Bolsena si trova non molto lontano da Roma. Vieni qui per rilassarti, ricaricare le batterie e goderti il silenzio.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Il lago Trasimeno si trova nella provincia di Perugia.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Destinazione di pesca invidiabile, in estate il lago attira anche i nuotatori che cercano di sfuggire al caldo umbro.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Lago Trasimeno - Gli appassionati di storia troveranno tante sorprese. I castelli fanno da sfondo a paesaggi incantevoli, tra cui alcuni che spuntano dalle varie isole del lago. Rilassati nel centro storico di Castiglione del Lago per esplorare le rovine della Fortezza del Leone.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Lago di Bracciano - Un altro lago di origine vulcanica del Lazio, Bracciano attira tutti i turisti e gli italiani che vogliono passare un weekend lontano da Roma.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Lago di Bracciano - Bracciano è uno dei laghi più puliti d'Italia (l'utilizzo di moto d'acqua è proibito).
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - Incastonato nella Valle Camonica, in Lombardia, il Lago d'Iseo è caratterizzato da una serie di pittoresche città e villaggi che esaltano il litorale di questa perla italiana.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - I visitatori saranno immediatamente incantati dalle isolette sparse nel lago, come l'isola di Loreto (in foto). L'isola più grande del lago, Monte Isola, è una destinazione turistica a sé.
© iStock
12 / 29 Fotos
Lago d'Iseo - Monte Isola è caratterizzata da piccoli villaggi, alcuni ricchi di chiese del XV secolo. L'atmosfera del passato è tangibile e rende il Lago d'Iseo una destinazione unica nel suo genere.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Un altro lago noto per le sue isolette è Orta, in Piemonte. La celebre isola di San Giulio (in foto) ospita la storica Basilica di San Giulio.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Il lago e l'area circostante hanno molto da offrire ai visitatori. Intorno al lago si trovano diverse città, come Orta San Giulio e il suo Sacro Monte di Orta, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Lago d'Orta - Se la tua idea di vacanza sul lago è quella di sfuggire allo stress quotidiano a lasciarti cullare da panorami romantici, allora questo è il posto giusto per te.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Lago di Garda - Situato tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, il Lago di Garda è il più grande d'Italia.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Lago di Garda - Tra i laghi italiani, è forse quello più adatto alle famiglie.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Lago di Garda - Il lago è circondato da numerose città incantevoli, come Limone sul Garda (in foto) con le sue antiche strade e case, chiese dalla cupola a cipolla, numerosi hotel e ristoranti interessanti.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Lo strepitoso lago di Lugano si trova ai confini tra Svizzera e Lombardia.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Racchiuso tra imponenti montagne, questo lago di origine glaciale è una rinomata meta turistica.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Lago di Lugano - Considera un soggiorno a Ponte Tresa, situato al confine tra Svizzera e Italia. Vivrai il meglio dei due mondi, con il lago sempre a portata di mano.
© iStock
22 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Godendo di una splendida posizione tra Piemonte, Lombardia e Ticino, e adagiato all'ombra delle imponenti Alpi, il lago Maggiore merita la sua reputazione di uno dei tratti d'acqua più incantevoli d'Europa.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Isole sparse come smeraldi sulla superficie del lago illuminano la notte. Forse la più scintillante è l'isola Bella. Un regolare servizio di traghetti porta i passeggeri sulla piccola isola dove si può ammirare il fantastico palazzo del XVII secolo qui costruito.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Lago Maggiore - Gli amanti della natura adoreranno il lago Maggiore, circondato da parchi, riserve naturali e molti giardini botanici.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Lago di Como - Viene spesso votato come uno dei laghi più spettacolari del mondo. Il lago di Como, in Lombardia, ha attirato turisti sin dall'epoca romana, tale è il suo fascino magico.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Lago di Como - Le sue rive sono caratterizzate da lussuosi palazzi e ville signorili. Molte celebrità e VIP hanno una dimora qui, come George Clooney e sua moglie Amal.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Lago di Como
- Benedetto da un microclima adatto a tutti e rinomato come destinazione termale, il lago di Como vanta anche una favolosa fauna selvatica, una gastronomia da fare invidia e un paesaggio sbalorditivo. Allora, hai deciso qual è il tuo lago preferito? Guarda anche: In viaggio tra i laghi più colorati del mondo.
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
I laghi più belli d'Italia: qual è il tuo preferito?
I più incantevoli laghi d'Europa si trovano nel nostro bellissimo paese!
© Shutterstock
L'Italia può vantare alcuni laghi più belli del mondo. Scenici quanto idilliaci, questi laghi sono fonti di acqua cristallina circondate da alcuni tra i paesaggi più strabilianti d'Europa.
Se ti appassionano le vacanze al lago, allora sfoglia questa galleria e scopri quali sono i più belli d'Italia.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA