






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Scorbutici - I francesi hanno sempre mille motivi per essere di pessimo umore: meteo terribile, carne cruda o, sacrilegio, una baguette non croccante!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Sempre di corsa - Sono dappertutto! Puoi riconoscere un parigino dalla sua andatura... Sempre di corsa, si arrabbia se perde la metro, anche se ne passa una dopo un minuto!
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Borseggiatori - In visita a Parigi, sicuramente prenderai la metro molte volte per attraversare la città. Ma attenzione: i convogli sono spesso frequentati da ladri che non aspettano altro che infilare le manine nella tua borsa aperta!
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
La baguette e il basco - Cappello alla francese e baguette sotto al braccio... Combinazione perfetta? Ma no, solo un terribile cliché che i francesi odiano. Guardati intorno, sarà impossibile trovare un esemplare del genere!
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Pain au chocolat (saccottino) - Il saccottino è tipico della pasticceria francese. Il suo nome originale è "pain au chocolat". Ma se ti trovi al sud, dovrai chiedere un "chocolatine".
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Vino, formaggio e salumi - La Francia è celebre per i formaggi, il buon vino e i salumi, che spesso i francesi ordinano per un aperitivo tra amici.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Raclette - La Francia e il formaggio sono i protagonisti di una storia d'amore culinaria che va avanti da secoli. La raclette, nonostante sia svizzero, è uno dei piatti più popolari in Francia: formaggio fuso, patate e salumi... What else?
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Fonduta - Anche la fonduta ha origini svizzere, ma è estremamente apprezzata in Francia. La ricetta prevede una montagna di formaggio fuso.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Tartiflette - 'Oui, oui', ancora formaggio! La tartiflette è fatta con formaggio Reblochon. Aggiungi patate, panna acida e pezzi di bacon e lanciati nel piatto con un delizioso bicchiere di vino rosso.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Crêpes Breton - Un impasto di grano saraceno dà vita a questa deliziosa crêpe aperta da condire a tuo gusto. Attenzione, la stessa crêpe in Bretagna si chiama 'galette'.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Crêpes - Dal semplice mix di uova, farina, latte e burro nasce la crêpe, quella che tutti conosciamo, da riempire a piacere.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Ribelli fino all'osso - L'animo rivoluzionario e anticonformista è comune a molti francesi. Ogni qualvolta un francese non ottiene quello che vuole, si lamenta e o cambia atteggiamento. Un altro stereotipo?
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Scioperi - Fondamentalmente sono i francesi ad aver inventato lo sciopero. Ogni volta che non sono d'accordo con una decisione sociale o governativa, si recano in strada a protestare. Avanti così!
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Dimostrazioni - Quando i francesi scioperano, si riversano in migliaia per le strade della città. A volte anche solo per dimostrare supporto per una determinata causa.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
I 'bobos' - A Parigi avrai a che fare con molti tipi di parigini. Alcuni vengono definiti 'bourgeois', cioè appartenenti a una classe sociale abbiente. Dall'altro lato, incontrerai i cosiddetti 'bobos', un termine che sta per 'bourgeois-bohème'. In pratica si tratta di parigini che si spostano in bici per limitare i danni al pianeta e vivono al nord della capitale, in zone abitate una volta dalla classe popolare.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
'Banlieusard' - I parigini del centro chiamano coloro che vivono in periferia 'banlieusards'. Questi, pur sempre parigini, si recano in centro con i treni regionali! Ironicamente, per il resto della Francia, un 'banlieusard' è un parigino in tutto e per tutto!
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Provincia - Nel vocabolario dei parigini, la provincia è tutto ciò che vive fuori dalla capitale... Ovvero, chiunque viva fuori dalla regione Île-de-France è provinciale.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Lille
- Lille si trova nel nord della Francia, e per i parigini tutto ciò che si trova più su della capitale è 'Nord'!" Lille è però una città oltremodo accogliente e con una vastissima cultura. Consiglio: guarda il film 'Giù al Nord' per approfondire i caratteristici costumi e la cultura di Lille.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Provenza - Campi di lavanda infiniti, ti viene in mente qualcosa? Ma certo, la magnifica Provenza! Per approfondire la magnifica cultura del sud della Francia, fai un salto nelle città di Avignone, Aix-en-Provence e Orange.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Nizza - Nizza, a sud della Francia, appartiene alla Provenza anche se solo culturalmente. Per uno sguardo alla ricchezza e all'animo chic della città, fai un giro sulla Promenade des Anglais.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Marsiglia - Preparati per un accento francese ancora più marcato a Marsiglia! In questa città basta parlare a voce alta e bere il celebre cocktail 'perroquet'.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Corsica - La Corsica è conosciuta come 'L'isola della bellezza' e non siamo stupiti. Attenzione però, gli abitanti dell'isola sono Corsi prima che francesi!
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Bretagna - Musica celtica, crêpes, pioggia, sidro e biscotti burrosi: benvenuti in Bretagna! Recati sulla costa e lasciati sorprendere dalla natura stupenda e dal mare agitato!
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Paris Saint-Germain - In France, gli appassionati di sport guardano soprattutto il calcio o il rugby. La squadra più seguita? Il Paris Saint-Germain, ovvio!
© Reuters
24 / 31 Fotos
Olympique de Marseille - Anche l'Olympique de Marseille, da sempre avversaria del Paris Saint Germain, è una delle squadre più quotate in Francia. Per evitare equivoci in Francia, qualora vi chiedessero qual è la vostra squadra francese preferita, non dite nulla a tal proposito! Dite che seguite solo il tennis e tutto filerà liscio!
© Reuters
25 / 31 Fotos
Baci - In Francia, 'la bise', ovvero i bacetti, sono una costante tra amici e parenti. Abbracciarsi, d'altro canto, non è comune. Ricordati però, la quantità di baci (da 1 a 4) da dare dipende dalla regione, e a volte addirittura dalla città.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Stretta di mano - Gli uomini in genere stringono la mano, anche nell'ambiente di lavoro. Se però sei in dubbio tra il baciare e stringere la mano, opta per la seconda.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Formale o informale
- Il linguaggio informale in Francia, ovvero dare del lei, è definito 'vouvoiement'. Viene usato per comunicare con persone più anziane o sconosciute.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rane - Sfatiamo un mito: i francesi non mangiano rane una volta a settimana. Innanzitutto, non è cosi facile da trovare. Secondo, la carne da mangiare è davvero poca. Infine, il sapore somiglia al pollo, quindi niente di speciale.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Lumache
- Le celebri 'escargots'. Sono davvero gustose quando servite con burro e prezzemolo. Leggi anche: Giornata internazionale della pace: i 60 paesi più tranquilli in cui vivere
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
Scorbutici - I francesi hanno sempre mille motivi per essere di pessimo umore: meteo terribile, carne cruda o, sacrilegio, una baguette non croccante!
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Sempre di corsa - Sono dappertutto! Puoi riconoscere un parigino dalla sua andatura... Sempre di corsa, si arrabbia se perde la metro, anche se ne passa una dopo un minuto!
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Borseggiatori - In visita a Parigi, sicuramente prenderai la metro molte volte per attraversare la città. Ma attenzione: i convogli sono spesso frequentati da ladri che non aspettano altro che infilare le manine nella tua borsa aperta!
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
La baguette e il basco - Cappello alla francese e baguette sotto al braccio... Combinazione perfetta? Ma no, solo un terribile cliché che i francesi odiano. Guardati intorno, sarà impossibile trovare un esemplare del genere!
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Pain au chocolat (saccottino) - Il saccottino è tipico della pasticceria francese. Il suo nome originale è "pain au chocolat". Ma se ti trovi al sud, dovrai chiedere un "chocolatine".
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Vino, formaggio e salumi - La Francia è celebre per i formaggi, il buon vino e i salumi, che spesso i francesi ordinano per un aperitivo tra amici.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Raclette - La Francia e il formaggio sono i protagonisti di una storia d'amore culinaria che va avanti da secoli. La raclette, nonostante sia svizzero, è uno dei piatti più popolari in Francia: formaggio fuso, patate e salumi... What else?
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Fonduta - Anche la fonduta ha origini svizzere, ma è estremamente apprezzata in Francia. La ricetta prevede una montagna di formaggio fuso.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Tartiflette - 'Oui, oui', ancora formaggio! La tartiflette è fatta con formaggio Reblochon. Aggiungi patate, panna acida e pezzi di bacon e lanciati nel piatto con un delizioso bicchiere di vino rosso.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Crêpes Breton - Un impasto di grano saraceno dà vita a questa deliziosa crêpe aperta da condire a tuo gusto. Attenzione, la stessa crêpe in Bretagna si chiama 'galette'.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Crêpes - Dal semplice mix di uova, farina, latte e burro nasce la crêpe, quella che tutti conosciamo, da riempire a piacere.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Ribelli fino all'osso - L'animo rivoluzionario e anticonformista è comune a molti francesi. Ogni qualvolta un francese non ottiene quello che vuole, si lamenta e o cambia atteggiamento. Un altro stereotipo?
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Scioperi - Fondamentalmente sono i francesi ad aver inventato lo sciopero. Ogni volta che non sono d'accordo con una decisione sociale o governativa, si recano in strada a protestare. Avanti così!
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Dimostrazioni - Quando i francesi scioperano, si riversano in migliaia per le strade della città. A volte anche solo per dimostrare supporto per una determinata causa.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
I 'bobos' - A Parigi avrai a che fare con molti tipi di parigini. Alcuni vengono definiti 'bourgeois', cioè appartenenti a una classe sociale abbiente. Dall'altro lato, incontrerai i cosiddetti 'bobos', un termine che sta per 'bourgeois-bohème'. In pratica si tratta di parigini che si spostano in bici per limitare i danni al pianeta e vivono al nord della capitale, in zone abitate una volta dalla classe popolare.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
'Banlieusard' - I parigini del centro chiamano coloro che vivono in periferia 'banlieusards'. Questi, pur sempre parigini, si recano in centro con i treni regionali! Ironicamente, per il resto della Francia, un 'banlieusard' è un parigino in tutto e per tutto!
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Provincia - Nel vocabolario dei parigini, la provincia è tutto ciò che vive fuori dalla capitale... Ovvero, chiunque viva fuori dalla regione Île-de-France è provinciale.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Lille
- Lille si trova nel nord della Francia, e per i parigini tutto ciò che si trova più su della capitale è 'Nord'!" Lille è però una città oltremodo accogliente e con una vastissima cultura. Consiglio: guarda il film 'Giù al Nord' per approfondire i caratteristici costumi e la cultura di Lille.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Provenza - Campi di lavanda infiniti, ti viene in mente qualcosa? Ma certo, la magnifica Provenza! Per approfondire la magnifica cultura del sud della Francia, fai un salto nelle città di Avignone, Aix-en-Provence e Orange.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Nizza - Nizza, a sud della Francia, appartiene alla Provenza anche se solo culturalmente. Per uno sguardo alla ricchezza e all'animo chic della città, fai un giro sulla Promenade des Anglais.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Marsiglia - Preparati per un accento francese ancora più marcato a Marsiglia! In questa città basta parlare a voce alta e bere il celebre cocktail 'perroquet'.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Corsica - La Corsica è conosciuta come 'L'isola della bellezza' e non siamo stupiti. Attenzione però, gli abitanti dell'isola sono Corsi prima che francesi!
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Bretagna - Musica celtica, crêpes, pioggia, sidro e biscotti burrosi: benvenuti in Bretagna! Recati sulla costa e lasciati sorprendere dalla natura stupenda e dal mare agitato!
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Paris Saint-Germain - In France, gli appassionati di sport guardano soprattutto il calcio o il rugby. La squadra più seguita? Il Paris Saint-Germain, ovvio!
© Reuters
24 / 31 Fotos
Olympique de Marseille - Anche l'Olympique de Marseille, da sempre avversaria del Paris Saint Germain, è una delle squadre più quotate in Francia. Per evitare equivoci in Francia, qualora vi chiedessero qual è la vostra squadra francese preferita, non dite nulla a tal proposito! Dite che seguite solo il tennis e tutto filerà liscio!
© Reuters
25 / 31 Fotos
Baci - In Francia, 'la bise', ovvero i bacetti, sono una costante tra amici e parenti. Abbracciarsi, d'altro canto, non è comune. Ricordati però, la quantità di baci (da 1 a 4) da dare dipende dalla regione, e a volte addirittura dalla città.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Stretta di mano - Gli uomini in genere stringono la mano, anche nell'ambiente di lavoro. Se però sei in dubbio tra il baciare e stringere la mano, opta per la seconda.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Formale o informale
- Il linguaggio informale in Francia, ovvero dare del lei, è definito 'vouvoiement'. Viene usato per comunicare con persone più anziane o sconosciute.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Rane - Sfatiamo un mito: i francesi non mangiano rane una volta a settimana. Innanzitutto, non è cosi facile da trovare. Secondo, la carne da mangiare è davvero poca. Infine, il sapore somiglia al pollo, quindi niente di speciale.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Lumache
- Le celebri 'escargots'. Sono davvero gustose quando servite con burro e prezzemolo. Leggi anche: Giornata internazionale della pace: i 60 paesi più tranquilli in cui vivere
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Fanno finta di non capirti? Ecco come cavarsela in Francia, secondo un francese!
Ecco delle linee guida per conquistare i francesi
© Shutterstock
I francesi sono scorbutici, i parigini vanno sempre di fretta, tutti si baciano continuamente e tutti vanno in giro con i baschi e una baguette sotto al braccio, e fanno finta di non capirti...
Gli stereotipi sulla Francia e la sua popolazione sono infiniti, ma ovviamente sono tutti esagerati. Di seguito troverai consigli utili per evitare di offendere un francese o l'intera nazione durante un viaggio nel celebre Paese dei Lumi!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA