

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 26 Fotos
Zipolite, Messico - Il nome di questa spiaggia vuol dire 'la spiaggia dei morti'. Le forti correnti, qui, hanno ucciso un numero considerevole di bagnanti.
© iStock
1 / 26 Fotos
Zipolite, Messico - Tuttavia, adesso una squadra di bagnini monitora i bagnanti e questo ha aiutato a ridurre il numero degli annegamenti.
© iStock
2 / 26 Fotos
Cape Tribulation, Queensland, Australia - Questa spiaggia ospita diverse specie di fauna selvatica pericolosa come serpenti velenosi, ragni e meduse.
© iStock
3 / 26 Fotos
Cape Tribulation, Queensland, Australia - Le meduse in particolare sono molto pericolose, infatti ci sono dei segnali che avvertono della minaccia.
© iStock
4 / 26 Fotos
New Smyrna, Florida, USA - È una bellissima spiaggia, ma teatro di avvistamenti di squali, che hanno attaccato in diverse occasioni i bagnanti.
© iStock
5 / 26 Fotos
New Smyrna, Florida, USA - La spiaggia detiene il ’Guinness World Records’ come capitale mondiale degli attacchi di squali.
© iStock
6 / 26 Fotos
Saint Maarten, Caraibi - Il pericolo di nuotare in questa spiaggia è deriva dalla prossimità all'aeroporto locale. Gli aerei volano proprio sulla testa dei bagnanti immersi nelle acque caraibiche.
© iStock
7 / 26 Fotos
Saint Maarten, Caraibi - Lungo tutta l'isola ci sono dei cartelli che avvertono le persone di evitare aeree come queste vicino all'aeroporto, ma molte persone ci vanno lo stesso.
© iStock
8 / 26 Fotos
Hanakapiai, Hawaii, USA - Sebbene sembri idilliaca a prima vista, le forti correnti di questa spiaggia possono portare i bagnanti in alto mare in pochi minuti.
© iStock
9 / 26 Fotos
Hanakapiai, Hawaii, USA - In più, la spiaggia è abbastanza isolata e non ci sono bagnini a monitorare i bagnanti.
© iStock
10 / 26 Fotos
Gansbaai, Sudafrica - Questa spiaggia sudafricana è frequentata da grandi squali bianchi.
© iStock
11 / 26 Fotos
Gansbaai, Sudafrica - Le acque di questa spiaggia fanno parte di un canale chiamato 'Shark Alley' dove i grandi squali bianchi cacciano le loro prede.
© iStock
12 / 26 Fotos
Staithes, Yorkshire, Regno Unito - Questo romantico villaggio di pescatori attira molti turisti ma la sua spiaggia rimane una delle peggiori del Regno Unito e d'Europa.
© iStock
13 / 26 Fotos
Staithes, Yorkshire, Regno Unito - Le acque costiere sono contaminate dalla fogna al punto tale da non raggiungere gli standard minimi di sicurezza e salute sia per i residenti che per i visitatori.
© iStock
14 / 26 Fotos
Boa Viagem, Recife, Brasile - Le autorità locali raccomandano che i bagnanti non si spingano oltre le scogliere naturali.
© iStock
15 / 26 Fotos
Boa Viagem, Recife, Brasile - Sin dal 1992, più di 24 persone sono rimaste uccise a causa di attacchi di squali.
© iStock
16 / 26 Fotos
Kilauea, Hawaii, USA - Le Hawaii sono una destinazione da sogno per i surfisti e turisti. Tuttavia, c'è una regione nell'arcipelago che è molto difficile da raggiungere. La regione, difatti, è piena di vulcani, alcuni dei quali sono ancora attivi come per esempio il Monte Kilauea. Meglio starne alla larga.
© iStock
17 / 26 Fotos
Atollo Bikini, Isole Marshall - Questa spiaggia è tanto bella quanto pericolosa. A causa dei numerosi test nucleari che sono stati effettuati nelle Isole Marshall fra il 1946 e il 1958, ci sono dei livelli altissimi di radiazioni.
© iStock
18 / 26 Fotos
Atollo Bikini, Isole Marshall - Nonostante tutto, l'atollo è ricco di vita marina ed è diventato patrimonio mondiale dell'UNESCO.
© iStock
19 / 26 Fotos
Isola di Fraser, Australia - Si trova sulla Gold Coast ed è un paradiso per coloro che amano le spiagge. Tuttavia, non è consigliabile farsi una nuotata nelle sue acque...
© iStock
20 / 26 Fotos
Isola di Fraser, Australia - Le correnti sono fortissime e in più ci sono squali e meduse.
© iStock
21 / 26 Fotos
Heard Island, Oceano Indiano - Sebbene faccia tecnicamente parte dell'Australia, l'isola si trova in una zona molto fredda dell'Oceano Indiano.
© iStock
22 / 26 Fotos
Heard Island, Oceano Indiano - Nonostante tutto ci sono ancora dei surfisti che sono disposti a rischiare l'ipotermia per cavalcare le onde in questo posto.
© iStock
23 / 26 Fotos
Isola di North Sentinel - Isole Andamane - L'isola è coperta da foreste ed è circondata dalla barriera corallina
© iStock
24 / 26 Fotos
Isola di North Sentinel - Isole Andamane
- Tuttavia, gli abitanti dell'isola sono molto territoriali e non amano gli stranieri. Nel 2006 due pescatori arrivati sull'isola sono stati uccisi. Leggi anche: Arcipelago toscano: sette isole per un viaggio da sogno
© iStock
25 / 26 Fotos
© iStock
0 / 26 Fotos
Zipolite, Messico - Il nome di questa spiaggia vuol dire 'la spiaggia dei morti'. Le forti correnti, qui, hanno ucciso un numero considerevole di bagnanti.
© iStock
1 / 26 Fotos
Zipolite, Messico - Tuttavia, adesso una squadra di bagnini monitora i bagnanti e questo ha aiutato a ridurre il numero degli annegamenti.
© iStock
2 / 26 Fotos
Cape Tribulation, Queensland, Australia - Questa spiaggia ospita diverse specie di fauna selvatica pericolosa come serpenti velenosi, ragni e meduse.
© iStock
3 / 26 Fotos
Cape Tribulation, Queensland, Australia - Le meduse in particolare sono molto pericolose, infatti ci sono dei segnali che avvertono della minaccia.
© iStock
4 / 26 Fotos
New Smyrna, Florida, USA - È una bellissima spiaggia, ma teatro di avvistamenti di squali, che hanno attaccato in diverse occasioni i bagnanti.
© iStock
5 / 26 Fotos
New Smyrna, Florida, USA - La spiaggia detiene il ’Guinness World Records’ come capitale mondiale degli attacchi di squali.
© iStock
6 / 26 Fotos
Saint Maarten, Caraibi - Il pericolo di nuotare in questa spiaggia è deriva dalla prossimità all'aeroporto locale. Gli aerei volano proprio sulla testa dei bagnanti immersi nelle acque caraibiche.
© iStock
7 / 26 Fotos
Saint Maarten, Caraibi - Lungo tutta l'isola ci sono dei cartelli che avvertono le persone di evitare aeree come queste vicino all'aeroporto, ma molte persone ci vanno lo stesso.
© iStock
8 / 26 Fotos
Hanakapiai, Hawaii, USA - Sebbene sembri idilliaca a prima vista, le forti correnti di questa spiaggia possono portare i bagnanti in alto mare in pochi minuti.
© iStock
9 / 26 Fotos
Hanakapiai, Hawaii, USA - In più, la spiaggia è abbastanza isolata e non ci sono bagnini a monitorare i bagnanti.
© iStock
10 / 26 Fotos
Gansbaai, Sudafrica - Questa spiaggia sudafricana è frequentata da grandi squali bianchi.
© iStock
11 / 26 Fotos
Gansbaai, Sudafrica - Le acque di questa spiaggia fanno parte di un canale chiamato 'Shark Alley' dove i grandi squali bianchi cacciano le loro prede.
© iStock
12 / 26 Fotos
Staithes, Yorkshire, Regno Unito - Questo romantico villaggio di pescatori attira molti turisti ma la sua spiaggia rimane una delle peggiori del Regno Unito e d'Europa.
© iStock
13 / 26 Fotos
Staithes, Yorkshire, Regno Unito - Le acque costiere sono contaminate dalla fogna al punto tale da non raggiungere gli standard minimi di sicurezza e salute sia per i residenti che per i visitatori.
© iStock
14 / 26 Fotos
Boa Viagem, Recife, Brasile - Le autorità locali raccomandano che i bagnanti non si spingano oltre le scogliere naturali.
© iStock
15 / 26 Fotos
Boa Viagem, Recife, Brasile - Sin dal 1992, più di 24 persone sono rimaste uccise a causa di attacchi di squali.
© iStock
16 / 26 Fotos
Kilauea, Hawaii, USA - Le Hawaii sono una destinazione da sogno per i surfisti e turisti. Tuttavia, c'è una regione nell'arcipelago che è molto difficile da raggiungere. La regione, difatti, è piena di vulcani, alcuni dei quali sono ancora attivi come per esempio il Monte Kilauea. Meglio starne alla larga.
© iStock
17 / 26 Fotos
Atollo Bikini, Isole Marshall - Questa spiaggia è tanto bella quanto pericolosa. A causa dei numerosi test nucleari che sono stati effettuati nelle Isole Marshall fra il 1946 e il 1958, ci sono dei livelli altissimi di radiazioni.
© iStock
18 / 26 Fotos
Atollo Bikini, Isole Marshall - Nonostante tutto, l'atollo è ricco di vita marina ed è diventato patrimonio mondiale dell'UNESCO.
© iStock
19 / 26 Fotos
Isola di Fraser, Australia - Si trova sulla Gold Coast ed è un paradiso per coloro che amano le spiagge. Tuttavia, non è consigliabile farsi una nuotata nelle sue acque...
© iStock
20 / 26 Fotos
Isola di Fraser, Australia - Le correnti sono fortissime e in più ci sono squali e meduse.
© iStock
21 / 26 Fotos
Heard Island, Oceano Indiano - Sebbene faccia tecnicamente parte dell'Australia, l'isola si trova in una zona molto fredda dell'Oceano Indiano.
© iStock
22 / 26 Fotos
Heard Island, Oceano Indiano - Nonostante tutto ci sono ancora dei surfisti che sono disposti a rischiare l'ipotermia per cavalcare le onde in questo posto.
© iStock
23 / 26 Fotos
Isola di North Sentinel - Isole Andamane - L'isola è coperta da foreste ed è circondata dalla barriera corallina
© iStock
24 / 26 Fotos
Isola di North Sentinel - Isole Andamane
- Tuttavia, gli abitanti dell'isola sono molto territoriali e non amano gli stranieri. Nel 2006 due pescatori arrivati sull'isola sono stati uccisi. Leggi anche: Arcipelago toscano: sette isole per un viaggio da sogno
© iStock
25 / 26 Fotos
Squali enormi avvistati in Italia ed Europa: attenzione a dove fate il bagno
Spiagge splendide, ma terribilmente pericolose
© iStock
Non vedi l'ora di partire per le vacanze e rilassarti su una spiaggia dalle acque cristalline?
Prima di scegliere la destinazione assicurati che la località non sia tra quelle elencate in questa galleria.
Attacchi di squali, meduse e correnti letali sono alcuni dei pericoli che si possono incontrare se non ci si è informati bene sul luogo d'arrivo.
Scorri la galleria per vedere quali sono i paradisi apparenti che possono trasformarsi in inferno per i visitatori!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA