
























































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 57 Fotos
Sicilia - La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, perciò se volete girarla tutta vi servirà un bel po' di tempo. Nella foto vediamo una veduta di Cefalù con la sua spiaggia e la cattedrale normanna del XII secolo.
© iStock
1 / 57 Fotos
Rodi - Ecco Lindo, un'antica acropoli, una delle tante mete perfette da cui partire per visitare questa frizzante isola greca.
© iStock
2 / 57 Fotos
Santorini - Il grazioso villaggio di Oia regala scorci degni di una cartolina. Santorini è parte di un arcipelago, a sua volta un residuo di una caldera vulcanica.
© iStock
3 / 57 Fotos
Cipro - Kourion, sulla costa sud-occidentale di Cipro, era un'antica città-stato. Sono visitabili anche straordinarie rovine romane e paleocristiane.
© iStock
4 / 57 Fotos
Corsica - In foto la bellissima baia di Girolata. Quasi metà di tutta l'isola della Corsica è denominata parco nazionale.
© iStock
5 / 57 Fotos
Sardegna - La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo. Perché non iniziare il viaggio partendo da Cagliari, il suo capoluogo?
© iStock
6 / 57 Fotos
Creta - L'isola più grande della Grecia regala ai visitatori una ricca cultura, una natura bellissima e destinazioni pittoresche, tra cui Agios Nikolaos (in foto).
© iStock
7 / 57 Fotos
Malta - La vibrante e storica capitale dell'isola cattura l'attenzione del visitatore con monumenti come la Basilica di Nostra Signora del Carmelo, oltre alla splendida natura.
© iStock
8 / 57 Fotos
Zante - L'isola è famosa per una deliziosa baia turchese che abbraccia la spiaggia di Navagio, sede di un naufragio nel 1980. Lo scafo arrugginito è incastonato nella sabbia.
© iStock
9 / 57 Fotos
Curzola - Un'isola della Croazia, ma originariamente colonizzata da esploratori greci, questa destinazione adriatica ospita una città meravigliosamente suggestiva.
© iStock
10 / 57 Fotos
Eubea - Questa verdeggiante isola greca è apprezzata per i suoi paesaggi montuosi, i monumenti archeologici e le sorgenti termali, tra le altre attrazioni allettanti.
© iStock
11 / 57 Fotos
Maiorca - Quest'isola dell'arcipelago delle Baleari ha come capitale Palma, una città dominata dal palazzo reale moresco dell'Almudaina e dalla cattedrale di Santa Maria del XIII secolo.
© iStock
12 / 57 Fotos
Lesbo - Un'isola idilliaca greca al largo della costa della Turchia, Lesbo presenta i resti di un acquedotto romano nei pressi di Moria tra i luoghi assolutamente da visitare.
© iStock
13 / 57 Fotos
Chio - Il quartetto di mulini a vento tradizionali che costeggiano il molo di Tampakika è una caratteristica fondamentale di questa attraente isola greca.
© iStock
14 / 57 Fotos
Leucade - Una strada rialzata collega Leucade con la terraferma greca, il che significa che puoi guidare fino a luoghi come la remota spiaggia di Egremni (nella foto).
© iStock
15 / 57 Fotos
Cefalonia - L'isola si trova ad ovest della Grecia continentale. L'incantevole villaggio di Assos (nella foto) è la destinazione preferita da molti viaggiatori.
© iStock
16 / 57 Fotos
Minorca - Menorca o Minorca? Non importa. Quest'isola delle Baleari è perfetta per una vacanza rilassante. Ciutadella (nella foto) è una piacevole città portuale.
© iStock
17 / 57 Fotos
Corfù - Le influenze culturali veneziane, francesi e britanniche hanno lasciato il segno su questa pittoresca isola greca. La città vecchia di Corfù è un luogo magico da esplorare.
© iStock
18 / 57 Fotos
Meleda - Verdeggiante e boscoso, il parco nazionale di Meleda costituisce la maggior parte di questa isola incontaminata croata.
© iStock
19 / 57 Fotos
Ibiza - L'isola dei party e della musica per eccellenza si rivolge anche ai visitatori che cercano villaggi tranquilli e spiagge appartate. Nella lingua catalana, Ibiza è conosciuta come Eivissa.
© iStock
20 / 57 Fotos
Lemno - Giasone e gli Argonauti sarebbero arrivati a Lemno per trovare solo donne come uniche abitanti dell'isola. Un mito all'ombra dei tradizionali mulini a vento nel villaggio di Kontias.
© Shutterstock
21 / 57 Fotos
Nasso - Hora (nella foto) è anche conosciuta come Naxos. È il luogo ideale da cui esplorare questa isola greca suggestiva.
© iStock
22 / 57 Fotos
Andro - Il faro Tourlitis a guardia di questa isola greca sembra scolpito nella roccia.
© iStock
23 / 57 Fotos
Scarpanto - Il villaggio isolato di Olympos è noto per le sue tradizionali case quadrate situate su una ripida parete di montagna.
© iStock
24 / 57 Fotos
Calimno - Calimno è il centro del commercio di spugne greche. In effetti, la destinazione è conosciuta come 'l'isola di spugne'.
© iStock
25 / 57 Fotos
Samo - Pythagoreio (nella foto) prende il nome dal matematico e filosofo greco Pitagora, nato proprio qui.
© iStock
26 / 57 Fotos
Coo - Costruita per la comunità musulmana dell'isola, la Moschea Nefterdar, nel quartiere storico della città di Coo risale alla fine del XVIII secolo.
© iStock
27 / 57 Fotos
Cerigo - Fu al largo della costa di Citera nel 1902 che la famosa Macchina di Anticitera - un antico dispositivo di calcolo analogico greco - fu recuperata da un naufragio.
© iStock
28 / 57 Fotos
Icaria - Il nome dell'isola deriva da Icaro, il figlio di Dedalo nella mitologia greca, che cadde in mare nelle vicinanze. Nella foto vediamo la Chiesa di Agios Alexandros, vicino a Kouniadi.
© Shutterstock
29 / 57 Fotos
Elba - Napoleone Bonaparte fu esiliato ad Elba nel 1814, arrivando a Portoferraio (nella foto) per un 'soggiorno' che durò 300 giorni.
© iStock
30 / 57 Fotos
Io - Spesso trascurata dai turisti, l'isola greca di Io si distingue per la sua capitale, Chora. L'isola è anche apprezzata per i suoi formaggi locali.
© iStock
31 / 57 Fotos
Citno - Meta preferita di Instagram, la spiaggia di Kolona collega Kythnos all'isolotto di Agios Loukas.
© iStock
32 / 57 Fotos
Formentera - La più piccola delle isole Baleari, Formentera ha tradizionalmente attirato il viaggiatore più indipendente. Per i fan delle curiosità: Joni Mitchell ha scritto sull'isola il suo album 'Blue', del 1971.
© iStock
33 / 57 Fotos
San Pietro - Dopo essere approdati a Carloforte, potrete facilmente fare il giro dell'isola alla scoperta di meravigliose calette dove immergersi in acque cristalline.
© iStock
34 / 57 Fotos
Asinara - Il Parco Nazionale dell'Asinara è famoso per i suoi cavalli selvatici e gli asinelli. Oltre alla triste storia del carcere di massima sicurezza.
© iStock
35 / 57 Fotos
Tenedo - L'isola turca di Bozcaada presenta un'impressionante fortezza veneziana.
© iStock
36 / 57 Fotos
Ischia - Un affioramento vulcanico situato nel golfo di Napoli, Ischia con la sua bellezza innata e i monumenti storici, tra cui il castello medievale aragonese, fa innamorare chiunque.
© iStock
37 / 57 Fotos
Lipari - Una delle isole Eolie, Lipari è un'ottima base per visitare questo affascinante arcipelago vulcanico.
© iStock
38 / 57 Fotos
Salina - Salina, situata al largo della Sicilia settentrionale, prende il nome dalla laguna salata nei pressi del villaggio di Lingua, un tempo sito per la produzione di sale marino.
© iStock
39 / 57 Fotos
Giglio - L'isola è diventata famosa in tutto il mondo nel 2012, quando la nave da crociera Costa Concordia è affondata tristemente al largo della costa.
© iStock
40 / 57 Fotos
Lagosta - Tramonto sulla baia di Zaklopatica, a Lagosta. L'isola croata è una delle più remote del mare Adriatico.
© iStock
41 / 57 Fotos
Lampedusa - La piccola 'isola dei conigli' di Lampedusa è uno degli ultimi siti in Italia dove le tartaruga marina Caretta caretta depone le uova.
© iStock
42 / 57 Fotos
Favignana - Cala Rossa, una delle numerose baie che si trovano su questa isola, è amata per le sue acque cristalline.
© iStock
43 / 57 Fotos
Capraia - L'isola italiana fa parte del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. È anche un importante centro per la pesca delle acciughe.
© iStock
44 / 57 Fotos
Lacroma - Situata a soli 600 metri da Ragusa, Lacroma è una delizia da esplorare. Attira i curiosi in nel suo ex monastero e nel giardino botanico.
© Shutterstock
45 / 57 Fotos
Caprera - Parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, a nord della Sardegna, questa piccola isola viene anche chiamata la 'Tahiti del Mediterraneo'.
© iStock
46 / 57 Fotos
Caprera - L'isolotto disabitato delle Baleari è incluso nel parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera.
© iStock
47 / 57 Fotos
Stromboli - Stromboli è una delle otto isole Eolie situate al largo della Sicilia. Solo 500 persone vivono qui sotto l'onnipresente minaccia di un vulcano attivo.
© iStock
48 / 57 Fotos
Porquerolles - Una vista panoramica dell'isola francese di Porquerolles, la più grande e la più occidentale delle tre Îles d'Hyères.
© iStock
49 / 57 Fotos
Capri - L'incantevole Capri attira i turisti con le meraviglie naturali come la famosa Grotta Azzurra. Conta con numerose località di lusso, ma è anche una destinazione popolare per gite giornaliere, anche solo per degustare una vera 'caprese'.
© iStock
50 / 57 Fotos
Giuppana - Per secoli è stata un'elegante destinazione estiva per famiglie benestanti di Ragusa, Šipan è oggi una destinazione popolare per chi cerca la pace e tranquillità di un ambiente bucolico.
© iStock
51 / 57 Fotos
Cerigotto - Il faro di Capo Apolyta, in piedi sulla punta meridionale dell'isola, è uno dei più antichi fari della Grecia.
© iStock
52 / 57 Fotos
Poros - Il Peloponneso montuoso offre lo sfondo perfetto per questa piccola isola greca. La città di Poros, con le sue impressionanti facciate neoclassiche, è costruita ad anfiteatro.
© iStock
53 / 57 Fotos
Idra - Una volta appartenuta a Venezia e in seguito parte dell'Impero ottomano, Idra deve il suo nome alla parola greca per 'acqua'. Ironia della sorte, l'isola oggi soffre di siccità.
© iStock
54 / 57 Fotos
Gerba - Le culture berbera, araba, ebraica e africana plasmano l'aspetto e arricchiscono l'energia di quest'isola tunisina.
© iStock
55 / 57 Fotos
Marathonisi
- L'isola di Marathonisi, così chiamata perché assomiglia a una tartaruga galleggiante, si trova nel mezzo della baia di Laganason. La sua spiaggia è una delle più conosciute in Grecia. Guarda anche: Le città con il clima migliore del mondo
© iStock
56 / 57 Fotos
© iStock
0 / 57 Fotos
Sicilia - La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, perciò se volete girarla tutta vi servirà un bel po' di tempo. Nella foto vediamo una veduta di Cefalù con la sua spiaggia e la cattedrale normanna del XII secolo.
© iStock
1 / 57 Fotos
Rodi - Ecco Lindo, un'antica acropoli, una delle tante mete perfette da cui partire per visitare questa frizzante isola greca.
© iStock
2 / 57 Fotos
Santorini - Il grazioso villaggio di Oia regala scorci degni di una cartolina. Santorini è parte di un arcipelago, a sua volta un residuo di una caldera vulcanica.
© iStock
3 / 57 Fotos
Cipro - Kourion, sulla costa sud-occidentale di Cipro, era un'antica città-stato. Sono visitabili anche straordinarie rovine romane e paleocristiane.
© iStock
4 / 57 Fotos
Corsica - In foto la bellissima baia di Girolata. Quasi metà di tutta l'isola della Corsica è denominata parco nazionale.
© iStock
5 / 57 Fotos
Sardegna - La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo. Perché non iniziare il viaggio partendo da Cagliari, il suo capoluogo?
© iStock
6 / 57 Fotos
Creta - L'isola più grande della Grecia regala ai visitatori una ricca cultura, una natura bellissima e destinazioni pittoresche, tra cui Agios Nikolaos (in foto).
© iStock
7 / 57 Fotos
Malta - La vibrante e storica capitale dell'isola cattura l'attenzione del visitatore con monumenti come la Basilica di Nostra Signora del Carmelo, oltre alla splendida natura.
© iStock
8 / 57 Fotos
Zante - L'isola è famosa per una deliziosa baia turchese che abbraccia la spiaggia di Navagio, sede di un naufragio nel 1980. Lo scafo arrugginito è incastonato nella sabbia.
© iStock
9 / 57 Fotos
Curzola - Un'isola della Croazia, ma originariamente colonizzata da esploratori greci, questa destinazione adriatica ospita una città meravigliosamente suggestiva.
© iStock
10 / 57 Fotos
Eubea - Questa verdeggiante isola greca è apprezzata per i suoi paesaggi montuosi, i monumenti archeologici e le sorgenti termali, tra le altre attrazioni allettanti.
© iStock
11 / 57 Fotos
Maiorca - Quest'isola dell'arcipelago delle Baleari ha come capitale Palma, una città dominata dal palazzo reale moresco dell'Almudaina e dalla cattedrale di Santa Maria del XIII secolo.
© iStock
12 / 57 Fotos
Lesbo - Un'isola idilliaca greca al largo della costa della Turchia, Lesbo presenta i resti di un acquedotto romano nei pressi di Moria tra i luoghi assolutamente da visitare.
© iStock
13 / 57 Fotos
Chio - Il quartetto di mulini a vento tradizionali che costeggiano il molo di Tampakika è una caratteristica fondamentale di questa attraente isola greca.
© iStock
14 / 57 Fotos
Leucade - Una strada rialzata collega Leucade con la terraferma greca, il che significa che puoi guidare fino a luoghi come la remota spiaggia di Egremni (nella foto).
© iStock
15 / 57 Fotos
Cefalonia - L'isola si trova ad ovest della Grecia continentale. L'incantevole villaggio di Assos (nella foto) è la destinazione preferita da molti viaggiatori.
© iStock
16 / 57 Fotos
Minorca - Menorca o Minorca? Non importa. Quest'isola delle Baleari è perfetta per una vacanza rilassante. Ciutadella (nella foto) è una piacevole città portuale.
© iStock
17 / 57 Fotos
Corfù - Le influenze culturali veneziane, francesi e britanniche hanno lasciato il segno su questa pittoresca isola greca. La città vecchia di Corfù è un luogo magico da esplorare.
© iStock
18 / 57 Fotos
Meleda - Verdeggiante e boscoso, il parco nazionale di Meleda costituisce la maggior parte di questa isola incontaminata croata.
© iStock
19 / 57 Fotos
Ibiza - L'isola dei party e della musica per eccellenza si rivolge anche ai visitatori che cercano villaggi tranquilli e spiagge appartate. Nella lingua catalana, Ibiza è conosciuta come Eivissa.
© iStock
20 / 57 Fotos
Lemno - Giasone e gli Argonauti sarebbero arrivati a Lemno per trovare solo donne come uniche abitanti dell'isola. Un mito all'ombra dei tradizionali mulini a vento nel villaggio di Kontias.
© Shutterstock
21 / 57 Fotos
Nasso - Hora (nella foto) è anche conosciuta come Naxos. È il luogo ideale da cui esplorare questa isola greca suggestiva.
© iStock
22 / 57 Fotos
Andro - Il faro Tourlitis a guardia di questa isola greca sembra scolpito nella roccia.
© iStock
23 / 57 Fotos
Scarpanto - Il villaggio isolato di Olympos è noto per le sue tradizionali case quadrate situate su una ripida parete di montagna.
© iStock
24 / 57 Fotos
Calimno - Calimno è il centro del commercio di spugne greche. In effetti, la destinazione è conosciuta come 'l'isola di spugne'.
© iStock
25 / 57 Fotos
Samo - Pythagoreio (nella foto) prende il nome dal matematico e filosofo greco Pitagora, nato proprio qui.
© iStock
26 / 57 Fotos
Coo - Costruita per la comunità musulmana dell'isola, la Moschea Nefterdar, nel quartiere storico della città di Coo risale alla fine del XVIII secolo.
© iStock
27 / 57 Fotos
Cerigo - Fu al largo della costa di Citera nel 1902 che la famosa Macchina di Anticitera - un antico dispositivo di calcolo analogico greco - fu recuperata da un naufragio.
© iStock
28 / 57 Fotos
Icaria - Il nome dell'isola deriva da Icaro, il figlio di Dedalo nella mitologia greca, che cadde in mare nelle vicinanze. Nella foto vediamo la Chiesa di Agios Alexandros, vicino a Kouniadi.
© Shutterstock
29 / 57 Fotos
Elba - Napoleone Bonaparte fu esiliato ad Elba nel 1814, arrivando a Portoferraio (nella foto) per un 'soggiorno' che durò 300 giorni.
© iStock
30 / 57 Fotos
Io - Spesso trascurata dai turisti, l'isola greca di Io si distingue per la sua capitale, Chora. L'isola è anche apprezzata per i suoi formaggi locali.
© iStock
31 / 57 Fotos
Citno - Meta preferita di Instagram, la spiaggia di Kolona collega Kythnos all'isolotto di Agios Loukas.
© iStock
32 / 57 Fotos
Formentera - La più piccola delle isole Baleari, Formentera ha tradizionalmente attirato il viaggiatore più indipendente. Per i fan delle curiosità: Joni Mitchell ha scritto sull'isola il suo album 'Blue', del 1971.
© iStock
33 / 57 Fotos
San Pietro - Dopo essere approdati a Carloforte, potrete facilmente fare il giro dell'isola alla scoperta di meravigliose calette dove immergersi in acque cristalline.
© iStock
34 / 57 Fotos
Asinara - Il Parco Nazionale dell'Asinara è famoso per i suoi cavalli selvatici e gli asinelli. Oltre alla triste storia del carcere di massima sicurezza.
© iStock
35 / 57 Fotos
Tenedo - L'isola turca di Bozcaada presenta un'impressionante fortezza veneziana.
© iStock
36 / 57 Fotos
Ischia - Un affioramento vulcanico situato nel golfo di Napoli, Ischia con la sua bellezza innata e i monumenti storici, tra cui il castello medievale aragonese, fa innamorare chiunque.
© iStock
37 / 57 Fotos
Lipari - Una delle isole Eolie, Lipari è un'ottima base per visitare questo affascinante arcipelago vulcanico.
© iStock
38 / 57 Fotos
Salina - Salina, situata al largo della Sicilia settentrionale, prende il nome dalla laguna salata nei pressi del villaggio di Lingua, un tempo sito per la produzione di sale marino.
© iStock
39 / 57 Fotos
Giglio - L'isola è diventata famosa in tutto il mondo nel 2012, quando la nave da crociera Costa Concordia è affondata tristemente al largo della costa.
© iStock
40 / 57 Fotos
Lagosta - Tramonto sulla baia di Zaklopatica, a Lagosta. L'isola croata è una delle più remote del mare Adriatico.
© iStock
41 / 57 Fotos
Lampedusa - La piccola 'isola dei conigli' di Lampedusa è uno degli ultimi siti in Italia dove le tartaruga marina Caretta caretta depone le uova.
© iStock
42 / 57 Fotos
Favignana - Cala Rossa, una delle numerose baie che si trovano su questa isola, è amata per le sue acque cristalline.
© iStock
43 / 57 Fotos
Capraia - L'isola italiana fa parte del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. È anche un importante centro per la pesca delle acciughe.
© iStock
44 / 57 Fotos
Lacroma - Situata a soli 600 metri da Ragusa, Lacroma è una delizia da esplorare. Attira i curiosi in nel suo ex monastero e nel giardino botanico.
© Shutterstock
45 / 57 Fotos
Caprera - Parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, a nord della Sardegna, questa piccola isola viene anche chiamata la 'Tahiti del Mediterraneo'.
© iStock
46 / 57 Fotos
Caprera - L'isolotto disabitato delle Baleari è incluso nel parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera.
© iStock
47 / 57 Fotos
Stromboli - Stromboli è una delle otto isole Eolie situate al largo della Sicilia. Solo 500 persone vivono qui sotto l'onnipresente minaccia di un vulcano attivo.
© iStock
48 / 57 Fotos
Porquerolles - Una vista panoramica dell'isola francese di Porquerolles, la più grande e la più occidentale delle tre Îles d'Hyères.
© iStock
49 / 57 Fotos
Capri - L'incantevole Capri attira i turisti con le meraviglie naturali come la famosa Grotta Azzurra. Conta con numerose località di lusso, ma è anche una destinazione popolare per gite giornaliere, anche solo per degustare una vera 'caprese'.
© iStock
50 / 57 Fotos
Giuppana - Per secoli è stata un'elegante destinazione estiva per famiglie benestanti di Ragusa, Šipan è oggi una destinazione popolare per chi cerca la pace e tranquillità di un ambiente bucolico.
© iStock
51 / 57 Fotos
Cerigotto - Il faro di Capo Apolyta, in piedi sulla punta meridionale dell'isola, è uno dei più antichi fari della Grecia.
© iStock
52 / 57 Fotos
Poros - Il Peloponneso montuoso offre lo sfondo perfetto per questa piccola isola greca. La città di Poros, con le sue impressionanti facciate neoclassiche, è costruita ad anfiteatro.
© iStock
53 / 57 Fotos
Idra - Una volta appartenuta a Venezia e in seguito parte dell'Impero ottomano, Idra deve il suo nome alla parola greca per 'acqua'. Ironia della sorte, l'isola oggi soffre di siccità.
© iStock
54 / 57 Fotos
Gerba - Le culture berbera, araba, ebraica e africana plasmano l'aspetto e arricchiscono l'energia di quest'isola tunisina.
© iStock
55 / 57 Fotos
Marathonisi
- L'isola di Marathonisi, così chiamata perché assomiglia a una tartaruga galleggiante, si trova nel mezzo della baia di Laganason. La sua spiaggia è una delle più conosciute in Grecia. Guarda anche: Le città con il clima migliore del mondo
© iStock
56 / 57 Fotos
Le meravigliose isole del Mediterraneo che fanno sognare anche in inverno
Viaggio last-minute: da Caprera a Santorini, ecco le isole più magiche del nostro mare
© Shutterstock
Devi ancora andare in vacanza e ti piacerebbe passare le tue ferie su un'isola meravigliosa? Perché non sceglierne una del nostro amato Mediterraneo, accoglienti e inimitabili?
Sfoglia la galleria e lasciati ispirare dalle foto e scegli la tua prossima destinazione isolana!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA