



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Tesori nascosti d'Europa: Sarajevo, la capitale della Bosnia ed Erzegovina
- Questa affascinante città balcanica è stata definita il luogo in cui l'est incontra l'ovest. La sua ricca cultura tradizionale delizierà tutti coloro che la visiteranno.
Preparatevi a trascorrere lunghi pomeriggi passeggiando per gli angoli storici della città e sorseggiando un autentico caffè bosniaco mentre chiacchiererai con nuovi amici.
Siete pronti? Si parte per un viaggio attraverso meravigliose immagini di Sarajevo e dintorni. Cliccate sulla galleria!
© iStock
1 / 28 Fotos
Sarajevo - La vivace e accogliente città dell'Europa sudorientale si trova nelle Alpi Dinariche. Capitale della Bosnia ed Erzegovina, Sarajevo, è uno spettacolo da non perdere.
© iStock
2 / 28 Fotos
Sarajevo - È una città piena di storia e di cultura - fu il luogo in cui l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria fu assassinato nel 1914, fatto che diede inizio alla prima guerra mondiale.
© iStock
3 / 28 Fotos
Sarajevo - Situata lungo il fiume Miljacka, la città è anche nota per essere stata la prima città in Europa a costruire un sistema di tram elettrici. È inoltre famosa per aver sofferto il più lungo assedio della storia di una capitale quando fu presa dall'esercito della Republika Srpska, o Esercito serbo bosniaco, durante la guerra in Bosnia.
© iStock
4 / 28 Fotos
La Gerusalemme dei Balcani - Definita anche Gerusalemme dei Balcani, la città ospita una moschea, una chiesa cattolica, una chiesa ortodossa e una sinagoga, tutte nello stesso quartiere, simile alla città vecchia di Gerusalemme.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Cultura del caffè - Sarajevo è conosciuta soprattutto per la sua tradizionale cultura del caffè.
© iStock
6 / 28 Fotos
Cultura del caffè - Nel tardo pomeriggio, la città è animata dagli avventori dei bar che, seduti ai tavolini, sorseggiano caffè e socializzano con amici e parenti.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Tazzina del caffé - Bere una tazza di caffè è una scusa per socializzare e fare due chiacchiere.
© iStock
8 / 28 Fotos
Eredità del caffè - Il caffè bosniaco risale ai tempi dell'impero ottomano, tuttavia i bosniaci sono pronti a sottolineare che il loro caffè non è lo stesso del caffè turco.
© iStock
9 / 28 Fotos
La preparazione - I chicchi di caffè crudi vengono tradizionalmente arrostiti su un fornello a legna.
© iStock
10 / 28 Fotos
La preparazione - I chicchi tostati vengono macinati manualmente e ridotti in una polvere fine. Il preparato viene poi cotto in una džezva (una tipica pentola di rame).
© iStock
11 / 28 Fotos
La preparazione - L'acqua viene scaldata fino a poco prima del suo punto di ebollizione e poi versata nella džezva riempita di caffè. Viene quindi riposto sul fornello e fatto bollire fino a che non si forma uno strato di schiuma in superficie.
© iStock
12 / 28 Fotos
La preparazione - Il caffè viene servito in una tazza conosciuta come fildžan. Tradizionalmente, i bosniaci bevono il caffè mentre succhiano una zolletta di zucchero, chiamata rahat lokum.
© iStock
13 / 28 Fotos
Importanza - Il rituale di preparare il caffè e di berlo con gli altri è molto apprezzato dai bosniaci.
© iStock
14 / 28 Fotos
Importanza - Durante la guerra degli anni '90, il caffè era un bene raro e di lusso e le persone erano costrette a sostituirlo con qualcosa che assomigliasse al caffè nel tentativo di mantenere la loro tradizione e cultura.
© iStock
15 / 28 Fotos
Il džezva - È possibile acquistare un džezva in uno dei mercati all'aperto che colorano la città. Cercane uno fatto di puro rame e assicurati di lavarlo a mano dopo l'uso.
© iStock
16 / 28 Fotos
Esplorare - Sarajevo ha molti altri tesori nascosti da esplorare oltre ai suoi bar...
© iStock
17 / 28 Fotos
Cascate del Bosna - Immergendosi nelle campagne circostanti si corre il rischio di imbattersi nelle meravigliose cascate del Bosna. Il parco pubblico si trova ai piedi del Monte Igman, alla periferia di Sarajevo.
© iStock
18 / 28 Fotos
Tunnel della speranza - Durante l'assedio, l'esercito bosniaco ha costruito un tunnel lungo 800 metri che si estende da Sarajevo fino al 'posto sicuro' delle Nazioni Unite per trasportare cibo, medicine, munizioni e altre necessità.
© iStock
19 / 28 Fotos
Strada Kazandžiluk - Conosciuto anche come il vecchio vicolo dei fabbri, questa strada è piena di souvenir e abbigliamento tradizionale, arte, oggetti d'antiquariato e artigianato.
© iStock
20 / 28 Fotos
Ponte Latino - Qui potrai sostare nello stesso punto dal quale Gavrilo Princip sparò e uccise l'arciduca d'Austria Franz Ferdinand, commettendo uno dei crimini più influenti della storia.
© iStock
21 / 28 Fotos
Municipio - Il Vijećnica, o municipio di Saravejo, è un monumento nazionale magnificamente restaurato. Questo importante simbolo di libertà fu danneggiato durante la guerra, ma ora si erge orgoglioso accanto al ponte latino.
© iStock
22 / 28 Fotos
Montagne Bjelašnica, Jahorina e Trebević - Le cime innevate appena fuori città sono servite da location per le Olimpiadi invernali del 1984. Molti dei luoghi furono successivamente abbandonati a causa della guerra.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Mercati - A Sarajevo non mancano i mercati all'aperto. Esiste una grande varietà di mercati, da quelli per il cibo fresco ai mercati delle pulci e di souvenir.
© iStock
24 / 28 Fotos
Bazar Bascarsija - Questo mercato è uno dei posti migliori per trovare artigianato e oggetti in rame. Non dimenticare di apprezzare l'architettura del XVI secolo mentre passeggi lungo le strade fatte di ciottoli.
© iStock
25 / 28 Fotos
Börek - I cibi tradizionali del paese sono squisiti. Questa pasta fillo con ripieno di carne e altri ingredienti deliziosi è una specialità che puoi trovare a Sarajevo, anche se di origine turca.
© iStock
26 / 28 Fotos
Ćevapčići
- Un altro piatto da provare è il cevapi, una pita farcita con salsiccia e cipolla.
Consiglio: Fai come le persone del posto... mangia con le mani!
© iStock
27 / 28 Fotos
Visitare Sarajevo!
- L'accogliente e cosmopolita capitale della Bosnia ed Erzegovina è una gioiello tutto sa scoprire! Prendi appunti per il tuo prossimo viaggio! Guarda anche: Montenegro: un paradiso nascosto nel Mediterraneo
© iStock
28 / 28 Fotos
Tesori nascosti d'Europa: Sarajevo, la capitale della Bosnia ed Erzegovina
Uno dei segreti meglio custoditi d'Europa è la capitale della Bosnia ed Erzegovina
© iStock
Questa sottovalutata destinazione europea è un tesoro nascosto che aspetta solo di essere esplorato. Una volta scoperta la sua incantevole cultura del caffè, i paesaggi mozzafiato, i siti storici e i mercati all'aperto non vedrai l'ora di visitare questa città. Lasciati incantare dal segreto meglio custodito in Europa cliccando sulle immagini!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Curiosità
Momenti imbarazzanti dell'adolescenza: le rivelazioni delle star
-
2
CELEBRITÀ Fashion
-
3
LIFESTYLE Ricchezza
-
4
LIFESTYLE Lavoro
Non dirlo mai! Le frasi che fanno venire più ansia ai dipendenti
-
5
CELEBRITÀ Sport
-
6
LIFESTYLE Economia globale
Il tremendo impatto del coronavirus sull'industria alimentare
-
7
SALUTE Sonno
-
8
SALUTE Dermatologia
-
9
CELEBRITÀ Attori
-
10
CELEBRITÀ Bambini
COMMENTI