





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Montenegro, il meraviglioso paradiso low cost del Mediterraneo
- Per molto tempo il Montenegro è stato trascurato, mentre l'attenzione si concentrava su mete turistiche ben più conosciute all'interno del Mediterraneo. Tuttavia, di questo piccolo Paese si parla sempre di più come perfetta destinazione di viaggio per qualsiasi tipo di viaggiatore. Il Montenegro, infatti, vanta altipiani spettacolari, baie incantevoli che si affacciano sull'azzurro cristallino dell'Adriatico, antichi villaggi veneziani e città fortificate protette dall'UNESCO. Scorri la gallery di immagini per scoprire i luoghi più belli da visitare in Montenegro!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Herceg Novi - Castelnuovo
- Questa magnifica città costiera custodisce le Bocche di Cattaro, patrimonio UNESCO, costellate di baie di ciottoli e uliveti.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Herceg Novi - Castelnuovo
- Stari Grad (Cittavecchia) è la città in cui si sposano alla perfezione l'architettura antica e una pullulante vita moderna che si concentra attorno a bar e ristoranti.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Perasto
- Non c'è angolo di questa squisita città di pietra che non sia attraente!
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Isole al largo di Perasto
- Al largo di Perasto ci sono due isole dove sono state erette due chiese. Una di queste è il monastero benedettino di San Giorgio, circondato dai cipressi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Isole al largo di Perasto
- La seconda isola si chiama Madonna dello Scalpello e si tratta di un'isola artificiale, costruita dagli abitanti laddove, si dice, ci fu un'apparizione della Madonna con il bambino.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Budua
- La città costiera vanta monumenti storici antichi, ma anche sfarzo e spiagge. I suoi porti ospitano super-yacht luccicanti e le sue strade pulsano di vita notturna.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Budua
- Il centro storico si affaccia sulle acque turchesi. Le sue antiche strade e le mura veneziane sono pullulanti di vita.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Le spiagge
- La spiaggia di Jaz e la spiaggia di Mogren sono due luoghi molto frequentati dove è possibile godersi le lunghe distese di sabbia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Njegos Mausoleum
- Sulla seconda vetta più alta del Parco nazionale di Lovćen, troverete 461 gradini che portano al mausoleo dell'ex sovrano montenegrino Petar II Petrović-Njegoš. La salita alla cappella di marmo offre una vista meravigliosa.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Njeguši
- Non lontano dal mausoleo troverete il villaggio di Njeguši dove potrete assaggiare i migliori formaggi e insaccati affumicati del posto.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Sveti Stefan - Santo Stefano
- Negli anni '60-'80, questo piccolo villaggio di case di pietra era uno dei luoghi preferiti da star del calibro di Elizabeth Taylor e Sophia Loren. L'isola si staglia sul mare turchese ed è collegata a terra da una striscia di sabbia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Sveti Stefan - Santo Stefano
- Nel 1400 era un rifugio per le famiglie che si nascondevano dai pirati invasori, ma ora è di proprietà esclusiva della catena di resort Aman. Si può, secondo quanto riferito, arrivare sull'isola senza soggiornare nel resort se si effettua una prenotazione in un ristorante in loco.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Lago di Scutari
- Lontano dai luoghi più frequentati si trova il più grande lago d'acqua dolce dei Balcani. Un tempo residenza estiva della famiglia reale montenegrina, rimane un paradiso per la fauna selvatica con le verdi montagne carsiche, i colorati gigli, i tradizionali villaggi di pescatori e gli antichi monumenti.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Canyon di Tara
- Alto 150 m, il ponte sul fiume Tara è uno dei più belli del mondo. Si erge su fitte foreste di pini e un lago blu che taglia un canyon profondo 82 km all'interno del Parco nazionale del Durmitor.
Tra i parchi nazionali più belli del mondo, tre sono in Italia! Lo sapevi?
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Parco nazionale del Durmitor
- Formato dai ghiacciai, questo parco nazionale è ricco di meraviglie naturali che attendono di essere esplorate, tra cui 18 laghi glaciali detti "occhi di montagna".
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Kotor - Cattaro
- Patrimonio dell'umanità UNESCO, questa città vecchia ospita chiese fatiscenti e un'architettura di ispirazione veneziana che offre la possibilità di viaggiare indietro nel tempo ad ogni passo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Kotor - Cattaro
- Un'ardua scalata alla cima delle mura cittadine del XIV secolo vale la pena, con vista sulla baia di Kotor. Quando tornate giù, festeggiate con un risotto al nero di seppia e del vino montenegrino Vranac.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Monastero di Ostrog
- Scolpito sul fianco di una montagna, il sorprendente monastero bianco di Ostrog è una meta di pellegrinaggio sacro per i cristiani ortodossi, ma premia con una vista mozzafiato sulla valle dello Zeta.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Monastero di Ostrog
- L'interno del monastero è ricoperto di antichi affreschi dipinti, mentre il monastero superiore ospita due chiese riccamente decorate. Spesso viene definito un miracolo architettonico.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Ulcinj - Dulcigno
- La città di Dulcigno porta le tracce dell'epoca di dominazione ottomana, così come della sua successiva storia di insediamento pirata, con un mix di moschee, minareti e una spiaggia per nudisti.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Ulcinj - Dulcigno
- La parte fortificata risalente all'XI secolo vanta iscrizioni in arabo, bagni turchi, una torre dell'orologio e un ulivo di 2000 anni.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Parco nazionale Biogradska gora
- Biogradska Gora ospita una delle poche foreste primitive rimaste in Europa, piena di alberi secolari, laghi glaciali scintillanti, montagne svettanti e fauna selvatica.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Parco nazionale Biogradska gora
- Da non perdere è il lago di Biograd che, circondato da una ricca vegetazione, offre un momento di pace per i campeggiatori, gli escursionisti e gli amanti della mountain bike.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cettigne
- L'ex capitale reale del XV secolo rimane una capitale onoraria, poiché ha conservato la cultura montenegrina e offre le stesse ricchezze storiche di Budua.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Podgorica
- La capitale del Montenegro è caratterizzata da un'architettura variegata, che passa dai moderni centri commerciali alle reliquie ottomane, alle moschee e alle cattedrali.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Porto Montenegro
- A Tivat si trova questo affascinante porto pieno di yacht che compete con la Costa Azzurra. La vecchia base navale e il cantiere navale sono stati trasformati in un fiorente polo turistico, attirando enormi investimenti stranieri.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Scoglio San Nicolò
- Questa isola immersa nell'Adriatico è abitata permanentemente solo da cervi. Vi si possono fare delle gite giornaliere partendo da Budua.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Blue Grotto, Lustizza
- Le acque sono rese blu dalla luce che si rifrange attraverso le acque. Nuotare al suo interno è sicuramente un'esperienza magica.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Monte Orjen
- La montagna più alta della costa adriatica è un paradiso per gli amanti del trekking. Vedi anche: Europa on the road: dalla Costiera amalfitana alla Scozia, i viaggi in auto della vita
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Montenegro, il meraviglioso paradiso low cost del Mediterraneo
- Per molto tempo il Montenegro è stato trascurato, mentre l'attenzione si concentrava su mete turistiche ben più conosciute all'interno del Mediterraneo. Tuttavia, di questo piccolo Paese si parla sempre di più come perfetta destinazione di viaggio per qualsiasi tipo di viaggiatore. Il Montenegro, infatti, vanta altipiani spettacolari, baie incantevoli che si affacciano sull'azzurro cristallino dell'Adriatico, antichi villaggi veneziani e città fortificate protette dall'UNESCO. Scorri la gallery di immagini per scoprire i luoghi più belli da visitare in Montenegro!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Herceg Novi - Castelnuovo
- Questa magnifica città costiera custodisce le Bocche di Cattaro, patrimonio UNESCO, costellate di baie di ciottoli e uliveti.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Herceg Novi - Castelnuovo
- Stari Grad (Cittavecchia) è la città in cui si sposano alla perfezione l'architettura antica e una pullulante vita moderna che si concentra attorno a bar e ristoranti.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Perasto
- Non c'è angolo di questa squisita città di pietra che non sia attraente!
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Isole al largo di Perasto
- Al largo di Perasto ci sono due isole dove sono state erette due chiese. Una di queste è il monastero benedettino di San Giorgio, circondato dai cipressi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Isole al largo di Perasto
- La seconda isola si chiama Madonna dello Scalpello e si tratta di un'isola artificiale, costruita dagli abitanti laddove, si dice, ci fu un'apparizione della Madonna con il bambino.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Budua
- La città costiera vanta monumenti storici antichi, ma anche sfarzo e spiagge. I suoi porti ospitano super-yacht luccicanti e le sue strade pulsano di vita notturna.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Budua
- Il centro storico si affaccia sulle acque turchesi. Le sue antiche strade e le mura veneziane sono pullulanti di vita.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Le spiagge
- La spiaggia di Jaz e la spiaggia di Mogren sono due luoghi molto frequentati dove è possibile godersi le lunghe distese di sabbia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Njegos Mausoleum
- Sulla seconda vetta più alta del Parco nazionale di Lovćen, troverete 461 gradini che portano al mausoleo dell'ex sovrano montenegrino Petar II Petrović-Njegoš. La salita alla cappella di marmo offre una vista meravigliosa.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Njeguši
- Non lontano dal mausoleo troverete il villaggio di Njeguši dove potrete assaggiare i migliori formaggi e insaccati affumicati del posto.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Sveti Stefan - Santo Stefano
- Negli anni '60-'80, questo piccolo villaggio di case di pietra era uno dei luoghi preferiti da star del calibro di Elizabeth Taylor e Sophia Loren. L'isola si staglia sul mare turchese ed è collegata a terra da una striscia di sabbia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Sveti Stefan - Santo Stefano
- Nel 1400 era un rifugio per le famiglie che si nascondevano dai pirati invasori, ma ora è di proprietà esclusiva della catena di resort Aman. Si può, secondo quanto riferito, arrivare sull'isola senza soggiornare nel resort se si effettua una prenotazione in un ristorante in loco.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Lago di Scutari
- Lontano dai luoghi più frequentati si trova il più grande lago d'acqua dolce dei Balcani. Un tempo residenza estiva della famiglia reale montenegrina, rimane un paradiso per la fauna selvatica con le verdi montagne carsiche, i colorati gigli, i tradizionali villaggi di pescatori e gli antichi monumenti.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Canyon di Tara
- Alto 150 m, il ponte sul fiume Tara è uno dei più belli del mondo. Si erge su fitte foreste di pini e un lago blu che taglia un canyon profondo 82 km all'interno del Parco nazionale del Durmitor.
Tra i parchi nazionali più belli del mondo, tre sono in Italia! Lo sapevi?
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Parco nazionale del Durmitor
- Formato dai ghiacciai, questo parco nazionale è ricco di meraviglie naturali che attendono di essere esplorate, tra cui 18 laghi glaciali detti "occhi di montagna".
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Kotor - Cattaro
- Patrimonio dell'umanità UNESCO, questa città vecchia ospita chiese fatiscenti e un'architettura di ispirazione veneziana che offre la possibilità di viaggiare indietro nel tempo ad ogni passo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Kotor - Cattaro
- Un'ardua scalata alla cima delle mura cittadine del XIV secolo vale la pena, con vista sulla baia di Kotor. Quando tornate giù, festeggiate con un risotto al nero di seppia e del vino montenegrino Vranac.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Monastero di Ostrog
- Scolpito sul fianco di una montagna, il sorprendente monastero bianco di Ostrog è una meta di pellegrinaggio sacro per i cristiani ortodossi, ma premia con una vista mozzafiato sulla valle dello Zeta.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Monastero di Ostrog
- L'interno del monastero è ricoperto di antichi affreschi dipinti, mentre il monastero superiore ospita due chiese riccamente decorate. Spesso viene definito un miracolo architettonico.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Ulcinj - Dulcigno
- La città di Dulcigno porta le tracce dell'epoca di dominazione ottomana, così come della sua successiva storia di insediamento pirata, con un mix di moschee, minareti e una spiaggia per nudisti.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Ulcinj - Dulcigno
- La parte fortificata risalente all'XI secolo vanta iscrizioni in arabo, bagni turchi, una torre dell'orologio e un ulivo di 2000 anni.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Parco nazionale Biogradska gora
- Biogradska Gora ospita una delle poche foreste primitive rimaste in Europa, piena di alberi secolari, laghi glaciali scintillanti, montagne svettanti e fauna selvatica.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Parco nazionale Biogradska gora
- Da non perdere è il lago di Biograd che, circondato da una ricca vegetazione, offre un momento di pace per i campeggiatori, gli escursionisti e gli amanti della mountain bike.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cettigne
- L'ex capitale reale del XV secolo rimane una capitale onoraria, poiché ha conservato la cultura montenegrina e offre le stesse ricchezze storiche di Budua.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Podgorica
- La capitale del Montenegro è caratterizzata da un'architettura variegata, che passa dai moderni centri commerciali alle reliquie ottomane, alle moschee e alle cattedrali.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Porto Montenegro
- A Tivat si trova questo affascinante porto pieno di yacht che compete con la Costa Azzurra. La vecchia base navale e il cantiere navale sono stati trasformati in un fiorente polo turistico, attirando enormi investimenti stranieri.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Scoglio San Nicolò
- Questa isola immersa nell'Adriatico è abitata permanentemente solo da cervi. Vi si possono fare delle gite giornaliere partendo da Budua.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Blue Grotto, Lustizza
- Le acque sono rese blu dalla luce che si rifrange attraverso le acque. Nuotare al suo interno è sicuramente un'esperienza magica.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Monte Orjen
- La montagna più alta della costa adriatica è un paradiso per gli amanti del trekking. Vedi anche: Europa on the road: dalla Costiera amalfitana alla Scozia, i viaggi in auto della vita
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Montenegro, il meraviglioso paradiso low cost del Mediterraneo
Un paese pieno di sorprese e bellezze inimmaginabili
© Shutterstock
Per molto tempo il Montenegro è stato trascurato, mentre l'attenzione si concentrava su mete turistiche ben più conosciute all'interno del Mediterraneo. Tuttavia, di questo piccolo Paese si parla sempre di più come perfetta destinazione di viaggio per qualsiasi tipo di viaggiatore. Il Montenegro, infatti, vanta altipiani spettacolari, baie incantevoli che si affacciano sull'azzurro cristallino dell'Adriatico, antichi villaggi veneziani e città fortificate protette dall'UNESCO.
Scorri la gallery di immagini per scoprire i luoghi più belli da visitare in Montenegro!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA