
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - L'itinerario del vino dell'Alsazia è uno dei più antichi del paese. Le varietà di uve coltivate nella regione includono moscato, pinot nero e traminer aromatico.
© iStock
1 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - Il percorso attraversa 70 villaggi viticoli, molti rinomati per la loro bellezza paesaggistica.
© iStock
2 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - Un luogo molto pittoresco in cui soggiornare è Petite France, il quartiere storico di Strasburgo. La sua collezione di edifici del XVI e XVII secolo è una delizia per gli occhi.
© iStock
3 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Famosa in tutto il mondo come sede di alcune delle più famose denominazioni d'Italia, tra cui il Chianti Classico e la Vernaccia di San Gimignano, la Toscana è il sogno di qualsiasi intenditore di vini.
© iStock
4 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Per un tour del vino estremamente gratificante, basterà guidare da Firenze a Siena e Montalcino. Il percorso comprende ben sei delle principali cantine e villaggi rinascimentali.
© iStock
5 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Firenze, come sappiamo, è un vero e proprio tesoro dell'arte e dell'architettura rinascimentale, e si abbina perfettamente alla degustazione di un buon rosso toscano. Meglio prenotare un alloggio con largo anticipo.
© iStock
6 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - Esplorare la Rioja Alta significa scoprire il cuore pulsante della produzione vinicola della Spagna. Tempranillo, Graciano e Viura sono tra i vitigni coltivati.
© iStock
7 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - Situato a Elciego, l'hotel, Marqués de Riscal, è uno dei più straordinari della Spagna. Progettato dal famoso architetto Frank Gehry, l'edificio ospita la propria cantina.
© iStock
8 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - La capitale della regione, Logroño, è una base ideale. Da visitare l'ornata Cattedrale di Santa María de la Redonda, costruita tra il XV e il XVIII secolo.
© iStock
9 / 25 Fotos
Napa Valley, USA
- Una celebre destinazione per la degustazione dei vini californiani, Napa Valley, la quale ospita diverse aziende vinicole a conduzione familiare.
Il Cabernet Sauvignon è coltivato in abbondanza qui, ma altri vitigni popolari includono Merlot e Zinfandel.
© iStock
10 / 25 Fotos
Napa Valley, USA - Mentre Napa e altre città come St. Helena offrono opzioni di alloggio locale molto confortevoli, la città di San Francisco è una tentazione a soli 90 minuti di auto.
© iStock
11 / 25 Fotos
Valle Casablanca, Cile - La posizione elevata della Valle Casablanca mostra alcune interessanti tecniche di vinificazione per i climi freschi. Sauvignon Blanc e Chardonnay sono i vini da provare.
© iStock
12 / 25 Fotos
Valle Casablanca, Cile
- Le cantine moderne sono tante, ma per un'esperienza davvero autentica converrà cercare quelle cantine che conservano un'atmosfera meravigliosamente tradizionale.
Valle Casablanca si trova a un'ora di distanza dalla vivace Santiago, che offre ai viaggiatori una vivace vita notturna e proposte culturali.
© iStock
13 / 25 Fotos
Alentejo, Portogallo - Tra i vigneti dell'Alentejo, i visitatori potranno scoprire l'incredibile varietà di rossi terrosi e bianchi fruttati per cui questa vasta regione è famosa.
© Shutterstock
14 / 25 Fotos
Alentejo, Portogallo - Ci sono otto sottoregioni da esplorare in questa provincia illuminata dal sole. Tra i principali vitigni troviamo Alicante Bouschet, Trincadeira e Fernão Pires.
© iStock
15 / 25 Fotos
Provincia del Capo Occidentale, Sudafrica
- La città di Évora potrebbe essere un'ottima base, una destinazione bella e storica di cui l'antico centro è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da non perdere il Tempio romano e la cattedrale medievale.
L'area intorno a Città del Capo, con il suo spettacolare scenario montuoso, offre uno dei luoghi più memorabili che si possano incontrare per gli appassionati di vini.
© iStock
16 / 25 Fotos
Provincia del Capo Occidentale, Sudafrica
- Le varietà di uva coltivate qui includono Chenin Blanc e Syrah. La Valle di Costantina si trova a due passi da Città del Capo, ed è la più antica regione vinicola dell'emisfero australe, risalente al 1685.
Godendo di un favoloso scenario naturale sotto la Table Mountain, Città del Capo merita qualche giorno di esplorazione.
© iStock
17 / 25 Fotos
Yarra Valley, Australia
- Famosa per il suo Chardonnay e il Pinot Nero, la Victoria's Yarra Valley include una serie di aziende vinicole di prim'ordine che offrono tour di vigneti e degustazioni a bizzeffe!
In effetti, una o due cantine sono delle destinazioni di viaggio già da sé: dei veri e propri ritiri eleganti e alla moda che si rivolgono all'appassionato di vini.
© iStock
18 / 25 Fotos
Yarra Valley, Australia - Yarra Valley è a poco più di un'ora di auto dalla dinamica Melbourne, e le sue numerose attrazioni turistiche.
© iStock
19 / 25 Fotos
Tokaj, Ungheria - Godendo di una nobile reputazione (il vino Tokaj era una volta la bevanda preferita dalla maggior parte delle famiglie reali europee), questo dolce vino da dessert è ancora famoso in tutto il mondo.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Tokaj, Ungheria
- La regione vinicola di Tokaj-Hegyalja si trova nel nord-est dell'Ungheria, vicino al confine slovacco.
Il fiume Danubio divide la collinosa Buda dalla pianeggiante Pest, ma ai visitatori piace conoscerle entrambe. Diversi tour operator con sede a Budapest offrono escursioni nella regione del Tokaj.
© iStock
21 / 25 Fotos
Mosella, Germania - Prende il nome dal fiume Mosella, ed è probabilmente la regione vinicola principale della Germania.
© iStock
22 / 25 Fotos
Mosella, Germania - La Mosella è conosciuta principalmente per i vini prodotti con l'uva Reisling. La cantina Calmot, nel grazioso villaggio di Bremm, coltiva l'uva nel vigneto più ripido del mondo.
© iStock
23 / 25 Fotos
Mosella, Germania
- Gli appassionati di vino che visitano la regione dovrebbero considerare di soggiornare a Treviri. Tra le attrazioni da non perdere c'è la Porta Nigra (nella foto), la 'Porta Nera' che risale al IV secolo. Guarda anche: Viaggio a Capo Verde, la perla nascosta dell'Africa
© iStock
24 / 25 Fotos
© iStock
0 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - L'itinerario del vino dell'Alsazia è uno dei più antichi del paese. Le varietà di uve coltivate nella regione includono moscato, pinot nero e traminer aromatico.
© iStock
1 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - Il percorso attraversa 70 villaggi viticoli, molti rinomati per la loro bellezza paesaggistica.
© iStock
2 / 25 Fotos
Alsazia, Francia - Un luogo molto pittoresco in cui soggiornare è Petite France, il quartiere storico di Strasburgo. La sua collezione di edifici del XVI e XVII secolo è una delizia per gli occhi.
© iStock
3 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Famosa in tutto il mondo come sede di alcune delle più famose denominazioni d'Italia, tra cui il Chianti Classico e la Vernaccia di San Gimignano, la Toscana è il sogno di qualsiasi intenditore di vini.
© iStock
4 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Per un tour del vino estremamente gratificante, basterà guidare da Firenze a Siena e Montalcino. Il percorso comprende ben sei delle principali cantine e villaggi rinascimentali.
© iStock
5 / 25 Fotos
Toscana, Italia - Firenze, come sappiamo, è un vero e proprio tesoro dell'arte e dell'architettura rinascimentale, e si abbina perfettamente alla degustazione di un buon rosso toscano. Meglio prenotare un alloggio con largo anticipo.
© iStock
6 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - Esplorare la Rioja Alta significa scoprire il cuore pulsante della produzione vinicola della Spagna. Tempranillo, Graciano e Viura sono tra i vitigni coltivati.
© iStock
7 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - Situato a Elciego, l'hotel, Marqués de Riscal, è uno dei più straordinari della Spagna. Progettato dal famoso architetto Frank Gehry, l'edificio ospita la propria cantina.
© iStock
8 / 25 Fotos
La Rioja, Spagna - La capitale della regione, Logroño, è una base ideale. Da visitare l'ornata Cattedrale di Santa María de la Redonda, costruita tra il XV e il XVIII secolo.
© iStock
9 / 25 Fotos
Napa Valley, USA
- Una celebre destinazione per la degustazione dei vini californiani, Napa Valley, la quale ospita diverse aziende vinicole a conduzione familiare.
Il Cabernet Sauvignon è coltivato in abbondanza qui, ma altri vitigni popolari includono Merlot e Zinfandel.
© iStock
10 / 25 Fotos
Napa Valley, USA - Mentre Napa e altre città come St. Helena offrono opzioni di alloggio locale molto confortevoli, la città di San Francisco è una tentazione a soli 90 minuti di auto.
© iStock
11 / 25 Fotos
Valle Casablanca, Cile - La posizione elevata della Valle Casablanca mostra alcune interessanti tecniche di vinificazione per i climi freschi. Sauvignon Blanc e Chardonnay sono i vini da provare.
© iStock
12 / 25 Fotos
Valle Casablanca, Cile
- Le cantine moderne sono tante, ma per un'esperienza davvero autentica converrà cercare quelle cantine che conservano un'atmosfera meravigliosamente tradizionale.
Valle Casablanca si trova a un'ora di distanza dalla vivace Santiago, che offre ai viaggiatori una vivace vita notturna e proposte culturali.
© iStock
13 / 25 Fotos
Alentejo, Portogallo - Tra i vigneti dell'Alentejo, i visitatori potranno scoprire l'incredibile varietà di rossi terrosi e bianchi fruttati per cui questa vasta regione è famosa.
© Shutterstock
14 / 25 Fotos
Alentejo, Portogallo - Ci sono otto sottoregioni da esplorare in questa provincia illuminata dal sole. Tra i principali vitigni troviamo Alicante Bouschet, Trincadeira e Fernão Pires.
© iStock
15 / 25 Fotos
Provincia del Capo Occidentale, Sudafrica
- La città di Évora potrebbe essere un'ottima base, una destinazione bella e storica di cui l'antico centro è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da non perdere il Tempio romano e la cattedrale medievale.
L'area intorno a Città del Capo, con il suo spettacolare scenario montuoso, offre uno dei luoghi più memorabili che si possano incontrare per gli appassionati di vini.
© iStock
16 / 25 Fotos
Provincia del Capo Occidentale, Sudafrica
- Le varietà di uva coltivate qui includono Chenin Blanc e Syrah. La Valle di Costantina si trova a due passi da Città del Capo, ed è la più antica regione vinicola dell'emisfero australe, risalente al 1685.
Godendo di un favoloso scenario naturale sotto la Table Mountain, Città del Capo merita qualche giorno di esplorazione.
© iStock
17 / 25 Fotos
Yarra Valley, Australia
- Famosa per il suo Chardonnay e il Pinot Nero, la Victoria's Yarra Valley include una serie di aziende vinicole di prim'ordine che offrono tour di vigneti e degustazioni a bizzeffe!
In effetti, una o due cantine sono delle destinazioni di viaggio già da sé: dei veri e propri ritiri eleganti e alla moda che si rivolgono all'appassionato di vini.
© iStock
18 / 25 Fotos
Yarra Valley, Australia - Yarra Valley è a poco più di un'ora di auto dalla dinamica Melbourne, e le sue numerose attrazioni turistiche.
© iStock
19 / 25 Fotos
Tokaj, Ungheria - Godendo di una nobile reputazione (il vino Tokaj era una volta la bevanda preferita dalla maggior parte delle famiglie reali europee), questo dolce vino da dessert è ancora famoso in tutto il mondo.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Tokaj, Ungheria
- La regione vinicola di Tokaj-Hegyalja si trova nel nord-est dell'Ungheria, vicino al confine slovacco.
Il fiume Danubio divide la collinosa Buda dalla pianeggiante Pest, ma ai visitatori piace conoscerle entrambe. Diversi tour operator con sede a Budapest offrono escursioni nella regione del Tokaj.
© iStock
21 / 25 Fotos
Mosella, Germania - Prende il nome dal fiume Mosella, ed è probabilmente la regione vinicola principale della Germania.
© iStock
22 / 25 Fotos
Mosella, Germania - La Mosella è conosciuta principalmente per i vini prodotti con l'uva Reisling. La cantina Calmot, nel grazioso villaggio di Bremm, coltiva l'uva nel vigneto più ripido del mondo.
© iStock
23 / 25 Fotos
Mosella, Germania
- Gli appassionati di vino che visitano la regione dovrebbero considerare di soggiornare a Treviri. Tra le attrazioni da non perdere c'è la Porta Nigra (nella foto), la 'Porta Nera' che risale al IV secolo. Guarda anche: Viaggio a Capo Verde, la perla nascosta dell'Africa
© iStock
24 / 25 Fotos
Turismo enogastronomico: le migliori destinazioni in Italia e nel mondo
Quale regione in Italia?
© iStock
L'enoturismo permette agli intenditori e agli appassionati di vino di visitare cantine e vigneti in alcune delle più prestigiose regioni vinicole del mondo.
Dove ti piacerebbe stappare il tuo rosso o bianco preferito?
In alto i calici, dunque, iniziamo un favoloso tour tra le migliori produzioni di vino al mondo. Sfoglia le immagini!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA