





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Arcobaleno - In un giorno di sole, l'arcobaleno nel cielo è uno spettacolo imperdibile.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Illusione - In verità, l'arcobaleno è solo un illusione ottica provocata dall'incontro della luce solare con le gocce di pioggia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Significati - E sapevi che l'arcobaleno ha tantissimi significati?
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Religione - Nella cultura cristiana, l'arcobaleno rappresenta il legame tra Dio e Noè.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Immaginario - Alcune popolazioni credono che alla fine dell'arcobaleno ci sia un pentolone pieno di oro.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Simbolo - L'arcobaleno caratterizza la bandiera di Cusco, una città peruviana.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Lotte - Caratterizza inoltre la bandiera dei movimenti LGBT.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Musica - 'Rainbow', ovvero arcobaleno in inglese, è il nome di un album di Mariah Carey, uscito nel 1999.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Cinema - È presente anche in molte scene del classico 'Il mago di Oz'.
© BrunoPress
9 / 30 Fotos
Turismo - E ovunque appaia, ci sono sempre turisti pronti a fotografare il magico momento.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Nuovo significato? - Ma esiste un luogo, in Sud America, dove è possibile vivere un'esperienza un pochino diversa.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
L'arcobaleno a terra - Stiamo parlando di Vinicunca, localizzato nella Riserva Nazionale di Ausangate, in Perù.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Vinicunca
- Si tratta della montagna arcobaleno, anche nota come la montagna dei sette colori.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Nome - Il nome dice tutto. La montagna è celebre per il suo magnifico gioco di colori.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Esperienza - La differenza con un arcobaleno ordinario è evidente. Qui, oltre a contemplare, puoi anche toccarlo!
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Posizione - La montagna si trova nel cuore delle Ande.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Spiegazione - La montagna vanta queste tonalità grazie al suolo ricco di diversi minerali.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Andiamo? - Vuoi conoscere meglio questo magico luogo? Continua a leggere preparati all'avventura!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Sentiero - Per arrivare sulla montagna arcobaleno bisogna attraversare una regione poco abitata.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Da visitare: Machu Picchu - Normalmente, quando si pensa al Perù, la prima cosa che ci viene in mente è Machu Picchu.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Da visitare: Cordillera Blanca - Un altro luogo abbastanza ricercato dagli amanti dell'avventura è la meravigliosa Cordillera Blanca.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Nuovi punti turistici - La montagna arcobaleno attira ogni anno sempre più avventurieri, che desiderano visitare un luogo alternativo alle solite rotte turistiche.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Come arrivare? - Si trova a circa 170 km da Cusco, antica capitale dell'Impero Inca.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cammino - Il percorso per arrivare alla montagna arcobaleno richiede almeno quattro ore.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Preparazione - È necessario possedere l'attrezzatura ideale ed essere in buona forma fisica
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Altitudine - Questo perché la montagna si trova a circa 5 mila metri sul livello del mare.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Riserva naturale - Siccome è localizzata all'interno della Riserva Nazionale Ausangate, è necessario comprare un biglietto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Scambio di esperienze - Inoltre, siccome le strutture di accoglienza non sono molto sviluppate, prima di avventurarti scambia qualche informazione con chi ci è già stato.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche: - Quali sono le cause più comuni di un basso desiderio?
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Arcobaleno - In un giorno di sole, l'arcobaleno nel cielo è uno spettacolo imperdibile.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Illusione - In verità, l'arcobaleno è solo un illusione ottica provocata dall'incontro della luce solare con le gocce di pioggia.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Significati - E sapevi che l'arcobaleno ha tantissimi significati?
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Religione - Nella cultura cristiana, l'arcobaleno rappresenta il legame tra Dio e Noè.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Immaginario - Alcune popolazioni credono che alla fine dell'arcobaleno ci sia un pentolone pieno di oro.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Simbolo - L'arcobaleno caratterizza la bandiera di Cusco, una città peruviana.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Lotte - Caratterizza inoltre la bandiera dei movimenti LGBT.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Musica - 'Rainbow', ovvero arcobaleno in inglese, è il nome di un album di Mariah Carey, uscito nel 1999.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Cinema - È presente anche in molte scene del classico 'Il mago di Oz'.
© BrunoPress
9 / 30 Fotos
Turismo - E ovunque appaia, ci sono sempre turisti pronti a fotografare il magico momento.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Nuovo significato? - Ma esiste un luogo, in Sud America, dove è possibile vivere un'esperienza un pochino diversa.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
L'arcobaleno a terra - Stiamo parlando di Vinicunca, localizzato nella Riserva Nazionale di Ausangate, in Perù.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Vinicunca
- Si tratta della montagna arcobaleno, anche nota come la montagna dei sette colori.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Nome - Il nome dice tutto. La montagna è celebre per il suo magnifico gioco di colori.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Esperienza - La differenza con un arcobaleno ordinario è evidente. Qui, oltre a contemplare, puoi anche toccarlo!
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Posizione - La montagna si trova nel cuore delle Ande.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Spiegazione - La montagna vanta queste tonalità grazie al suolo ricco di diversi minerali.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Andiamo? - Vuoi conoscere meglio questo magico luogo? Continua a leggere preparati all'avventura!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Sentiero - Per arrivare sulla montagna arcobaleno bisogna attraversare una regione poco abitata.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Da visitare: Machu Picchu - Normalmente, quando si pensa al Perù, la prima cosa che ci viene in mente è Machu Picchu.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Da visitare: Cordillera Blanca - Un altro luogo abbastanza ricercato dagli amanti dell'avventura è la meravigliosa Cordillera Blanca.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Nuovi punti turistici - La montagna arcobaleno attira ogni anno sempre più avventurieri, che desiderano visitare un luogo alternativo alle solite rotte turistiche.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Come arrivare? - Si trova a circa 170 km da Cusco, antica capitale dell'Impero Inca.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Cammino - Il percorso per arrivare alla montagna arcobaleno richiede almeno quattro ore.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Preparazione - È necessario possedere l'attrezzatura ideale ed essere in buona forma fisica
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Altitudine - Questo perché la montagna si trova a circa 5 mila metri sul livello del mare.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Riserva naturale - Siccome è localizzata all'interno della Riserva Nazionale Ausangate, è necessario comprare un biglietto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Scambio di esperienze - Inoltre, siccome le strutture di accoglienza non sono molto sviluppate, prima di avventurarti scambia qualche informazione con chi ci è già stato.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche: - Quali sono le cause più comuni di un basso desiderio?
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Vinicunca, l'indimenticabile montagna dove puoi letteralmente calpestare l'arcobaleno
Cos'è l'arcobaleno e tutte le leggende al riguardo
© Shutterstock
Cosa c'è oltre l'arcobaleno? Alcuni dicono una pentola d'oro, altri pensano a una entità spirituale e infine c'è chi si diverte con le parole a spiegare questo strano fenomeno. E se ti dicessimo che esiste un luogo sul nostro bellissimo pianeta dove è possibile calpestare l'arcobaleno? Nella lingua indigena, questo posto è chiamato Vinicunca e si trova in Perù. Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata alla galleria!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA