

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
I mammiferi acquatici e la loro vita incredibile - Il mondo acquatico è pieno di specie fantastiche, tutte posseggono caratteristiche uniche e distintive. Spesso i mammiferi marini sono confusi con semplici pesci, ma sono molto più di questo. Sfogliate la galleria e sorprendetevi con la diversità dei mammiferi acquatici!
© Istock/Shutterstock
0 / 26 Fotos
Lamantino delle Amazzoni
- È certamente uno dei mammiferi più strani al mondo e può essere incontrato in Perù, Bolivia, Colombia e Ecuador. È leggermente più piccolo del lamantino.
© Istock/Shutterstock
1 / 26 Fotos
Capibara - Questi roditori vivono nei fiumi del Sud America e sulle Ande. Nuotano tenendo il naso e gli occhi fuori dall'acqua per poter respirare e osservare ciò che succede.
© Istock/Shutterstock
2 / 26 Fotos
Orso polare - Anche gli orsi polari sono considerati degli animali acquatici. Dotati di una spessa pelliccia, sono animali ben preparati ad affrontare le temperature negative. Sono eccellenti nuotatori, raggiungendo anche la velocità di 9 km/h.
© Istock/Shutterstock
3 / 26 Fotos
Foca dagli anelli - Questa foca abita l'Artico ed è considerata la foca più piccola della zona.
© Istock/Shutterstock
4 / 26 Fotos
Castoro americano
- Questo roditore possiede palpebre trasparenti che lo aiutano a vedere meglio sotto l'acqua e denti affilati per poter masticare il legno.
© Istock/Shutterstock
5 / 26 Fotos
Delfino delle Amazzoni
- Conosciuto anche come delfino rosa, questo cetaceo si può trovare solamente nelle acque del Rio delle Amazzoni e del fiume Orinoco.
© Istock/Shutterstock
6 / 26 Fotos
Dugongo
- Questa è una delle specie acquatiche più peculiari. Assomigliano a dei leoni marini, ma riescono a rimanere sommersi in acqua per più di sei mesi senza salire in superficie nemmeno una volta. Vivono in Australia e in Africa.
© Istock/Shutterstock
7 / 26 Fotos
Lontra europea - Vive nelle acque dolci europee e adora nutrirsi di pesci, rane e perfino uccelli.
© Istock/Shutterstock
8 / 26 Fotos
Lontra nordamericana - La pelliccia di questi animali è idrorepellente, il suo corpo sembra stato disegnato appositamente per nuotare ad alte velocità per le acque dei fiumi, riuscendo a trattenere l'aria per più di otto minuti sott'acqua.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Megattera
- Questo enorme mammifero arriva a pesare 40 tonnellate e misurare da 14 a 19 metri di lunghezza. Nonostante la loro stazza sono degli eccellenti nuotatori, riuscendo a migrare per lunghissime distanze ogni anno. Sono anche famose per i suoni affascinanti che emettono, udibili anche a miglia di distanze.
© Istock/Shutterstock
10 / 26 Fotos
Orca - Uno dei mammiferi più conosciuti, soprattutto per la loro fama di animali aggressivi.
© Istock/Shutterstock
11 / 26 Fotos
Ornitorinco
- Questa specie è davvero unica: è una combinazione tra una papera, un castoro e una lontra... Tutto in un unico animale. È una delle uniche due specie di mammiferi che depone uova. Il maschio è velenoso.
© Istock/Shutterstock
12 / 26 Fotos
Ippopotamo
- È un grande mammifero che abita le acque dolci dell'Africa subsahariana. Il suo nome proviene dal greco, significando letteralmente 'cavallo di fiume'. Sono ottimi nuotatori, nonostante la loro stazza.
© Istock/Shutterstock
13 / 26 Fotos
Rinoceronte indiano
- Questo rinoceronte abita nel nord dell'India e in Nepal. A differenza del loro cugino africano, questa specie possiede solamente un corno.
© Istock/Shutterstock
14 / 26 Fotos
Foca leopardo - È considerato uno dei predatori più pericolosi del mondo. Sono cacciatori senza eguali, ed è l'unica specie di foca che si nutre di prede a sangue caldo.
© Istock/Shutterstock
15 / 26 Fotos
Toporagno d'acqua
- I piedi di questa specie sono quasi palmati, il che li aiuta a muoversi dentro l'acqua. Vivono nelle montagne del nord degli Stati Uniti, in Canada e in Alaska.
© Istock/Shutterstock
16 / 26 Fotos
Arvicola acquatica
- Spesso vengono confusi con semplici ratti, ma questa specie si trova nei fiumi a scorrimento lento dell'Europa, della Russia e dell'Asia dell'ovest.
© Istock/Shutterstock
17 / 26 Fotos
Alce - Le alci trovano spesso rifugio nell'acqua, alcuni sono stati avvistati sommersi completamente in laghi o fiumi.
© Istock/Shutterstock
18 / 26 Fotos
Tursiopi
- Questa specie di delfini è conosciuta e apprezzata da tutti. Oltre essere estremamente intelligenti, riescono a catturare le loro prede con l'uso dell'ecolocalizzazione.
© Istock/Shutterstock
19 / 26 Fotos
Nutria - Questo enorme roditore è originario del Sud America. Si alimenta principalmente di vegetazione acquatica e piccoli crostacei.
© Istock/Shutterstock
20 / 26 Fotos
Tricheco
- Segno caratteristico: due lunghe zanne. Il tricheco è un animale molto sociale che vive nell'oceano artico. Riescono a immergersi a una profondità di circa 48 metri.
© Istock/Shutterstock
21 / 26 Fotos
Zifio - Questa specie di balena si trova negli oceani di tutto il mondo. Riesce a cacciare anche a 2 mila metri di profondità.
© Istock/Shutterstock
22 / 26 Fotos
Opossum acquatico - Questa specie si può trovare nei laghi e nei fiumi del Sud del Messico e dell'Argentina. Sono gli unici marsupiali al mondo in cui sia il maschio che la femmina possiedono il marsupio. La speranza di vita media di questo animale è di tre anni.
© Istock/Shutterstock
23 / 26 Fotos
Focena del Golfo di California - Un mammifero a rischio estinzione. Si incontrano, molto raramente, nel Golfo della California e in Messico.
© Istock/Shutterstock
24 / 26 Fotos
Foca della Groenlandia
- Questa foca vive nell'Artico e nell'Oceano Atlantico. Adorano cacciare pesci e crostacei, riuscendo a stare sott'acqua continuativamente fino a 15 minuti.
© Istock/Shutterstock
25 / 26 Fotos
I mammiferi acquatici e la loro vita incredibile - Il mondo acquatico è pieno di specie fantastiche, tutte posseggono caratteristiche uniche e distintive. Spesso i mammiferi marini sono confusi con semplici pesci, ma sono molto più di questo. Sfogliate la galleria e sorprendetevi con la diversità dei mammiferi acquatici!
© Istock/Shutterstock
0 / 26 Fotos
Lamantino delle Amazzoni
- È certamente uno dei mammiferi più strani al mondo e può essere incontrato in Perù, Bolivia, Colombia e Ecuador. È leggermente più piccolo del lamantino.
© Istock/Shutterstock
1 / 26 Fotos
Capibara - Questi roditori vivono nei fiumi del Sud America e sulle Ande. Nuotano tenendo il naso e gli occhi fuori dall'acqua per poter respirare e osservare ciò che succede.
© Istock/Shutterstock
2 / 26 Fotos
Orso polare - Anche gli orsi polari sono considerati degli animali acquatici. Dotati di una spessa pelliccia, sono animali ben preparati ad affrontare le temperature negative. Sono eccellenti nuotatori, raggiungendo anche la velocità di 9 km/h.
© Istock/Shutterstock
3 / 26 Fotos
Foca dagli anelli - Questa foca abita l'Artico ed è considerata la foca più piccola della zona.
© Istock/Shutterstock
4 / 26 Fotos
Castoro americano
- Questo roditore possiede palpebre trasparenti che lo aiutano a vedere meglio sotto l'acqua e denti affilati per poter masticare il legno.
© Istock/Shutterstock
5 / 26 Fotos
Delfino delle Amazzoni
- Conosciuto anche come delfino rosa, questo cetaceo si può trovare solamente nelle acque del Rio delle Amazzoni e del fiume Orinoco.
© Istock/Shutterstock
6 / 26 Fotos
Dugongo
- Questa è una delle specie acquatiche più peculiari. Assomigliano a dei leoni marini, ma riescono a rimanere sommersi in acqua per più di sei mesi senza salire in superficie nemmeno una volta. Vivono in Australia e in Africa.
© Istock/Shutterstock
7 / 26 Fotos
Lontra europea - Vive nelle acque dolci europee e adora nutrirsi di pesci, rane e perfino uccelli.
© Istock/Shutterstock
8 / 26 Fotos
Lontra nordamericana - La pelliccia di questi animali è idrorepellente, il suo corpo sembra stato disegnato appositamente per nuotare ad alte velocità per le acque dei fiumi, riuscendo a trattenere l'aria per più di otto minuti sott'acqua.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Megattera
- Questo enorme mammifero arriva a pesare 40 tonnellate e misurare da 14 a 19 metri di lunghezza. Nonostante la loro stazza sono degli eccellenti nuotatori, riuscendo a migrare per lunghissime distanze ogni anno. Sono anche famose per i suoni affascinanti che emettono, udibili anche a miglia di distanze.
© Istock/Shutterstock
10 / 26 Fotos
Orca - Uno dei mammiferi più conosciuti, soprattutto per la loro fama di animali aggressivi.
© Istock/Shutterstock
11 / 26 Fotos
Ornitorinco
- Questa specie è davvero unica: è una combinazione tra una papera, un castoro e una lontra... Tutto in un unico animale. È una delle uniche due specie di mammiferi che depone uova. Il maschio è velenoso.
© Istock/Shutterstock
12 / 26 Fotos
Ippopotamo
- È un grande mammifero che abita le acque dolci dell'Africa subsahariana. Il suo nome proviene dal greco, significando letteralmente 'cavallo di fiume'. Sono ottimi nuotatori, nonostante la loro stazza.
© Istock/Shutterstock
13 / 26 Fotos
Rinoceronte indiano
- Questo rinoceronte abita nel nord dell'India e in Nepal. A differenza del loro cugino africano, questa specie possiede solamente un corno.
© Istock/Shutterstock
14 / 26 Fotos
Foca leopardo - È considerato uno dei predatori più pericolosi del mondo. Sono cacciatori senza eguali, ed è l'unica specie di foca che si nutre di prede a sangue caldo.
© Istock/Shutterstock
15 / 26 Fotos
Toporagno d'acqua
- I piedi di questa specie sono quasi palmati, il che li aiuta a muoversi dentro l'acqua. Vivono nelle montagne del nord degli Stati Uniti, in Canada e in Alaska.
© Istock/Shutterstock
16 / 26 Fotos
Arvicola acquatica
- Spesso vengono confusi con semplici ratti, ma questa specie si trova nei fiumi a scorrimento lento dell'Europa, della Russia e dell'Asia dell'ovest.
© Istock/Shutterstock
17 / 26 Fotos
Alce - Le alci trovano spesso rifugio nell'acqua, alcuni sono stati avvistati sommersi completamente in laghi o fiumi.
© Istock/Shutterstock
18 / 26 Fotos
Tursiopi
- Questa specie di delfini è conosciuta e apprezzata da tutti. Oltre essere estremamente intelligenti, riescono a catturare le loro prede con l'uso dell'ecolocalizzazione.
© Istock/Shutterstock
19 / 26 Fotos
Nutria - Questo enorme roditore è originario del Sud America. Si alimenta principalmente di vegetazione acquatica e piccoli crostacei.
© Istock/Shutterstock
20 / 26 Fotos
Tricheco
- Segno caratteristico: due lunghe zanne. Il tricheco è un animale molto sociale che vive nell'oceano artico. Riescono a immergersi a una profondità di circa 48 metri.
© Istock/Shutterstock
21 / 26 Fotos
Zifio - Questa specie di balena si trova negli oceani di tutto il mondo. Riesce a cacciare anche a 2 mila metri di profondità.
© Istock/Shutterstock
22 / 26 Fotos
Opossum acquatico - Questa specie si può trovare nei laghi e nei fiumi del Sud del Messico e dell'Argentina. Sono gli unici marsupiali al mondo in cui sia il maschio che la femmina possiedono il marsupio. La speranza di vita media di questo animale è di tre anni.
© Istock/Shutterstock
23 / 26 Fotos
Focena del Golfo di California - Un mammifero a rischio estinzione. Si incontrano, molto raramente, nel Golfo della California e in Messico.
© Istock/Shutterstock
24 / 26 Fotos
Foca della Groenlandia
- Questa foca vive nell'Artico e nell'Oceano Atlantico. Adorano cacciare pesci e crostacei, riuscendo a stare sott'acqua continuativamente fino a 15 minuti.
© Istock/Shutterstock
25 / 26 Fotos
I mammiferi acquatici e la loro vita incredibile
Scopriamo le specie di mammiferi che vivono in completa dipendenza dall'acqua
© Ricardo Ramos
Sapete quali specie sono considerate dei mammiferi marini? C'è chi ancora pensa che balene e delfini siano pesci, ma ovviamente non è così... Sono cetacei, dei mammiferi marini.
I mammiferi acquatici sono specie estremamente importanti per l'ecosistema in cui abitano. Volete saperne di più? Cliccate sulla galleria e sfogliate queste bellissime immagini.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA