




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
“Tchilli” - La parola Cile viene da “tchilli”, che nella lingua dei Mapuce significa “luogo dove finisce la terra”.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Posizione - Il Cile si trova tra la cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Somiglianze - La bandiera cilena (la prima a sinistra) è simile alla bandiera del Texas (seconda a destra).
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Bandiera - In Cile, c'è una legge che obbliga tutti gli abitanti a stampare la bandiera cilena il 21 maggio e il 18 e 19 settembre. In caso contrario, viene applicata una multa.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
La capitale - Santiago è la capitale del Cile ed è la città più popolosa del paese, in cui vive 1/3 degli abitanti del Cile.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Papolazione - Oltre a Santiago, le città più popolate del paese sono Concepción, Valparaíso, La Serena e Antofagasta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Isola di Pasqua - L'isola di Pasqua, sebbene situata nella Polinesia francese, fa parte del territorio cileno.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Cintura di fuoco - Il territorio cileno fa parte della cosiddetta Cintura di Fuoco, una regione intorno all'Oceano Pacifico soggetta a vulcanismi e terremoti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Terremoti - In Cile è avvenuto il terremoto più forte mai registrato finora.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Terremoto di Valdivia - Il terremoto più forte è stato registrato nel 1960 a Valdivia, com 9,5 gradi della scala Richter.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Vulcani - Il Cile è uno dei paesi con il maggior numero di vulcani nel suo territorio. Tra attivi e inattivi, vi sono circa 15 vulcani nel paese.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Pablo Neruda - Il Cile ha già vinto due premi Nobel della letteratura: uno con Pablo Neruda e l'altro con Gabriela Mistral. Pablo Neruda è stato assegnato nel 1971 e ha lasciato tre visitatori museali: La Chascona a Santiago, La Sebastiana a Valparaíso e Isla de Negra.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Gabriela Mistral - Gabriela Mistral nacque a Vicuña e ricevette il premio nel 1945. I cileni affermano che siccome lei non si sposò mai, lasciò tutta la sua eredità ai bambini della sua città natale.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Origini - Più del 90% della popolazione locale ha origini spagnole, tedesche, italiane, britanniche e portoghesi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Deserto - Il deserto più arido del mondo è in Cile. Alcuni studi affermano che in una parte del deserto di Atacama non ha piovuto per 571 anni.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Atacama - Le temperature in questo deserto posso variare dai 40 gradi di giorno agli 0 gradi di notte.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Telescopio di Atacama - L'Atacama è una delle regioni con il maggior numero di telescopi al mondo. Nel 2011 è stato inaugurato l'Atacama Large Millimeter Array, con 64 antenne che insieme funzionano come un singolo gigantesco radio telescopio.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Miniere - Chuquicamata è la più grande miniera aperta del mondo. È un cratere gigantesco lungo 4 chilometri e largo 2 con una profondità di 780 metri. Da lì arrivano 1000 tonnellate di minerali di rame al giorno.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Rame - Il Cile è il più grande produttore di rame al mondo. Circa 1/3 della produzione mondiale è in Cle.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
La piscina più grande - Secondo il libro dei Guinness World Records, la piscina più grande del mondo si trova in Cile ed è localizzata nel Resort San Alfonso Del Mar. La piscina si estende per 1 chilometro quadrato e contiene 250 mila metri cubi di acqua.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Vino - Alcuni dei vini migliori del mondo sono prodotti in Cile. Il paese occupa la quarta posizione nella classifica mondiale dei produttori di vino.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il grattacielo più alto - L'edificio Costanera, a Santiago, è raggiunge 300 metri ed è il più altro dell'America Latina.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Giochi Olimpici - Il Cile è stato l'unico paese dell'America Latina a partecipare alla prima edizione dei Giochi Olimpici del 1986, ad Atene.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Calcio - Lo sport più popolare in Cile è il calcio. Finora il paese ha pretecipato a sette Coppe del Mondo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Acqua del rubinetto - In Cile, bere acqua dal rubinetto è pratica comune perché è trattata e filtrata.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Illegale - In Cile è proibito camminare a torso nudo per le strade e nei parchi.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Illegale - Anche le bevande alcoliche sono proibite in strada, parchi e spiagge.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Avocado
- In Cile l'avocado è usato in tanti prelibati piatti locali. Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
“Tchilli” - La parola Cile viene da “tchilli”, che nella lingua dei Mapuce significa “luogo dove finisce la terra”.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Posizione - Il Cile si trova tra la cordigliera delle Ande e l'Oceano Pacifico.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Somiglianze - La bandiera cilena (la prima a sinistra) è simile alla bandiera del Texas (seconda a destra).
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Bandiera - In Cile, c'è una legge che obbliga tutti gli abitanti a stampare la bandiera cilena il 21 maggio e il 18 e 19 settembre. In caso contrario, viene applicata una multa.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
La capitale - Santiago è la capitale del Cile ed è la città più popolosa del paese, in cui vive 1/3 degli abitanti del Cile.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Papolazione - Oltre a Santiago, le città più popolate del paese sono Concepción, Valparaíso, La Serena e Antofagasta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Isola di Pasqua - L'isola di Pasqua, sebbene situata nella Polinesia francese, fa parte del territorio cileno.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Cintura di fuoco - Il territorio cileno fa parte della cosiddetta Cintura di Fuoco, una regione intorno all'Oceano Pacifico soggetta a vulcanismi e terremoti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Terremoti - In Cile è avvenuto il terremoto più forte mai registrato finora.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Terremoto di Valdivia - Il terremoto più forte è stato registrato nel 1960 a Valdivia, com 9,5 gradi della scala Richter.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Vulcani - Il Cile è uno dei paesi con il maggior numero di vulcani nel suo territorio. Tra attivi e inattivi, vi sono circa 15 vulcani nel paese.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Pablo Neruda - Il Cile ha già vinto due premi Nobel della letteratura: uno con Pablo Neruda e l'altro con Gabriela Mistral. Pablo Neruda è stato assegnato nel 1971 e ha lasciato tre visitatori museali: La Chascona a Santiago, La Sebastiana a Valparaíso e Isla de Negra.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Gabriela Mistral - Gabriela Mistral nacque a Vicuña e ricevette il premio nel 1945. I cileni affermano che siccome lei non si sposò mai, lasciò tutta la sua eredità ai bambini della sua città natale.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Origini - Più del 90% della popolazione locale ha origini spagnole, tedesche, italiane, britanniche e portoghesi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Deserto - Il deserto più arido del mondo è in Cile. Alcuni studi affermano che in una parte del deserto di Atacama non ha piovuto per 571 anni.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Atacama - Le temperature in questo deserto posso variare dai 40 gradi di giorno agli 0 gradi di notte.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Telescopio di Atacama - L'Atacama è una delle regioni con il maggior numero di telescopi al mondo. Nel 2011 è stato inaugurato l'Atacama Large Millimeter Array, con 64 antenne che insieme funzionano come un singolo gigantesco radio telescopio.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Miniere - Chuquicamata è la più grande miniera aperta del mondo. È un cratere gigantesco lungo 4 chilometri e largo 2 con una profondità di 780 metri. Da lì arrivano 1000 tonnellate di minerali di rame al giorno.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Rame - Il Cile è il più grande produttore di rame al mondo. Circa 1/3 della produzione mondiale è in Cle.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
La piscina più grande - Secondo il libro dei Guinness World Records, la piscina più grande del mondo si trova in Cile ed è localizzata nel Resort San Alfonso Del Mar. La piscina si estende per 1 chilometro quadrato e contiene 250 mila metri cubi di acqua.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Vino - Alcuni dei vini migliori del mondo sono prodotti in Cile. Il paese occupa la quarta posizione nella classifica mondiale dei produttori di vino.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il grattacielo più alto - L'edificio Costanera, a Santiago, è raggiunge 300 metri ed è il più altro dell'America Latina.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Giochi Olimpici - Il Cile è stato l'unico paese dell'America Latina a partecipare alla prima edizione dei Giochi Olimpici del 1986, ad Atene.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Calcio - Lo sport più popolare in Cile è il calcio. Finora il paese ha pretecipato a sette Coppe del Mondo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Acqua del rubinetto - In Cile, bere acqua dal rubinetto è pratica comune perché è trattata e filtrata.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Illegale - In Cile è proibito camminare a torso nudo per le strade e nei parchi.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Illegale - Anche le bevande alcoliche sono proibite in strada, parchi e spiagge.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Avocado
- In Cile l'avocado è usato in tanti prelibati piatti locali. Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Le meraviglie del Cile che devi assolutamente scoprire
Curiosità e abitudini che caratterizzano la cultura di questo paese straordinario
© Shutterstock
Situato in Sud America, il Cile è un paese di lingua spagnola e la sua capitale è Santiago, dove è concentrata la maggior parte della popolazione. Il Cile è anche uno dei maggiori produttori di rame al mondo e un ottimo produttore di vino.
Forse non sapevate, poi, che il deserto più arido del mondo si trova entro i confini cileni ed è visitabile.
Scorri la galleria e scopri tutte le curiosità sul questo incredibile paese!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA