


































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 35 Fotos
Praia do Camilo - Ideale anche in inverno, la spiaggia di Camilo, Lagos, è semplicemente una delle spiagge più belle del Portogallo.
© Shutterstock
1 / 35 Fotos
Tavira - Spesso citata come la città più affascinante dell'Algarve, Tavira è nota per presenza massiccia di chiese - quasi 40 in tutto - e per la sua influenza musulmana, derivata dalla dominazione dei Mori.
© iStock
2 / 35 Fotos
Praia da Rocha - La spiaggia è una delle più pittoresche della regione. Alcuni dei primi hotel qui situati sorsero a metà degli anni '60, dando inizio alla fiorente industria turistica portoghese.
© Shutterstock
3 / 35 Fotos
Cabo de São Vicente - Il faro di Cape St Vincent segna il punto più occidentale dell'Algarve. I Romani chiamavano questa scogliera 'Promontorium Sacrem', il loro 'Promontorio Sacro'.
© iStock
4 / 35 Fotos
Praia da Bordeira - Tranquilla e isolata, questa è una delle migliori spiagge per i surfisti in Portogallo. Il territorio rientra nei confini del 'Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina'.
© iStock
5 / 35 Fotos
Parque Natural da Ria Formosa - Uno dei territori umidi più importanti dell'Europa meridionale, il parco comprende una serie di lagune poco profonde, paludi, saline e laghi d'acqua dolce, il tutto circondato da un susseguirsi di dune di sabbia.
© Shutterstock
6 / 35 Fotos
Parque Natural da Ria Formosa - Brulicante di fauna selvatica, il parco ospita numerose specie di uccelli esotici, tra cui il fenicottero rosa.
© Shutterstock
7 / 35 Fotos
Benagil - Una straordinaria meraviglia naturale, la grotta dell'Algar de Benagil è accessibile solo con una barca.
© Shutterstock
8 / 35 Fotos
Ponta da Piedade - Un meraviglioso luogo panoramico del Portogallo, il promontorio di Ponta da Piedade è costellato di grotte a lagune meravigliose.
© Shutterstock
9 / 35 Fotos
Faro - Il capoluogo di regione gode di una posizione superba sulle rive del fiume Formosa e il suo centro storico, risalente all'epoca romana, affascina i visitatori di tutto il mondo.
© Shutterstock
10 / 35 Fotos
Carvoeiro - Rinomata come destinazione turistica per famiglie, questa affascinante cittadina costiera trasmette un'atmosfera unica.
© iStock
11 / 35 Fotos
Cabanas - Di fronte a una delle lagune del Parque Natural da Ria Formosa, questo villaggio di pescatori vanta un'atmosfera tradizionale e rilassata.
© Shutterstock
12 / 35 Fotos
Castro Marim - Il castello di Casto Marim del XIII secolo serviva in passato come roccaforte di frontiera contro la vicina e allora nemica del Portogallo, la Spagna.
© Shutterstock
13 / 35 Fotos
Vilamoura - Rinomata per il suo casinò e per la sua marina, Villamoura ospita in estate i divi del mondo dello spettacolo portoghese.
© iStock
14 / 35 Fotos
Amêijoas na Cataplana - È una delle prelibatezze gastronomiche dell'Algarve, particolarmente apprezzata durante i mesi estivi, il piatto comprende vongole fresche cotte a vapore in una pentola di rame (cataplana).
© Shutterstock
15 / 35 Fotos
Praia do Amado
- Abbracciata dall'Oceano Atlantico accompagnata dal vento tutto l'anno, Amado ospita regolarmente gare di surf grazie alle sue magnifiche onde.
© Shutterstock
16 / 35 Fotos
Silves - Conosciuto come Xelb in arabo, Silves era una volta la capitale della provincia moresca di al-Gharb. Il suo castello risalente all'XI secolo si erge come uno dei più grandi monumenti storici dell'Algarve.
© iStock
17 / 35 Fotos
Cicogna bianca, ospite d'eccezione - Queste graziose cicogne bianche sono parte della popolazione dell'Algarve. I loro nidi sono molto peculiari e ricordano vagamente una penthouse.
© iStock
18 / 35 Fotos
Ferragudo - Un tradizionale villaggio di pescatori portoghese, questo nucleo urbano coronato da una chiesa si trova sulla foce del fiume Arade.
© Shutterstock
19 / 35 Fotos
Olhão - Il più grande porto peschereccio della regione è noto per le sue caratteristiche case a forma cubica e per il suo animatissimo mercato.
© iStock
20 / 35 Fotos
Praia de São Rafael - Vicina al principale resort di Albufeira, la spiaggia di São Rafael offre una pausa tranquilla dai bar e dai nightclub della zona.
© Shutterstock
21 / 35 Fotos
Monchique - L'Algarve rurale è esemplificato da questa affascinante cittadina arroccata sulle colline. La zona è famosa per le sue eccezionali acque termali.
© Shutterstock
22 / 35 Fotos
Salir - In primavera l'intera regione è ricoperta da una flora colorata e profumata. I sentieri escursionistici nell'entroterra vicino a Salir sono straordinariamente panoramici.
© Shutterstock
23 / 35 Fotos
Lagos - Lagos È l'emblema dell'estate. Oltre alle favolose spiagge, a un moderno porto turistico e alla vivace vita notturna, la città è ricca di storia.
© Shutterstock
24 / 35 Fotos
Sardine grigliate - Se non avrai tempo per assaggiare le delizie del posto, assicurati almeno di provare un piatto di squisite sardine grigliate alla perfezione e condite con succo di limone.
© Shutterstock
25 / 35 Fotos
Portimão - La seconda città dell'Algarve, Portimão, è ora un'importante destinazione per le navi da crociera, ma questa favolosa destinazione era già abbastanza nota ai tempi dei Romani.
© Shutterstock
26 / 35 Fotos
Quinta do Lago - L'esclusiva Quinta do Lago offre alcuni dei migliori campi da golf d'Europa, se non del mondo.
© iStock
27 / 35 Fotos
Barragem de Odelouca - Nell'entroterra, il viaggiatore può perdersi tra fantastici luoghi appartati e estremamente tranquilli come la Riserva Odelouca, ideale per un picnic!
© iStock
28 / 35 Fotos
Ponta da Piedade - In alternativa, i più avventurosi possono noleggiare un kayak e remare attraverso la rete di tunnel arenaria color ocra lungo la costa di Lagos.
© iStock
29 / 35 Fotos
Sagres - La leggenda narra che Enrico il Navigatore (1394-1460) creò un'accademia navale su questo austero promontorio scolpito dal vento.
© Shutterstock
30 / 35 Fotos
Alvor - Gli atleti di kitesurfer si riuniscono sull'estuario vicino a questa graziosa cittadina, desiderosi di seguire i forti venti che soffiano sull'Atlantico.
© iStock
31 / 35 Fotos
Vini dell'Algarve - I turisti e gli stessi portoghesi stanno scoprendo le delizie del vino dell'Algarve. Diverse cantine sono aperte per visite guidate e degustazioni.
© Shutterstock
32 / 35 Fotos
Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina - L'estate porta con sé uno dei visitatori apprezzati dell'Algarve, il gruccione. L'uccello dai colori vivaci è visibile in tutta la regione, ma è nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina che la certezza di vederli diventa realtà.
© iStock
33 / 35 Fotos
Odeceixe
- Situata sull'estrema costa nord-occidentale vicino al confine con l'Alentejo, Odeceixe è una destinazione ottima per il viaggiatore più indipendente e dallo spirito libero. Guarda anche: Le magiche isole del Mediterraneo da visitare anche in autunno
© Shutterstock
34 / 35 Fotos
© Shutterstock
0 / 35 Fotos
Praia do Camilo - Ideale anche in inverno, la spiaggia di Camilo, Lagos, è semplicemente una delle spiagge più belle del Portogallo.
© Shutterstock
1 / 35 Fotos
Tavira - Spesso citata come la città più affascinante dell'Algarve, Tavira è nota per presenza massiccia di chiese - quasi 40 in tutto - e per la sua influenza musulmana, derivata dalla dominazione dei Mori.
© iStock
2 / 35 Fotos
Praia da Rocha - La spiaggia è una delle più pittoresche della regione. Alcuni dei primi hotel qui situati sorsero a metà degli anni '60, dando inizio alla fiorente industria turistica portoghese.
© Shutterstock
3 / 35 Fotos
Cabo de São Vicente - Il faro di Cape St Vincent segna il punto più occidentale dell'Algarve. I Romani chiamavano questa scogliera 'Promontorium Sacrem', il loro 'Promontorio Sacro'.
© iStock
4 / 35 Fotos
Praia da Bordeira - Tranquilla e isolata, questa è una delle migliori spiagge per i surfisti in Portogallo. Il territorio rientra nei confini del 'Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina'.
© iStock
5 / 35 Fotos
Parque Natural da Ria Formosa - Uno dei territori umidi più importanti dell'Europa meridionale, il parco comprende una serie di lagune poco profonde, paludi, saline e laghi d'acqua dolce, il tutto circondato da un susseguirsi di dune di sabbia.
© Shutterstock
6 / 35 Fotos
Parque Natural da Ria Formosa - Brulicante di fauna selvatica, il parco ospita numerose specie di uccelli esotici, tra cui il fenicottero rosa.
© Shutterstock
7 / 35 Fotos
Benagil - Una straordinaria meraviglia naturale, la grotta dell'Algar de Benagil è accessibile solo con una barca.
© Shutterstock
8 / 35 Fotos
Ponta da Piedade - Un meraviglioso luogo panoramico del Portogallo, il promontorio di Ponta da Piedade è costellato di grotte a lagune meravigliose.
© Shutterstock
9 / 35 Fotos
Faro - Il capoluogo di regione gode di una posizione superba sulle rive del fiume Formosa e il suo centro storico, risalente all'epoca romana, affascina i visitatori di tutto il mondo.
© Shutterstock
10 / 35 Fotos
Carvoeiro - Rinomata come destinazione turistica per famiglie, questa affascinante cittadina costiera trasmette un'atmosfera unica.
© iStock
11 / 35 Fotos
Cabanas - Di fronte a una delle lagune del Parque Natural da Ria Formosa, questo villaggio di pescatori vanta un'atmosfera tradizionale e rilassata.
© Shutterstock
12 / 35 Fotos
Castro Marim - Il castello di Casto Marim del XIII secolo serviva in passato come roccaforte di frontiera contro la vicina e allora nemica del Portogallo, la Spagna.
© Shutterstock
13 / 35 Fotos
Vilamoura - Rinomata per il suo casinò e per la sua marina, Villamoura ospita in estate i divi del mondo dello spettacolo portoghese.
© iStock
14 / 35 Fotos
Amêijoas na Cataplana - È una delle prelibatezze gastronomiche dell'Algarve, particolarmente apprezzata durante i mesi estivi, il piatto comprende vongole fresche cotte a vapore in una pentola di rame (cataplana).
© Shutterstock
15 / 35 Fotos
Praia do Amado
- Abbracciata dall'Oceano Atlantico accompagnata dal vento tutto l'anno, Amado ospita regolarmente gare di surf grazie alle sue magnifiche onde.
© Shutterstock
16 / 35 Fotos
Silves - Conosciuto come Xelb in arabo, Silves era una volta la capitale della provincia moresca di al-Gharb. Il suo castello risalente all'XI secolo si erge come uno dei più grandi monumenti storici dell'Algarve.
© iStock
17 / 35 Fotos
Cicogna bianca, ospite d'eccezione - Queste graziose cicogne bianche sono parte della popolazione dell'Algarve. I loro nidi sono molto peculiari e ricordano vagamente una penthouse.
© iStock
18 / 35 Fotos
Ferragudo - Un tradizionale villaggio di pescatori portoghese, questo nucleo urbano coronato da una chiesa si trova sulla foce del fiume Arade.
© Shutterstock
19 / 35 Fotos
Olhão - Il più grande porto peschereccio della regione è noto per le sue caratteristiche case a forma cubica e per il suo animatissimo mercato.
© iStock
20 / 35 Fotos
Praia de São Rafael - Vicina al principale resort di Albufeira, la spiaggia di São Rafael offre una pausa tranquilla dai bar e dai nightclub della zona.
© Shutterstock
21 / 35 Fotos
Monchique - L'Algarve rurale è esemplificato da questa affascinante cittadina arroccata sulle colline. La zona è famosa per le sue eccezionali acque termali.
© Shutterstock
22 / 35 Fotos
Salir - In primavera l'intera regione è ricoperta da una flora colorata e profumata. I sentieri escursionistici nell'entroterra vicino a Salir sono straordinariamente panoramici.
© Shutterstock
23 / 35 Fotos
Lagos - Lagos È l'emblema dell'estate. Oltre alle favolose spiagge, a un moderno porto turistico e alla vivace vita notturna, la città è ricca di storia.
© Shutterstock
24 / 35 Fotos
Sardine grigliate - Se non avrai tempo per assaggiare le delizie del posto, assicurati almeno di provare un piatto di squisite sardine grigliate alla perfezione e condite con succo di limone.
© Shutterstock
25 / 35 Fotos
Portimão - La seconda città dell'Algarve, Portimão, è ora un'importante destinazione per le navi da crociera, ma questa favolosa destinazione era già abbastanza nota ai tempi dei Romani.
© Shutterstock
26 / 35 Fotos
Quinta do Lago - L'esclusiva Quinta do Lago offre alcuni dei migliori campi da golf d'Europa, se non del mondo.
© iStock
27 / 35 Fotos
Barragem de Odelouca - Nell'entroterra, il viaggiatore può perdersi tra fantastici luoghi appartati e estremamente tranquilli come la Riserva Odelouca, ideale per un picnic!
© iStock
28 / 35 Fotos
Ponta da Piedade - In alternativa, i più avventurosi possono noleggiare un kayak e remare attraverso la rete di tunnel arenaria color ocra lungo la costa di Lagos.
© iStock
29 / 35 Fotos
Sagres - La leggenda narra che Enrico il Navigatore (1394-1460) creò un'accademia navale su questo austero promontorio scolpito dal vento.
© Shutterstock
30 / 35 Fotos
Alvor - Gli atleti di kitesurfer si riuniscono sull'estuario vicino a questa graziosa cittadina, desiderosi di seguire i forti venti che soffiano sull'Atlantico.
© iStock
31 / 35 Fotos
Vini dell'Algarve - I turisti e gli stessi portoghesi stanno scoprendo le delizie del vino dell'Algarve. Diverse cantine sono aperte per visite guidate e degustazioni.
© Shutterstock
32 / 35 Fotos
Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina - L'estate porta con sé uno dei visitatori apprezzati dell'Algarve, il gruccione. L'uccello dai colori vivaci è visibile in tutta la regione, ma è nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina che la certezza di vederli diventa realtà.
© iStock
33 / 35 Fotos
Odeceixe
- Situata sull'estrema costa nord-occidentale vicino al confine con l'Alentejo, Odeceixe è una destinazione ottima per il viaggiatore più indipendente e dallo spirito libero. Guarda anche: Le magiche isole del Mediterraneo da visitare anche in autunno
© Shutterstock
34 / 35 Fotos
Meraviglie del Portogallo: l'Algarve è il paradiso d'Europa anche in autunno
Esplora la destinazione più soleggiata del Vecchio Mondo
© Shutterstock
L'Algarve, nel sud del Portogallo, gode di circa 300 giorni di sole all'anno. Le estati calde sono mitigate dalla rinfrescante brezza dell'Atlantico, mentre gli inverni sono miti e per la maggior parte asciutti.
Destinazione più soleggiata dell'Europa, l'Algarve è un paradiso per le vacanze che aspetta solo di essere esplorato.
Sfoglia la galleria e scopri dove andare e cosa fare in questa stupenda destinazione.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA