
































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 33 Fotos
Évora - Questa città si trova nel cuore dell'Alentejo (dista 134 km da Lisbona) ed è stata nominata patrimonio dell'UNESCO nel 1986.
© Shutterstock
1 / 33 Fotos
Évora - Questo luogo è considerato una 'città-museo', influenzata soprattutto dall'architettura romana. Nel XV secolo è stata anche residenza dei regnanti portoghesi.
© Shutterstock
2 / 33 Fotos
Évora - La chiesa di São Francisco, conosciuta come la 'Cappella delle Ossa', è un luogo molto suggestivo, quasi da brividi, visto che al suo interno ci sono migliaia di teschi, tanto che sembra un set di un film dell'orrore!
© Shutterstock
3 / 33 Fotos
Évora - La cappella è stata costruita nel XVII secolo per volere dei frati francescani con l'intento di ricordare la transitorietà della vita umana sulla terra.
© Shutterstock
4 / 33 Fotos
Monsanto - Questo luogo storico è ancora poco conosciuto dai turisti. Si trova a circa 275 km da Lisbona e a 288 km da Porto. La cittadina non è lontana dal confine con la Spagna, che dista appena 20 km.
© Shutterstock
5 / 33 Fotos
Monsanto - Il Castello di Monsanto è una delle fortezze in pietra erette per scopi militari.
© Shutterstock
6 / 33 Fotos
Monsanto - Vicino al castello si trovano diverse cappelle visitabili come quello, ad esempio, del Tempio di Santa Maria del Castello costruito nel XVII secolo.
© Shutterstock
7 / 33 Fotos
Monsanto - Vale la pena visitare anche la cappella di São Miguel del Castello, che era luogo di culto dei templari. La cappella fu costruita nel XII secolo ed è in stile romanico.
© Shutterstock
8 / 33 Fotos
Monsanto - Questo luogo affascinante ricorda molto una città medievale in quanto è stata costruita nel mezzo di enormi pareti di pietra. Nel 1938 il dittatore Antônio de Oliveira Salazar proclamò Monsanto la cittadina 'più portoghese' del paese.
© Shutterstock
9 / 33 Fotos
Óbidos - L'attrazione principale di questa cittadina è il Castello di Óbidos, costruito nel XIII secolo. Nel 2007 fu addirittura eletto come una delle sette meraviglie del Portogallo per la sua rilevanza a livello architettonico.
© Shutterstock
10 / 33 Fotos
Óbidos - Distante appena 80 km da Lisbona, questa cittadina medievale circondata da una lunga muraglia è davvero affascinante e si visita in un giorno.
© Shutterstock
11 / 33 Fotos
Óbidos - Il castello oggigiorno è diventato un luogo di ristoro dove i turisti possono godere di una vista spettacolare sulla città.
© Shutterstock
12 / 33 Fotos
Óbidos - Mentre cammini nelle stradine di questa cittadina, ammira i negozietti tipici artigianali e fermati ad assaggiare la famosa ginginha de Óbidos, bevanda tipica ricavata dalle visciole.
© Shutterstock
13 / 33 Fotos
Peniche - La spiaggia di Praia do Baleal è una lingua di sabbia che unisce le due parti del territorio.
© Shutterstock
14 / 33 Fotos
Peniche - Molto vicina a Óbidos, questa cittadina di mare è curiosamente uno dei punti più ad occidente dell'Europa Continentale. Questo luogo è chiamato anche Cabo Carvoeiro.
© Shutterstock
15 / 33 Fotos
Peniche - L'Arcipelago delle Berlengas è una riserva naturale al cui interno esistono specie rare di fiori, uccelli e pesci. Anch'esso fa parte del comune di Peniche.
© Shutterstock
16 / 33 Fotos
Peniche - Le acque dell'Arcipelago delle Berlengas sono spettacolari, ma anche il faro Duque de Bragança e il Forte di São João Baptista das Berlengas sono attrazioni imperdibili e meritano una visita.
© Shutterstock
17 / 33 Fotos
Sortelha - Questa pittoresca cittadina dista 304 km da Lisbona. Il suo castello fu costruito nel 1228 e subito dopo furono erette le mura che ancora oggi circondano la città.
© Shutterstock
18 / 33 Fotos
Sortelha - Le mura sono state costruite per mettere in difficoltà i nemici, soprattutto per difendere al meglio il castello.
© Shutterstock
19 / 33 Fotos
Sortelha - Situata vicino la Serra da Opa, questa cittadina medievale si erge sopra una collina e nel corso del tempo ha mantenuto la sua autenticità soprattutto grazie alle sue case fatte di granito in stile rustico.
© Shutterstock
20 / 33 Fotos
Sortelha - Chiaramente ti consigliamo di percorrere e visitare le mura senza dimenticare di passare alla suggestiva Chiesa della Misericórdia, alle cappelle di São Sebastião e Santiago e alla Cabeça da Velha, una roccia che sembra avere la forma di una faccia.
© Shutterstock
21 / 33 Fotos
Piódão - È situata su un pendio della Serra do Açor e dista circa 300 km da Lisbona. Questo piccolo agglomerato fa parte delle 'Aldeias Históricas de Portugal', ovvero delle piccole cittadine storiche del Portogallo che sono state restaurate e attualmente protette in quanto hanno una importanza storica enorme.
© Shutterstock
22 / 33 Fotos
Piódão - Le case sono fatte in roccia schistosa e hanno le finestre in legno e dipinte di azzurro. Viste dall'alto, di notte, queste abitazioni sembrano essere un presepe.
© Shutterstock
23 / 33 Fotos
Porto Covo - Distante 173 km da Lisbona, questa piccola cittadina si trova sulla costa alentejana ed è un luogo tranquillo ma anche affascinante.
© Shutterstock
24 / 33 Fotos
Porto Covo - Durante l'estate, da Porto Covo, è possibile arrivare all'Isola di Pessegueiro dove le attrazioni principali sono i resti della muraglia e un porto in stile romanico.
© Shutterstock
25 / 33 Fotos
Porto Covo - Ti consigliamo anche di visitare la spiaggia da Samoqueira che ha un'area coperta per via di alcune scogliere presenti e che rendono il luogo molto intimo e calmo.
© Shutterstock
26 / 33 Fotos
Sagres - Situata a circa 325 km da Lisbona, questa città è situata nella regione dell'Algarve.
© Shutterstock
27 / 33 Fotos
Sagres - Nominata come Monumento Nazionale, la Fortezza di Sagres, una delle attrazioni più belle del luogo, è stata eretta nel XV secolo.
© Shutterstock
28 / 33 Fotos
Sagres - La bellezza dei paesaggi naturalistici e selvaggi che caratterizzano Sagres, attirano ogni anno sempre più turisti, incantati dall'autenticità del posto.
© Shutterstock
29 / 33 Fotos
Sagres - La fortezza fu distrutta nel XVI secolo a causa di invasioni straniere sulla costa del Portogallo, ma fu fortunatamente ricostruita tra il XVI e il XVIII secolo.
© Shutterstock
30 / 33 Fotos
Azenhas do Mar - Situata a 40 km da Lisbona, questo piccolo agglomerato a picco sul mare è davvero suggestivo e si caratterizza per le sue case tutte bianche.
© Shutterstock
31 / 33 Fotos
Azenhas do Mar
- Situata nel Consiglio di Sintra, questa piccola cittadina ha delle bellissime spiagge e anche una curiosa piscina naturale sull'oceano. Guarda anche: Alla scoperta di Nazaré e le onde più spaventose del mondo
© Shutterstock
32 / 33 Fotos
© Shutterstock
0 / 33 Fotos
Évora - Questa città si trova nel cuore dell'Alentejo (dista 134 km da Lisbona) ed è stata nominata patrimonio dell'UNESCO nel 1986.
© Shutterstock
1 / 33 Fotos
Évora - Questo luogo è considerato una 'città-museo', influenzata soprattutto dall'architettura romana. Nel XV secolo è stata anche residenza dei regnanti portoghesi.
© Shutterstock
2 / 33 Fotos
Évora - La chiesa di São Francisco, conosciuta come la 'Cappella delle Ossa', è un luogo molto suggestivo, quasi da brividi, visto che al suo interno ci sono migliaia di teschi, tanto che sembra un set di un film dell'orrore!
© Shutterstock
3 / 33 Fotos
Évora - La cappella è stata costruita nel XVII secolo per volere dei frati francescani con l'intento di ricordare la transitorietà della vita umana sulla terra.
© Shutterstock
4 / 33 Fotos
Monsanto - Questo luogo storico è ancora poco conosciuto dai turisti. Si trova a circa 275 km da Lisbona e a 288 km da Porto. La cittadina non è lontana dal confine con la Spagna, che dista appena 20 km.
© Shutterstock
5 / 33 Fotos
Monsanto - Il Castello di Monsanto è una delle fortezze in pietra erette per scopi militari.
© Shutterstock
6 / 33 Fotos
Monsanto - Vicino al castello si trovano diverse cappelle visitabili come quello, ad esempio, del Tempio di Santa Maria del Castello costruito nel XVII secolo.
© Shutterstock
7 / 33 Fotos
Monsanto - Vale la pena visitare anche la cappella di São Miguel del Castello, che era luogo di culto dei templari. La cappella fu costruita nel XII secolo ed è in stile romanico.
© Shutterstock
8 / 33 Fotos
Monsanto - Questo luogo affascinante ricorda molto una città medievale in quanto è stata costruita nel mezzo di enormi pareti di pietra. Nel 1938 il dittatore Antônio de Oliveira Salazar proclamò Monsanto la cittadina 'più portoghese' del paese.
© Shutterstock
9 / 33 Fotos
Óbidos - L'attrazione principale di questa cittadina è il Castello di Óbidos, costruito nel XIII secolo. Nel 2007 fu addirittura eletto come una delle sette meraviglie del Portogallo per la sua rilevanza a livello architettonico.
© Shutterstock
10 / 33 Fotos
Óbidos - Distante appena 80 km da Lisbona, questa cittadina medievale circondata da una lunga muraglia è davvero affascinante e si visita in un giorno.
© Shutterstock
11 / 33 Fotos
Óbidos - Il castello oggigiorno è diventato un luogo di ristoro dove i turisti possono godere di una vista spettacolare sulla città.
© Shutterstock
12 / 33 Fotos
Óbidos - Mentre cammini nelle stradine di questa cittadina, ammira i negozietti tipici artigianali e fermati ad assaggiare la famosa ginginha de Óbidos, bevanda tipica ricavata dalle visciole.
© Shutterstock
13 / 33 Fotos
Peniche - La spiaggia di Praia do Baleal è una lingua di sabbia che unisce le due parti del territorio.
© Shutterstock
14 / 33 Fotos
Peniche - Molto vicina a Óbidos, questa cittadina di mare è curiosamente uno dei punti più ad occidente dell'Europa Continentale. Questo luogo è chiamato anche Cabo Carvoeiro.
© Shutterstock
15 / 33 Fotos
Peniche - L'Arcipelago delle Berlengas è una riserva naturale al cui interno esistono specie rare di fiori, uccelli e pesci. Anch'esso fa parte del comune di Peniche.
© Shutterstock
16 / 33 Fotos
Peniche - Le acque dell'Arcipelago delle Berlengas sono spettacolari, ma anche il faro Duque de Bragança e il Forte di São João Baptista das Berlengas sono attrazioni imperdibili e meritano una visita.
© Shutterstock
17 / 33 Fotos
Sortelha - Questa pittoresca cittadina dista 304 km da Lisbona. Il suo castello fu costruito nel 1228 e subito dopo furono erette le mura che ancora oggi circondano la città.
© Shutterstock
18 / 33 Fotos
Sortelha - Le mura sono state costruite per mettere in difficoltà i nemici, soprattutto per difendere al meglio il castello.
© Shutterstock
19 / 33 Fotos
Sortelha - Situata vicino la Serra da Opa, questa cittadina medievale si erge sopra una collina e nel corso del tempo ha mantenuto la sua autenticità soprattutto grazie alle sue case fatte di granito in stile rustico.
© Shutterstock
20 / 33 Fotos
Sortelha - Chiaramente ti consigliamo di percorrere e visitare le mura senza dimenticare di passare alla suggestiva Chiesa della Misericórdia, alle cappelle di São Sebastião e Santiago e alla Cabeça da Velha, una roccia che sembra avere la forma di una faccia.
© Shutterstock
21 / 33 Fotos
Piódão - È situata su un pendio della Serra do Açor e dista circa 300 km da Lisbona. Questo piccolo agglomerato fa parte delle 'Aldeias Históricas de Portugal', ovvero delle piccole cittadine storiche del Portogallo che sono state restaurate e attualmente protette in quanto hanno una importanza storica enorme.
© Shutterstock
22 / 33 Fotos
Piódão - Le case sono fatte in roccia schistosa e hanno le finestre in legno e dipinte di azzurro. Viste dall'alto, di notte, queste abitazioni sembrano essere un presepe.
© Shutterstock
23 / 33 Fotos
Porto Covo - Distante 173 km da Lisbona, questa piccola cittadina si trova sulla costa alentejana ed è un luogo tranquillo ma anche affascinante.
© Shutterstock
24 / 33 Fotos
Porto Covo - Durante l'estate, da Porto Covo, è possibile arrivare all'Isola di Pessegueiro dove le attrazioni principali sono i resti della muraglia e un porto in stile romanico.
© Shutterstock
25 / 33 Fotos
Porto Covo - Ti consigliamo anche di visitare la spiaggia da Samoqueira che ha un'area coperta per via di alcune scogliere presenti e che rendono il luogo molto intimo e calmo.
© Shutterstock
26 / 33 Fotos
Sagres - Situata a circa 325 km da Lisbona, questa città è situata nella regione dell'Algarve.
© Shutterstock
27 / 33 Fotos
Sagres - Nominata come Monumento Nazionale, la Fortezza di Sagres, una delle attrazioni più belle del luogo, è stata eretta nel XV secolo.
© Shutterstock
28 / 33 Fotos
Sagres - La bellezza dei paesaggi naturalistici e selvaggi che caratterizzano Sagres, attirano ogni anno sempre più turisti, incantati dall'autenticità del posto.
© Shutterstock
29 / 33 Fotos
Sagres - La fortezza fu distrutta nel XVI secolo a causa di invasioni straniere sulla costa del Portogallo, ma fu fortunatamente ricostruita tra il XVI e il XVIII secolo.
© Shutterstock
30 / 33 Fotos
Azenhas do Mar - Situata a 40 km da Lisbona, questo piccolo agglomerato a picco sul mare è davvero suggestivo e si caratterizza per le sue case tutte bianche.
© Shutterstock
31 / 33 Fotos
Azenhas do Mar
- Situata nel Consiglio di Sintra, questa piccola cittadina ha delle bellissime spiagge e anche una curiosa piscina naturale sull'oceano. Guarda anche: Alla scoperta di Nazaré e le onde più spaventose del mondo
© Shutterstock
32 / 33 Fotos
Portogallo, una terra ricca di meraviglie inesplorate
Scopri perché il paese lusofono è diventato una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo!
© <p>Shutterstock</p>
Il Portogallo è un paese ricco di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato, spiagge accoglienti, ma anche edifici e luoghi ricchi di storia. Il paese lusofono negli ultimi tempi è diventato una delle mete più visitate dai turisti di tutto il mondo. Se vuoi però davvero conoscere il Portogallo ad un livello più profondo, allora ti suggeriamo dei percorsi alternativi e poco conosciuti, che ti faranno scoprire l'autenticità di questo paese.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA