




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Esplorare il legame tra salute orale e cardiaca
- I ricercatori hanno esaminato quali pratiche di igiene orale favoriscano maggiormente la prevenzione degli ictus, sottolineando il legame tra salute orale e cardiaca.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Partecipanti allo studio e metodologia
- Lo studio ha coinvolto circa 6.300 partecipanti, il 65% dei quali ha dichiarato di usare regolarmente il filo interdentale. I ricercatori hanno raccolto dati sulle abitudini di igiene orale, visite dentistiche e salute generale, tra cui pressione sanguigna, colesterolo e fumo.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Risultati del follow-up a lungo termine
- In 25 anni, 434 partecipanti hanno avuto un ictus. Tra questi, 147 erano coaguli di grandi arterie, 97 erano causati dal cuore e 95 erano il risultato dell'indurimento di piccole arterie. In totale, 1.300 partecipanti avevano fibrillazione atriale.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
L'impatto del filo interdentale sul rischio di ictus
- L'uso del filo interdentale almeno una volta alla settimana è stato associato a un rischio inferiore del 21% di ictus ischemico, del 44% di ictus cardioembolico e del 12% di fibrosi atriale.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Maggiori benefici con un uso più frequente del filo interdentale
- L'uso del filo interdentale più di una volta alla settimana ha mostrato una riduzione ancora maggiore del rischio di ictus, sottolineando i potenziali benefici dell'uso regolare del filo interdentale nella prevenzione di gravi eventi cardiovascolari.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Collegamento tra filo interdentale e salute del cuore
- I ricercatori sono rimasti sorpresi dalla significativa riduzione del rischio di fibrosi atriale. L'uso del filo interdentale riduce le infezioni orali come malattie gengivali e carie, il che potrebbe ridurre l'infiammazione legata ai rischi cardiaci e di ictus.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Il ruolo dell'infiammazione nella salute del cuore e del cervello
- Lo studio ha dimostrato che l'uso del filo interdentale può aiutare a ridurre l'infiammazione, collegata a vari problemi cardiaci.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Fibrillazione atriale e infiammazione
- L'infiammazione dovuta a malattie gengivali può causare fibrosi cardiaca, interrompere i segnali elettrici e aumentare il rischio di fibrosi atriale e ictus.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Collegamento tra infiammazione e coagulazione
- L'infiammazione cronica causata dalla malattia gengivale può danneggiare il rivestimento dei vasi sanguigni, aumentando la probabilità di coaguli di sangue.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Salute orale collegata all'aterosclerosi
- L'uso del filo interdentale aiuta a gestire l'infiammazione legata all'aterosclerosi, una patologia che causa l'indurimento dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di ictus e infarti.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Limitazioni dello studio
- Lo studio era osservazionale, il che significa che non dimostra che il filo interdentale prevenga direttamente l'ictus o la fibrosi atriale. Mostra semplicemente una correlazione.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Il ruolo del filo interdentale nella salute generale
- L'uso del filo interdentale è probabilmente parte di uno stile di vita sano più ampio, che comprende dieta, esercizio fisico e regolari visite mediche.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Benefici del filo interdentale
- Chi usa regolarmente il filo interdentale spesso conduce a uno stile di vita più sano, il che rende difficile stabilire se l'uso del filo interdentale riduca direttamente il rischio di ictus o rifletta semplicemente buone abitudini di salute generali.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Statistiche globali sulla salute orale
- Nel 2022, oltre 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo soffrivano di malattie orali, come carie non curate e malattie gengivali, il che sottolinea l'impatto diffuso della salute orale sulla salute globale.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Prevalenza della malattia parodontale negli Stati Uniti
- Negli Stati Uniti, circa il 40% degli adulti soffre di qualche forma di malattia gengivale, con una prevalenza che sale al 60% tra gli adulti con più di 65 anni, il che indica un problema significativo di salute pubblica.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Importanza della cura orale preventiva
- L'uso regolare del filo interdentale, insieme allo spazzolamento dei denti e ai controlli dentistici, svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie gengivali e delle infezioni orali.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Un'abitudine sanitaria accessibile
- L'uso del filo interdentale è un metodo semplice, economico ed efficace per mantenere una buona salute orale.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
L'importanza della diagnosi precoce
- Mantenere una buona salute orale e sottoporsi a regolari visite dentistiche è essenziale per la diagnosi precoce delle malattie gengivali e di altri problemi di salute orale.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Come usare correttamente il filo interdentale
- Ora che hai capito l'importanza del filo interdentale, è essenziale farlo correttamente. Segui questi semplici passaggi per usare il filo interdentale in modo efficace e mantenere il tuo sorriso sano.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Scegli il filo interdentale giusto
- Seleziona il filo interdentale più adatto alle tue esigenze (cerato per spazi stretti, non cerato per una sensazione naturale o più spesso per spazi più ampi). Le opzioni aromatizzate possono rendere l'uso del filo interdentale più piacevole.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Utilizza la lunghezza giusta
- Taglia circa 45 cm di filo interdentale, avvolgendone la maggior parte attorno a un dito e il resto attorno alla mano opposta. Questo ti consente di usare una sezione pulita per ogni dente.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Tieni il filo interdentale correttamente
- Afferra saldamente il filo tra i pollici e gli indici, tenendone una piccola sezione tesa. Questo controllo ti aiuta a manovrare il filo in modo efficiente tra i denti.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Non a scatti
- Fai scorrere delicatamente il filo tra i denti con un movimento a zigzag. Evita di farlo schioccare contro le gengive, perché può causare irritazione o sanguinamento, con conseguente disagio.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Non dimenticare i denti posteriori
- Passa il filo interdentale sui molari posteriori, dove è comune l'accumulo di placca. Molte persone trascurano queste aree, aumentando il rischio di carie e malattie gengivali.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Utilizzare una sezione nuova per ogni dente
- Utilizzare una sezione pulita di filo interdentale per ogni nuovo dente per evitare di trasferire i batteri da una zona all'altra, garantendo così una pulizia accurata.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Per ottenere risultati migliori, usa il filo interdentale ogni giorno
- Passa il filo interdentale almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di lavarti i denti. L'uso regolare del filo interdentale riduce la placca, previene le malattie gengivali e favorisce la salute orale generale.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Considera alternative se necessario
- Se il filo interdentale tradizionale è difficile da usare, prova gli stuzzicadenti, gli idropulsori o gli spazzolini interdentali. Questi strumenti possono essere più comodi e riescono comunque apulire efficacemente tra i denti.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
In conclusione: usa il filo interdentale per una salute migliore
- Il filo interdentale è un modo semplice ma efficace per proteggere la tua salute generale. È un'abitudine sanitaria accessibile e a basso costo che può aiutarti a ridurre il rischio di gravi problemi di salute. Fonti: (Independent) (Health) (Healthline) (Everyday Health) Guarda anche: Creature demoniache: gli animali associati al diavolo e le loro storie
© Getty Images
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Esplorare il legame tra salute orale e cardiaca
- I ricercatori hanno esaminato quali pratiche di igiene orale favoriscano maggiormente la prevenzione degli ictus, sottolineando il legame tra salute orale e cardiaca.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Partecipanti allo studio e metodologia
- Lo studio ha coinvolto circa 6.300 partecipanti, il 65% dei quali ha dichiarato di usare regolarmente il filo interdentale. I ricercatori hanno raccolto dati sulle abitudini di igiene orale, visite dentistiche e salute generale, tra cui pressione sanguigna, colesterolo e fumo.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Risultati del follow-up a lungo termine
- In 25 anni, 434 partecipanti hanno avuto un ictus. Tra questi, 147 erano coaguli di grandi arterie, 97 erano causati dal cuore e 95 erano il risultato dell'indurimento di piccole arterie. In totale, 1.300 partecipanti avevano fibrillazione atriale.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
L'impatto del filo interdentale sul rischio di ictus
- L'uso del filo interdentale almeno una volta alla settimana è stato associato a un rischio inferiore del 21% di ictus ischemico, del 44% di ictus cardioembolico e del 12% di fibrosi atriale.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Maggiori benefici con un uso più frequente del filo interdentale
- L'uso del filo interdentale più di una volta alla settimana ha mostrato una riduzione ancora maggiore del rischio di ictus, sottolineando i potenziali benefici dell'uso regolare del filo interdentale nella prevenzione di gravi eventi cardiovascolari.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Collegamento tra filo interdentale e salute del cuore
- I ricercatori sono rimasti sorpresi dalla significativa riduzione del rischio di fibrosi atriale. L'uso del filo interdentale riduce le infezioni orali come malattie gengivali e carie, il che potrebbe ridurre l'infiammazione legata ai rischi cardiaci e di ictus.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Il ruolo dell'infiammazione nella salute del cuore e del cervello
- Lo studio ha dimostrato che l'uso del filo interdentale può aiutare a ridurre l'infiammazione, collegata a vari problemi cardiaci.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Fibrillazione atriale e infiammazione
- L'infiammazione dovuta a malattie gengivali può causare fibrosi cardiaca, interrompere i segnali elettrici e aumentare il rischio di fibrosi atriale e ictus.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Collegamento tra infiammazione e coagulazione
- L'infiammazione cronica causata dalla malattia gengivale può danneggiare il rivestimento dei vasi sanguigni, aumentando la probabilità di coaguli di sangue.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Salute orale collegata all'aterosclerosi
- L'uso del filo interdentale aiuta a gestire l'infiammazione legata all'aterosclerosi, una patologia che causa l'indurimento dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di ictus e infarti.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Limitazioni dello studio
- Lo studio era osservazionale, il che significa che non dimostra che il filo interdentale prevenga direttamente l'ictus o la fibrosi atriale. Mostra semplicemente una correlazione.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Il ruolo del filo interdentale nella salute generale
- L'uso del filo interdentale è probabilmente parte di uno stile di vita sano più ampio, che comprende dieta, esercizio fisico e regolari visite mediche.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Benefici del filo interdentale
- Chi usa regolarmente il filo interdentale spesso conduce a uno stile di vita più sano, il che rende difficile stabilire se l'uso del filo interdentale riduca direttamente il rischio di ictus o rifletta semplicemente buone abitudini di salute generali.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Statistiche globali sulla salute orale
- Nel 2022, oltre 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo soffrivano di malattie orali, come carie non curate e malattie gengivali, il che sottolinea l'impatto diffuso della salute orale sulla salute globale.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Prevalenza della malattia parodontale negli Stati Uniti
- Negli Stati Uniti, circa il 40% degli adulti soffre di qualche forma di malattia gengivale, con una prevalenza che sale al 60% tra gli adulti con più di 65 anni, il che indica un problema significativo di salute pubblica.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Importanza della cura orale preventiva
- L'uso regolare del filo interdentale, insieme allo spazzolamento dei denti e ai controlli dentistici, svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie gengivali e delle infezioni orali.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Un'abitudine sanitaria accessibile
- L'uso del filo interdentale è un metodo semplice, economico ed efficace per mantenere una buona salute orale.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
L'importanza della diagnosi precoce
- Mantenere una buona salute orale e sottoporsi a regolari visite dentistiche è essenziale per la diagnosi precoce delle malattie gengivali e di altri problemi di salute orale.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Come usare correttamente il filo interdentale
- Ora che hai capito l'importanza del filo interdentale, è essenziale farlo correttamente. Segui questi semplici passaggi per usare il filo interdentale in modo efficace e mantenere il tuo sorriso sano.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Scegli il filo interdentale giusto
- Seleziona il filo interdentale più adatto alle tue esigenze (cerato per spazi stretti, non cerato per una sensazione naturale o più spesso per spazi più ampi). Le opzioni aromatizzate possono rendere l'uso del filo interdentale più piacevole.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Utilizza la lunghezza giusta
- Taglia circa 45 cm di filo interdentale, avvolgendone la maggior parte attorno a un dito e il resto attorno alla mano opposta. Questo ti consente di usare una sezione pulita per ogni dente.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Tieni il filo interdentale correttamente
- Afferra saldamente il filo tra i pollici e gli indici, tenendone una piccola sezione tesa. Questo controllo ti aiuta a manovrare il filo in modo efficiente tra i denti.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Non a scatti
- Fai scorrere delicatamente il filo tra i denti con un movimento a zigzag. Evita di farlo schioccare contro le gengive, perché può causare irritazione o sanguinamento, con conseguente disagio.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Non dimenticare i denti posteriori
- Passa il filo interdentale sui molari posteriori, dove è comune l'accumulo di placca. Molte persone trascurano queste aree, aumentando il rischio di carie e malattie gengivali.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Utilizzare una sezione nuova per ogni dente
- Utilizzare una sezione pulita di filo interdentale per ogni nuovo dente per evitare di trasferire i batteri da una zona all'altra, garantendo così una pulizia accurata.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Per ottenere risultati migliori, usa il filo interdentale ogni giorno
- Passa il filo interdentale almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di lavarti i denti. L'uso regolare del filo interdentale riduce la placca, previene le malattie gengivali e favorisce la salute orale generale.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Considera alternative se necessario
- Se il filo interdentale tradizionale è difficile da usare, prova gli stuzzicadenti, gli idropulsori o gli spazzolini interdentali. Questi strumenti possono essere più comodi e riescono comunque apulire efficacemente tra i denti.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
In conclusione: usa il filo interdentale per una salute migliore
- Il filo interdentale è un modo semplice ma efficace per proteggere la tua salute generale. È un'abitudine sanitaria accessibile e a basso costo che può aiutarti a ridurre il rischio di gravi problemi di salute. Fonti: (Independent) (Health) (Healthline) (Everyday Health) Guarda anche: Creature demoniache: gli animali associati al diavolo e le loro storie
© Getty Images
28 / 29 Fotos
Usare il filo interdentale una volta a settimana potrebbe ridurre il rischio di ictus
Secondo i dati di un nuovo studio, le persone che usano il filo interdentale hanno anche un rischio inferiore di fibrosi atriale
© Shutterstock
Un nuovo studio della University of South Carolina School of Medicine suggerisce che usare il filo interdentale solo una volta alla settimana può ridurre significativamente il rischio di ictus. I ricercatori hanno scoperto che gli individui che usano regolarmente il filo interdentale hanno un rischio ridotto di ictus ischemici e cardioembolici, nonché di fibrillazione atriale. Questi risultati evidenziano l'importante legame tra salute orale e benessere cardiovascolare, rafforzando la necessità di una corretta igiene dentale come parte di uno stile di vita sano per il cuore.
Scorri le immagini per saperne di più.
CONSIGLIATO PER TE

































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA