





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
I rischi per la salute collegati alla pressione alta
- L'ipertensione, o pressione alta, è una condizione grave ma comune. Questo "killer silenzioso" è presente in tutto il mondo e solo negli Stati Uniti ne soffre un sorprendente 47% delle persone. Esistono numerosi fattori di rischio associati all'ipertensione e dobbiamo prendere decisioni consapevoli nella nostra vita quotidiana per prevenirla.
Nella galleria, scoprirai tutto ciò che devi sapere su cos'è l'ipertensione, come si manifesta, come prevenirla e cosa fare se ne soffri.
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Cos'è l'ipertensione?
- L'ipertensione, nota anche come pressione alta, si verifica quando la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie è troppo elevata.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Perché è chiamato "killer silenzioso"?
- L'ipertensione non presenta sintomi, motivo per cui viene spesso definita il "killer silenzioso". Potresti non accorgerti che qualcosa non va finché non è troppo tardi.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Cos'è la pressione del sangue?
- La misurazione della pressione o forza del sangue che spinge contro le pareti dei vasi sanguigni è nota come pressione sanguigna. C'è una massima, nota come pressione sistolica, e una minima, nota come pressione diastolica.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Come sapere se hai la pressione alta
- È essenziale controllare regolarmente la pressione sanguigna, perché è l'unico modo per sapere se è troppo alta.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Cosa si intende per pressione alta?
- In definitiva, ciò che è considerato "alto" dipenderà da dove vivi. Ad esempio, negli Stati Uniti, un valore massimo di 130 mmHg e/o un valore minimo di almeno 80 mmHg possono indicare pressione alta. In Italia, invece, sono preoccupanti un valore massimo di 140 e/o un valore minimo di almeno 90 mmHg.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Quanto è comune la pressione alta?
- È molto comune avere la pressione alta. Infatti, solo negli Stati Uniti, ne è affetto il 47% degli adulti. Si tratta di circa 116 milioni di persone.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Statistiche
- Nel 2020, l'ipertensione ha causato oltre 670.000 decessi solo negli Stati Uniti.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
L'Organizzazione Mondiale della Sanità
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che oltre 1,2 miliardi di persone nel mondo tra i 30 e i 79 anni soffrano di ipertensione. Inoltre, circa due su tre di questi individui risiedono in un paese a basso o medio reddito.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Tipi di pressione alta
- Il tipo più comune di pressione alta è noto come ipertensione primaria. Si riscontra in circa il 90% di tutti i casi di adulti negli Stati Uniti. Include fattori legati allo stile di vita, come non fare abbastanza esercizio fisico e l'invecchiamento.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Ipertensione secondaria
- Questo tipo di ipertensione è causato da diverse condizioni mediche di cui potresti soffrire o dai farmaci che stai assumendo.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
I due tipi di ipertensione possono coesistere? - Sì, l'ipertensione primaria e secondaria possono coesistere contemporaneamente. Potresti già avere l'ipertensione primaria che viene poi esacerbata da una causa secondaria.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Cause
- Di solito, molti fattori si combinano per causare ipertensione. Esempi includono una dieta ricca di sodio, una mancanza di attività fisica o un elevato consumo di alcol.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Alcune cause di ipertensione secondaria
- Tra le cause più comuni di ipertensione secondaria rientrano alcuni farmaci, come gli immunosoppressori, i FANS e i contraccettivi orali.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Altre cause
- Inoltre, le malattie renali, l'apnea notturna ostruttiva, le malattie vascolari renali e l'uso di sostanze ricreative possono causare ipertensione secondaria.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
L'ipertensione è genetica?
- I ricercatori ritengono che se uno o più familiari biologici stretti soffre di pressione alta, il rischio di svilupparla è più alto.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Fattori di rischio per l'ipertensione
- I fattori di rischio per l'ipertensione includono avere più di 55 anni e soffrire di determinate patologie, come malattie della tiroide o malattie renali croniche.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Altri fattori di rischio
- Se sei obeso o sovrappeso e non fai abbastanza esercizio fisico, potresti essere maggiormente a rischio di ipertensione.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Complicazioni
- L'ipertensione può comportare complicazioni molto gravi, tra cui la malattia coronarica (CAD), l'ictus, l'infarto o la malattia arteriosa periferica.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Altre complicazioni
- Altre complicazioni includono malattie renali, insufficienza renale, complicazioni durante la gravidanza e demenza vascolare.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Diagnosi
- Il medico o un operatore sanitario può diagnosticare la pressione alta misurandola.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Visite
- Se dopo due visite il medico ti dice che la tua pressione sanguigna è alta, allora dovresti accertarti di indagare più a fondo sull'ipertensione e apportare cambiamenti al tuo stile di vita e ad altri aspetti prima che la situazione peggiori.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Gestione e trattamento: cambiamenti nello stile di vita
- Mantenere un peso sano è essenziale per ridurre al minimo la pressione alta. Inoltre, è importante seguire una dieta sana come la dieta DASH, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e latticini magri.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Potassio
- Il potassio è un nutriente importante per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Prova a consumarne da 3.500 a 5.000 milligrammi al giorno e idealmente fallo attraverso i cibi che mangi invece di assumere integratori.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Quanto dura l'ipertensione?
- Purtroppo, se soffri di ipertensione primaria, dovrai conviverci per il resto della vita.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Medicine
- Se si soffre di ipertensione secondaria, è probabile che la pressione diminuisca dopo aver ricevuto il trattamento per il problema medico che ne era la causa originaria.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Quando andare dal dottore?
- Dovresti andare in ospedale o chiamare il 118 se hai difficoltà a respirare insieme a mal di testa, dolore al petto, visione offuscata o ansia. In caso di dubbi, chiama immediatamente il tuo medico.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Che domande fare al dottore?
- Se non ci si trova in un'emergenza, puoi chiedere al tuo medico: "Qual è la mia pressione sanguigna media?", "Qual è la pressione sanguigna ideale per me?" e "Vale la pena usare un misuratore di pressione sanguigna domestico?"
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Altre domande
- Altre domande che potresti porre al tuo medico in un contesto non di emergenza possono includere quali tipi di esercizi dovresti fare, se sono necessari farmaci e, in caso affermativo, quali e perché.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Misurare la pressione sanguigna a casa
- Se il medico consiglia di controllare regolarmente la pressione sanguigna, potrebbe essere utile utilizzare un misuratore di pressione domestico. Fonti: (CNN Health) (Cleveland Clinic) Guarda anche: I rimedi naturali per alleviare i terribili dolori dell'artrite
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
I rischi per la salute collegati alla pressione alta
- L'ipertensione, o pressione alta, è una condizione grave ma comune. Questo "killer silenzioso" è presente in tutto il mondo e solo negli Stati Uniti ne soffre un sorprendente 47% delle persone. Esistono numerosi fattori di rischio associati all'ipertensione e dobbiamo prendere decisioni consapevoli nella nostra vita quotidiana per prevenirla.
Nella galleria, scoprirai tutto ciò che devi sapere su cos'è l'ipertensione, come si manifesta, come prevenirla e cosa fare se ne soffri.
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Cos'è l'ipertensione?
- L'ipertensione, nota anche come pressione alta, si verifica quando la forza con cui il sangue spinge contro le pareti delle arterie è troppo elevata.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Perché è chiamato "killer silenzioso"?
- L'ipertensione non presenta sintomi, motivo per cui viene spesso definita il "killer silenzioso". Potresti non accorgerti che qualcosa non va finché non è troppo tardi.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Cos'è la pressione del sangue?
- La misurazione della pressione o forza del sangue che spinge contro le pareti dei vasi sanguigni è nota come pressione sanguigna. C'è una massima, nota come pressione sistolica, e una minima, nota come pressione diastolica.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Come sapere se hai la pressione alta
- È essenziale controllare regolarmente la pressione sanguigna, perché è l'unico modo per sapere se è troppo alta.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Cosa si intende per pressione alta?
- In definitiva, ciò che è considerato "alto" dipenderà da dove vivi. Ad esempio, negli Stati Uniti, un valore massimo di 130 mmHg e/o un valore minimo di almeno 80 mmHg possono indicare pressione alta. In Italia, invece, sono preoccupanti un valore massimo di 140 e/o un valore minimo di almeno 90 mmHg.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Quanto è comune la pressione alta?
- È molto comune avere la pressione alta. Infatti, solo negli Stati Uniti, ne è affetto il 47% degli adulti. Si tratta di circa 116 milioni di persone.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Statistiche
- Nel 2020, l'ipertensione ha causato oltre 670.000 decessi solo negli Stati Uniti.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
L'Organizzazione Mondiale della Sanità
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che oltre 1,2 miliardi di persone nel mondo tra i 30 e i 79 anni soffrano di ipertensione. Inoltre, circa due su tre di questi individui risiedono in un paese a basso o medio reddito.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Tipi di pressione alta
- Il tipo più comune di pressione alta è noto come ipertensione primaria. Si riscontra in circa il 90% di tutti i casi di adulti negli Stati Uniti. Include fattori legati allo stile di vita, come non fare abbastanza esercizio fisico e l'invecchiamento.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Ipertensione secondaria
- Questo tipo di ipertensione è causato da diverse condizioni mediche di cui potresti soffrire o dai farmaci che stai assumendo.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
I due tipi di ipertensione possono coesistere? - Sì, l'ipertensione primaria e secondaria possono coesistere contemporaneamente. Potresti già avere l'ipertensione primaria che viene poi esacerbata da una causa secondaria.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Cause
- Di solito, molti fattori si combinano per causare ipertensione. Esempi includono una dieta ricca di sodio, una mancanza di attività fisica o un elevato consumo di alcol.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Alcune cause di ipertensione secondaria
- Tra le cause più comuni di ipertensione secondaria rientrano alcuni farmaci, come gli immunosoppressori, i FANS e i contraccettivi orali.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Altre cause
- Inoltre, le malattie renali, l'apnea notturna ostruttiva, le malattie vascolari renali e l'uso di sostanze ricreative possono causare ipertensione secondaria.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
L'ipertensione è genetica?
- I ricercatori ritengono che se uno o più familiari biologici stretti soffre di pressione alta, il rischio di svilupparla è più alto.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Fattori di rischio per l'ipertensione
- I fattori di rischio per l'ipertensione includono avere più di 55 anni e soffrire di determinate patologie, come malattie della tiroide o malattie renali croniche.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Altri fattori di rischio
- Se sei obeso o sovrappeso e non fai abbastanza esercizio fisico, potresti essere maggiormente a rischio di ipertensione.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Complicazioni
- L'ipertensione può comportare complicazioni molto gravi, tra cui la malattia coronarica (CAD), l'ictus, l'infarto o la malattia arteriosa periferica.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Altre complicazioni
- Altre complicazioni includono malattie renali, insufficienza renale, complicazioni durante la gravidanza e demenza vascolare.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Diagnosi
- Il medico o un operatore sanitario può diagnosticare la pressione alta misurandola.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Visite
- Se dopo due visite il medico ti dice che la tua pressione sanguigna è alta, allora dovresti accertarti di indagare più a fondo sull'ipertensione e apportare cambiamenti al tuo stile di vita e ad altri aspetti prima che la situazione peggiori.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Gestione e trattamento: cambiamenti nello stile di vita
- Mantenere un peso sano è essenziale per ridurre al minimo la pressione alta. Inoltre, è importante seguire una dieta sana come la dieta DASH, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e latticini magri.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Potassio
- Il potassio è un nutriente importante per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Prova a consumarne da 3.500 a 5.000 milligrammi al giorno e idealmente fallo attraverso i cibi che mangi invece di assumere integratori.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Quanto dura l'ipertensione?
- Purtroppo, se soffri di ipertensione primaria, dovrai conviverci per il resto della vita.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Medicine
- Se si soffre di ipertensione secondaria, è probabile che la pressione diminuisca dopo aver ricevuto il trattamento per il problema medico che ne era la causa originaria.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Quando andare dal dottore?
- Dovresti andare in ospedale o chiamare il 118 se hai difficoltà a respirare insieme a mal di testa, dolore al petto, visione offuscata o ansia. In caso di dubbi, chiama immediatamente il tuo medico.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Che domande fare al dottore?
- Se non ci si trova in un'emergenza, puoi chiedere al tuo medico: "Qual è la mia pressione sanguigna media?", "Qual è la pressione sanguigna ideale per me?" e "Vale la pena usare un misuratore di pressione sanguigna domestico?"
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Altre domande
- Altre domande che potresti porre al tuo medico in un contesto non di emergenza possono includere quali tipi di esercizi dovresti fare, se sono necessari farmaci e, in caso affermativo, quali e perché.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Misurare la pressione sanguigna a casa
- Se il medico consiglia di controllare regolarmente la pressione sanguigna, potrebbe essere utile utilizzare un misuratore di pressione domestico. Fonti: (CNN Health) (Cleveland Clinic) Guarda anche: I rimedi naturali per alleviare i terribili dolori dell'artrite
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
I rischi per la salute collegati alla pressione alta
L'importanza di tenere sotto controllo l'ipertensione
© Getty Images
L'ipertensione, o pressione alta, è una condizione grave ma comune. Questo "killer silenzioso" è presente in tutto il mondo e solo negli Stati Uniti ne soffre un sorprendente 47% delle persone. Esistono numerosi fattori di rischio associati all'ipertensione e dobbiamo prendere decisioni consapevoli nella nostra vita quotidiana per prevenirla.
Nella galleria, scoprirai tutto ciò che devi sapere su cos'è l'ipertensione, come si manifesta, come prevenirla e cosa fare se ne soffri.
CONSIGLIATO PER TE

































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA