





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Immunità alla privazione del sonno
- Le persone con una mutazione del gene DEC2 possono dormire circa sei ore a notte e stare completamente bene.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Orecchio assoluto
- Avere "l'orecchio assoluto" non significa che uno sia un grande cantante. Questa rara condizione consente alle persone di identificare con precisione le note musicali, il che significa che possono sentire un re minore e identificarlo su due piedi.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sott'acqua per 10 minuti
- Se hai difficoltà a trattenere il respiro per 30 secondi sott'acqua, immagina 10 minuti! Tuttavia, i Bajau, nomadi del mare nel sud-est asiatico, hanno questa abilità. Questo perché hanno sviluppato una milza extra-grande che funge da deposito di cellule del sangue ricche di ossigeno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Schiocco del bulbo oculare
- Conosciuta come lussazione del globo, questa condizione estremamente rara fa sporgere gli occhi dalle orbite.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Essere totalmente ambidestri è una cosa rara
- Viviamo in un mondo di destrorsi, con circa il 90% delle persone destrorse. La maggior parte del restante 10% è mancina. Ma poi c'è un piccolo numero di persone ambidestre, quelle che possono svolgere tutte le attività ugualmente bene con entrambe le mani.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Capacità di sopravvivere in alta quota
- Se hai scalato una montagna, allora sai che è sfiancante. Quindi, come sopravvivono i gruppi indigeni ad altitudini come il Monte Everest? I ricercatori ritengono che poiché i loro antenati hanno vissuto in regioni elevate per migliaia di anni, hanno sviluppato adattamenti dei globuli rossi che consentono di sopravvivere con bassi livelli di ossigeno.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Fila in più di ciglia
- Quelli con distichiasi portano una seconda serie di ciglia che crescono dallo strato mucoso interno dell'occhio. Questo difetto si verifica quando le cellule germinali epiteliali non riescono a differenziare tra determinate ghiandole.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Super buongustai
- La persona media ha circa 10.000 papille gustative. Ma alcune persone hanno una concentrazione molto più alta di papille gustative. Ciò significa che le persone con questa condizione hanno spesso reazioni molto forti a cibi amari, come broccoli o pompelmo.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Bussola biologica
- I ricercatori del Queensland Brain Institute hanno scoperto che la capacità di una persona di trovare la propria strada viene appresa gradualmente e che il cervello alla fine si sintonizza con un senso dell'orientamento in nuovi ambienti.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Ecolocalizzazione o biosonar
- Alcuni animali, come delfini e pipistrelli, possono spostarsi emettendo un suono e localizzandone l'eco. Ma sapevi che anche alcuni umani possono farlo? Sebbene sia raro, alcune persone possono "vedere al buio" replicando questo processo.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Impronte digitali ad arco
- Le impronte digitali sono uniche. Tuttavia, ci sono solo tre diversi tipi. Circa il 65% delle persone ha cerchi, il 30% ha impronte digitali a forma di vortice e solo il 5% possiede l'esclusivo arco.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Dita più lunghe
- Se hai un secondo dito più grande del primo, allora fai parte del 22% delle persone che hanno il dito di Morton. Si ritiene che questa caratteristica sia un residuo evolutivo delle dita dei piedi preumane.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Una ciocca di capelli bianchi che rimane per tutta la vita
- Qualcuno con piebaldismo ha una mancanza di melanociti, le cellule che producono il pigmento dei capelli, in alcune parti dei loro capelli. Di solito sopra la fronte nella parte anteriore dell'attaccatura dei capelli sfoggiano una ciocca di capelli bianchi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Una costola in più vicino al collo
- Più prevalente nelle donne, questa costola extra a volte può essere individuata vicino alla regione spinale cervicale. Può variare di dimensioni e provoca disagio solo se cresce.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Un buco in più vicino all'orecchio
- Conosciuto come seno preauricolare, solo il 5% della popolazione mondiale ne è affetto. È essenzialmente un tratto sinusale che viaggia sotto la pelle che non ci appartiene. Non serve e non è pericoloso.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
La carenza di un gene che tiene lontane le malattie cardiache
- Tutti hanno un gene chiamato proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9). Tuttavia, un piccolo numero di persone trasporta una quantità minore. Questa carenza riduce il rischio di malattie cardiache e colesterolo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Mani e piedi senza unghie
- C'è una condizione rara in cui a una persona mancano alcune o tutte le unghie. Si chiama anonichia congenita e si verifica a causa di una mutazione in un gene che controlla la produzione di una proteina chiamata R-spondina-4. Questo è lo stesso gene che dice ai tessuti e alle cellule del corpo come svilupparsi.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Visione avanzata dei colori
- L'occhio medio ha tre coni, il che significa che puoi riconoscere i colori negli spettri rosso, verde e blu. Tuttavia, ci sono anche tetracromati che hanno quattro coni negli occhi. Possono vedere le sfumature ultraviolette, permettendo loro di apprezzare 100 milioni di colori distinti.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Occhi dal colore diverso
- Rara caratteristica del corpo, l'eterocromia è una condizione ereditaria in cui si hanno due occhi di colore diverso. L'eterocromia deriva dalle parole greche antiche heteros, che significa "diverso" e chroma, che significa "colore".
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Sangue d'oro
- Conosciuto anche come sangue Rh-null, questo gruppo sanguigno è così raro perché non ha antigeni. Chiunque può ricevere il sangue e le sue proprietà curative sono migliori di altre, per questo si chiama sangue d'oro. Meno di 50 persone nel mondo hanno questo gruppo sanguigno.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Sindrome dei capelli non pettinabili
- La "sindrome dei capelli non pettinabili" è il risultato di mutazioni genetiche che colpiscono le proteine che formano i fusti dei capelli sulla testa. Invece della solita sezione trasversale arrotondata, alle persone con questa sindrome crescono i capelli con una sezione trasversale che rende impossibile domarli.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Dito in più
- Circa un bambino su 500 nasce con un dito in più, una condizione chiamata polidattilia. Le dita extra possono essere rimosse chirurgicamente, ma uno studio ha scoperto che in alcuni casi avere sei dita su una mano può essere utile. Ad esempio, si possono eseguire movimenti più complessi e anche svolgere alcune attività con una mano che normalmente ne richiedono due.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Alcune persone non dimenticano mai una faccia, altre non ne ricordano mai una
- A volte chiamata cecità facciale, una persona con prosopagnosia non è in grado di riconoscere le persone familiari, discernere un volto sconosciuto da un altro o persino riconoscere il proprio volto. Questa rara condizione comporta una mutazione che colpisce l'area del cervello che coordina la percezione facciale e la memoria.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Palmaris longus
- Conosciuto come palmaris longus, era fondamentalmente un muscolo che aiutava i nostri antenati ad arrampicarsi sugli alberi. E anche se non lo usiamo più, alcune persone lo hanno ancora.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Pupilla aggiuntiva
- Le persone con policoria hanno due pupille in almeno un occhio. Ogni pupilla funziona separatamente e si contrae con leggeri cambiamenti. Anche se potresti pensare che avere il doppio delle pupille porterebbe a una visione ancora migliore, la policoria in realtà fa l'opposto.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
La sinestesia collega le sensazioni in modi inaspettati
- Una persona con sinestesia potrebbe vedere un colore quando legge una particolare parola o numero. Oppure potrebbe provare una sensazione di gusto quando sente un certo suono. Presente nel 3-5% della popolazione mondiale, un determinato senso innesca automaticamente un'altra esperienza sensoriale.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Cuore a destra
- Conosciuta come destrocardia, circa l'1% delle persone soffre di questa condizione. Le persone con un cuore nel lato destro possono vivere una vita perfettamente ordinaria, ma a volte possono soffrire di alcuni effetti collaterali come difficoltà respiratorie e un sistema immunitario compromesso.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Ossa forti
- Alcune persone hanno la mutazione del gene LRP5, il che significa che hanno ossa estremamente dense.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Occhi grigi
- Gli occhi grigi sono uno dei colori degli occhi più rari e meno del 3% della popolazione mondiale li ha. Sebbene le possibilità di incontrare qualcuno con questa caratteristica siano scarse, è più probabile nell'Europa orientale e settentrionale. Fonti: (Reader's Digest) (Grunge) Vedi anche: Le celebrità che hanno occhi di colori diversi!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Immunità alla privazione del sonno
- Le persone con una mutazione del gene DEC2 possono dormire circa sei ore a notte e stare completamente bene.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Orecchio assoluto
- Avere "l'orecchio assoluto" non significa che uno sia un grande cantante. Questa rara condizione consente alle persone di identificare con precisione le note musicali, il che significa che possono sentire un re minore e identificarlo su due piedi.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sott'acqua per 10 minuti
- Se hai difficoltà a trattenere il respiro per 30 secondi sott'acqua, immagina 10 minuti! Tuttavia, i Bajau, nomadi del mare nel sud-est asiatico, hanno questa abilità. Questo perché hanno sviluppato una milza extra-grande che funge da deposito di cellule del sangue ricche di ossigeno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Schiocco del bulbo oculare
- Conosciuta come lussazione del globo, questa condizione estremamente rara fa sporgere gli occhi dalle orbite.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Essere totalmente ambidestri è una cosa rara
- Viviamo in un mondo di destrorsi, con circa il 90% delle persone destrorse. La maggior parte del restante 10% è mancina. Ma poi c'è un piccolo numero di persone ambidestre, quelle che possono svolgere tutte le attività ugualmente bene con entrambe le mani.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Capacità di sopravvivere in alta quota
- Se hai scalato una montagna, allora sai che è sfiancante. Quindi, come sopravvivono i gruppi indigeni ad altitudini come il Monte Everest? I ricercatori ritengono che poiché i loro antenati hanno vissuto in regioni elevate per migliaia di anni, hanno sviluppato adattamenti dei globuli rossi che consentono di sopravvivere con bassi livelli di ossigeno.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Fila in più di ciglia
- Quelli con distichiasi portano una seconda serie di ciglia che crescono dallo strato mucoso interno dell'occhio. Questo difetto si verifica quando le cellule germinali epiteliali non riescono a differenziare tra determinate ghiandole.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Super buongustai
- La persona media ha circa 10.000 papille gustative. Ma alcune persone hanno una concentrazione molto più alta di papille gustative. Ciò significa che le persone con questa condizione hanno spesso reazioni molto forti a cibi amari, come broccoli o pompelmo.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Bussola biologica
- I ricercatori del Queensland Brain Institute hanno scoperto che la capacità di una persona di trovare la propria strada viene appresa gradualmente e che il cervello alla fine si sintonizza con un senso dell'orientamento in nuovi ambienti.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Ecolocalizzazione o biosonar
- Alcuni animali, come delfini e pipistrelli, possono spostarsi emettendo un suono e localizzandone l'eco. Ma sapevi che anche alcuni umani possono farlo? Sebbene sia raro, alcune persone possono "vedere al buio" replicando questo processo.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Impronte digitali ad arco
- Le impronte digitali sono uniche. Tuttavia, ci sono solo tre diversi tipi. Circa il 65% delle persone ha cerchi, il 30% ha impronte digitali a forma di vortice e solo il 5% possiede l'esclusivo arco.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Dita più lunghe
- Se hai un secondo dito più grande del primo, allora fai parte del 22% delle persone che hanno il dito di Morton. Si ritiene che questa caratteristica sia un residuo evolutivo delle dita dei piedi preumane.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Una ciocca di capelli bianchi che rimane per tutta la vita
- Qualcuno con piebaldismo ha una mancanza di melanociti, le cellule che producono il pigmento dei capelli, in alcune parti dei loro capelli. Di solito sopra la fronte nella parte anteriore dell'attaccatura dei capelli sfoggiano una ciocca di capelli bianchi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Una costola in più vicino al collo
- Più prevalente nelle donne, questa costola extra a volte può essere individuata vicino alla regione spinale cervicale. Può variare di dimensioni e provoca disagio solo se cresce.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Un buco in più vicino all'orecchio
- Conosciuto come seno preauricolare, solo il 5% della popolazione mondiale ne è affetto. È essenzialmente un tratto sinusale che viaggia sotto la pelle che non ci appartiene. Non serve e non è pericoloso.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
La carenza di un gene che tiene lontane le malattie cardiache
- Tutti hanno un gene chiamato proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9). Tuttavia, un piccolo numero di persone trasporta una quantità minore. Questa carenza riduce il rischio di malattie cardiache e colesterolo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Mani e piedi senza unghie
- C'è una condizione rara in cui a una persona mancano alcune o tutte le unghie. Si chiama anonichia congenita e si verifica a causa di una mutazione in un gene che controlla la produzione di una proteina chiamata R-spondina-4. Questo è lo stesso gene che dice ai tessuti e alle cellule del corpo come svilupparsi.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Visione avanzata dei colori
- L'occhio medio ha tre coni, il che significa che puoi riconoscere i colori negli spettri rosso, verde e blu. Tuttavia, ci sono anche tetracromati che hanno quattro coni negli occhi. Possono vedere le sfumature ultraviolette, permettendo loro di apprezzare 100 milioni di colori distinti.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Occhi dal colore diverso
- Rara caratteristica del corpo, l'eterocromia è una condizione ereditaria in cui si hanno due occhi di colore diverso. L'eterocromia deriva dalle parole greche antiche heteros, che significa "diverso" e chroma, che significa "colore".
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Sangue d'oro
- Conosciuto anche come sangue Rh-null, questo gruppo sanguigno è così raro perché non ha antigeni. Chiunque può ricevere il sangue e le sue proprietà curative sono migliori di altre, per questo si chiama sangue d'oro. Meno di 50 persone nel mondo hanno questo gruppo sanguigno.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Sindrome dei capelli non pettinabili
- La "sindrome dei capelli non pettinabili" è il risultato di mutazioni genetiche che colpiscono le proteine che formano i fusti dei capelli sulla testa. Invece della solita sezione trasversale arrotondata, alle persone con questa sindrome crescono i capelli con una sezione trasversale che rende impossibile domarli.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Dito in più
- Circa un bambino su 500 nasce con un dito in più, una condizione chiamata polidattilia. Le dita extra possono essere rimosse chirurgicamente, ma uno studio ha scoperto che in alcuni casi avere sei dita su una mano può essere utile. Ad esempio, si possono eseguire movimenti più complessi e anche svolgere alcune attività con una mano che normalmente ne richiedono due.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Alcune persone non dimenticano mai una faccia, altre non ne ricordano mai una
- A volte chiamata cecità facciale, una persona con prosopagnosia non è in grado di riconoscere le persone familiari, discernere un volto sconosciuto da un altro o persino riconoscere il proprio volto. Questa rara condizione comporta una mutazione che colpisce l'area del cervello che coordina la percezione facciale e la memoria.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Palmaris longus
- Conosciuto come palmaris longus, era fondamentalmente un muscolo che aiutava i nostri antenati ad arrampicarsi sugli alberi. E anche se non lo usiamo più, alcune persone lo hanno ancora.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Pupilla aggiuntiva
- Le persone con policoria hanno due pupille in almeno un occhio. Ogni pupilla funziona separatamente e si contrae con leggeri cambiamenti. Anche se potresti pensare che avere il doppio delle pupille porterebbe a una visione ancora migliore, la policoria in realtà fa l'opposto.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
La sinestesia collega le sensazioni in modi inaspettati
- Una persona con sinestesia potrebbe vedere un colore quando legge una particolare parola o numero. Oppure potrebbe provare una sensazione di gusto quando sente un certo suono. Presente nel 3-5% della popolazione mondiale, un determinato senso innesca automaticamente un'altra esperienza sensoriale.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Cuore a destra
- Conosciuta come destrocardia, circa l'1% delle persone soffre di questa condizione. Le persone con un cuore nel lato destro possono vivere una vita perfettamente ordinaria, ma a volte possono soffrire di alcuni effetti collaterali come difficoltà respiratorie e un sistema immunitario compromesso.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Ossa forti
- Alcune persone hanno la mutazione del gene LRP5, il che significa che hanno ossa estremamente dense.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Occhi grigi
- Gli occhi grigi sono uno dei colori degli occhi più rari e meno del 3% della popolazione mondiale li ha. Sebbene le possibilità di incontrare qualcuno con questa caratteristica siano scarse, è più probabile nell'Europa orientale e settentrionale. Fonti: (Reader's Digest) (Grunge) Vedi anche: Le celebrità che hanno occhi di colori diversi!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Rare caratteristiche del corpo umano che non sapevi nemmeno esistessero (come le costole in più)
Esistono anche persone che possono vedere fino a 100 milioni di colori
© Shutterstock
Ci sono miliardi di persone che camminano su questo pianeta, e siamo tutti unici. E anche se abbiamo molte caratteristiche comuni, è naturale che ce ne siano alcune veramente rare e diverse. Ma alcune di queste differenze sono particolarmente straordinarie a livello biologico. Da un gruppo sanguigno raro a costole aggiuntive e un'immunità alla privazione del sonno, ci sono alcune caratteristiche del corpo che esistono davvero.
Scorri la galleria di immagini per scoprire alcune delle caratteristiche più rare che pochissime persone hanno.
CONSIGLIATO PER TE

























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA