





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Immagina di svegliarti e parlare con un accento straniero (è una patologia rarissima!)
- È vero che molte patologie rare hanno sintomi estremamente insoliti, ma la sindrome dell'accento straniero (FAS) esiste! La FAS è una condizione rara che colpisce la parola e il linguaggio. Di solito è il risultato di traumi al cervello o altri disturbi e si verifica all'improvviso; ci sono casi di persone che si svegliano la mattina parlando in modo diverso dal solito, e cioè con un accento straniero senza aver mai imparato quella lingua specifica.
Scorri le immagini della galleria per saperne di più sulla bizzarra sindrome dell'accento straniero.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Cos'è la sindrome dell'accento straniero?
- La sindrome da accento straniero (FAS) si verifica quando le persone iniziano improvvisamente a parlare con un accento diverso.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Cos'è la sindrome dell'accento straniero?
- Ciò può includere anche un madrelingua che parla la sua lingua come uno straniero.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Esempio
- Ad esempio, una persona nata negli Stati Uniti con un accento inglese americano inizia improvvisamente a parlare con un accento britannico o magari un italiano che parla con un accento spagnolo, come se l'italiano non fosse la sua lingua madre.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Scoperta
- La sindrome fu identificata per la prima volta nel 1907 da un neurologo francese di nome Pierre Marie. Rimane una condizione piuttosto rara, con poco più di 100 casi segnalati da allora.
© Public Domain
4 / 30 Fotos
Cosa comporta la sindrome?
- Le persone che soffrono di FAS possono anche pronunciare male alcune parole. La lingua madre viene mantenuta, ma l'accento e il modo in cui alcune parole vengono pronunciate (o pronunciate male) possono cambiare notevolmente.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Cosa comporta la sindrome?
- Altri esempi includono la difficoltà nel pronunciare gruppi di suoni (ad es. S-T-R in parole come "strada"), errori di pronuncia (ad es. "pici" invece di "bici") e distorsioni vocali, tra gli altri sintomi.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
È una condizione fisiologica
- Questo disturbo del linguaggio è di natura psicologica, il che significa che di solito è causato da una sorta di problema cerebrale o condizione neurologica.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Causa: trauma cranico
- Le cause della FAS variano, ma includono principalmente una lesione al cervello e al sistema nervoso centrale. Le lesioni cerebrali traumatiche, che possono verificarsi, ad esempio, in un incidente automobilistico, possono scatenare la sindrome.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Cause: ictus
- Un ictus si verifica quando il flusso sanguigno viene interrotto al cervello e quindi può influenzare il cervello in modo da innescare la sindrome.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Causa: lesioni cerebrali
- Anche altri problemi di salute come lesioni cerebrali o aneurismi possono contribuire allo sviluppo della FAS.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Cause: tumori
- I tumori cerebrali e altre escrescenze, così come le emorragie nel cervello, possono influenzare il funzionamento dell'organo e, di conseguenza, permettere alla FAS di svilupparsi.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Cause: sclerosi multipla
- La sclerosi multipla colpisce il sistema nervoso centrale ed è stata collegata anche a episodi di FAS.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Fattori di rischio
- Molti pazienti con questa sindrome hanno anche altre condizioni neurologiche, tra cui afasia e aprassia.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Fattori di rischio
- Uno studio del 2019 che ha esaminato 112 casi di FAS ha rilevato che la maggior parte dei pazienti erano donne adulte destrimani che parlavano inglese come lingua madre.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Principale colpevole
- Nonostante le molte possibili cause, circa sette casi di FAS su 10 nel rapporto del 2019 sono stati causati da ictus.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Diagnosi generale
- Di solito vengono eseguiti esami del sangue per escludere eventuali infezioni e altre condizioni. Viene eseguita una revisione della storia medica del paziente e vengono esaminati a fondo eventuali episodi di condizioni che possono influenzare il linguaggio.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Diagnosi: linguaggio
- La condizione è piuttosto rara, ma i pazienti sono generalmente indirizzati da un logopedista. Questo professionista eseguirà probabilmente una serie di test per escludere altri disturbi del linguaggio.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Diagnosi: scansioni
- I pazienti possono anche consultare un neurologo. Di solito vengono eseguiti numerosi esami di imaging medico per cercare lesioni o danni nel cervello. Questi possono includere TAC e risonanze magnetiche.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Diagnosi: disturbi del sistema nervoso centrale
- Può anche essere eseguita una puntura lombare per testare determinate condizioni del sistema nervoso centrale.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Diagnosi: psicologica
- E, naturalmente, la valutazione psicologica è d'obbligo in questi casi. Uno specialista della salute mentale dovrà scartare qualsiasi potenziale causa mentale di FAS.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Trattamento
- Il trattamento dipenderà dalla causa della FAS. Se il caso è stato innescato da un ictus, possono essere prescritti anticoagulanti.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Trattamento
- Sebbene alcune condizioni possano essere affrontate, a volte non c'è nulla che si possa fare, a parte la logopedia.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Trattamento
- In molti casi è necessario anche il supporto per la salute mentale, per aiutare a far fronte all'impatto che la FAS ha sulla propria vita.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Casi famosi
- Uno dei primi casi segnalati di FAS è quello di una donna norvegese che ha sviluppato un accento tedesco dopo aver subito danni cerebrali inflitti da schegge durante la seconda guerra mondiale.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Casi famosi
- Ci sono alcuni casi documentati di FAS che mostrano quanto sia strana la sindrome. Uno include quello di una donna australiana che ha iniziato a parlare con un accento francese dopo un incidente d'auto.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Casi famosi
- Un altro caso risale al 2018, quando una donna americana si addormentò con il mal di testa, per poi svegliarsi il giorno seguente con un misto di accenti australiani, britannici e irlandesi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Casi famosi
- Stranamente, nel 2011, una donna americana ha sviluppato un accento britannico e irlandese subito dopo essersi svegliata da un intervento di chirurgia dentale.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Quanto dura?
- Secondo il suddetto rapporto del 2019, la durata della sindrome dell'accento straniero variava da due mesi a 18 anni (la durata media era di tre anni).
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Prevenzione
- Non c'è alcun modo per prevenire la FAS, poiché di solito è il risultato di un trauma o di una condizione neurologica. Tuttavia, non dovresti ignorare la sindrome se tu o chiunque altro vicino a te sviluppi sintomi.
Fonti: (Medical News Today) (WebMD) (Healthline)
Guarda anche: Siamo fatti di microrganismi: la fondamentale importanza del microbioma e come prendersene cura!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Immagina di svegliarti e parlare con un accento straniero (è una patologia rarissima!)
- È vero che molte patologie rare hanno sintomi estremamente insoliti, ma la sindrome dell'accento straniero (FAS) esiste! La FAS è una condizione rara che colpisce la parola e il linguaggio. Di solito è il risultato di traumi al cervello o altri disturbi e si verifica all'improvviso; ci sono casi di persone che si svegliano la mattina parlando in modo diverso dal solito, e cioè con un accento straniero senza aver mai imparato quella lingua specifica.
Scorri le immagini della galleria per saperne di più sulla bizzarra sindrome dell'accento straniero.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Cos'è la sindrome dell'accento straniero?
- La sindrome da accento straniero (FAS) si verifica quando le persone iniziano improvvisamente a parlare con un accento diverso.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Cos'è la sindrome dell'accento straniero?
- Ciò può includere anche un madrelingua che parla la sua lingua come uno straniero.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Esempio
- Ad esempio, una persona nata negli Stati Uniti con un accento inglese americano inizia improvvisamente a parlare con un accento britannico o magari un italiano che parla con un accento spagnolo, come se l'italiano non fosse la sua lingua madre.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Scoperta
- La sindrome fu identificata per la prima volta nel 1907 da un neurologo francese di nome Pierre Marie. Rimane una condizione piuttosto rara, con poco più di 100 casi segnalati da allora.
© Public Domain
4 / 30 Fotos
Cosa comporta la sindrome?
- Le persone che soffrono di FAS possono anche pronunciare male alcune parole. La lingua madre viene mantenuta, ma l'accento e il modo in cui alcune parole vengono pronunciate (o pronunciate male) possono cambiare notevolmente.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Cosa comporta la sindrome?
- Altri esempi includono la difficoltà nel pronunciare gruppi di suoni (ad es. S-T-R in parole come "strada"), errori di pronuncia (ad es. "pici" invece di "bici") e distorsioni vocali, tra gli altri sintomi.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
È una condizione fisiologica
- Questo disturbo del linguaggio è di natura psicologica, il che significa che di solito è causato da una sorta di problema cerebrale o condizione neurologica.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Causa: trauma cranico
- Le cause della FAS variano, ma includono principalmente una lesione al cervello e al sistema nervoso centrale. Le lesioni cerebrali traumatiche, che possono verificarsi, ad esempio, in un incidente automobilistico, possono scatenare la sindrome.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Cause: ictus
- Un ictus si verifica quando il flusso sanguigno viene interrotto al cervello e quindi può influenzare il cervello in modo da innescare la sindrome.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Causa: lesioni cerebrali
- Anche altri problemi di salute come lesioni cerebrali o aneurismi possono contribuire allo sviluppo della FAS.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Cause: tumori
- I tumori cerebrali e altre escrescenze, così come le emorragie nel cervello, possono influenzare il funzionamento dell'organo e, di conseguenza, permettere alla FAS di svilupparsi.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Cause: sclerosi multipla
- La sclerosi multipla colpisce il sistema nervoso centrale ed è stata collegata anche a episodi di FAS.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Fattori di rischio
- Molti pazienti con questa sindrome hanno anche altre condizioni neurologiche, tra cui afasia e aprassia.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Fattori di rischio
- Uno studio del 2019 che ha esaminato 112 casi di FAS ha rilevato che la maggior parte dei pazienti erano donne adulte destrimani che parlavano inglese come lingua madre.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Principale colpevole
- Nonostante le molte possibili cause, circa sette casi di FAS su 10 nel rapporto del 2019 sono stati causati da ictus.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Diagnosi generale
- Di solito vengono eseguiti esami del sangue per escludere eventuali infezioni e altre condizioni. Viene eseguita una revisione della storia medica del paziente e vengono esaminati a fondo eventuali episodi di condizioni che possono influenzare il linguaggio.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Diagnosi: linguaggio
- La condizione è piuttosto rara, ma i pazienti sono generalmente indirizzati da un logopedista. Questo professionista eseguirà probabilmente una serie di test per escludere altri disturbi del linguaggio.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Diagnosi: scansioni
- I pazienti possono anche consultare un neurologo. Di solito vengono eseguiti numerosi esami di imaging medico per cercare lesioni o danni nel cervello. Questi possono includere TAC e risonanze magnetiche.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Diagnosi: disturbi del sistema nervoso centrale
- Può anche essere eseguita una puntura lombare per testare determinate condizioni del sistema nervoso centrale.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Diagnosi: psicologica
- E, naturalmente, la valutazione psicologica è d'obbligo in questi casi. Uno specialista della salute mentale dovrà scartare qualsiasi potenziale causa mentale di FAS.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Trattamento
- Il trattamento dipenderà dalla causa della FAS. Se il caso è stato innescato da un ictus, possono essere prescritti anticoagulanti.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Trattamento
- Sebbene alcune condizioni possano essere affrontate, a volte non c'è nulla che si possa fare, a parte la logopedia.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Trattamento
- In molti casi è necessario anche il supporto per la salute mentale, per aiutare a far fronte all'impatto che la FAS ha sulla propria vita.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Casi famosi
- Uno dei primi casi segnalati di FAS è quello di una donna norvegese che ha sviluppato un accento tedesco dopo aver subito danni cerebrali inflitti da schegge durante la seconda guerra mondiale.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Casi famosi
- Ci sono alcuni casi documentati di FAS che mostrano quanto sia strana la sindrome. Uno include quello di una donna australiana che ha iniziato a parlare con un accento francese dopo un incidente d'auto.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Casi famosi
- Un altro caso risale al 2018, quando una donna americana si addormentò con il mal di testa, per poi svegliarsi il giorno seguente con un misto di accenti australiani, britannici e irlandesi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Casi famosi
- Stranamente, nel 2011, una donna americana ha sviluppato un accento britannico e irlandese subito dopo essersi svegliata da un intervento di chirurgia dentale.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Quanto dura?
- Secondo il suddetto rapporto del 2019, la durata della sindrome dell'accento straniero variava da due mesi a 18 anni (la durata media era di tre anni).
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Prevenzione
- Non c'è alcun modo per prevenire la FAS, poiché di solito è il risultato di un trauma o di una condizione neurologica. Tuttavia, non dovresti ignorare la sindrome se tu o chiunque altro vicino a te sviluppi sintomi.
Fonti: (Medical News Today) (WebMD) (Healthline)
Guarda anche: Siamo fatti di microrganismi: la fondamentale importanza del microbioma e come prendersene cura!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Immagina di svegliarti e parlare con un accento straniero (è una patologia rarissima!)
E se, all'improvviso, iniziassi a parlare con un accento straniero?
© Shutterstock
È vero che molte patologie rare hanno sintomi estremamente insoliti, ma la sindrome dell'accento straniero (FAS) esiste! La FAS è una condizione rara che colpisce la parola e il linguaggio. Di solito è il risultato di traumi al cervello o altri disturbi e si verifica all'improvviso; ci sono casi di persone che si svegliano la mattina parlando in modo diverso dal solito, e cioè con un accento straniero senza aver mai imparato quella lingua specifica.
Scorri le immagini della galleria per saperne di più sulla bizzarra sindrome dell'accento straniero.
CONSIGLIATO PER TE

























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA