



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Dal rosmarino all'irrigatore nasale: i rimedi casalinghi contro il raffreddore
- Beccarsi un raffreddore è alquanto facile, ma mai divertente. Dolori muscolari, febbre, tosse e congestione nasale cospirano per rendere la vita un inferno. Il solito rimedio è la medicina, anche se spesso non c'è bisogno di andare in farmacia per trovare sollievo. Al contrario, ci sono molti rimedi naturali che possono essere altrettanto efficaci e spesso più salutari per il corpo e l'anima.
Sfoglia questa galleria e scopri quali sono i rimedi casalinghi migliori per contrastare i malanni di stagione.
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Echinacea - Concediti una tazza di tè di echinacea. L'erba e la radice di questa pianta hanno molti benefici e sono uno dei tanti rimedi naturali per combattere il freddo.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Suffumigi - Reca sollievo al naso e alla gola grazie a un contenitore riempito di acqua calda e menta, con un'asciugamano che faccia da copertura in modo da inalare il vapore.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Succo di carota - Le carote sono ricche di beta-carotene che il nostro corpo converte in vitamina A. E indovina? La vitamina A è ottima contro il raffreddore.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Rosmarino e salvia - Il rosmarino e la salvia sono piante efficaci contro il raffreddore e la gola infiammata. Bolli un po' d'acqua con queste due erbe per fare un'infusione, aggiungi un pezzo di mela secca e un cucchiaino di miele.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Mentolo - Il mentolo, un olio essenziale derivato dalla piante di menta, è efficace contro le vie aeree congestionate. Strofinane un po' sul cuscino o aggiungi alcune gocce all'acqua per i suffumigi.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Aglio - È noto da tempo che l'aglio contiene proprietà antimicrobiche e antivirali. Queste supportano il sistema immunitario nella lotta contro le infezioni virali e il raffreddore.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Irrigatore nasale - L'uso di un irrigatore nasale con una soluzione di acqua salata può alleviare sintomi come congestione, pressione e dolore facciale. È particolarmente efficace per chi ha problemi di sinusite cronica.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Vitamina C - Fare scorta di vitamina C è un'ottima idea, in quanto rinforza il sistema immunitario e può alleviare le infezioni del tratto respiratorio e altri disturbi.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Olio d'eucalipto - Le proprietà antinfiammatorie dell'eucalipto sono ben note. Come olio essenziale, può essere utilizzato per inalazione in modo da alleviare i sintomi del raffreddore.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Gargarismi con acqua salata - Fare i gargarismi con una soluzione salina è un modo semplice ma efficace per combattere il raffreddore. L'acqua salata riduce il muco in gola, il che può ridurre la tosse.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Cibo piccante - Potrebbe non piacere a tutti, ma il consumo di cibi con peperoncino può essere efficace nel trattamento del raffreddore e dell'influenza: il peperoncino di Cayenna, ad esempio, funziona come decongestionante.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Probiotici - Includere yogurt probiotico nella dieta può ridurre il rischio di ammalarsi con un'infezione delle vie respiratorie.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Brodo di pollo - Questo rimedio tradizionale ha pochi rivali! Un piatto di abbondante brodo di pollo con verdure aiuta a sciogliere i muchi e ti mantiene idratato.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Doccia calda - Una doccia calda pulisce e rivitalizza il corpo. Per chi ha il raffreddore, il vapore creato da una doccia idrata le vie respiratorie e aiuta a rilassarsi.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Hot toddy - Una bevanda a base di chiodi di garofano o cannella e distillato, ideale prima di coricarsi. Questa tisana può alleviare la congestione e la tosse, lenire l'infiammazione alla gola e aiutarti a rilassarti.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Aceto di mele e miele - L'acido nell'aceto di mele riduce il muco in gola e aiuta a sciogliere il catarro. Mescolato con miele, può anche alleviare la tosse.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Semi di lino - I semi di lino sono ricchi di antiossidanti. Fai bollire una manciata di semi fino a quando l'acqua non si addensa, quindi filtrala. Aggiungi qualche goccia di succo di limone e miele per una bevanda deliziosa e frizzante.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Miele e lime - Chiunque soffra di raffreddore dovrebbe bere molti liquidi. Miele e lime mescolati con acqua calda è uno dei rimedi migliori.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Tè speziato - Beviamo tisane come rimedio per tutti i tipi di disturbi da tempo immemorabile. Per liberarti dal raffreddore o dalla tosse, aggiungi lo zenzero in polvere, un pizzico di pepe nero e una goccia di miele nell'acqua calda per un perfetto elisir invernale.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Zenzero e sale - Taglia un po' di zenzero crudo a pezzetti, cospargilo di sale e gustalo lentamente. Questo ti aiuterà ad alleviare rapidamente il mal di gola e il naso ostruito.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Tè allo zenzero - Allo stesso modo, il tè allo zenzero con menta e limone fa miracoli per una gola infiammata, oltre ad aiutare a liberare il naso bloccato.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Cuscino rialzato - Un semplice consiglio: sollevare la testa aiuterà ad alleviare le vie nasali congestionate.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Rum e miele - Una goccia di miele mescolata con rum scuro caldo mantiene caldo il petto, poiché aumenta la temperatura corporea.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Latte e curcuma - La curcuma è un potente antiossidante. Se miscelato con latte caldo, funge da deterrente contro raffreddore e tosse.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Miele, limone e cannella - Il classico trio di miele, limone e cannella è uno dei migliori rimedi in circolazione. Questo meraviglioso sciroppo naturale allevia il dolore alla gola e può aiutarti contro la tosse.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Integratori di zinco
- Gli integratori di zinco possono ridurre la durata dei sintomi del raffreddore, ma dovrebbero essere usati con parsimonia. I ricercatori affermano che l'assunzione di troppo zinco può causare nausea, vomito e diarrea, tra gli altri effetti collaterali.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Evita l'aereo
- Volare con un raffreddore può danneggiare temporaneamente i timpani a causa delle variazioni di pressione durante il decollo e l'atterraggio. Può anche aggiungere stress a un sistema respiratorio già indebolito. Se puoi, prendi il treno o resta a casa. Guarda anche: Disania, quando la stanchezza è il sintomo di una patologia che devi assolutamente far controllare
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Dal rosmarino all'irrigatore nasale: i rimedi casalinghi contro il raffreddore
- Beccarsi un raffreddore è alquanto facile, ma mai divertente. Dolori muscolari, febbre, tosse e congestione nasale cospirano per rendere la vita un inferno. Il solito rimedio è la medicina, anche se spesso non c'è bisogno di andare in farmacia per trovare sollievo. Al contrario, ci sono molti rimedi naturali che possono essere altrettanto efficaci e spesso più salutari per il corpo e l'anima.
Sfoglia questa galleria e scopri quali sono i rimedi casalinghi migliori per contrastare i malanni di stagione.
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Echinacea - Concediti una tazza di tè di echinacea. L'erba e la radice di questa pianta hanno molti benefici e sono uno dei tanti rimedi naturali per combattere il freddo.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Suffumigi - Reca sollievo al naso e alla gola grazie a un contenitore riempito di acqua calda e menta, con un'asciugamano che faccia da copertura in modo da inalare il vapore.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Succo di carota - Le carote sono ricche di beta-carotene che il nostro corpo converte in vitamina A. E indovina? La vitamina A è ottima contro il raffreddore.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Rosmarino e salvia - Il rosmarino e la salvia sono piante efficaci contro il raffreddore e la gola infiammata. Bolli un po' d'acqua con queste due erbe per fare un'infusione, aggiungi un pezzo di mela secca e un cucchiaino di miele.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Mentolo - Il mentolo, un olio essenziale derivato dalla piante di menta, è efficace contro le vie aeree congestionate. Strofinane un po' sul cuscino o aggiungi alcune gocce all'acqua per i suffumigi.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Aglio - È noto da tempo che l'aglio contiene proprietà antimicrobiche e antivirali. Queste supportano il sistema immunitario nella lotta contro le infezioni virali e il raffreddore.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Irrigatore nasale - L'uso di un irrigatore nasale con una soluzione di acqua salata può alleviare sintomi come congestione, pressione e dolore facciale. È particolarmente efficace per chi ha problemi di sinusite cronica.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Vitamina C - Fare scorta di vitamina C è un'ottima idea, in quanto rinforza il sistema immunitario e può alleviare le infezioni del tratto respiratorio e altri disturbi.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Olio d'eucalipto - Le proprietà antinfiammatorie dell'eucalipto sono ben note. Come olio essenziale, può essere utilizzato per inalazione in modo da alleviare i sintomi del raffreddore.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Gargarismi con acqua salata - Fare i gargarismi con una soluzione salina è un modo semplice ma efficace per combattere il raffreddore. L'acqua salata riduce il muco in gola, il che può ridurre la tosse.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Cibo piccante - Potrebbe non piacere a tutti, ma il consumo di cibi con peperoncino può essere efficace nel trattamento del raffreddore e dell'influenza: il peperoncino di Cayenna, ad esempio, funziona come decongestionante.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Probiotici - Includere yogurt probiotico nella dieta può ridurre il rischio di ammalarsi con un'infezione delle vie respiratorie.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Brodo di pollo - Questo rimedio tradizionale ha pochi rivali! Un piatto di abbondante brodo di pollo con verdure aiuta a sciogliere i muchi e ti mantiene idratato.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Doccia calda - Una doccia calda pulisce e rivitalizza il corpo. Per chi ha il raffreddore, il vapore creato da una doccia idrata le vie respiratorie e aiuta a rilassarsi.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Hot toddy - Una bevanda a base di chiodi di garofano o cannella e distillato, ideale prima di coricarsi. Questa tisana può alleviare la congestione e la tosse, lenire l'infiammazione alla gola e aiutarti a rilassarti.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Aceto di mele e miele - L'acido nell'aceto di mele riduce il muco in gola e aiuta a sciogliere il catarro. Mescolato con miele, può anche alleviare la tosse.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Semi di lino - I semi di lino sono ricchi di antiossidanti. Fai bollire una manciata di semi fino a quando l'acqua non si addensa, quindi filtrala. Aggiungi qualche goccia di succo di limone e miele per una bevanda deliziosa e frizzante.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Miele e lime - Chiunque soffra di raffreddore dovrebbe bere molti liquidi. Miele e lime mescolati con acqua calda è uno dei rimedi migliori.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Tè speziato - Beviamo tisane come rimedio per tutti i tipi di disturbi da tempo immemorabile. Per liberarti dal raffreddore o dalla tosse, aggiungi lo zenzero in polvere, un pizzico di pepe nero e una goccia di miele nell'acqua calda per un perfetto elisir invernale.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Zenzero e sale - Taglia un po' di zenzero crudo a pezzetti, cospargilo di sale e gustalo lentamente. Questo ti aiuterà ad alleviare rapidamente il mal di gola e il naso ostruito.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Tè allo zenzero - Allo stesso modo, il tè allo zenzero con menta e limone fa miracoli per una gola infiammata, oltre ad aiutare a liberare il naso bloccato.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Cuscino rialzato - Un semplice consiglio: sollevare la testa aiuterà ad alleviare le vie nasali congestionate.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Rum e miele - Una goccia di miele mescolata con rum scuro caldo mantiene caldo il petto, poiché aumenta la temperatura corporea.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Latte e curcuma - La curcuma è un potente antiossidante. Se miscelato con latte caldo, funge da deterrente contro raffreddore e tosse.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Miele, limone e cannella - Il classico trio di miele, limone e cannella è uno dei migliori rimedi in circolazione. Questo meraviglioso sciroppo naturale allevia il dolore alla gola e può aiutarti contro la tosse.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Integratori di zinco
- Gli integratori di zinco possono ridurre la durata dei sintomi del raffreddore, ma dovrebbero essere usati con parsimonia. I ricercatori affermano che l'assunzione di troppo zinco può causare nausea, vomito e diarrea, tra gli altri effetti collaterali.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Evita l'aereo
- Volare con un raffreddore può danneggiare temporaneamente i timpani a causa delle variazioni di pressione durante il decollo e l'atterraggio. Può anche aggiungere stress a un sistema respiratorio già indebolito. Se puoi, prendi il treno o resta a casa. Guarda anche: Disania, quando la stanchezza è il sintomo di una patologia che devi assolutamente far controllare
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Dal rosmarino all'irrigatore nasale: i rimedi casalinghi contro il raffreddore
Segui i consigli per superare l'inverno in modo naturale!
© Shutterstock
Beccarsi un raffreddore è alquanto facile, ma mai divertente. Dolori muscolari, febbre, tosse e congestione nasale cospirano per rendere la vita un inferno. Il solito rimedio è la medicina, anche se spesso non c'è bisogno di andare in farmacia per trovare sollievo. Al contrario, ci sono molti rimedi naturali che possono essere altrettanto efficaci e spesso più salutari per il corpo e l'anima.
Sfoglia questa galleria e scopri quali sono i rimedi casalinghi migliori per contrastare i malanni di stagione.
CONSIGLIATO PER TE

































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA