


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Bambini OGM: gli esseri umani trasformati geneticamente
- Negli ultimi tempi, la modifica del genoma è stata in prima linea nelle scoperte più eccitanti della scienza. Questa tecnica di alterazione del DNA potrebbe essere utilizzata per eradicare malattie e migliorare la produzione agricola, ma alcuni temono che ciò possa innescare la ricerca di 'bambini OGM' progettati ad arte.
Cos'è esattamente l'editing del genoma e come funziona? Scopri di più nella seguente galleria.
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Che cos'è?
- L'editing genetico è il metodo per apportare modifiche precise ed efficienti al DNA di una cellula o di un organismo.
© iStock
1 / 27 Fotos
Taglio genetico
- I tagli sono fatti su specifiche sequenze di DNA, usando specifici enzimi.
© iStock
2 / 27 Fotos
Taglio genetico
- Questi enzimi sono noti come 'forbici molecolari', e sono delle nucleasi.
© iStock
3 / 27 Fotos
DNA
- L'editing genetico può essere utilizzato per alterare, rimuovere o aggiungere DNA al genoma.
© iStock
4 / 27 Fotos
DNA
- Utilizzando questa tecnica di modifica del gene, le caratteristiche della cellula o dell'organismo sono soggette a cambiamenti.
© iStock
5 / 27 Fotos
Per cosa si usa?
- L'editing genetico è oggi utilizzato per scopi di ricerca, gli scienziati sono in grado di modificare il DNA in cellule o organismi e capire come funzionano.
© iStock
6 / 27 Fotos
Trattamento
- L'editing genetico può essere usato per curare malattie come la leucemia e l'AIDS.
© iStock
7 / 27 Fotos
Condizioni genetiche
- Il processo ha il potenziale di trattare infezioni o semplici condizioni genetiche.
© iStock
8 / 27 Fotos
Agricoltura
- Può anche essere utilizzato in agricoltura, come metodo per modificare le colture e migliorare la resistenza e la produzione.
© iStock
9 / 27 Fotos
Agricoltura
- L'editing genetico è stato anche utilizzato per creare bovini senza corna.
© iStock
10 / 27 Fotos
Processo di riparazione
- Dopo che l'enzima nucleasico modificato effettua il taglio sul DNA, la cellula ripara automaticamente il taglio. Modificazioni: Interferendo nel processo di riparazione, è possibile apportare modifiche a quel particolare frammento di DNA.
© iStock
11 / 27 Fotos
'Rampage - Furia animale'
- L'editing genetico è stato argomento di molte discussioni dopo l'uscita del nuovo film di Dwayne Johnson, 'Rampage - Furia animale'. Nel film, la modifica genetica provoca la crescita spontanea e massiva di un gorilla albino, un lupo e un alligatore.
© BrunoPress
12 / 27 Fotos
CRISPR
- La tecnologia citata nel film si chiama CRISPR, una tecnica di editing genetico che ha rivoluzionato il campo della manipolazione genetica.
© iStock
13 / 27 Fotos
CRISPR
- Gli scienziati hanno notato per la prima volta che potevano modificare il genoma di una cellula negli anni '90, quando hanno osservato il modo in cui alcuni batteri riuscivano a combattere le infezioni.
© iStock
14 / 27 Fotos
CRISPR
- Quando un batterio incontrava una nuova infezione virale, incorporava sezioni del DNA virale nel proprio codice genetico.
© iStock
15 / 27 Fotos
CRISPR
- Facendo così, potevano quindi facilmente identificare e combattere il virus quando lo incontravano di nuovo.
© iStock
16 / 27 Fotos
CRISPR
- Gli scienziati si sono resi conto che potevano imitare questo sistema in modo economico ed efficiente in qualsiasi codice genetico, dando vita a CRISPR.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
CRISPR
- Sebbene questa tecnologia sia all'avanguardia, in realtà non dobbiamo preoccuparci dei mostri OGM (ancora!).
© BrunoPress
18 / 27 Fotos
CRISPR
- L'obiettivo principale dei ricercatori CRISPR è ora quello di 'correggere' gli errori.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Nell'agosto 2017, gli scienziati sono riusciti a modificare per la prima volta il DNA di embrioni umani, lavorando su un gene mutante.
© iStock
20 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Come pubblicato da Nature, il gene mutante era correlato a una condizione cardiaca in grado di causare un arresto cardiaco improvviso.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Anche se può sembrare fantascienza, la ricerca del cosiddetto 'designer baby' è reale, ed è diventata una preoccupazione per molti.
© iStock
22 / 27 Fotos
Designer babies
- La maggior parte degli scienziati CRISPR tende a prendere le distanze dall'idea di produrre 'super-umani' - persone con livelli più alti di intelligenza o abilità atletiche potenziate.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Donazione d'organi
- L'anno scorso, gli scienziati stavano anche lavorando alla modifica del DNA suino per rendere gli organi di questi animali sicuri per l'uso nell'uomo. Potenziale: La tecnologia CRISPR ha il potenziale per salvare vite umane e persino modificare e migliorare la coltivazione di alimenti che supporteranno la crescente popolazione mondiale.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Strumenti
- La popolarità di CRISPR è dovuta anche alla convenienza della tecnologia: chiunque può acquistare un kit di strumenti CRISPR per meno di 50 dollari, una versione domestica della vera ricerca effettuata in laboratorio.
© iStock
25 / 27 Fotos
Promettente?
- La CRISPR viene ora acclamata come una delle tecnologie più promettenti e nel 2015 è stato addirittura votata come Breakthrough of the Year dalla rivista Science. Leggi anche: Quali sono gli alimenti che trattengono più pesticidi?
© iStock
26 / 27 Fotos
Bambini OGM: gli esseri umani trasformati geneticamente
- Negli ultimi tempi, la modifica del genoma è stata in prima linea nelle scoperte più eccitanti della scienza. Questa tecnica di alterazione del DNA potrebbe essere utilizzata per eradicare malattie e migliorare la produzione agricola, ma alcuni temono che ciò possa innescare la ricerca di 'bambini OGM' progettati ad arte.
Cos'è esattamente l'editing del genoma e come funziona? Scopri di più nella seguente galleria.
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Che cos'è?
- L'editing genetico è il metodo per apportare modifiche precise ed efficienti al DNA di una cellula o di un organismo.
© iStock
1 / 27 Fotos
Taglio genetico
- I tagli sono fatti su specifiche sequenze di DNA, usando specifici enzimi.
© iStock
2 / 27 Fotos
Taglio genetico
- Questi enzimi sono noti come 'forbici molecolari', e sono delle nucleasi.
© iStock
3 / 27 Fotos
DNA
- L'editing genetico può essere utilizzato per alterare, rimuovere o aggiungere DNA al genoma.
© iStock
4 / 27 Fotos
DNA
- Utilizzando questa tecnica di modifica del gene, le caratteristiche della cellula o dell'organismo sono soggette a cambiamenti.
© iStock
5 / 27 Fotos
Per cosa si usa?
- L'editing genetico è oggi utilizzato per scopi di ricerca, gli scienziati sono in grado di modificare il DNA in cellule o organismi e capire come funzionano.
© iStock
6 / 27 Fotos
Trattamento
- L'editing genetico può essere usato per curare malattie come la leucemia e l'AIDS.
© iStock
7 / 27 Fotos
Condizioni genetiche
- Il processo ha il potenziale di trattare infezioni o semplici condizioni genetiche.
© iStock
8 / 27 Fotos
Agricoltura
- Può anche essere utilizzato in agricoltura, come metodo per modificare le colture e migliorare la resistenza e la produzione.
© iStock
9 / 27 Fotos
Agricoltura
- L'editing genetico è stato anche utilizzato per creare bovini senza corna.
© iStock
10 / 27 Fotos
Processo di riparazione
- Dopo che l'enzima nucleasico modificato effettua il taglio sul DNA, la cellula ripara automaticamente il taglio. Modificazioni: Interferendo nel processo di riparazione, è possibile apportare modifiche a quel particolare frammento di DNA.
© iStock
11 / 27 Fotos
'Rampage - Furia animale'
- L'editing genetico è stato argomento di molte discussioni dopo l'uscita del nuovo film di Dwayne Johnson, 'Rampage - Furia animale'. Nel film, la modifica genetica provoca la crescita spontanea e massiva di un gorilla albino, un lupo e un alligatore.
© BrunoPress
12 / 27 Fotos
CRISPR
- La tecnologia citata nel film si chiama CRISPR, una tecnica di editing genetico che ha rivoluzionato il campo della manipolazione genetica.
© iStock
13 / 27 Fotos
CRISPR
- Gli scienziati hanno notato per la prima volta che potevano modificare il genoma di una cellula negli anni '90, quando hanno osservato il modo in cui alcuni batteri riuscivano a combattere le infezioni.
© iStock
14 / 27 Fotos
CRISPR
- Quando un batterio incontrava una nuova infezione virale, incorporava sezioni del DNA virale nel proprio codice genetico.
© iStock
15 / 27 Fotos
CRISPR
- Facendo così, potevano quindi facilmente identificare e combattere il virus quando lo incontravano di nuovo.
© iStock
16 / 27 Fotos
CRISPR
- Gli scienziati si sono resi conto che potevano imitare questo sistema in modo economico ed efficiente in qualsiasi codice genetico, dando vita a CRISPR.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
CRISPR
- Sebbene questa tecnologia sia all'avanguardia, in realtà non dobbiamo preoccuparci dei mostri OGM (ancora!).
© BrunoPress
18 / 27 Fotos
CRISPR
- L'obiettivo principale dei ricercatori CRISPR è ora quello di 'correggere' gli errori.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Nell'agosto 2017, gli scienziati sono riusciti a modificare per la prima volta il DNA di embrioni umani, lavorando su un gene mutante.
© iStock
20 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Come pubblicato da Nature, il gene mutante era correlato a una condizione cardiaca in grado di causare un arresto cardiaco improvviso.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Bambini progettati
- Anche se può sembrare fantascienza, la ricerca del cosiddetto 'designer baby' è reale, ed è diventata una preoccupazione per molti.
© iStock
22 / 27 Fotos
Designer babies
- La maggior parte degli scienziati CRISPR tende a prendere le distanze dall'idea di produrre 'super-umani' - persone con livelli più alti di intelligenza o abilità atletiche potenziate.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Donazione d'organi
- L'anno scorso, gli scienziati stavano anche lavorando alla modifica del DNA suino per rendere gli organi di questi animali sicuri per l'uso nell'uomo. Potenziale: La tecnologia CRISPR ha il potenziale per salvare vite umane e persino modificare e migliorare la coltivazione di alimenti che supporteranno la crescente popolazione mondiale.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Strumenti
- La popolarità di CRISPR è dovuta anche alla convenienza della tecnologia: chiunque può acquistare un kit di strumenti CRISPR per meno di 50 dollari, una versione domestica della vera ricerca effettuata in laboratorio.
© iStock
25 / 27 Fotos
Promettente?
- La CRISPR viene ora acclamata come una delle tecnologie più promettenti e nel 2015 è stato addirittura votata come Breakthrough of the Year dalla rivista Science. Leggi anche: Quali sono gli alimenti che trattengono più pesticidi?
© iStock
26 / 27 Fotos
Bambini OGM: gli esseri umani trasformati geneticamente
L'editing genetico sta rivoluzionando tutto il mondo della scienza
© Shutterstock
Negli ultimi tempi, la modifica del genoma è stata in prima linea nelle scoperte più eccitanti della scienza. Questa tecnica di alterazione del DNA potrebbe essere utilizzata per eradicare malattie e migliorare la produzione agricola, ma alcuni temono che ciò possa innescare la ricerca di 'bambini OGM' progettati ad arte.
Cos'è esattamente l'editing del genoma e come funziona? Scopri di più nella seguente galleria.
CONSIGLIATO PER TE







I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Cervello
-
2
-
3
SALUTE Corpo umano
-
4
LIFESTYLE Comunicazione
A bruciapelo: frasi in grado di porre fine a qualsiasi discussione in un istante!
-
5
-
6
MUSICA Musica
-
7
LIFESTYLE Astrologia
Il segno zodiacale ti svela come reagisci davvero alla gelosia
-
8
LIFESTYLE Cellulare
La fotocamera del vostro telefono può semplificarvi la vita, ecco come!
-
9
LIFESTYLE Astrologia
Gli altri ti reputano fastidioso? L'oroscopo ti spiega perché!
-
10