

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 26 Fotos
Fabio Rovazzi e Gianni Morandi - Nel 2017, sul palco dell'Arena di Verona in occasione dei Wind Music Awards, i due si sono esibiti in una performance in playback del brano 'Volare'. Alle critiche ricevute, Gianni Morandi ha risposto un 'non so più cantare! Un abbraccio'
© Getty Images
1 / 26 Fotos
Fedez - Nel 2015, una folla incredibile aspettava con ansia, alla Capannina di Viareggio, l'esibizione di Fedez. Il rapper ha cantato 5 brani tutti in playback, deludendo non poco il numeroso pubblico. Si giustificò dicendo che non era un concerto, ma un DJ set e che per problemi tecnici e di sicurezza aveva dovuto optare per quella scelta.
© Getty Images
2 / 26 Fotos
Rita Ora - Alla Macy's Day Parade di New York, Rita Ora stava palesemente cantando in playback, fatto che ha sorpreso molte persone.
© Getty Images
3 / 26 Fotos
John Legend - John Legend ha preso subito le sue difese, twittando che qualsiasi artista avrebbe dovuto cantare in playback alla sfilata 'perché i carri allegorici non hanno i requisiti audio per un'esibizione dal vivo'.
© Getty Images
4 / 26 Fotos
Michael Jackson - Michael Jackson cantò in playback il suo famoso brano 'Billie Jean' alla festa del 25° anniversario dell'etichetta discografica Motown.
© Getty Images
5 / 26 Fotos
Beyoncé - Nel 2013, all'inaugurazione presidenziale di Barack Obama, la cantante ammise di aver cantato in playback, spiegando di non aver avuto la possibilità di fare il sound-check. Non voleva rischiare in un giorno così importante.
© Getty Images
6 / 26 Fotos
Whitney Houston - Al XXV Super Bowl, la star cantò in palyback l'inno nazionale americano, che in realtà divenne una hit così popolare da entrare tra i primi 10 posti della classifica Billboard Hot 100.
© Getty Images
7 / 26 Fotos
Milli Vanilli - L'aver cantato in playback ha stroncato la carriera di questo duo e gli ha anche fatto perdere un Grammy! Pare che i due non abbiano mai cantato dal vivo!
© BrunoPress
8 / 26 Fotos
Ashlee Simpson - L'orrenda performance, del 2004, al 'Saturday Night Live' è iniziata quando è partita la traccia sbagliata. Ma lei ha deciso di peggiorare la situazione ballando furiosamente per poi scappare dal palcoscenico, incolpando la sua band.
© Getty Images
9 / 26 Fotos
Katy Perry - Una delle peggiori esibizioni in playback è stata quella di Katy Perry con la canzone 'Roar', al 15° NRJ Music Awards. La canzone è partita senza che lei fosse sul palco, e le cose sono andate così male che il presentatore le chiese di fermarsi e ricominciare.
© Getty Images
10 / 26 Fotos
Red Hot Chili Peppers - Quando la band si esibì nel primo tempo del XLVIII Super Bowl, le persone si accorsero subito che le loro chitarre non erano nemmeno collegate. La band in seguito disse che la voce era dal vivo, ma che i produttori non diedero loro il permesso di collegare le chitarre.
© Getty Images
11 / 26 Fotos
Victoria Beckham - Le voci secondo cui la Posh Spice non fosse in grado di cantare sono state amplificate nel 2016. La Beckham ammise che in molti dei loro spettacoli dal vivo i produttori spegnevano il suo microfono e lasciavano cantare le altre ragazze, costringendola a cantare in playback.
© Getty Images
12 / 26 Fotos
The Smiths - Il programma 'Top of the Pops' era famoso per le sue esibizioni preregistrate. Durante la performance degli Smiths del 1984 di 'This Charming Man', il cantante "cantava" con una falce in mano, anziché un microfono.
© Getty Images
13 / 26 Fotos
Nirvana - La più ribelle delle esibizioni del programma TV 'Top of the Pops' fu quella dei Nirvana, nel 1991. La band non fece nemmeno finta di suonare gli strumenti sul palco.
© NL Beeld
14 / 26 Fotos
Vasco Rossi - Nell'edizione del 1983 del Festival di Sanremo, Vasco si rifiutò di cantare in playback il famoso brano 'Vita spericolata'. Abbandonò il palco quando la canzone non era ancora terminata. Arrivò penultimo nella competizione, ma ebbe comunque il successo che tutti conosciamo.
© Getty Images
15 / 26 Fotos
Muse - Nel 2009, durante una puntata del programma di Rai 2 'Quelli che il calcio...', i Muse furono costretti dalla produzione a cantare in playback. La band, però non gradì la decisione e decise di divertirsi scambiando il batterista con il frontman.
© Getty Images
16 / 26 Fotos
Jennifer Hudson - La Hudson non ebbe altra scelta se non cantare in playback durante la sua esibizione di 'The Star-Spangled Banner' al Super Bowl del 2009. Come lei tanti altri artisti furono costretti a fare lo stesso.
© Getty Images
17 / 26 Fotos
Cher - Nel 2013, Cher partecipò allo show 'The Ellen DeGeneres Show' insieme a sua madre che stava promuovendo il suo nuovo album. Cher rispose alle critiche spiegando che sua madre stava combattendo contro la polmonite e che era già stata una fortuna potersi esibire.
© Getty Images
18 / 26 Fotos
Nicki Minaj - La rapper ha dovuto affrontare un paio di accuse di playback ai BET Awards del 2010 per i quali Minaj accusò il tecnico del suono. Cantò in playback anche in una performance nel programma 'American Idol' e al XVLIII Super Bowl.
© Getty Images
19 / 26 Fotos
Justin Bieber - La giovane pop star mette molto impegno nel realizzare alla perfezione la coreografia, ma fin troppe volte è stato visto spostare il microfono dalla bocca prima che la canzone terminasse.
© Getty Images
20 / 26 Fotos
Eminem - Quasi un decennio dopo l'incidente di Ashlee Simpson, Eminem è stato accusato di playback al 'Saturday Night Live': la sua voce era udibile ma le labbra non si muovevano.
© Getty Images
21 / 26 Fotos
The Beatles - La band suonò in playback durante lo show 'Thank Your Lucky Stars' nel 1963, senza che nessuna delle loro chitarre fosse collegata e senza microfoni. Lo show venne cancellato pochi anni dopo a causa dell'insoddisfazione dello spettatore.
© Getty Images
22 / 26 Fotos
Jay-Z - Eseguire 'Picasso Baby' per ore richiede una parte di palyback. La "performance" è diventata il famoso video musicale "Picasso Baby: A Performance Art Film".
© Getty Images
23 / 26 Fotos
50 Cent - Il rapper è stato colto in flagrante durante i premi BET del 2007.
© Getty Images
24 / 26 Fotos
Janet Jackson
- La Jackson ammise di fare uso di qualche brano registrato durante i suoi spettacoli, che però sono così grandiosi che il pubblico non se ne cura poi tanto. Leggi anche: Celebrità e musica: quali sono le loro canzoni preferite?
© Getty Images
25 / 26 Fotos
© Getty Images
0 / 26 Fotos
Fabio Rovazzi e Gianni Morandi - Nel 2017, sul palco dell'Arena di Verona in occasione dei Wind Music Awards, i due si sono esibiti in una performance in playback del brano 'Volare'. Alle critiche ricevute, Gianni Morandi ha risposto un 'non so più cantare! Un abbraccio'
© Getty Images
1 / 26 Fotos
Fedez - Nel 2015, una folla incredibile aspettava con ansia, alla Capannina di Viareggio, l'esibizione di Fedez. Il rapper ha cantato 5 brani tutti in playback, deludendo non poco il numeroso pubblico. Si giustificò dicendo che non era un concerto, ma un DJ set e che per problemi tecnici e di sicurezza aveva dovuto optare per quella scelta.
© Getty Images
2 / 26 Fotos
Rita Ora - Alla Macy's Day Parade di New York, Rita Ora stava palesemente cantando in playback, fatto che ha sorpreso molte persone.
© Getty Images
3 / 26 Fotos
John Legend - John Legend ha preso subito le sue difese, twittando che qualsiasi artista avrebbe dovuto cantare in playback alla sfilata 'perché i carri allegorici non hanno i requisiti audio per un'esibizione dal vivo'.
© Getty Images
4 / 26 Fotos
Michael Jackson - Michael Jackson cantò in playback il suo famoso brano 'Billie Jean' alla festa del 25° anniversario dell'etichetta discografica Motown.
© Getty Images
5 / 26 Fotos
Beyoncé - Nel 2013, all'inaugurazione presidenziale di Barack Obama, la cantante ammise di aver cantato in playback, spiegando di non aver avuto la possibilità di fare il sound-check. Non voleva rischiare in un giorno così importante.
© Getty Images
6 / 26 Fotos
Whitney Houston - Al XXV Super Bowl, la star cantò in palyback l'inno nazionale americano, che in realtà divenne una hit così popolare da entrare tra i primi 10 posti della classifica Billboard Hot 100.
© Getty Images
7 / 26 Fotos
Milli Vanilli - L'aver cantato in playback ha stroncato la carriera di questo duo e gli ha anche fatto perdere un Grammy! Pare che i due non abbiano mai cantato dal vivo!
© BrunoPress
8 / 26 Fotos
Ashlee Simpson - L'orrenda performance, del 2004, al 'Saturday Night Live' è iniziata quando è partita la traccia sbagliata. Ma lei ha deciso di peggiorare la situazione ballando furiosamente per poi scappare dal palcoscenico, incolpando la sua band.
© Getty Images
9 / 26 Fotos
Katy Perry - Una delle peggiori esibizioni in playback è stata quella di Katy Perry con la canzone 'Roar', al 15° NRJ Music Awards. La canzone è partita senza che lei fosse sul palco, e le cose sono andate così male che il presentatore le chiese di fermarsi e ricominciare.
© Getty Images
10 / 26 Fotos
Red Hot Chili Peppers - Quando la band si esibì nel primo tempo del XLVIII Super Bowl, le persone si accorsero subito che le loro chitarre non erano nemmeno collegate. La band in seguito disse che la voce era dal vivo, ma che i produttori non diedero loro il permesso di collegare le chitarre.
© Getty Images
11 / 26 Fotos
Victoria Beckham - Le voci secondo cui la Posh Spice non fosse in grado di cantare sono state amplificate nel 2016. La Beckham ammise che in molti dei loro spettacoli dal vivo i produttori spegnevano il suo microfono e lasciavano cantare le altre ragazze, costringendola a cantare in playback.
© Getty Images
12 / 26 Fotos
The Smiths - Il programma 'Top of the Pops' era famoso per le sue esibizioni preregistrate. Durante la performance degli Smiths del 1984 di 'This Charming Man', il cantante "cantava" con una falce in mano, anziché un microfono.
© Getty Images
13 / 26 Fotos
Nirvana - La più ribelle delle esibizioni del programma TV 'Top of the Pops' fu quella dei Nirvana, nel 1991. La band non fece nemmeno finta di suonare gli strumenti sul palco.
© NL Beeld
14 / 26 Fotos
Vasco Rossi - Nell'edizione del 1983 del Festival di Sanremo, Vasco si rifiutò di cantare in playback il famoso brano 'Vita spericolata'. Abbandonò il palco quando la canzone non era ancora terminata. Arrivò penultimo nella competizione, ma ebbe comunque il successo che tutti conosciamo.
© Getty Images
15 / 26 Fotos
Muse - Nel 2009, durante una puntata del programma di Rai 2 'Quelli che il calcio...', i Muse furono costretti dalla produzione a cantare in playback. La band, però non gradì la decisione e decise di divertirsi scambiando il batterista con il frontman.
© Getty Images
16 / 26 Fotos
Jennifer Hudson - La Hudson non ebbe altra scelta se non cantare in playback durante la sua esibizione di 'The Star-Spangled Banner' al Super Bowl del 2009. Come lei tanti altri artisti furono costretti a fare lo stesso.
© Getty Images
17 / 26 Fotos
Cher - Nel 2013, Cher partecipò allo show 'The Ellen DeGeneres Show' insieme a sua madre che stava promuovendo il suo nuovo album. Cher rispose alle critiche spiegando che sua madre stava combattendo contro la polmonite e che era già stata una fortuna potersi esibire.
© Getty Images
18 / 26 Fotos
Nicki Minaj - La rapper ha dovuto affrontare un paio di accuse di playback ai BET Awards del 2010 per i quali Minaj accusò il tecnico del suono. Cantò in playback anche in una performance nel programma 'American Idol' e al XVLIII Super Bowl.
© Getty Images
19 / 26 Fotos
Justin Bieber - La giovane pop star mette molto impegno nel realizzare alla perfezione la coreografia, ma fin troppe volte è stato visto spostare il microfono dalla bocca prima che la canzone terminasse.
© Getty Images
20 / 26 Fotos
Eminem - Quasi un decennio dopo l'incidente di Ashlee Simpson, Eminem è stato accusato di playback al 'Saturday Night Live': la sua voce era udibile ma le labbra non si muovevano.
© Getty Images
21 / 26 Fotos
The Beatles - La band suonò in playback durante lo show 'Thank Your Lucky Stars' nel 1963, senza che nessuna delle loro chitarre fosse collegata e senza microfoni. Lo show venne cancellato pochi anni dopo a causa dell'insoddisfazione dello spettatore.
© Getty Images
22 / 26 Fotos
Jay-Z - Eseguire 'Picasso Baby' per ore richiede una parte di palyback. La "performance" è diventata il famoso video musicale "Picasso Baby: A Performance Art Film".
© Getty Images
23 / 26 Fotos
50 Cent - Il rapper è stato colto in flagrante durante i premi BET del 2007.
© Getty Images
24 / 26 Fotos
Janet Jackson
- La Jackson ammise di fare uso di qualche brano registrato durante i suoi spettacoli, che però sono così grandiosi che il pubblico non se ne cura poi tanto. Leggi anche: Celebrità e musica: quali sono le loro canzoni preferite?
© Getty Images
25 / 26 Fotos
Da Fedez a Vasco Rossi: gli artisti che cantano in playback
Scioccante, questi cantanti si sono esibiti in playback
© Getty Images
Fingere di cantare davanti al microfono è una strategia che molti cantanti usano ogni tanto.
Da Rita Ora, che è stata sorpresa in playback ad una sfilata, a Fedez che ha cantato cinque pezzi in playback alla Capannina di Viareggio, questo fenomeno è molto comune. Tant'è vero che artisti come Ed Sheeran hanno sostenuto un movimento 'Live Means Live' (Dal vivo significa dal vivo).
Che sia per questioni di salute o problemi tecnici, a volte i musicisti fanno finta di cantare.
Scorri la galleria e scopri di chi stiamo parlando!
CONSIGLIATO PER TE













I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA