




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Tra le nuove razze canine riconosciute, ben 3 sono italiane (e sono bellissime!) - Una di esse è addirittura rarissima!
© Getty Images
0 / 29 Fotos
Biewer Terrier
- Questo minuscolo cagnolino può sembrare uno Yorkshire Terrier, ma non lo è di certo. Il Biewer Terrier è stato introdotto in Germania negli anni '80, ma uno studio genetico ha recentemente confermato che si tratta di una razza a sé stante.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
Boerboel
- Questo cane esiste da secoli, ma è stato riconosciuto ufficialmente solo nel 2015. Il Boerboel - chiamato letteralmente “bulldog da fattoria” in afrikaans - è originario del Sudafrica, dove è tradizionalmente usato per cacciare babbuini e leopardi.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Pastore bergamasco
- Sempre nel 2015 è stato riconosciuto anche il Pastore bergamasco, una razza misteriosa che non sappiamo bene da dove provenga. Ma nonostante questo, noi li adoriamo lo stesso!
© Getty Images
3 / 29 Fotos
Russian Toy
- Questa razza di piccola taglia, un tempo molto apprezzata dall'aristocrazia russa, è stata riconosciuta ufficialmente solo nel 2022.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
Barbet
- Il Barbet, che in francese significa “barba”, si distingue soprattutto per il suo pelo che sembra proprio una barba! Questa razza è venuta alla ribalta nel 2020 ed è famosa perché ama sguazzare in acqua.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Miniature American Shepherd
- Il Miniature American Sheperd, o abbreviato in MAS, è un cane da pastore di piccola taglia, vivace e molto intelligente. È stato creato appositamente per le competizioni sportive cinofile ed è stato riconosciuto ufficialmente nel 2015.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Treeing Walker Coonhound
- Il Treeing Walker Coonhound è stato creato in territorio statunitense per essere un cane da caccia nelle Smoky Mountains. Se state pensando di adottarne uno fate attenzione: quando abbaia fa molto rumore!
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Terrier nudo americano
- Questa razza canina è stata ufficialmente riconosciuta nel 2016 ed è il risultato del tutto accidentale di un errore genetico. Nel 1972, una cagnolina di nome Josephine, nacque completamente senza pelo e da allora i suoi discendenti mantengono le stesse caratteristiche genetiche.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Coton de Tuléar
- Questa razza è originaria del Madagascar, dove, secondo la leggenda, fu messa in salvo da navi pirata naufragate nel canale del Mozambico.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Dogo argentino
- Come si può intuire dal nome, il Dogo Argentino proviene dall'Argentina, dove fu creato all'inizio del XX secolo per la caccia al cinghiale. Ma anche se questa razza ha avuto una storia tumultuosa, in realtà è molto affettuosa e profondamente fedele!
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Pastore di Picardia
- Riconosciuto solo nel 2015, il pastore di Picardia è una razza incredibilmente rara. Ha rischiato l'estinzione dopo la Prima e la Seconda guerra mondiale.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Cane nudo messicano
- Il cane nudo messicano, noto anche come Xoloitzcuintle, è l'antico cane azteco degli dei ed esiste da 3.000 anni. Stranamente, però, questo cane è stato aggiunto solo di recente all'elenco delle razze riconosciute.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Pumi
- Il Pumi, riconosciuto nel 2016, discende dall'incrocio del più famoso Puli con altre razze. Effettivamente, questi due tipi di cane condividono tratti fisici molto simili, ma a differenza del Puli, il pelo del Pumi non si aggroviglia.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Russell Terrier
- Che ci crediate o meno, il Russell Terrier è diverso dal Jack Russell Terrier, nonostante l'incredibile somiglianza. Questo cane fu creato in Inghilterra per la caccia alla volpe ed è molto amichevole e curioso.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Cane d'acqua spagnolo
- Questa razza di cane è utilizzata in Spagna come cane pastore e da guardia. Il suo pelo ispido lo rende molto simile al suo cugino iberico, il cane d'acqua portoghese.
© Getty Images
15 / 29 Fotos
Cirneco dell’Etna
- Questa razza prende il nome dalla Sicilia, sua terra natia. Il suo nome deriva dal vulcano Etna ed è una specie incredibilmente rara. Infatti, ogni anno vengono ufficialmente censiti solo un centinaio di nuovi esemplari.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Mudi
- Il Mudi viene spesso utilizzato dai pastori ed è un parente stretto del Pumi e del Puli. Se avete intenzione di adottarne uno, sappiate che sono particolarmente vivaci e che hanno bisogno di fare tanto movimento.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Vizsla
- Un altro cane raro originario dell'Ungheria è il Vizsla. Nonostante questi cani a peli corto furono inizialmente selezionati per essere cani da caccia, sono molto docili e simpatici.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Grand Basset Griffon Vendéen
- Il Grand Basset Griffon Vendéen, riconosciuto ufficialmente nel 2018, è un segugio piuttosto testardo.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Akbash
- Questa bellissimo cane pastore turco è veramente imponente ed è noto per essere un guardiano molto protettivo del bestiame. Il nome della razza, tradotto dal turco, significa “testa bianca”, che è la sua caratteristica fisica distintiva.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Alaskan Klee Kai
- L'Alaskan Klee Kai è un incrocio tra l'Alaskan Husky e l'American Eskimo Dog. È un cane estremamente intelligente e solitamente molto testardo. Nonostante abbia molta energia e sia molto curioso è piuttosto timido con le persone e i posti che non conosce.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Tamaskan
- Il Tamaskan è una razza non riconosciuta dalla Federazione cinofila internazionale. Proveniente dalla Finlandia degli anni '80, fu creata con lo scopo di assomigliare il più possibile ad un lupo.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Azawakh
- Questa razza dell'Africa Occidentale corre sulle calde sabbie del Sahara da tempo immemorabile ma è stata riconosciuta ufficialmente da livello internazionale solo nel 2019.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Lagotto Romagnolo
- Il lagotto romagnolo è una razza italiana da riporto in acqua che è stata riconosciuta a livello internazionale nel 2005. Dotata di eccezionale olfatto, è l'unica razza al mondo specializzata nella ricerca del tartufo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Levriero arabo
- Un altro cane originario del caldo Sahara è il Levriero arabo, noto anche come Sloughi. Questa razza dal corpo snello e le orecchie a penzoloni è talmente antica che si trova raffigurata nelle pitture rupestri e funerarie dell'Algeria e dell'antico Egitto.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Kooikerhondje
- Questa razza esiste da secoli nei Paesi Bassi e nonostante sia stata rappresentata nei dipinti di celebri pittori olandesi come Rembrandt e Jan Steen secoli fa, è stata ufficialmente riconosciuta solo nel 2018.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Podengo portoghese
- Il podengo portoghese è un cane intelligentissimo e incredibilmente difficile da addestrare. I portoghesi lo usano principalmente per la caccia al cervo, al cinghiale e al coniglio.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pastore del Caucaso
- Il pastore del Caucaso è un altro cane estremamente difficile da addestrare. Proviene dalla catena del Caucaso e fu creato per essere un cane da guardia del bestiame. Sono molto coraggiosi e non bisogna prenderli alla leggera! Fonti: (Front of the Pack) (American Kennel Club) (DogTime) Vedi anche: Le razze di cani vietate in Italia e nel mondo (alcuni rischiano perfino l'eutanasia)
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Tra le nuove razze canine riconosciute, ben 3 sono italiane (e sono bellissime!) - Una di esse è addirittura rarissima!
© Getty Images
0 / 29 Fotos
Biewer Terrier
- Questo minuscolo cagnolino può sembrare uno Yorkshire Terrier, ma non lo è di certo. Il Biewer Terrier è stato introdotto in Germania negli anni '80, ma uno studio genetico ha recentemente confermato che si tratta di una razza a sé stante.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
Boerboel
- Questo cane esiste da secoli, ma è stato riconosciuto ufficialmente solo nel 2015. Il Boerboel - chiamato letteralmente “bulldog da fattoria” in afrikaans - è originario del Sudafrica, dove è tradizionalmente usato per cacciare babbuini e leopardi.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Pastore bergamasco
- Sempre nel 2015 è stato riconosciuto anche il Pastore bergamasco, una razza misteriosa che non sappiamo bene da dove provenga. Ma nonostante questo, noi li adoriamo lo stesso!
© Getty Images
3 / 29 Fotos
Russian Toy
- Questa razza di piccola taglia, un tempo molto apprezzata dall'aristocrazia russa, è stata riconosciuta ufficialmente solo nel 2022.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
Barbet
- Il Barbet, che in francese significa “barba”, si distingue soprattutto per il suo pelo che sembra proprio una barba! Questa razza è venuta alla ribalta nel 2020 ed è famosa perché ama sguazzare in acqua.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Miniature American Shepherd
- Il Miniature American Sheperd, o abbreviato in MAS, è un cane da pastore di piccola taglia, vivace e molto intelligente. È stato creato appositamente per le competizioni sportive cinofile ed è stato riconosciuto ufficialmente nel 2015.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Treeing Walker Coonhound
- Il Treeing Walker Coonhound è stato creato in territorio statunitense per essere un cane da caccia nelle Smoky Mountains. Se state pensando di adottarne uno fate attenzione: quando abbaia fa molto rumore!
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Terrier nudo americano
- Questa razza canina è stata ufficialmente riconosciuta nel 2016 ed è il risultato del tutto accidentale di un errore genetico. Nel 1972, una cagnolina di nome Josephine, nacque completamente senza pelo e da allora i suoi discendenti mantengono le stesse caratteristiche genetiche.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Coton de Tuléar
- Questa razza è originaria del Madagascar, dove, secondo la leggenda, fu messa in salvo da navi pirata naufragate nel canale del Mozambico.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Dogo argentino
- Come si può intuire dal nome, il Dogo Argentino proviene dall'Argentina, dove fu creato all'inizio del XX secolo per la caccia al cinghiale. Ma anche se questa razza ha avuto una storia tumultuosa, in realtà è molto affettuosa e profondamente fedele!
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Pastore di Picardia
- Riconosciuto solo nel 2015, il pastore di Picardia è una razza incredibilmente rara. Ha rischiato l'estinzione dopo la Prima e la Seconda guerra mondiale.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Cane nudo messicano
- Il cane nudo messicano, noto anche come Xoloitzcuintle, è l'antico cane azteco degli dei ed esiste da 3.000 anni. Stranamente, però, questo cane è stato aggiunto solo di recente all'elenco delle razze riconosciute.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Pumi
- Il Pumi, riconosciuto nel 2016, discende dall'incrocio del più famoso Puli con altre razze. Effettivamente, questi due tipi di cane condividono tratti fisici molto simili, ma a differenza del Puli, il pelo del Pumi non si aggroviglia.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Russell Terrier
- Che ci crediate o meno, il Russell Terrier è diverso dal Jack Russell Terrier, nonostante l'incredibile somiglianza. Questo cane fu creato in Inghilterra per la caccia alla volpe ed è molto amichevole e curioso.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Cane d'acqua spagnolo
- Questa razza di cane è utilizzata in Spagna come cane pastore e da guardia. Il suo pelo ispido lo rende molto simile al suo cugino iberico, il cane d'acqua portoghese.
© Getty Images
15 / 29 Fotos
Cirneco dell’Etna
- Questa razza prende il nome dalla Sicilia, sua terra natia. Il suo nome deriva dal vulcano Etna ed è una specie incredibilmente rara. Infatti, ogni anno vengono ufficialmente censiti solo un centinaio di nuovi esemplari.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Mudi
- Il Mudi viene spesso utilizzato dai pastori ed è un parente stretto del Pumi e del Puli. Se avete intenzione di adottarne uno, sappiate che sono particolarmente vivaci e che hanno bisogno di fare tanto movimento.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Vizsla
- Un altro cane raro originario dell'Ungheria è il Vizsla. Nonostante questi cani a peli corto furono inizialmente selezionati per essere cani da caccia, sono molto docili e simpatici.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Grand Basset Griffon Vendéen
- Il Grand Basset Griffon Vendéen, riconosciuto ufficialmente nel 2018, è un segugio piuttosto testardo.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Akbash
- Questa bellissimo cane pastore turco è veramente imponente ed è noto per essere un guardiano molto protettivo del bestiame. Il nome della razza, tradotto dal turco, significa “testa bianca”, che è la sua caratteristica fisica distintiva.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Alaskan Klee Kai
- L'Alaskan Klee Kai è un incrocio tra l'Alaskan Husky e l'American Eskimo Dog. È un cane estremamente intelligente e solitamente molto testardo. Nonostante abbia molta energia e sia molto curioso è piuttosto timido con le persone e i posti che non conosce.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Tamaskan
- Il Tamaskan è una razza non riconosciuta dalla Federazione cinofila internazionale. Proveniente dalla Finlandia degli anni '80, fu creata con lo scopo di assomigliare il più possibile ad un lupo.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Azawakh
- Questa razza dell'Africa Occidentale corre sulle calde sabbie del Sahara da tempo immemorabile ma è stata riconosciuta ufficialmente da livello internazionale solo nel 2019.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Lagotto Romagnolo
- Il lagotto romagnolo è una razza italiana da riporto in acqua che è stata riconosciuta a livello internazionale nel 2005. Dotata di eccezionale olfatto, è l'unica razza al mondo specializzata nella ricerca del tartufo.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Levriero arabo
- Un altro cane originario del caldo Sahara è il Levriero arabo, noto anche come Sloughi. Questa razza dal corpo snello e le orecchie a penzoloni è talmente antica che si trova raffigurata nelle pitture rupestri e funerarie dell'Algeria e dell'antico Egitto.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Kooikerhondje
- Questa razza esiste da secoli nei Paesi Bassi e nonostante sia stata rappresentata nei dipinti di celebri pittori olandesi come Rembrandt e Jan Steen secoli fa, è stata ufficialmente riconosciuta solo nel 2018.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Podengo portoghese
- Il podengo portoghese è un cane intelligentissimo e incredibilmente difficile da addestrare. I portoghesi lo usano principalmente per la caccia al cervo, al cinghiale e al coniglio.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pastore del Caucaso
- Il pastore del Caucaso è un altro cane estremamente difficile da addestrare. Proviene dalla catena del Caucaso e fu creato per essere un cane da guardia del bestiame. Sono molto coraggiosi e non bisogna prenderli alla leggera! Fonti: (Front of the Pack) (American Kennel Club) (DogTime) Vedi anche: Le razze di cani vietate in Italia e nel mondo (alcuni rischiano perfino l'eutanasia)
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Tra le nuove razze canine riconosciute, ben 3 sono italiane (e sono bellissime!)
Una di esse è addirittura rarissima!
© Getty Images
La creazione di una nuova razza canina è un processo che richiede diversi anni. Nonostante molti di noi credano che le razze siano state definite tutte più di un secolo fa, abbiamo visto emergere nuove specie nelle ultime decadi. Abbiamo compilato un elenco delle nuove varietà di cani ufficialmente riconosciute dalle associazioni cinofile di tutto il mondo, e sorprendentemente ben 3 di esse sono di origine italiana!
Siete curiosi? Diamo il benvenuto ai nostri nuovi amici a quattro zampe cliccando su questa galleria.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA