





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Pitbull
- Il pitbull è una razza ampiamente regolamentata a livello globale, in luoghi come il Nord America, il Regno Unito, la Spagna e Singapore, tra gli altri.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Fila Brasileiro
- Questa particolare razza è soggetta a limitazioni in numerosi paesi in tutto il mondo.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Bull terrier
- Il bull terrier inglese è una delle 11 razze presenti nell'elenco irlandese dei regolamenti sul controllo dei cani, istituito per la prima volta nel 1998.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Boerboel
- Questo robusto cane deve affrontare limitazioni alle Bermuda, Singapore, Ucraina e India a causa delle normative.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Staffordshire bull terrier
- Riesci a credere che questa adorabile creatura sia soggetta a restrizioni in diversi paesi tra cui Svizzera, Romania, Francia, Stati Uniti, Bermuda, Spagna e Germania?
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Pitbull Amstaff
- Gli Staffordshire Terrier americani devono affrontare sfide legislative in tutto il mondo a causa della loro classificazione di razza.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Dogo Argentino
- Questo cane potrebbe essere soggetto a restrizioni in diversi paesi, tra cui Spagna, Australia, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Malta, India, Israele e altri.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Tosa Inu
- Il Tosa Inu, noto anche come cane da combattimento giapponese, è soggetto a normative in diversi paesi come Regno Unito, Australia, Danimarca e Norvegia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Dogue de Bordeaux
- Questi docili giganti sembrano effettivamente un po' intimidatori in un branco...
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Bullmastiff
- Il bull mastiff è un'altra razza elencata nel regolamento irlandese sul controllo dei cani.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Dobermann
- La legislazione presenta sfide per questo cane snello in nazioni come Irlanda, Stati Uniti, Ucraina e Bielorussia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Rhodesian Ridgeback
- Il Rhodesian Ridgeback, uno splendido cane, è tra le razze incluse nella lista ristretta dell'Irlanda.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Bandog
- I cani che rientrano sotto la denominazione di Bandog è vietato in molti paesi...
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Rottweiler
- I rottweiler purtroppo hanno una reputazione violenta in numerosi paesi.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Cane da pastore belga
- L'aspetto del cane da caccia è inconfondibile, ma con quella grande lingua floscia è difficile che incuta timore...
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Corso
- Questo cane forte è soggetto a restrizioni negli Stati Uniti, alle Bermuda, in Ucraina e in India.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Akita
- Questa adorabile razza è un altro cane sulla lista irlandese ed è soggetta a restrizioni anche in Spagna, Stati Uniti e Ucraina.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Bulldog americano
- Nonostante sia americano, alcune regioni degli Stati Uniti hanno implementato limitazioni su questa particolare razza, così come alcuni paesi come Italia, Turchia, Venezuela e Singapore.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Cane da presa canario
- Questa razza riceve un'accoglienza diffidente in paesi come Australia, Stati Uniti e India.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Mastino napoletano
- Molte restrizioni si applicano anche a questo adorabile cucciolo n nazioni come l'India.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tornjak
- Ottenere questa razza in Danimarca può essere difficile, ma la loro idoneità come cani da guardia è evidente.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Australian cattle dog
- È difficile percepire un cane come una minaccia quando appare così gioioso in un prato pieno di fiori.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pastore dell'Asia centrale
- Italia, Ucraina e Bielorussia hanno imposto restrizioni su questa grande razza.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Kai Ken
- Questa particolare razza di cane può incutere timore quando si è soli nella foresta.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Kangal
- Se un cane vietato in molti paesi ti guardasse affamato in questo modo, cosa faresti?
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Pastore del Caucaso
- Restrizioni su questa razza sono state implementate in Danimarca, Italia, Russia e Ucraina, tra gli altri paesi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Alano spagnolo
- La Germania impone alcune normative su questa razza. Sono conosciuti per la loro natura giocosa ma hanno anche la forza di sopraffare un uomo adulto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Laika Russo-Europeo
- La Malesia impone restrizioni su questa razza.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Lupo ibrido
- Alcuni paesi preferiscono che i cani non assomiglino a veri lupi! In generale, in molti paesi, oltre alla multa e al carcere per il proprietario è prevista l'eutanasia per razze di cani specifiche, che causano incidenti, anche in Italia. Guarda anche: 30 falsi miti a cui le persone credono ancora (sì, anche tu!)
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Pitbull
- Il pitbull è una razza ampiamente regolamentata a livello globale, in luoghi come il Nord America, il Regno Unito, la Spagna e Singapore, tra gli altri.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Fila Brasileiro
- Questa particolare razza è soggetta a limitazioni in numerosi paesi in tutto il mondo.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Bull terrier
- Il bull terrier inglese è una delle 11 razze presenti nell'elenco irlandese dei regolamenti sul controllo dei cani, istituito per la prima volta nel 1998.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Boerboel
- Questo robusto cane deve affrontare limitazioni alle Bermuda, Singapore, Ucraina e India a causa delle normative.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Staffordshire bull terrier
- Riesci a credere che questa adorabile creatura sia soggetta a restrizioni in diversi paesi tra cui Svizzera, Romania, Francia, Stati Uniti, Bermuda, Spagna e Germania?
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Pitbull Amstaff
- Gli Staffordshire Terrier americani devono affrontare sfide legislative in tutto il mondo a causa della loro classificazione di razza.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Dogo Argentino
- Questo cane potrebbe essere soggetto a restrizioni in diversi paesi, tra cui Spagna, Australia, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Malta, India, Israele e altri.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Tosa Inu
- Il Tosa Inu, noto anche come cane da combattimento giapponese, è soggetto a normative in diversi paesi come Regno Unito, Australia, Danimarca e Norvegia.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Dogue de Bordeaux
- Questi docili giganti sembrano effettivamente un po' intimidatori in un branco...
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Bullmastiff
- Il bull mastiff è un'altra razza elencata nel regolamento irlandese sul controllo dei cani.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Dobermann
- La legislazione presenta sfide per questo cane snello in nazioni come Irlanda, Stati Uniti, Ucraina e Bielorussia.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Rhodesian Ridgeback
- Il Rhodesian Ridgeback, uno splendido cane, è tra le razze incluse nella lista ristretta dell'Irlanda.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Bandog
- I cani che rientrano sotto la denominazione di Bandog è vietato in molti paesi...
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Rottweiler
- I rottweiler purtroppo hanno una reputazione violenta in numerosi paesi.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Cane da pastore belga
- L'aspetto del cane da caccia è inconfondibile, ma con quella grande lingua floscia è difficile che incuta timore...
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Corso
- Questo cane forte è soggetto a restrizioni negli Stati Uniti, alle Bermuda, in Ucraina e in India.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Akita
- Questa adorabile razza è un altro cane sulla lista irlandese ed è soggetta a restrizioni anche in Spagna, Stati Uniti e Ucraina.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Bulldog americano
- Nonostante sia americano, alcune regioni degli Stati Uniti hanno implementato limitazioni su questa particolare razza, così come alcuni paesi come Italia, Turchia, Venezuela e Singapore.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Cane da presa canario
- Questa razza riceve un'accoglienza diffidente in paesi come Australia, Stati Uniti e India.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Mastino napoletano
- Molte restrizioni si applicano anche a questo adorabile cucciolo n nazioni come l'India.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Tornjak
- Ottenere questa razza in Danimarca può essere difficile, ma la loro idoneità come cani da guardia è evidente.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Australian cattle dog
- È difficile percepire un cane come una minaccia quando appare così gioioso in un prato pieno di fiori.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Pastore dell'Asia centrale
- Italia, Ucraina e Bielorussia hanno imposto restrizioni su questa grande razza.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Kai Ken
- Questa particolare razza di cane può incutere timore quando si è soli nella foresta.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Kangal
- Se un cane vietato in molti paesi ti guardasse affamato in questo modo, cosa faresti?
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Pastore del Caucaso
- Restrizioni su questa razza sono state implementate in Danimarca, Italia, Russia e Ucraina, tra gli altri paesi.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Alano spagnolo
- La Germania impone alcune normative su questa razza. Sono conosciuti per la loro natura giocosa ma hanno anche la forza di sopraffare un uomo adulto.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Laika Russo-Europeo
- La Malesia impone restrizioni su questa razza.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Lupo ibrido
- Alcuni paesi preferiscono che i cani non assomiglino a veri lupi! In generale, in molti paesi, oltre alla multa e al carcere per il proprietario è prevista l'eutanasia per razze di cani specifiche, che causano incidenti, anche in Italia. Guarda anche: 30 falsi miti a cui le persone credono ancora (sì, anche tu!)
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Pericolosi? Le razze di cani vietate in Italia e nel mondo
Queste povere creature sono state limitate o addirittura vietate in alcune nazioni!
© Shutterstock
Alcuni cani non godono di una buona reputazione a livello internazionale... Alcune razze sono considerate pericolose o estremamente aggressive e per questo sono limitate o addirittura vietate in molti Paesi. In effetti, 52 nazioni hanno una qualche forma di legislazione specifica per la razza, che è un tipo di legge che proibisce o controlla rigorosamente tipi di cani molto specifici.
Queste norme vanno dal divieto assoluto di possedere questi animali (con la minaccia di abbatterli), alle restrizioni e condizioni di proprietà (come l'età del proprietario), ai requisiti per collari corti, museruole, registrazione, assicurazione, sterilizzazione, impianto di microchip o persino tatuaggi.
Queste leggi sono nate in seguito a una serie di incidenti mortali, per cui si presume che determinate razze siano pericolose o crudeli. Naturalmente, queste leggi severe hanno avuto un impatto negativo in alcuni luoghi, ma nonostante ciò, le restrizioni rimangono in vigore.
Date un'occhiata alla galleria per saperne di più sui cani vietati o soggetti a restrizioni nel mondo, Italia compresa.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA