




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Ingrediente immancabile
- Agrume super salutare, il limone ha un gusto e un odore distintivo che lo rendono un'aggiunta fantastica a cibi e bevande.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Il succo
- Il succo del limone dovrebbe essere bevuto regolarmente. Per assaporarne di più i benefici, aggiungi rametti di menta, un cucchiaino di miele, un po' di zenzero fresco, un pizzico di cannella e una spolverata di curcuma.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Un'ottima fonte di vitamina C
- Il limone è ricco di vitamina C, un antiossidante necessario che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. La vitamina C può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ictus e abbassare la pressione sanguigna.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Alito profumato
- Il succo del limone fa miracoli per l'alitosi. Un bicchiere dopo un pasto o al mattino stimola la saliva e previene la secchezza della bocca, che può portare ad alitosi causata da batteri. Sgranocchiare una fetta di limone è anche un metodo efficace per rinfrescare l'alito.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Aiuta a prevenire i calcoli renali
- L'acido citrico presente nei limoni è benefico per le persone con calcoli renali. L'acido citrato, un componente dell'acido citrico, è protettivo. Più citrato è presente nelle urine, più sei protetto dalla formazione di nuovi calcoli renali.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Aiuta la digestione
- Alcune persone bevono acqua con limone per prevenire la costipazione. In effetti, bere un bicchiere di acqua calda o acqua calda e limone appena svegli può aiutare il sistema digestivo.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Migliorare la salute dell'apparato digerente
- Per far sì che funzioni però, devi mangiare la polpa del limone. Ciò significa sostanzialmente consumare la fibra contenuta nell'agrume: la pectina.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Migliora la qualità della pelle
- Ci sono molti benefici nel bere quantità regolari di succo di limone. La vitamina C presente nei limoni può aiutare a ridurre le rughe della pelle, la pelle secca e i danni causati dalla sovraesposizione al sole.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Aiuta nella perdita di peso
- I succo di limone può favorire la perdita di peso migliorando il metabolismo. Oltre ad essere povero di calorie, l'acqua del limone assunta come detox migliora la resistenza all'insulina, aiuta nella riduzione del grasso corporeo e di conseguenza del peso.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Aiuta l'idratazione
- Mantenersi idratati è una priorità assoluta per l'uomo e l'acqua con limone aiuta in questo. L'aggiunta di limone infatti, migliora il sapore dell'acqua, incoraggiandoti così a berne di più.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Lo scorbuto
- Malattia derivante dalla mancanza di vitamina C, lo scorbuto si è diffuso moltissimo a partire dal 17° secolo, quando si presumeva che il 50% dei marinai sarebbe morto di questa patologia in viaggio. Dal 1795, il succo di limone iniziò a essere regolarmente somministrato ai marinai durante lunghi periodi in mare.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Agrumi
- Alcuni degli agrumi più comuni sono arance, pompelmi, limoni e lime. I flavonoidi negli agrumi possono aiutare a ridurre il rischio di ictus ischemico nelle donne, grazie al loro contenuto antiossidante.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Agrumi e asma
- Alcuni studi suggeriscono che l'assunzione di agrumi sia un fattore protettivo per il respiro sibilante e l'ipersensibilità bronchiale, una caratteristica dell'asma indotta dal freddo. Ciò è stato riscontrato soprattutto nei bambini. I risultati, tuttavia, non sono conclusivi e sono necessarie ulteriori ricerche.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Limone e malattie cardiache
- Non è solo la vitamina C trovata nei limoni che si ritiene faccia bene al cuore. Le fibre e i composti vegetali dell'agrume ridurrebbero alcuni fattori di rischio per le malattie cardiache, come indicano alcuni studi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Protezione contro l'anemia
- L'anemia è abbastanza comune. Si verifica quando non si assume ferro sufficiente dai cibi che si mangiano. Anche se i limoni contengono un po' di ferro, in realtà prevengono l'anemia perché migliorano l'assorbimento degli alimenti vegetali, come lenticchie, ceci e verdure a foglia verde tra cui spinaci e cavoli.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Condimento per insalata
- L'insalata sarà più gustosa se completata con un condimento fatto in casa di succo di limone, olio d'oliva ed erbette!
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Limone e frutti di mare
- Il limone si affianca praticamente a qualsiasi piatto di pesce, poiché il suo sapore aspro e fresco si combina magnificamente con l'aroma forte dei frutti di mare.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Cucinare con il limone
- I limoni si abbinano bene con piatti sia salati che dolci. Tra gli ingredienti principali con cui viene usato il limone ci sono il pollo, tonno, sorbetto, crostate e insalate varie.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Tè al limone
- L'aggiunta di succo di limone fresco al tè caldo con un po' di miele è un toccasana naturale per la tosse e il raffreddore.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Ferro e limone
- Spinaci e limone, una combinazione eccezionale che può aiutare a massimizzare l'assunzione di ferro e vitamina C.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Crema al limone
- Una crema delicata e di facile applicazione fatta utilizzando solo uova, zucchero, latte e succo di limone. Aggiungi un po' di burro e scorza di limone e avrai il ripieno perfetto per torte e pasticcini.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Detergente
- I limoni sono un meraviglioso detergente e deodorante naturale da usare in casa.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Pulire il forno
- Una spremuta di succo di limone aggiunta al detersivo per piatti aiuta a sciogliere il grasso ostinato del forno. Per un detergente più potente, aggiungi un pizzico di bicarbonato di sodio.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Brillantante
- Se vuoi lucidare gli utensili da cucina, cospargi mezzo limone con il sale per creare una pasta abrasiva brillantante, da utilizzare anche per lucidare pentole in rame e posate in argento.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Disinfettante
- L'acido citrico funziona perfettamente come agente disinfettante e lascia un aroma deliziosamente profumato.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Per la biancheria
- Hai l'abitudine di aggiungere ammorbidente al ciclo di risciacquo della lavatrice? Bene, prova invece a sostituirlo con una mezza tazza di succo di limone naturale.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Deodorare la spazzatura
- Per deodorare i secchi dei rifiuti prova a pulirli con acqua e limone.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Ricordati di lavarti le mani
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Ingrediente immancabile
- Agrume super salutare, il limone ha un gusto e un odore distintivo che lo rendono un'aggiunta fantastica a cibi e bevande.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Il succo
- Il succo del limone dovrebbe essere bevuto regolarmente. Per assaporarne di più i benefici, aggiungi rametti di menta, un cucchiaino di miele, un po' di zenzero fresco, un pizzico di cannella e una spolverata di curcuma.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Un'ottima fonte di vitamina C
- Il limone è ricco di vitamina C, un antiossidante necessario che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. La vitamina C può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ictus e abbassare la pressione sanguigna.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Alito profumato
- Il succo del limone fa miracoli per l'alitosi. Un bicchiere dopo un pasto o al mattino stimola la saliva e previene la secchezza della bocca, che può portare ad alitosi causata da batteri. Sgranocchiare una fetta di limone è anche un metodo efficace per rinfrescare l'alito.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Aiuta a prevenire i calcoli renali
- L'acido citrico presente nei limoni è benefico per le persone con calcoli renali. L'acido citrato, un componente dell'acido citrico, è protettivo. Più citrato è presente nelle urine, più sei protetto dalla formazione di nuovi calcoli renali.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Aiuta la digestione
- Alcune persone bevono acqua con limone per prevenire la costipazione. In effetti, bere un bicchiere di acqua calda o acqua calda e limone appena svegli può aiutare il sistema digestivo.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Migliorare la salute dell'apparato digerente
- Per far sì che funzioni però, devi mangiare la polpa del limone. Ciò significa sostanzialmente consumare la fibra contenuta nell'agrume: la pectina.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Migliora la qualità della pelle
- Ci sono molti benefici nel bere quantità regolari di succo di limone. La vitamina C presente nei limoni può aiutare a ridurre le rughe della pelle, la pelle secca e i danni causati dalla sovraesposizione al sole.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Aiuta nella perdita di peso
- I succo di limone può favorire la perdita di peso migliorando il metabolismo. Oltre ad essere povero di calorie, l'acqua del limone assunta come detox migliora la resistenza all'insulina, aiuta nella riduzione del grasso corporeo e di conseguenza del peso.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Aiuta l'idratazione
- Mantenersi idratati è una priorità assoluta per l'uomo e l'acqua con limone aiuta in questo. L'aggiunta di limone infatti, migliora il sapore dell'acqua, incoraggiandoti così a berne di più.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Lo scorbuto
- Malattia derivante dalla mancanza di vitamina C, lo scorbuto si è diffuso moltissimo a partire dal 17° secolo, quando si presumeva che il 50% dei marinai sarebbe morto di questa patologia in viaggio. Dal 1795, il succo di limone iniziò a essere regolarmente somministrato ai marinai durante lunghi periodi in mare.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Agrumi
- Alcuni degli agrumi più comuni sono arance, pompelmi, limoni e lime. I flavonoidi negli agrumi possono aiutare a ridurre il rischio di ictus ischemico nelle donne, grazie al loro contenuto antiossidante.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Agrumi e asma
- Alcuni studi suggeriscono che l'assunzione di agrumi sia un fattore protettivo per il respiro sibilante e l'ipersensibilità bronchiale, una caratteristica dell'asma indotta dal freddo. Ciò è stato riscontrato soprattutto nei bambini. I risultati, tuttavia, non sono conclusivi e sono necessarie ulteriori ricerche.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Limone e malattie cardiache
- Non è solo la vitamina C trovata nei limoni che si ritiene faccia bene al cuore. Le fibre e i composti vegetali dell'agrume ridurrebbero alcuni fattori di rischio per le malattie cardiache, come indicano alcuni studi.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Protezione contro l'anemia
- L'anemia è abbastanza comune. Si verifica quando non si assume ferro sufficiente dai cibi che si mangiano. Anche se i limoni contengono un po' di ferro, in realtà prevengono l'anemia perché migliorano l'assorbimento degli alimenti vegetali, come lenticchie, ceci e verdure a foglia verde tra cui spinaci e cavoli.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Condimento per insalata
- L'insalata sarà più gustosa se completata con un condimento fatto in casa di succo di limone, olio d'oliva ed erbette!
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Limone e frutti di mare
- Il limone si affianca praticamente a qualsiasi piatto di pesce, poiché il suo sapore aspro e fresco si combina magnificamente con l'aroma forte dei frutti di mare.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Cucinare con il limone
- I limoni si abbinano bene con piatti sia salati che dolci. Tra gli ingredienti principali con cui viene usato il limone ci sono il pollo, tonno, sorbetto, crostate e insalate varie.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Tè al limone
- L'aggiunta di succo di limone fresco al tè caldo con un po' di miele è un toccasana naturale per la tosse e il raffreddore.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Ferro e limone
- Spinaci e limone, una combinazione eccezionale che può aiutare a massimizzare l'assunzione di ferro e vitamina C.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Crema al limone
- Una crema delicata e di facile applicazione fatta utilizzando solo uova, zucchero, latte e succo di limone. Aggiungi un po' di burro e scorza di limone e avrai il ripieno perfetto per torte e pasticcini.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Detergente
- I limoni sono un meraviglioso detergente e deodorante naturale da usare in casa.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Pulire il forno
- Una spremuta di succo di limone aggiunta al detersivo per piatti aiuta a sciogliere il grasso ostinato del forno. Per un detergente più potente, aggiungi un pizzico di bicarbonato di sodio.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Brillantante
- Se vuoi lucidare gli utensili da cucina, cospargi mezzo limone con il sale per creare una pasta abrasiva brillantante, da utilizzare anche per lucidare pentole in rame e posate in argento.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Disinfettante
- L'acido citrico funziona perfettamente come agente disinfettante e lascia un aroma deliziosamente profumato.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Per la biancheria
- Hai l'abitudine di aggiungere ammorbidente al ciclo di risciacquo della lavatrice? Bene, prova invece a sostituirlo con una mezza tazza di succo di limone naturale.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Deodorare la spazzatura
- Per deodorare i secchi dei rifiuti prova a pulirli con acqua e limone.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Ricordati di lavarti le mani
-
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Le proprietà curative e detergenti del succo di limone
Scopri le meraviglie di questo immancabile agrume
© Shutterstock
I limoni sono i più soleggiati degli agrumi. Danno sapore a cibi e bevande e sono ricchi di vitamina C e flavonoidi, che sono eccellenti antiossidanti. Ma oltre ai benefici per la salute e il benessere derivato dal consumo di limoni, sapevi che puoi usare questo agrume in casa anche per pulire e deodorare?
Scorri la galleria e scopri i sorprendenti utilizzi del limone.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA