

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Come mantenere un giardino rigoglioso durante i mesi più caldi - Assicurati che le tue piante superino il caldo! La stagione estiva è ottima per le attività all'aria aperta, ma potrebbe seccare le piante del tuo giardino. Dai un'occhiata a questi consigli per mantenere le tue piante in buona salute fino all'autunno.
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Installa un serbatoio d'acqua - L'utilizzo di un contenitore per raccogliere l'acqua piovana dal tubo di scarico può ridurre il consumo d'acqua e fornire alle vostre piante acqua non clorurata.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Usa un annaffiatoio - È possibile utilizzare un annaffiatoio di acqua piovana per ridurre il consumo di acqua e assicurarsi di avere la giusta quantità di acqua nei punti giusti.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Innaffia al tramonto o all'alba - Evitate di annaffiare durante le ore più calde della giornata, quando l'acqua evapora più rapidamente. Le tue piante saranno più contente se verranno innaffiate al mattino.
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Mantieni il prato più lungo
- Mantenere l'erba più lunga di un centimetro aiuterà il terreno a mantenere l'umidità proteggendola dal sole. Ciò mantiene il tuo giardino più fresco e non avrai bisogno di falciare il prato così spesso.
© Shutterstock
4 / 26 Fotos
Pacciamatura - Collocare trucioli di legno o altro materiale di pacciamatura attorno alle piante mantiene l'umidità nel terreno e riduce la crescita delle erbacce.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
Tenda da sole - Se le tue piante sono molto esposte al sole, installa una tenda da sole per fornire ombra. Questo potrebbe essere un semplice lenzuolo sospeso su di loro o un gazebo permanente.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Spostate i vasi - Allo stesso modo, potete spostare le piante in un luogo ombreggiato durante il picco del calore.
© Shutterstock
7 / 26 Fotos
Piano con la potatura - Sì, promuove una nuova crescita, ma la potatura può portare una pianta già stressata oltre il limite. Meglio attendere quando le temperature si raffreddano un po'.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Tenete d'occhio alberi, arbusti e piante perenni appena piantati - Tutto ciò che non è ben consolidato è particolarmente vulnerabile al caldo. Assicurati di controllare le piante più giovani e di tenerle ben idratate, ma opta per un lenta innaffiatura una volta ogni due o tre giorni per incoraggiarle a fare profonde radici, piuttosto che meno acqua ogni giorno.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Attenzione ai frutti e alla verdura - Frutta e verdura hanno bisogno di molta acqua per maturare. Quindi assicuratevi di pianificare l'irrigazione giornaliera per pomodori, zucchine, fragole.
© Shutterstock
10 / 26 Fotos
Mantenere la serra arieggiata - L'estate è ottima per le colture che amano il calore, ma assicuratevi che la serra non sia troppo calda, assicurando che le ombreggiature siano a posto e che la ventilazione sia adeguata.
© Shutterstock
11 / 26 Fotos
Ombre - L'ombreggiatura può essere installata con tende interne o esterne. Ma attenzione, poiché la crescita delle piante dipende dalla luce, si deve utilizzare solo la minima quantità di ombreggiatura per mantenere le temperature inferiori a circa 25 - 27 °C.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Mantenere l'umidità - Aggiungete un vassoio d'acqua alla serra per evitare che diventi troppo asciutta tra un'annaffiatura e l'altra. Gli alti livelli di umidità prevengono anche l'arrivo dell'acaro rosso.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
Carta moschicida - Se le mosche e altri parassiti dannosi prosperano all'interno della serra, non usate pesticidi. Appendete della carta moschicida per tenerli a bada senza prodotti chimici.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
Acqua per gli uccellini - Il gran caldo può far seccare le fonti naturali d'acqua e lasciare gli uccelli in difficoltà per rinfrescarsi o idratarsi.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Offrite un pasto agli uccellini - Le alte temperature possono portare a scarsità di cibo per gli uccelli. È consigliabile distribuire cibo supplementare poiché il caldo può far diminuire le scorte naturali, come i vermi.
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Nutrire le colture - È consigliabile continuare a nutrire colture frutticole come cetrioli, pomodori, peperoni e melanzane con un fertilizzante ricco di potassio.
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Contenitori extra per l'acqua - Anche le api e altri impollinatori devono rimanere idratati. Posiziona piccoli contenitori d'acqua a diverse altezze per permettere a tutta la fauna del tuo giardino di abbeverarsi nei giorni di caldo.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Anche a livello del suolo - Anche i ricci hanno bisogno di bere.
© Shutterstock
19 / 26 Fotos
Pozze d'acqua - Se nel tuo giardino ci sono delle pozze d'acqua cerca di farle riempire di acqua piovana. Se fosse necessario usare l'acqua del rubinetto, usate piccole quantità alla volta. Sarà utile per la fauna selvatica e aumenterà l'umidità nel tuo giardino.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Riparazioni e miglioramenti - Il bel tempo è l'ideale per fare ordine, apportare piccoli miglioramenti e occuparsi della manutenzione generale.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Raccogli frutta e verdura - Il clima caldo fa maturare velocemente le tue colture. Tieni d'occhio le pesche, i pomodori e le zucche.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Non tagliare il prato - Resisti all'impulso di rastrellare il prato per una finitura perfetta, poiché l'erba può fornire ombra vitale e intrappolare l'umidità.
© Shutterstock
23 / 26 Fotos
Piante resistenti - Le piante dalle foglie grigie, argentee e pelose, e quelle con piccole foglie arrotolate e foglie succulente sono le più resistenti alla siccità. Se vivete in una zona che è spesso colpita da siccità, prendete in considerazione la piantagione di yucca, verbascum, lavanda, astelia, sedum, stachi, erica o rosmarino.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Godetevi l'estate!
- Non dimenticate di godervi il vostro giardino quest'estate. Il duro lavoro sarà ricompensato! Guarda anche: Benefici per la salute e il giardino: ecco le migliori piante
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
Come mantenere un giardino rigoglioso durante i mesi più caldi - Assicurati che le tue piante superino il caldo! La stagione estiva è ottima per le attività all'aria aperta, ma potrebbe seccare le piante del tuo giardino. Dai un'occhiata a questi consigli per mantenere le tue piante in buona salute fino all'autunno.
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Installa un serbatoio d'acqua - L'utilizzo di un contenitore per raccogliere l'acqua piovana dal tubo di scarico può ridurre il consumo d'acqua e fornire alle vostre piante acqua non clorurata.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Usa un annaffiatoio - È possibile utilizzare un annaffiatoio di acqua piovana per ridurre il consumo di acqua e assicurarsi di avere la giusta quantità di acqua nei punti giusti.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Innaffia al tramonto o all'alba - Evitate di annaffiare durante le ore più calde della giornata, quando l'acqua evapora più rapidamente. Le tue piante saranno più contente se verranno innaffiate al mattino.
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Mantieni il prato più lungo
- Mantenere l'erba più lunga di un centimetro aiuterà il terreno a mantenere l'umidità proteggendola dal sole. Ciò mantiene il tuo giardino più fresco e non avrai bisogno di falciare il prato così spesso.
© Shutterstock
4 / 26 Fotos
Pacciamatura - Collocare trucioli di legno o altro materiale di pacciamatura attorno alle piante mantiene l'umidità nel terreno e riduce la crescita delle erbacce.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
Tenda da sole - Se le tue piante sono molto esposte al sole, installa una tenda da sole per fornire ombra. Questo potrebbe essere un semplice lenzuolo sospeso su di loro o un gazebo permanente.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Spostate i vasi - Allo stesso modo, potete spostare le piante in un luogo ombreggiato durante il picco del calore.
© Shutterstock
7 / 26 Fotos
Piano con la potatura - Sì, promuove una nuova crescita, ma la potatura può portare una pianta già stressata oltre il limite. Meglio attendere quando le temperature si raffreddano un po'.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Tenete d'occhio alberi, arbusti e piante perenni appena piantati - Tutto ciò che non è ben consolidato è particolarmente vulnerabile al caldo. Assicurati di controllare le piante più giovani e di tenerle ben idratate, ma opta per un lenta innaffiatura una volta ogni due o tre giorni per incoraggiarle a fare profonde radici, piuttosto che meno acqua ogni giorno.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Attenzione ai frutti e alla verdura - Frutta e verdura hanno bisogno di molta acqua per maturare. Quindi assicuratevi di pianificare l'irrigazione giornaliera per pomodori, zucchine, fragole.
© Shutterstock
10 / 26 Fotos
Mantenere la serra arieggiata - L'estate è ottima per le colture che amano il calore, ma assicuratevi che la serra non sia troppo calda, assicurando che le ombreggiature siano a posto e che la ventilazione sia adeguata.
© Shutterstock
11 / 26 Fotos
Ombre - L'ombreggiatura può essere installata con tende interne o esterne. Ma attenzione, poiché la crescita delle piante dipende dalla luce, si deve utilizzare solo la minima quantità di ombreggiatura per mantenere le temperature inferiori a circa 25 - 27 °C.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Mantenere l'umidità - Aggiungete un vassoio d'acqua alla serra per evitare che diventi troppo asciutta tra un'annaffiatura e l'altra. Gli alti livelli di umidità prevengono anche l'arrivo dell'acaro rosso.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
Carta moschicida - Se le mosche e altri parassiti dannosi prosperano all'interno della serra, non usate pesticidi. Appendete della carta moschicida per tenerli a bada senza prodotti chimici.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
Acqua per gli uccellini - Il gran caldo può far seccare le fonti naturali d'acqua e lasciare gli uccelli in difficoltà per rinfrescarsi o idratarsi.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Offrite un pasto agli uccellini - Le alte temperature possono portare a scarsità di cibo per gli uccelli. È consigliabile distribuire cibo supplementare poiché il caldo può far diminuire le scorte naturali, come i vermi.
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Nutrire le colture - È consigliabile continuare a nutrire colture frutticole come cetrioli, pomodori, peperoni e melanzane con un fertilizzante ricco di potassio.
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Contenitori extra per l'acqua - Anche le api e altri impollinatori devono rimanere idratati. Posiziona piccoli contenitori d'acqua a diverse altezze per permettere a tutta la fauna del tuo giardino di abbeverarsi nei giorni di caldo.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Anche a livello del suolo - Anche i ricci hanno bisogno di bere.
© Shutterstock
19 / 26 Fotos
Pozze d'acqua - Se nel tuo giardino ci sono delle pozze d'acqua cerca di farle riempire di acqua piovana. Se fosse necessario usare l'acqua del rubinetto, usate piccole quantità alla volta. Sarà utile per la fauna selvatica e aumenterà l'umidità nel tuo giardino.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Riparazioni e miglioramenti - Il bel tempo è l'ideale per fare ordine, apportare piccoli miglioramenti e occuparsi della manutenzione generale.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Raccogli frutta e verdura - Il clima caldo fa maturare velocemente le tue colture. Tieni d'occhio le pesche, i pomodori e le zucche.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Non tagliare il prato - Resisti all'impulso di rastrellare il prato per una finitura perfetta, poiché l'erba può fornire ombra vitale e intrappolare l'umidità.
© Shutterstock
23 / 26 Fotos
Piante resistenti - Le piante dalle foglie grigie, argentee e pelose, e quelle con piccole foglie arrotolate e foglie succulente sono le più resistenti alla siccità. Se vivete in una zona che è spesso colpita da siccità, prendete in considerazione la piantagione di yucca, verbascum, lavanda, astelia, sedum, stachi, erica o rosmarino.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Godetevi l'estate!
- Non dimenticate di godervi il vostro giardino quest'estate. Il duro lavoro sarà ricompensato! Guarda anche: Benefici per la salute e il giardino: ecco le migliori piante
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
Come mantenere un giardino rigoglioso durante i mesi più caldi
Suggerimenti per far sopravvivere le tue piante al clima caldo e secco
© Shutterstock
L'estate è un'ottima stagione per le attività all'aria aperta, ma potrebbe seccare le piante del tuo giardino. Dai un'occhiata a questi consigli per mantenere le tue piante in buona salute fino all'autunno.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA