





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 30 Fotos
Nel cielo con i fuochi d'artificio - Non è detto che l'addio debba essere una cosa sobria. Puoi ad esempio far includere le tue ceneri in uno spettacolo di fuochi d'artificio!
© iStock
1 / 30 Fotos
Nel cielo con i fuochi d'artificio - Un modo grintoso per andare in cielo!
© iStock
2 / 30 Fotos
Eternal Reef - Oppure le ceneri possono servire per creare una barriera corallina artificiale, che serva da casa per le varie forme di vita marine.
© iStock
3 / 30 Fotos
Eternal Reef - Le Eternal Reefs vengono piazzate in posti autorizzati scelti dalla famiglia o dal defunto.
© iStock
4 / 30 Fotos
Capsule funebri biodegradabili - Puoi essere seppellito nudo dentro una capsula organica che aiuta il tuo corpo a trasformarsi in elementi nutritivi per la vegetazione. La tecnica è nata in Italia all'interno del progetto Capsula Mundi.
© iStock
5 / 30 Fotos
Urne biodegradabili - Potrai trasformarti in albero se la tua urna sarà composta da materiali completamente biodegradabili, come il guscio del cocco, cellulosa e torba.
© iStock
6 / 30 Fotos
Urne biodegradabili - Il seme contenuto nell'urna si nutrirà delle ceneri e crescerà attraverso di esse.
© iStock
7 / 30 Fotos
Diventa una matita - Anzi, 240 matite! È questo in media il numero di matite che si possono fabbricare a partire dalle ceneri umane.
© iStock
8 / 30 Fotos
Diventa una matita - Una soluzione interessante per chi vuole trasformarsi in disegni e parole attraverso la mano dei propri cari.
© iStock
9 / 30 Fotos
Ceneri nello spazio - Lanciare le tue spoglie nel cosmo? Ebbene sì, è possibile!
© iStock
10 / 30 Fotos
Ceneri nello spazio - È già successo che ceneri umane o persino animali siano state lanciate tra le stelle.
© NL Beeld
11 / 30 Fotos
Idrolisi alcalina - Per le menti ecologiste esiste questo processo di cremazione a base di acqua che si traduce in un rapido processo di decomposizione ed è molto più ecologico di una normale cremazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Idrolisi alcalina - Il liquido estratto è un composto sciropposo e sterile che può facilmente essere eliminato. Le ossa rimangono e possono essere trasformate in cenere.
© iStock
13 / 30 Fotos
Diventare un diamante - Algordanza, una start-up svizzera, è in grado di isolare il carbone contenuto nelle ceneri per creare diamanti.
© iStock
14 / 30 Fotos
Diventare un diamante - Potrai riposare al collo o sul dito di una persona cara.
© iStock
15 / 30 Fotos
Diventa oggetto d'arte - L'impresa Artful Ashes ha ideato un innovativo processo per conservare i propri cari.
© iStock
16 / 30 Fotos
Diventa oggetto d'arte - Un artista del vetro userà un cucchiaio delle tue ceneri per trasformarlo in un meraviglioso oggetto decorativo.
© iStock
17 / 30 Fotos
Diventare fungo - Jae Rhim Lee ha ideato un involucro in cui avvolgere il defunto intriso di spore da cui potranno nascere una miriade di funghi.
© iStock
18 / 30 Fotos
Diventare fungo - Il processo favorisce una decomposizione ecologica.
© iStock
19 / 30 Fotos
Congelamento criogenico - Si tratta più un processo di conservazione che di sepoltura e si applica soprattutto a chi ha sofferto di morte celebrale. Consiste nell'essere congelati nella speranza di, un giorno, risvegliarsi.
© iStock
20 / 30 Fotos
Congelamento criogenico - Tuttavia la possibilità del risveglio dipende da progressi tecnologici da cui siamo ancora lontani.
© iStock
21 / 30 Fotos
Plastinazione - La plastinazione è un processo attraverso il quale vengono rimossi tutti i liquidi e i grassi dal corpo, che vengono sostituiti con materiali inodore e che si conservano perfettamente nel tempo.
© iStock
22 / 30 Fotos
Plastinazione - Può essere una buona opzione per chi vuole dare il proprio contributo alla scienza.
© iStock
23 / 30 Fotos
Diventare "inchiostro" per una stampante 3D - Narbon, un'impresa di Madrid, sta usando ceneri umane per preservare la memoria del defunto in oggetti creati con una stampante 3D.
© iStock
24 / 30 Fotos
Diventare "inchiostro" per una stampante 3D - Possono essere così realizzati gioielli, vasi e busti.
© iStock
25 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - L'impresa britannica Andvinyly è in grado di pressare le ceneri in un vinile da 24 minuti totali.
© iStock
26 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - Puoi registrare sul disco delle canzoni o dei messaggi vocali.
© iStock
27 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - Puoi anche richiedere che il tuo disco sia venduto in un negozio di vinili.
© iStock
28 / 30 Fotos
Sii creativo!
- Si tratta della tua ultima azione sulla Terra, perciò perché non essere creativi? Guarda anche: Posseduti: scopri le storie di fantasmi più terrificanti d'America
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© iStock
0 / 30 Fotos
Nel cielo con i fuochi d'artificio - Non è detto che l'addio debba essere una cosa sobria. Puoi ad esempio far includere le tue ceneri in uno spettacolo di fuochi d'artificio!
© iStock
1 / 30 Fotos
Nel cielo con i fuochi d'artificio - Un modo grintoso per andare in cielo!
© iStock
2 / 30 Fotos
Eternal Reef - Oppure le ceneri possono servire per creare una barriera corallina artificiale, che serva da casa per le varie forme di vita marine.
© iStock
3 / 30 Fotos
Eternal Reef - Le Eternal Reefs vengono piazzate in posti autorizzati scelti dalla famiglia o dal defunto.
© iStock
4 / 30 Fotos
Capsule funebri biodegradabili - Puoi essere seppellito nudo dentro una capsula organica che aiuta il tuo corpo a trasformarsi in elementi nutritivi per la vegetazione. La tecnica è nata in Italia all'interno del progetto Capsula Mundi.
© iStock
5 / 30 Fotos
Urne biodegradabili - Potrai trasformarti in albero se la tua urna sarà composta da materiali completamente biodegradabili, come il guscio del cocco, cellulosa e torba.
© iStock
6 / 30 Fotos
Urne biodegradabili - Il seme contenuto nell'urna si nutrirà delle ceneri e crescerà attraverso di esse.
© iStock
7 / 30 Fotos
Diventa una matita - Anzi, 240 matite! È questo in media il numero di matite che si possono fabbricare a partire dalle ceneri umane.
© iStock
8 / 30 Fotos
Diventa una matita - Una soluzione interessante per chi vuole trasformarsi in disegni e parole attraverso la mano dei propri cari.
© iStock
9 / 30 Fotos
Ceneri nello spazio - Lanciare le tue spoglie nel cosmo? Ebbene sì, è possibile!
© iStock
10 / 30 Fotos
Ceneri nello spazio - È già successo che ceneri umane o persino animali siano state lanciate tra le stelle.
© NL Beeld
11 / 30 Fotos
Idrolisi alcalina - Per le menti ecologiste esiste questo processo di cremazione a base di acqua che si traduce in un rapido processo di decomposizione ed è molto più ecologico di una normale cremazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Idrolisi alcalina - Il liquido estratto è un composto sciropposo e sterile che può facilmente essere eliminato. Le ossa rimangono e possono essere trasformate in cenere.
© iStock
13 / 30 Fotos
Diventare un diamante - Algordanza, una start-up svizzera, è in grado di isolare il carbone contenuto nelle ceneri per creare diamanti.
© iStock
14 / 30 Fotos
Diventare un diamante - Potrai riposare al collo o sul dito di una persona cara.
© iStock
15 / 30 Fotos
Diventa oggetto d'arte - L'impresa Artful Ashes ha ideato un innovativo processo per conservare i propri cari.
© iStock
16 / 30 Fotos
Diventa oggetto d'arte - Un artista del vetro userà un cucchiaio delle tue ceneri per trasformarlo in un meraviglioso oggetto decorativo.
© iStock
17 / 30 Fotos
Diventare fungo - Jae Rhim Lee ha ideato un involucro in cui avvolgere il defunto intriso di spore da cui potranno nascere una miriade di funghi.
© iStock
18 / 30 Fotos
Diventare fungo - Il processo favorisce una decomposizione ecologica.
© iStock
19 / 30 Fotos
Congelamento criogenico - Si tratta più un processo di conservazione che di sepoltura e si applica soprattutto a chi ha sofferto di morte celebrale. Consiste nell'essere congelati nella speranza di, un giorno, risvegliarsi.
© iStock
20 / 30 Fotos
Congelamento criogenico - Tuttavia la possibilità del risveglio dipende da progressi tecnologici da cui siamo ancora lontani.
© iStock
21 / 30 Fotos
Plastinazione - La plastinazione è un processo attraverso il quale vengono rimossi tutti i liquidi e i grassi dal corpo, che vengono sostituiti con materiali inodore e che si conservano perfettamente nel tempo.
© iStock
22 / 30 Fotos
Plastinazione - Può essere una buona opzione per chi vuole dare il proprio contributo alla scienza.
© iStock
23 / 30 Fotos
Diventare "inchiostro" per una stampante 3D - Narbon, un'impresa di Madrid, sta usando ceneri umane per preservare la memoria del defunto in oggetti creati con una stampante 3D.
© iStock
24 / 30 Fotos
Diventare "inchiostro" per una stampante 3D - Possono essere così realizzati gioielli, vasi e busti.
© iStock
25 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - L'impresa britannica Andvinyly è in grado di pressare le ceneri in un vinile da 24 minuti totali.
© iStock
26 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - Puoi registrare sul disco delle canzoni o dei messaggi vocali.
© iStock
27 / 30 Fotos
Continuare a vivere in un vinile - Puoi anche richiedere che il tuo disco sia venduto in un negozio di vinili.
© iStock
28 / 30 Fotos
Sii creativo!
- Si tratta della tua ultima azione sulla Terra, perciò perché non essere creativi? Guarda anche: Posseduti: scopri le storie di fantasmi più terrificanti d'America
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Non il più classico dei funerali: scopri le alternative più originali alla sepoltura!
Andarsene con stile
© iStock
I funerali tradizionali spesso costano migliaia di euro e spesso risultano in qualcosa di impersonale. Così, complice anche il fatto che le persone iniziano a comprendere l'impatto del proprio corpo sull'ambiente, stanno emergendo nuove ed originali soluzioni alternative alla sepoltura.
Sapevi ad esempio che è possibile essere trasformati in un vinile o in fuochi d'artificio? Scorri le immagini per saperne di più!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA