





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Alcuni errori che possono pregiudicare il successo della dieta
- Chi ha detto che dimagrire è facile? Nessuno, ma può diventare ancora più difficile se continuiamo a commettere alcuni errori sciocchi.
Saltare i pasti, non pesarsi quotidianamente, non mangiare solo insalata sono solo alcune abitudini che andrebbero cambiate per facilitare il tanto ambito dimagrimento.
I siti Very Well Fit e Fit Day hanno evidenziato alcuni 'vizi' proprio per ricordarci cosa è salutare e cosa no, se si punta alla perdita di peso. Scopriamo quali errori evitare quando l'obiettivo è avere un corpo perfetto!
© iStock
0 / 30 Fotos
Pesarsi tutti i giorni - Il peso di una persona può variare notevolmente durante l'arco di una stessa giornata, perciò pesatevi una volta a settimana allo stesso orario e con la stessa bilancia.
© iStock
1 / 30 Fotos
Mangiare il meno possibile - Per dimagrire in maniera sana, non basta 'chiudere la bocca', è necessaria una rieducazione alimentare.
© iStock
2 / 30 Fotos
Allenarsi senza mangiare - Allenarsi a stomaco vuoto puó essere molto pericoloso, potreste stare male e non bruciare le giuste calorie. Basta non strafogarsi!
© iStock
3 / 30 Fotos
Mangiare solo insalata - L'insalata deve essere presente nell'alimentazione quotidiana, è una ricca fonte di vitamine e minerali. Ma una dieta equilibrata non può essere composta solamente da insalata.
© iStock
4 / 30 Fotos
Scegliere una dieta sbagliata - Se una dieta ha funzionato per un vostro amico o per un personaggio dello spettacolo, non vuol dire che funzionerà anche per voi. La dieta deve essere personalizzata, tenendo in considerazione il suo stile di vita e le preferenze alimentari.
© iStock
5 / 30 Fotos
Stabilire mete irreali - Cercate di porvi degli obiettivi raggiungibili, per non sentirvi frustrati e desistere.
© iStock
6 / 30 Fotos
Raccontare alle persone che siete a dieta - Non raccontare a nessuno che siete a dieta è un buon trucco per avere successo. Ci sarà sempre qualcuno che cercherà di farvi uscire dal seminato dicendovi che non avete bisogno di dimagrire, in realtà.
© iStock
7 / 30 Fotos
Saltare i pasti - Non saltate i pasti, avere fame è uno dei più grandi errori da commettere in una dieta.
© iStock
8 / 30 Fotos
Restrizioni esagerate - Non siate troppo duri ed estremi quando si tratta di limitare il consumo di alcuni gruppi alimentari.
© iStock
9 / 30 Fotos
Stare vicino alle tentazioni - Se i dolci sono una tentazione per voi, teneteli alla larga. Non cucinateli né comprateli.
© iStock
10 / 30 Fotos
Andare spesso a cena con gli amici - Non vi stiamo dicendo di non avere una vita sociale, ma semplicemente di non organizzare gli incontri con gli amici all'ora dei pasti.
© iStock
11 / 30 Fotos
Focalizzarsi sul peso - Non fissatevi sul peso ideale prestabilito, potrebbe essere ingannevole. Il successo di una dieta non è solamente dato dalla perdita di chili.
© iStock
12 / 30 Fotos
Dormire male - Cercate di dormire dei sonni riposanti per garantire una corretta rigenerazione delle cellule.
© iStock
13 / 30 Fotos
Bere poca acqua - Bevete acqua! L'idratazione ha il potere di eliminare grassi dall'organismo, senza perdere massa muscolare.
© iStock
14 / 30 Fotos
Dimenticare vitamine e minerali - Gli alimenti ricchi di vitamine e minerali sono fondamentali per il buon funzionamento dell'organismo.
© iStock
15 / 30 Fotos
Eliminare totalmente i carboidrati - I carboidrati sono essenziali per l'alimentazione, essi forniscono l'energia usata dal cervello e dai muscoli, il glucosio.
© iStock
16 / 30 Fotos
Dormire con la fame - Dormire con la sensazione di fame può pregiudicare la qualità del vostro sonno e farvi svegliare con la sensazione di avere ancora più fame.
© iStock
17 / 30 Fotos
Svaligiare il frigorifero nel cuore della notte - Quando sentiamo troppa fame, spesso mangiamo porcherie. Quindi meglio evitare di 'svaligiare' il frigo quando ci svegliamo in preda a un attacco di fame. Mangiate prima di andare a dormire, anche se poco!
© iStock
18 / 30 Fotos
Dormire subito dopo cena - Cercate però di non coricarvi subito dopo cena. Lasciate che l'organismo abbia il tempo di digerire, devono passare almeno due o tre ore prima di andare a dormire dopo cena.
© iStock
19 / 30 Fotos
Esagerare nel fine settimana - Essere rigorosi durante la settimana per poi lasciarsi andare nel weekend non è una buona abitudine. Certo, potete concedervi una birra con gli amici, l'importante è non esagerare.
© iStock
20 / 30 Fotos
Non fare esercizio fisico - Per dimagrire non basta stare a dieta, è necessario praticare esercizio fisico.
© iStock
21 / 30 Fotos
Non rivolgersi a un prefessionista - Non sottovalutate l'opinione di un professionista, potrà darvi consigli preziosi su come portare a termine una dieta nel migliore dei modi.
© iStock
22 / 30 Fotos
Non mangiare per molte ore - Rimanere troppe ore senza mangiare lascerà il vostro organismo senza uno stock di nutrienti, il che potrebbe causare il famoso 'calo di zuccheri' e farvi sentire poco bene.
© iStock
23 / 30 Fotos
Mangiare troppo rapidamente - Mangiare piano e masticare bene è importante. Il nostro cervello impiega alcuni minuti prima di avvisare il corpo di essere sazio.
© iStock
24 / 30 Fotos
Bere bevande light - Non lasciatevi ingannare, il fatto che un prodotto sia dietetico non significa che non abbia zuccheri.
© iStock
25 / 30 Fotos
Non controllare l'ansia - Alcune persone ansiose tendono a mangiare compulsivamente. È importante avere cura anche dell'aspetto emozionale.
© iStock
26 / 30 Fotos
Avere fretta - Per dimagrire non bisogna avere fretta. Non avviene dall'oggi al domani e i risultati si ottengono con calma e pazienza.
© iStock
27 / 30 Fotos
Puntare al miracolo - Non esiste una formula segreta per dimagrire rapidamente. Solo persistenza e dedizione!
© iStock
28 / 30 Fotos
Desistere - La cosa più importante è non lasciarsi abbattere e tenere duro per raggiungere i propri obiettivi!
© iStock
29 / 30 Fotos
Alcuni errori che possono pregiudicare il successo della dieta
- Chi ha detto che dimagrire è facile? Nessuno, ma può diventare ancora più difficile se continuiamo a commettere alcuni errori sciocchi.
Saltare i pasti, non pesarsi quotidianamente, non mangiare solo insalata sono solo alcune abitudini che andrebbero cambiate per facilitare il tanto ambito dimagrimento.
I siti Very Well Fit e Fit Day hanno evidenziato alcuni 'vizi' proprio per ricordarci cosa è salutare e cosa no, se si punta alla perdita di peso. Scopriamo quali errori evitare quando l'obiettivo è avere un corpo perfetto!
© iStock
0 / 30 Fotos
Pesarsi tutti i giorni - Il peso di una persona può variare notevolmente durante l'arco di una stessa giornata, perciò pesatevi una volta a settimana allo stesso orario e con la stessa bilancia.
© iStock
1 / 30 Fotos
Mangiare il meno possibile - Per dimagrire in maniera sana, non basta 'chiudere la bocca', è necessaria una rieducazione alimentare.
© iStock
2 / 30 Fotos
Allenarsi senza mangiare - Allenarsi a stomaco vuoto puó essere molto pericoloso, potreste stare male e non bruciare le giuste calorie. Basta non strafogarsi!
© iStock
3 / 30 Fotos
Mangiare solo insalata - L'insalata deve essere presente nell'alimentazione quotidiana, è una ricca fonte di vitamine e minerali. Ma una dieta equilibrata non può essere composta solamente da insalata.
© iStock
4 / 30 Fotos
Scegliere una dieta sbagliata - Se una dieta ha funzionato per un vostro amico o per un personaggio dello spettacolo, non vuol dire che funzionerà anche per voi. La dieta deve essere personalizzata, tenendo in considerazione il suo stile di vita e le preferenze alimentari.
© iStock
5 / 30 Fotos
Stabilire mete irreali - Cercate di porvi degli obiettivi raggiungibili, per non sentirvi frustrati e desistere.
© iStock
6 / 30 Fotos
Raccontare alle persone che siete a dieta - Non raccontare a nessuno che siete a dieta è un buon trucco per avere successo. Ci sarà sempre qualcuno che cercherà di farvi uscire dal seminato dicendovi che non avete bisogno di dimagrire, in realtà.
© iStock
7 / 30 Fotos
Saltare i pasti - Non saltate i pasti, avere fame è uno dei più grandi errori da commettere in una dieta.
© iStock
8 / 30 Fotos
Restrizioni esagerate - Non siate troppo duri ed estremi quando si tratta di limitare il consumo di alcuni gruppi alimentari.
© iStock
9 / 30 Fotos
Stare vicino alle tentazioni - Se i dolci sono una tentazione per voi, teneteli alla larga. Non cucinateli né comprateli.
© iStock
10 / 30 Fotos
Andare spesso a cena con gli amici - Non vi stiamo dicendo di non avere una vita sociale, ma semplicemente di non organizzare gli incontri con gli amici all'ora dei pasti.
© iStock
11 / 30 Fotos
Focalizzarsi sul peso - Non fissatevi sul peso ideale prestabilito, potrebbe essere ingannevole. Il successo di una dieta non è solamente dato dalla perdita di chili.
© iStock
12 / 30 Fotos
Dormire male - Cercate di dormire dei sonni riposanti per garantire una corretta rigenerazione delle cellule.
© iStock
13 / 30 Fotos
Bere poca acqua - Bevete acqua! L'idratazione ha il potere di eliminare grassi dall'organismo, senza perdere massa muscolare.
© iStock
14 / 30 Fotos
Dimenticare vitamine e minerali - Gli alimenti ricchi di vitamine e minerali sono fondamentali per il buon funzionamento dell'organismo.
© iStock
15 / 30 Fotos
Eliminare totalmente i carboidrati - I carboidrati sono essenziali per l'alimentazione, essi forniscono l'energia usata dal cervello e dai muscoli, il glucosio.
© iStock
16 / 30 Fotos
Dormire con la fame - Dormire con la sensazione di fame può pregiudicare la qualità del vostro sonno e farvi svegliare con la sensazione di avere ancora più fame.
© iStock
17 / 30 Fotos
Svaligiare il frigorifero nel cuore della notte - Quando sentiamo troppa fame, spesso mangiamo porcherie. Quindi meglio evitare di 'svaligiare' il frigo quando ci svegliamo in preda a un attacco di fame. Mangiate prima di andare a dormire, anche se poco!
© iStock
18 / 30 Fotos
Dormire subito dopo cena - Cercate però di non coricarvi subito dopo cena. Lasciate che l'organismo abbia il tempo di digerire, devono passare almeno due o tre ore prima di andare a dormire dopo cena.
© iStock
19 / 30 Fotos
Esagerare nel fine settimana - Essere rigorosi durante la settimana per poi lasciarsi andare nel weekend non è una buona abitudine. Certo, potete concedervi una birra con gli amici, l'importante è non esagerare.
© iStock
20 / 30 Fotos
Non fare esercizio fisico - Per dimagrire non basta stare a dieta, è necessario praticare esercizio fisico.
© iStock
21 / 30 Fotos
Non rivolgersi a un prefessionista - Non sottovalutate l'opinione di un professionista, potrà darvi consigli preziosi su come portare a termine una dieta nel migliore dei modi.
© iStock
22 / 30 Fotos
Non mangiare per molte ore - Rimanere troppe ore senza mangiare lascerà il vostro organismo senza uno stock di nutrienti, il che potrebbe causare il famoso 'calo di zuccheri' e farvi sentire poco bene.
© iStock
23 / 30 Fotos
Mangiare troppo rapidamente - Mangiare piano e masticare bene è importante. Il nostro cervello impiega alcuni minuti prima di avvisare il corpo di essere sazio.
© iStock
24 / 30 Fotos
Bere bevande light - Non lasciatevi ingannare, il fatto che un prodotto sia dietetico non significa che non abbia zuccheri.
© iStock
25 / 30 Fotos
Non controllare l'ansia - Alcune persone ansiose tendono a mangiare compulsivamente. È importante avere cura anche dell'aspetto emozionale.
© iStock
26 / 30 Fotos
Avere fretta - Per dimagrire non bisogna avere fretta. Non avviene dall'oggi al domani e i risultati si ottengono con calma e pazienza.
© iStock
27 / 30 Fotos
Puntare al miracolo - Non esiste una formula segreta per dimagrire rapidamente. Solo persistenza e dedizione!
© iStock
28 / 30 Fotos
Desistere - La cosa più importante è non lasciarsi abbattere e tenere duro per raggiungere i propri obiettivi!
© iStock
29 / 30 Fotos
Volete dimagrire? Non commettete questi errori!
Alcuni errori che possono pregiudicare il successo della dieta
© iStock
Dimagrire è un processo lungo che richiede disciplina, pazienza e costanza, insomma, non è facile! A volte noi stessi ostacoliamo il processo. Correggere alcuni errori molto comuni potrebbe aiutarci a dimagrire con successo! Cliccate nella galleria per scoprire quali sono gli errori che impediscono il successo della nostra dieta!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA