


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Prima degli allenamenti - Un'alimentazione corretta è indispensabile prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico, per evitare fatica, fame e per mantenere il livello di glucosio nel sangue equilibrato.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Pane integrale - È meglio ingerire alimenti integrali per mantenere il livello di glicemia stabile per molto tempo.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Cereali integrali - I carboidrati sono presenti in pane e cereali integrali, per esempio. Questi alimenti aiutano a evitare un innalzamento repentino dell'insulina.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Pollo - Gli alimenti da consumare prima degli allenamenti devono contenere anche proteine; il pollo è una buona opzione.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Tonno - Così come il tonno, che deve essere consumato prima degli allenamenti.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Formaggio - Un'altra ricca fonte di proteine: preferire i formaggi a pasta molle.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Evitare il latte - Evita di alimentarti con latte o yogurt prima e durante gli allenamenti, in quanto sono di difficile digestione.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Patate dolci - Le patate dolci sono fonti di carboidrati complessi, apportano energia per affrontare al meglio la pratica dell'esercizio fisico.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Banane
- Questa frutta è ricca di carboidrati, il che è ottimo per allenarti pieno di energia.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Uova - Sono un'ottima fonte di vitamine e si prestano a essere cucinate in tantissimi modi diversi.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Olio di cocco - Fonte di grassi insaturi, l'olio di cocco aumenta le energie e funziona da antiossidante.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Durante gli allenamenti, è molto importante bere una quantità moderata di acqua.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Idratati con bevande isotoniche se l'allenamento dura più di un'ora.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Durante gli allenamenti, mangia solo se la sessione dura più di due ore.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Dopo l'allenamento - Dopo la sessione di allenamenti, è estremamente importante mangiare per raggiungere i risultati sperati.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Semi di soia - La soia in grani è un'ottima fonte di proteine, che aiuta anche a ridurre i livelli di colesterolo cattivo.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Filetto - Il filetto di manzo è un'ottima fonte di proteine, oltre ad essere privo di grassi.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Pollo - Oltre a essere ricco di proteine, il pollo è un'ottima fonte di vitamine A e del complesso B, C, D, E e K.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Pesce azzurro - Una specie di pesce dalla bassa concentrazione di grassi, ma ricco di proteine, omega-3, potassio e fosforo.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Frutta - È importante che l'alimentazione post allenamento comprenda la frutta!
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Succhi - I succhi di frutta sono ottime fonti di carboidrati semplici, che aiutano anche nel ripristino del tessuto muscolare.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Yogurt - Lo yogurt, ancora meglio se con frutta, è ottimo per affrontare il post allenamento.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Riso - Il riso è ottimo per recuperare dopo una sessione moderata di allenamento.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Pasta - La pasta è un'altra fonte di carboidrati.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Avocado - I grassi buoni sono fondamentali nell'alimentazione post allenamento. Si trovano nel pesce, nella frutta secca, nell'olio extravergine di oliva, nell'olio di cocco e in quello di avocado.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Anacardo - Gli alimenti ricchi di antiossidanti come i frutti rossi o secchi devono rientrare nell'alimentazione post allenamento, in quanto bloccano l'azione dei radicali liberi prodotti naturalmente durante gli allenamenti.
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Prima degli allenamenti - Un'alimentazione corretta è indispensabile prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico, per evitare fatica, fame e per mantenere il livello di glucosio nel sangue equilibrato.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Pane integrale - È meglio ingerire alimenti integrali per mantenere il livello di glicemia stabile per molto tempo.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Cereali integrali - I carboidrati sono presenti in pane e cereali integrali, per esempio. Questi alimenti aiutano a evitare un innalzamento repentino dell'insulina.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Pollo - Gli alimenti da consumare prima degli allenamenti devono contenere anche proteine; il pollo è una buona opzione.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Tonno - Così come il tonno, che deve essere consumato prima degli allenamenti.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Formaggio - Un'altra ricca fonte di proteine: preferire i formaggi a pasta molle.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Evitare il latte - Evita di alimentarti con latte o yogurt prima e durante gli allenamenti, in quanto sono di difficile digestione.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Patate dolci - Le patate dolci sono fonti di carboidrati complessi, apportano energia per affrontare al meglio la pratica dell'esercizio fisico.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Banane
- Questa frutta è ricca di carboidrati, il che è ottimo per allenarti pieno di energia.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Uova - Sono un'ottima fonte di vitamine e si prestano a essere cucinate in tantissimi modi diversi.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Olio di cocco - Fonte di grassi insaturi, l'olio di cocco aumenta le energie e funziona da antiossidante.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Durante gli allenamenti, è molto importante bere una quantità moderata di acqua.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Idratati con bevande isotoniche se l'allenamento dura più di un'ora.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Durante l'allenamento - Durante gli allenamenti, mangia solo se la sessione dura più di due ore.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Dopo l'allenamento - Dopo la sessione di allenamenti, è estremamente importante mangiare per raggiungere i risultati sperati.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Semi di soia - La soia in grani è un'ottima fonte di proteine, che aiuta anche a ridurre i livelli di colesterolo cattivo.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Filetto - Il filetto di manzo è un'ottima fonte di proteine, oltre ad essere privo di grassi.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Pollo - Oltre a essere ricco di proteine, il pollo è un'ottima fonte di vitamine A e del complesso B, C, D, E e K.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Pesce azzurro - Una specie di pesce dalla bassa concentrazione di grassi, ma ricco di proteine, omega-3, potassio e fosforo.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Frutta - È importante che l'alimentazione post allenamento comprenda la frutta!
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Succhi - I succhi di frutta sono ottime fonti di carboidrati semplici, che aiutano anche nel ripristino del tessuto muscolare.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Yogurt - Lo yogurt, ancora meglio se con frutta, è ottimo per affrontare il post allenamento.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Riso - Il riso è ottimo per recuperare dopo una sessione moderata di allenamento.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Pasta - La pasta è un'altra fonte di carboidrati.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Avocado - I grassi buoni sono fondamentali nell'alimentazione post allenamento. Si trovano nel pesce, nella frutta secca, nell'olio extravergine di oliva, nell'olio di cocco e in quello di avocado.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Anacardo - Gli alimenti ricchi di antiossidanti come i frutti rossi o secchi devono rientrare nell'alimentazione post allenamento, in quanto bloccano l'azione dei radicali liberi prodotti naturalmente durante gli allenamenti.
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
Prima e dopo la palestra: ecco cosa mangiare per stare bene
Scopri quali sono i migliori alimenti naturali da mangiare prima e dopo gli allenamenti
© Shutterstock
L'alimentazione sana è fondamentale per la salute del nostro organismo. Ma, quando si parla di palestra, esercizio e allenamenti, mangiare gli alimenti ideali diventa essenziale per raggiungere i risultati sperati. Scorri la galleria e scopri quali sono i cibi che devi mangiare prima e dopo l'allenamento.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA