

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Regola importante - Che si abbia o meno tempo per mangiare, bisogna sempre fare attenzione a cosa si mangia. È sempre meglio ridurre i cibi preconfezionati e puntare su cibi freschi, ricchi di verdure e nutrienti.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Snack sani - La sera prima, preparate degli snack da sgranocchiare nel corso della giornata: noci, carote, frutta.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Proteine - Nel poco tempo che avete a disposizione per mangiare, non dimenticate di inserire nel piatto le proteine. Fanno sì che vi sentiate a lungo sazi.
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Prima le verdure - Quando mangiate fuori, per esempio a un buffet, scegliete di mangiare prima di qualsiasi altra cosa i vegetali. Solo dopo, servitevi anche della parte proteica.
© Shutterstock
4 / 26 Fotos
Metà del piatto verde - Sappiamo che la tentazione nel mangiare cibi precotti, quando non si ha tempo, può essere grande ma provate a riempire metà del vostro piatto solo con verdure e l'altra metà con un cibo a vostra scelta.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
No alle bibite zuccherate - Queste bibite sono troppo caloriche, poiché contengono una grande quantità di zuccheri.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Un trucco... - Per eliminare dalla vostra dieta le bibite gassate, provate a diluirle gradualmente con dell'acqua. In questo modo cambierete lentamente il vostro gusto, e vi ritroverete a bere acqua, senza zuccheri aggiunti.
© Shutterstock
7 / 26 Fotos
Burro d'arachidi - Mangiare burro d'arachidi è una forma rapida di ingerire grassi e proteine. Sceglietene uno che abbia un basso contenuto di zuccheri e mangiatene almeno un cucchiaino al giorno affinché il vostro corpo riceva le proteine necessarie.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Verdure surgelate - Se il motivo per cui non mangiate abbastanza verdure è che vanno a male, compratele surgelate! In questo modo avrete sempre dei vegetali da aggiungere al vostro piatto.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Pasta - Un bel piatto di pasta è tanto facile da fare, quanto buono! Non ha un alto valore nutrizionale ma, se avete poco tempo, è un'ottima soluzione.
© Shutterstock
10 / 26 Fotos
Tutto in padella e voilà! - Prendete delle verdure, saltatele in padella, metteteci vicino del riso ed ecco fatto, il piatto è pronto.
© Shutterstock
11 / 26 Fotos
Scegliete bene i cereali per la colazione - Scegliete dei cereali che non abbiano un eccessivo contenuto di zuccheri.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Il contenitore è la chiave di tutto - Cucinate in grande quantità durante il fine settimana, e conservate in contenitori monoporzione i pasti per il resto della settimana.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
Scegliete integrale - Se vi piace mangiare del pane a colazione, sceglietelo integrale: il valore nutrizionale è più alto ed è anche più salutare.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
Preparate sempre il vostro pranzo - Mangiare fuori è sempre più caro e, spesso, non è per niente salutare. Se preparate il vostro pranzo potete controllare la qualità e la quantità del cibo che mangiate.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Uova sode - Durante il fine settimana potete preparate delle uova sode, lasciarle in frigo e consumarle durante la settimana. Sono ottime anche a merenda e ricche di proteine!
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Caffè - Cercate di ridurre il consumo di caffè. Invece di andare a berlo fuori, preparate il vostro caffè a casa, in modo da controllarne il consumo quotidiano e risparmierete.
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Mangiate prima di uscire - Se state per andare a mangiare fuori con gli amici, in qualche fast food magari, mangiate qualcosa di sano e leggero prima. Avrete così lo stomaco già abbastanza pieno e non vi riempirete di cibo poco sano.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Scegliete le verdure che preferite - È vero che non a tutti piacciono i broccoli o la cicoria, ma trovate la verdura che vi piace e sceglietela per accompagnare i vostri pasti. Le verdure sono troppo importanti!
© Shutterstock
19 / 26 Fotos
Piccoli pasti durante il giorno - Se sapete che avrete una giornata molto impegnata e che probabilmente non avrete tempo per pranzare, il giorno prima, preparate degli snack da mangiare durante il giorno. Mangiare di tre in tre ore, anche solo una frutta, è consigliato per mantenere lo stomaco soddisfatto.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Barrette di cereali - Le barrette di cereali sono degli ottimi snack. Cercate di comprare le più salutari, con un basso contenuto di zuccheri ma sì, con tante proteine e fibre.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Insalata a piacimento - Arricchire l'insalata con una fonte di proteina a piacimento la renderà ancora più appetitosa. Mi raccomando, per condirla usate solo olio e aceto.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Metà - A volte quando si va al ristorante, avendo l'occhio più grande della pancia, si ordina più del dovuto. Bene, non è necessario mangiare tutto. Come fare?
© Shutterstock
23 / 26 Fotos
Portare i resti a casa - Chiedete di farvi impacchettare il cibo e portatelo a casa, avrete un pasto già pronto per l'indomani.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Acqua
- Mantenete il vostro corpo idratato. Bevete molta acqua così il vostro corpo non sentirà l'esigenza di bere bibite gassate e zuccherate. Guarda anche: Come comporre una colazione proteica?
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Regola importante - Che si abbia o meno tempo per mangiare, bisogna sempre fare attenzione a cosa si mangia. È sempre meglio ridurre i cibi preconfezionati e puntare su cibi freschi, ricchi di verdure e nutrienti.
© Shutterstock
1 / 26 Fotos
Snack sani - La sera prima, preparate degli snack da sgranocchiare nel corso della giornata: noci, carote, frutta.
© Shutterstock
2 / 26 Fotos
Proteine - Nel poco tempo che avete a disposizione per mangiare, non dimenticate di inserire nel piatto le proteine. Fanno sì che vi sentiate a lungo sazi.
© Shutterstock
3 / 26 Fotos
Prima le verdure - Quando mangiate fuori, per esempio a un buffet, scegliete di mangiare prima di qualsiasi altra cosa i vegetali. Solo dopo, servitevi anche della parte proteica.
© Shutterstock
4 / 26 Fotos
Metà del piatto verde - Sappiamo che la tentazione nel mangiare cibi precotti, quando non si ha tempo, può essere grande ma provate a riempire metà del vostro piatto solo con verdure e l'altra metà con un cibo a vostra scelta.
© Shutterstock
5 / 26 Fotos
No alle bibite zuccherate - Queste bibite sono troppo caloriche, poiché contengono una grande quantità di zuccheri.
© Shutterstock
6 / 26 Fotos
Un trucco... - Per eliminare dalla vostra dieta le bibite gassate, provate a diluirle gradualmente con dell'acqua. In questo modo cambierete lentamente il vostro gusto, e vi ritroverete a bere acqua, senza zuccheri aggiunti.
© Shutterstock
7 / 26 Fotos
Burro d'arachidi - Mangiare burro d'arachidi è una forma rapida di ingerire grassi e proteine. Sceglietene uno che abbia un basso contenuto di zuccheri e mangiatene almeno un cucchiaino al giorno affinché il vostro corpo riceva le proteine necessarie.
© Shutterstock
8 / 26 Fotos
Verdure surgelate - Se il motivo per cui non mangiate abbastanza verdure è che vanno a male, compratele surgelate! In questo modo avrete sempre dei vegetali da aggiungere al vostro piatto.
© Shutterstock
9 / 26 Fotos
Pasta - Un bel piatto di pasta è tanto facile da fare, quanto buono! Non ha un alto valore nutrizionale ma, se avete poco tempo, è un'ottima soluzione.
© Shutterstock
10 / 26 Fotos
Tutto in padella e voilà! - Prendete delle verdure, saltatele in padella, metteteci vicino del riso ed ecco fatto, il piatto è pronto.
© Shutterstock
11 / 26 Fotos
Scegliete bene i cereali per la colazione - Scegliete dei cereali che non abbiano un eccessivo contenuto di zuccheri.
© Shutterstock
12 / 26 Fotos
Il contenitore è la chiave di tutto - Cucinate in grande quantità durante il fine settimana, e conservate in contenitori monoporzione i pasti per il resto della settimana.
© Shutterstock
13 / 26 Fotos
Scegliete integrale - Se vi piace mangiare del pane a colazione, sceglietelo integrale: il valore nutrizionale è più alto ed è anche più salutare.
© Shutterstock
14 / 26 Fotos
Preparate sempre il vostro pranzo - Mangiare fuori è sempre più caro e, spesso, non è per niente salutare. Se preparate il vostro pranzo potete controllare la qualità e la quantità del cibo che mangiate.
© Shutterstock
15 / 26 Fotos
Uova sode - Durante il fine settimana potete preparate delle uova sode, lasciarle in frigo e consumarle durante la settimana. Sono ottime anche a merenda e ricche di proteine!
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Caffè - Cercate di ridurre il consumo di caffè. Invece di andare a berlo fuori, preparate il vostro caffè a casa, in modo da controllarne il consumo quotidiano e risparmierete.
© Shutterstock
17 / 26 Fotos
Mangiate prima di uscire - Se state per andare a mangiare fuori con gli amici, in qualche fast food magari, mangiate qualcosa di sano e leggero prima. Avrete così lo stomaco già abbastanza pieno e non vi riempirete di cibo poco sano.
© Shutterstock
18 / 26 Fotos
Scegliete le verdure che preferite - È vero che non a tutti piacciono i broccoli o la cicoria, ma trovate la verdura che vi piace e sceglietela per accompagnare i vostri pasti. Le verdure sono troppo importanti!
© Shutterstock
19 / 26 Fotos
Piccoli pasti durante il giorno - Se sapete che avrete una giornata molto impegnata e che probabilmente non avrete tempo per pranzare, il giorno prima, preparate degli snack da mangiare durante il giorno. Mangiare di tre in tre ore, anche solo una frutta, è consigliato per mantenere lo stomaco soddisfatto.
© Shutterstock
20 / 26 Fotos
Barrette di cereali - Le barrette di cereali sono degli ottimi snack. Cercate di comprare le più salutari, con un basso contenuto di zuccheri ma sì, con tante proteine e fibre.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Insalata a piacimento - Arricchire l'insalata con una fonte di proteina a piacimento la renderà ancora più appetitosa. Mi raccomando, per condirla usate solo olio e aceto.
© Shutterstock
22 / 26 Fotos
Metà - A volte quando si va al ristorante, avendo l'occhio più grande della pancia, si ordina più del dovuto. Bene, non è necessario mangiare tutto. Come fare?
© Shutterstock
23 / 26 Fotos
Portare i resti a casa - Chiedete di farvi impacchettare il cibo e portatelo a casa, avrete un pasto già pronto per l'indomani.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Acqua
- Mantenete il vostro corpo idratato. Bevete molta acqua così il vostro corpo non sentirà l'esigenza di bere bibite gassate e zuccherate. Guarda anche: Come comporre una colazione proteica?
© Shutterstock
25 / 26 Fotos
Come mangiar sano quando si ha una vita frenetica?
Non avete mai tempo di mangiare come si deve?
© Shutterstock
Durante la settimana non avete tempo di cucinare? Mangiate spesso cibi preconfezionati perché è più facile e veloce? Vi aiutiamo a migliorare le vostre cattive abitudini alimentari con alcuni semplici consigli! Date un'occhiata!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA