




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Semi di chia
- Questa completa fonte proteica contiene 2 grammi di proteine per ogni cucchiaio.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Semi di chia
- I semi di chia sono anche un'ottima fonte di fibre, perciò ti consigliamo ad esempio di aggiungerli ai tuoi frullati, ai tuoi cereali o alle tue tazze di yogurt. I suoi utilizzi sono infiniti.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Semi di canapa
- Altra completa fonte proteica, i semi di canapa contengono 5 grammi di proteine per cucchiaio.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Semi di canapa
- Sono un ottimo modo per completare la tua colazione.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Tofu
- Questo versatile prodotto a basa di soia contiene 10 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Tofu
- Funziona bene come sostituto della carne in qualsiasi ricetta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Lenticchie
- Questo legume contiene, quando cotto, 9 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Lenticchie
- Sia le lenticchie rosse che quelle verdi sono un'eccellente fonte di fibre e altri importanti nutrienti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Ceci
- Quando cotti, i ceci contengono circa 7 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Ceci
- I ceci sono un ingrediente molto versatile e possono essere aggiunti a piatti a base di curry e agli stufati oppure saltati da soli per uno spuntino gustoso.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Quinoa
- La quinoa è un alimento ricco di proteine, ne contiene 4 grammi per mezza tazza.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Quinoa
- Può essere mangiata calda o fredda ed è un'ottima fonte di magnesio.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Arachidi
- Gli arachidi contengono 21 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Arachidi
- Gli arachidi contengono anche molti grassi naturali e possono ad esempio essere consumati sotto forma di burro di noccioline.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Mandorle
- Le mandorle contengono circa 17 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Mandorle
- Le mandorle sono anche ricche di vitamina E, che fa bene a occhi e pelle.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Spirulina
- Un cucchiaio di quest'alga contiene circa 4 grammi di proteine. Può essere acquistata online e consumata come integratore.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Spirulina
- Puoi aggiungere la spirulina al tuo frullato oppure cospargerla sull'insalata per aumentare l'apporto proteico.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Patate
- Una patata grande cotta al forno contiene circa 8 grammi di proteine.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Patate
- Le patate contengono anche potassio e vitamina C. Possono funzionare come contorno o addirittura come piatto principale.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Broccoli
- Sebbene mangiare solo verdure non sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero di proteine, ci sono alcune verdure, come i broccoli, che sono particolarmente ricche di proteine.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Broccoli
- Puoi abbinare i broccoli a un altro alimento ricco di proteine.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Kale
- In mezza tazza di cavolo riccio c'è circa un grammo di proteine.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Kale
- Il kale può essere consumato sia crudo che cotto.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Funghi
- Cinque funghi di media grandezza sono in grado di fornirti 3 grammi di proteine.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Funghi
- Sebbene la maggior parte delle persone preferiscano consumarli cotti, i funghi si possono mangiare anche crudi.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Pane di Ezechiele
- Una fetta di questo speciale pane ti fornirà 4 grammi di proteine.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pane di Ezechiele
- Il pane di Ezechiele contiene lenticchie, avena, miglio, farro, orzo. Un'ottima opzione per gli amanti del pane. Guarda anche: Vegetariani o vegani? Ecco i rischi e benefici legati a queste diete
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Semi di chia
- Questa completa fonte proteica contiene 2 grammi di proteine per ogni cucchiaio.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Semi di chia
- I semi di chia sono anche un'ottima fonte di fibre, perciò ti consigliamo ad esempio di aggiungerli ai tuoi frullati, ai tuoi cereali o alle tue tazze di yogurt. I suoi utilizzi sono infiniti.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Semi di canapa
- Altra completa fonte proteica, i semi di canapa contengono 5 grammi di proteine per cucchiaio.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Semi di canapa
- Sono un ottimo modo per completare la tua colazione.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Tofu
- Questo versatile prodotto a basa di soia contiene 10 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Tofu
- Funziona bene come sostituto della carne in qualsiasi ricetta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Lenticchie
- Questo legume contiene, quando cotto, 9 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Lenticchie
- Sia le lenticchie rosse che quelle verdi sono un'eccellente fonte di fibre e altri importanti nutrienti.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Ceci
- Quando cotti, i ceci contengono circa 7 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Ceci
- I ceci sono un ingrediente molto versatile e possono essere aggiunti a piatti a base di curry e agli stufati oppure saltati da soli per uno spuntino gustoso.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Quinoa
- La quinoa è un alimento ricco di proteine, ne contiene 4 grammi per mezza tazza.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Quinoa
- Può essere mangiata calda o fredda ed è un'ottima fonte di magnesio.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Arachidi
- Gli arachidi contengono 21 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Arachidi
- Gli arachidi contengono anche molti grassi naturali e possono ad esempio essere consumati sotto forma di burro di noccioline.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Mandorle
- Le mandorle contengono circa 17 grammi di proteine per mezza tazza.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Mandorle
- Le mandorle sono anche ricche di vitamina E, che fa bene a occhi e pelle.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Spirulina
- Un cucchiaio di quest'alga contiene circa 4 grammi di proteine. Può essere acquistata online e consumata come integratore.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Spirulina
- Puoi aggiungere la spirulina al tuo frullato oppure cospargerla sull'insalata per aumentare l'apporto proteico.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Patate
- Una patata grande cotta al forno contiene circa 8 grammi di proteine.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Patate
- Le patate contengono anche potassio e vitamina C. Possono funzionare come contorno o addirittura come piatto principale.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Broccoli
- Sebbene mangiare solo verdure non sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero di proteine, ci sono alcune verdure, come i broccoli, che sono particolarmente ricche di proteine.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Broccoli
- Puoi abbinare i broccoli a un altro alimento ricco di proteine.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Kale
- In mezza tazza di cavolo riccio c'è circa un grammo di proteine.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Kale
- Il kale può essere consumato sia crudo che cotto.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Funghi
- Cinque funghi di media grandezza sono in grado di fornirti 3 grammi di proteine.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Funghi
- Sebbene la maggior parte delle persone preferiscano consumarli cotti, i funghi si possono mangiare anche crudi.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Pane di Ezechiele
- Una fetta di questo speciale pane ti fornirà 4 grammi di proteine.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Pane di Ezechiele
- Il pane di Ezechiele contiene lenticchie, avena, miglio, farro, orzo. Un'ottima opzione per gli amanti del pane. Guarda anche: Vegetariani o vegani? Ecco i rischi e benefici legati a queste diete
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Dieta vegetariana: come integrare la giusta quantità di proteine?
Scopriamo di più sulla dieta che elimina il consumo di derivati animali
© Shutterstock
Sempre più persone nel mondo scelgono una dieta vegetariana o vegana, che sia per motivi di salute, religiosi o di preoccupazione per la vita e lo sfruttamento degli animali. Nel 2016 l'Academy of Nutrition and Dietetics ha dichiarato che una dieta vegana o vegetariana accuratamente pianificata è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Una parte fondamentale di questa pianificazione riguarda le proteine. Come consumarne in quantità adeguata senza mangiare carne?
Nella galleria ti spiegheremo come assumere tutte le proteine di cui hai bisogno.
Alcuni alimenti elencati contengono proteine complete, ossia quantità adeguate di tutti i nove aminoacidi di cui il corpo umano necessita. Altri elementi elencati sono proteine incomplete, perciò si sottolinea la necessità di una dieta varia. Scorri le immagini!
CONSIGLIATO PER TE




I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA