





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© NL Beeld
0 / 30 Fotos
Cleopatra (1963)
- Con un'enorme durata di 248 minuti (4 ore e 8 minuti), il film interpretato da Elizabeth Taylor è uno spettacolo in piena regola, che racconta la storia della regina d'Egitto che seduce due sovrani romani: L'imperatore Giulio Cesare (Rex Harrison) e il suo generale Marco Antonio (Richard Burton).
© Getty Images
1 / 30 Fotos
C'era una volta in America (1984)
- Originariamente di 251 minuti (4 ore e 11 minuti), l'epopea gangsteristica di Sergio Leone del 1984, incentrata su un piccolo gruppo di gangster ebrei del Lower East Side di New York, è stata infine ridotta per il pubblico europeo a 229 minuti (3 ore e 49 minuti) e poi a 139 minuti (2 ore e 19 minuti) dai distributori americani.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
The Irishman (2019) - Martin Scorsese ha sfruttato la sua reputazione realizzando questo film della durata di 209 minuti (3 ore e 29 minuti) e dando per scontato che il pubblico lo guardasse. È basato sul romanzo di Charles Brandt “The Irishman” e segue la vita e i tempi dell'ex sicario Frank Sheeran (Robert De Niro) nell'America del dopoguerra.
© NL Beeld
3 / 30 Fotos
Lawrence d'Arabia (1962)
- L'amato dramma storico epico di David Lean è basato sull'autobiografia “I sette pilastri della saggezza” del colonnello britannico Thomas Edward Lawrence e dura ben 222 minuti (3 ore e 42 minuti).
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Magnolia (1999)
- L'epico collage cinematografico di Paul Thomas Anderson composto da personaggi interconnessi nella ricerca di amore, perdono e significato, le cui strade si incrociano in diversi modi, dura 188 minuti (3 ore e 8 minuti) ed è uno dei film preferiti dai cinefili di tutto il mondo.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Guerra e pace (1956)
- Il film epico è tratto dall'omonimo romanzo di Leone Tolstoj, e questo spiega la durata di 208 minuti (3 ore e 28 minuti). Audrey Hepburn e Mel Ferrer interpretano Natasha e Andrei.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Apocalypse Now (1979)
- Ispirato al romanzo “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad del 1899, il film di Francis Ford Coppola dura 202 minuti (3 ore e 22 minuti) e racconta la storia del Capitano Willard (Martin Sheen), un ufficiale dell'esercito americano in servizio in Vietnam, incaricato della missione di assassinare un colonnello delle forze speciali rinnegato (Marlon Brando).
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Ben-Hur (1959) - Questa meraviglia del cinema è particolarmente impressionante per l'epoca in cui è stata realizzata: dura 212 minuti (3 ore e 32 minuti) e racconta la storia del nobile ebreo Giuda Ben-Hur, che viene tradito e mandato in schiavitù da un amico romano ma alla fine torna a casa per vendicarsi. Ne è valsa la pena, visto che è stato il primo film a vincere 11 Oscar.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (2003)
- Famoso per la sua lunghezza ma ugualmente amato, l'ultimo film della trilogia di Peter Jackson dura 201 minuti (3 ore e 21 minuti). Vede Gandalf e Aragorn lottare per salvare Gondor dalle forze di Sauron, mentre Frodo e Sam si avvicinano al Monte Fato con l'unico anello.
© NL Beeld
9 / 30 Fotos
Il padrino - Parte II (1974)
- Famoso per essere uno dei rari casi in cui il sequel è stato migliore del primo film, l'epico film poliziesco di Francis Ford Coppola dura 200 minuti (3 ore e 20 minuti) ed è considerato uno dei migliori film americani della fine del XX secolo.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Spartacus (1960) - L'epopea storica di Stanley Kubrick dura 197 minuti (3 ore e 17 minuti) e racconta la storia di Spartaco (Kirk Douglas), che guida una violenta rivolta con i suoi compagni schiavi contro Roma.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Justice League di Zack Snyder (2021)
- Il montaggio del regista di Zack Snyder ha dimostrato ciò che aveva in mente prima che una tragedia personale lo allontanasse dal progetto. La versione estesa è di 242 minuti (4 ore e 2 minuti), leggermente diversa dalla versione cinematografica di due ore, ma è stata ampiamente preferita alla versione del 2017.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Schindler's List - La lista di Schindler (1993)
- Il famoso dramma di Steven Spielberg sull'Olocausto, basato sull'industriale tedesco Oskar Schindler, a cui è stato riconosciuto il merito di aver salvato la vita di 1.200 ebrei durante l'Olocausto, ha una durata di 195 minuti (3 ore e 15 minuti), che sembra appropriata per l'argomento trattato e che è stata di grande impatto sul pubblico.
© NL Beeld
13 / 30 Fotos
Titanic (1997)
- Il kolossal di James Cameron sul naufragio del Titanic dura 194 minuti (3 ore e 14 minuti), e ogni minuto della sfortunata storia dell'innamoramento tra una bella ragazza dell'alta società e un povero artista è apprezzato dal pubblico.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
The Wolf of Wall Street (2013)
- La maggior parte delle persone è contenta che i film di Martin Scorsese siano così lunghi perché mostrano storie spettacolari dall'inizio alla fine, come questa che dura 180 minuti (3 ore) e racconta la storia del ricco agente di borsa Jordan Belfort e della sua caduta in disgrazia.
© NL Beeld
15 / 30 Fotos
Il miglio verde (1999)
- Il dramma fantasy basato sull'omonimo romanzo di Stephen King del 1996 dura 189 minuti (3 ore e 9 minuti) e racconta la storia di una guardia (Tom Hanks) del braccio della morte del penitenziario di Cold Mountain, soprannominato “Il miglio verde”, la cui vita cambia quando scopre che un detenuto (Michael Clarke Duncan) ha un dono misterioso.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Hamlet (1996)
- Kenneth Branagh stupisce sia come regista che come protagonista di questo adattamento di 242 minuti (4 ore e 2 minuti) di un classico di Shakespeare. Sebbene sia ambientato nel XIX secolo, “Amleto” rimane uno degli adattamenti di Shakespeare più fedeli della storia.
© NL Beeld
17 / 30 Fotos
Via col vento (1939)
- Questo classico americano dura 238 minuti (3 ore e 58 minuti) ed è tratto dal romanzo di Margaret Mitchell. L'epica storia d'amore di Rossella O'Hara (Vivien Leigh) e Rhett Butler (Clark Gable), ambientata durante la guerra civile americana, ha conquistato gli Oscar, anche se oggi è considerata con un'ottica molto più critica nei confronti del razzismo e della schiavitù. Click through to see some of the longest films Hollywood ever made.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
JFK - Un caso ancora aperto (1991)
- Il kolossal di Oliver Stone sull'assassinio del Presidente John F. Kennedy e sull'avvocato che conduce le indagini dura 189 minuti (3 ore e 9 minuti).
© Getty Images
19 / 30 Fotos
King Kong (2005)
- L'ambiziosa rivisitazione di Peter Jackson dell'epico film sui mostri dura 185 minuti (3 ore e 5 minuti) e segue un avido regista che mette insieme una squadra per trovare la mitica Isola del Teschio, senza sapere cosa lo aspetta.
© NL Beeld
20 / 30 Fotos
Malcolm X (1992)
- Il film di Spike Lee, della durata di 202 minuti (3 ore e 22 minuti), basato sull'autobiografia della controversa figura storica e interpretato da Denzel Washington, è necessariamente lungo per raccontare l'evoluzione di Malcolm X da truffatore e criminale, a ministro musulmano, a separatista nero, ad attivista per i diritti umani. È avvincente dall'inizio alla fine.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Balla coi lupi (1990)
- Questo film, della durata di 181 minuti (3 ore e 1 minuto), è una delle opere più famose di Kevin Costner, che interpreta un tenente in viaggio verso la frontiera americana per trovare una postazione militare, dove alla fine fa amicizia con lupi e nativi americani Lakota.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
I dieci comandamenti (1956)
- Questo film biblico ed epico cerca di ripercorrere la storia di Mosè (Charlton Heston), dalla separazione del Mar Rosso al colloquio con Dio sul Monte Sinai, in soli 220 minuti (3 ore e 40 minuti).
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Il cacciatore (1978) - L'epopea bellica di Michael Cimino dura 182 minuti (3 ore e 2 minuti) ed esamina l'impatto della guerra del Vietnam sulla vita di tre operai siderurgici di una piccola città industriale della Pennsylvania.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Uomini veri (1983)
- Il dramma storico di Philip Kaufman sui Mercury 7, piloti militari selezionati per diventare astronauti del Progetto Mercury, dura 193 minuti (3 ore e 13 minuti).
© NL Beeld
25 / 30 Fotos
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)
- Questo film comico di Stanley Kramer ha una durata di 210 minuti (3 ore e 30 minuti) e racconta la storia della corsa per i 350.000 dollari che "Smiler" Grogan aveva nascosto dopo aver commesso una rapina. Dopo essere rimasto coinvolto in un incidente d'auto, racconta a cinque sconosciuti che si fermano per aiutarlo della somma di denaro nascosta nel Santa Rosita State Park, sotto una grande "W". E da lì, come si può immaginare, prende il via una serie di eventi comici.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
I cancelli del cielo (1980)
- Questo film western diretto da Michael Cimino ha una durata di 219 minuti (3 ore e 39 minuti) e racconta una storia ispirata alla Guerra di Johnson County, avvenuta alla fine del XIX secolo. È noto soprattutto per essere uno dei più grandi fallimenti al botteghino della storia, avendo incassato solo 3,5 milioni di dollari a fronte di un budget di 44 milioni.
© NL Beeld
27 / 30 Fotos
Gods and Generals (2003)
- Ronald F. Maxwell non è nuovo ai film lunghi, e questo dramma storico di guerra dura 219 minuti (3 ore e 39 minuti) per esplorare i primi giorni della Guerra Civile Americana attraverso i punti di vista di tre uomini: un ex professore, un confederato profondamente religioso e l'infame generale Robert E. Lee (interpretato da Robert Duvall), che guidò l'esercito confederato. Il film è stato criticato per le sue evidenti simpatie verso la Confederazione.
© NL Beeld
28 / 30 Fotos
Il gigante (1956)
- James Dean purtroppo non ha potuto vedere il suo ultimo film, che dura 201 minuti (3 ore e 21 minuti). Il film fu ben accolto e valse un Oscar al suo regista. È un racconto visivamente stupefacente di una famiglia di allevatori texani che ancora oggi rimane un classico del cinema americano. Fonti: (Newsweek) (Screen Rant) (World of Reel) Vedi anche: Che fine hanno fatto i bambini prodigio di "Harry Potter"?
© NL Beeld
29 / 30 Fotos
© NL Beeld
0 / 30 Fotos
Cleopatra (1963)
- Con un'enorme durata di 248 minuti (4 ore e 8 minuti), il film interpretato da Elizabeth Taylor è uno spettacolo in piena regola, che racconta la storia della regina d'Egitto che seduce due sovrani romani: L'imperatore Giulio Cesare (Rex Harrison) e il suo generale Marco Antonio (Richard Burton).
© Getty Images
1 / 30 Fotos
C'era una volta in America (1984)
- Originariamente di 251 minuti (4 ore e 11 minuti), l'epopea gangsteristica di Sergio Leone del 1984, incentrata su un piccolo gruppo di gangster ebrei del Lower East Side di New York, è stata infine ridotta per il pubblico europeo a 229 minuti (3 ore e 49 minuti) e poi a 139 minuti (2 ore e 19 minuti) dai distributori americani.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
The Irishman (2019) - Martin Scorsese ha sfruttato la sua reputazione realizzando questo film della durata di 209 minuti (3 ore e 29 minuti) e dando per scontato che il pubblico lo guardasse. È basato sul romanzo di Charles Brandt “The Irishman” e segue la vita e i tempi dell'ex sicario Frank Sheeran (Robert De Niro) nell'America del dopoguerra.
© NL Beeld
3 / 30 Fotos
Lawrence d'Arabia (1962)
- L'amato dramma storico epico di David Lean è basato sull'autobiografia “I sette pilastri della saggezza” del colonnello britannico Thomas Edward Lawrence e dura ben 222 minuti (3 ore e 42 minuti).
© Getty Images
4 / 30 Fotos
Magnolia (1999)
- L'epico collage cinematografico di Paul Thomas Anderson composto da personaggi interconnessi nella ricerca di amore, perdono e significato, le cui strade si incrociano in diversi modi, dura 188 minuti (3 ore e 8 minuti) ed è uno dei film preferiti dai cinefili di tutto il mondo.
© Getty Images
5 / 30 Fotos
Guerra e pace (1956)
- Il film epico è tratto dall'omonimo romanzo di Leone Tolstoj, e questo spiega la durata di 208 minuti (3 ore e 28 minuti). Audrey Hepburn e Mel Ferrer interpretano Natasha e Andrei.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Apocalypse Now (1979)
- Ispirato al romanzo “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad del 1899, il film di Francis Ford Coppola dura 202 minuti (3 ore e 22 minuti) e racconta la storia del Capitano Willard (Martin Sheen), un ufficiale dell'esercito americano in servizio in Vietnam, incaricato della missione di assassinare un colonnello delle forze speciali rinnegato (Marlon Brando).
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Ben-Hur (1959) - Questa meraviglia del cinema è particolarmente impressionante per l'epoca in cui è stata realizzata: dura 212 minuti (3 ore e 32 minuti) e racconta la storia del nobile ebreo Giuda Ben-Hur, che viene tradito e mandato in schiavitù da un amico romano ma alla fine torna a casa per vendicarsi. Ne è valsa la pena, visto che è stato il primo film a vincere 11 Oscar.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (2003)
- Famoso per la sua lunghezza ma ugualmente amato, l'ultimo film della trilogia di Peter Jackson dura 201 minuti (3 ore e 21 minuti). Vede Gandalf e Aragorn lottare per salvare Gondor dalle forze di Sauron, mentre Frodo e Sam si avvicinano al Monte Fato con l'unico anello.
© NL Beeld
9 / 30 Fotos
Il padrino - Parte II (1974)
- Famoso per essere uno dei rari casi in cui il sequel è stato migliore del primo film, l'epico film poliziesco di Francis Ford Coppola dura 200 minuti (3 ore e 20 minuti) ed è considerato uno dei migliori film americani della fine del XX secolo.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Spartacus (1960) - L'epopea storica di Stanley Kubrick dura 197 minuti (3 ore e 17 minuti) e racconta la storia di Spartaco (Kirk Douglas), che guida una violenta rivolta con i suoi compagni schiavi contro Roma.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Justice League di Zack Snyder (2021)
- Il montaggio del regista di Zack Snyder ha dimostrato ciò che aveva in mente prima che una tragedia personale lo allontanasse dal progetto. La versione estesa è di 242 minuti (4 ore e 2 minuti), leggermente diversa dalla versione cinematografica di due ore, ma è stata ampiamente preferita alla versione del 2017.
© NL Beeld
12 / 30 Fotos
Schindler's List - La lista di Schindler (1993)
- Il famoso dramma di Steven Spielberg sull'Olocausto, basato sull'industriale tedesco Oskar Schindler, a cui è stato riconosciuto il merito di aver salvato la vita di 1.200 ebrei durante l'Olocausto, ha una durata di 195 minuti (3 ore e 15 minuti), che sembra appropriata per l'argomento trattato e che è stata di grande impatto sul pubblico.
© NL Beeld
13 / 30 Fotos
Titanic (1997)
- Il kolossal di James Cameron sul naufragio del Titanic dura 194 minuti (3 ore e 14 minuti), e ogni minuto della sfortunata storia dell'innamoramento tra una bella ragazza dell'alta società e un povero artista è apprezzato dal pubblico.
© Getty Images
14 / 30 Fotos
The Wolf of Wall Street (2013)
- La maggior parte delle persone è contenta che i film di Martin Scorsese siano così lunghi perché mostrano storie spettacolari dall'inizio alla fine, come questa che dura 180 minuti (3 ore) e racconta la storia del ricco agente di borsa Jordan Belfort e della sua caduta in disgrazia.
© NL Beeld
15 / 30 Fotos
Il miglio verde (1999)
- Il dramma fantasy basato sull'omonimo romanzo di Stephen King del 1996 dura 189 minuti (3 ore e 9 minuti) e racconta la storia di una guardia (Tom Hanks) del braccio della morte del penitenziario di Cold Mountain, soprannominato “Il miglio verde”, la cui vita cambia quando scopre che un detenuto (Michael Clarke Duncan) ha un dono misterioso.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Hamlet (1996)
- Kenneth Branagh stupisce sia come regista che come protagonista di questo adattamento di 242 minuti (4 ore e 2 minuti) di un classico di Shakespeare. Sebbene sia ambientato nel XIX secolo, “Amleto” rimane uno degli adattamenti di Shakespeare più fedeli della storia.
© NL Beeld
17 / 30 Fotos
Via col vento (1939)
- Questo classico americano dura 238 minuti (3 ore e 58 minuti) ed è tratto dal romanzo di Margaret Mitchell. L'epica storia d'amore di Rossella O'Hara (Vivien Leigh) e Rhett Butler (Clark Gable), ambientata durante la guerra civile americana, ha conquistato gli Oscar, anche se oggi è considerata con un'ottica molto più critica nei confronti del razzismo e della schiavitù. Click through to see some of the longest films Hollywood ever made.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
JFK - Un caso ancora aperto (1991)
- Il kolossal di Oliver Stone sull'assassinio del Presidente John F. Kennedy e sull'avvocato che conduce le indagini dura 189 minuti (3 ore e 9 minuti).
© Getty Images
19 / 30 Fotos
King Kong (2005)
- L'ambiziosa rivisitazione di Peter Jackson dell'epico film sui mostri dura 185 minuti (3 ore e 5 minuti) e segue un avido regista che mette insieme una squadra per trovare la mitica Isola del Teschio, senza sapere cosa lo aspetta.
© NL Beeld
20 / 30 Fotos
Malcolm X (1992)
- Il film di Spike Lee, della durata di 202 minuti (3 ore e 22 minuti), basato sull'autobiografia della controversa figura storica e interpretato da Denzel Washington, è necessariamente lungo per raccontare l'evoluzione di Malcolm X da truffatore e criminale, a ministro musulmano, a separatista nero, ad attivista per i diritti umani. È avvincente dall'inizio alla fine.
© Getty Images
21 / 30 Fotos
Balla coi lupi (1990)
- Questo film, della durata di 181 minuti (3 ore e 1 minuto), è una delle opere più famose di Kevin Costner, che interpreta un tenente in viaggio verso la frontiera americana per trovare una postazione militare, dove alla fine fa amicizia con lupi e nativi americani Lakota.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
I dieci comandamenti (1956)
- Questo film biblico ed epico cerca di ripercorrere la storia di Mosè (Charlton Heston), dalla separazione del Mar Rosso al colloquio con Dio sul Monte Sinai, in soli 220 minuti (3 ore e 40 minuti).
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Il cacciatore (1978) - L'epopea bellica di Michael Cimino dura 182 minuti (3 ore e 2 minuti) ed esamina l'impatto della guerra del Vietnam sulla vita di tre operai siderurgici di una piccola città industriale della Pennsylvania.
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Uomini veri (1983)
- Il dramma storico di Philip Kaufman sui Mercury 7, piloti militari selezionati per diventare astronauti del Progetto Mercury, dura 193 minuti (3 ore e 13 minuti).
© NL Beeld
25 / 30 Fotos
Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)
- Questo film comico di Stanley Kramer ha una durata di 210 minuti (3 ore e 30 minuti) e racconta la storia della corsa per i 350.000 dollari che "Smiler" Grogan aveva nascosto dopo aver commesso una rapina. Dopo essere rimasto coinvolto in un incidente d'auto, racconta a cinque sconosciuti che si fermano per aiutarlo della somma di denaro nascosta nel Santa Rosita State Park, sotto una grande "W". E da lì, come si può immaginare, prende il via una serie di eventi comici.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
I cancelli del cielo (1980)
- Questo film western diretto da Michael Cimino ha una durata di 219 minuti (3 ore e 39 minuti) e racconta una storia ispirata alla Guerra di Johnson County, avvenuta alla fine del XIX secolo. È noto soprattutto per essere uno dei più grandi fallimenti al botteghino della storia, avendo incassato solo 3,5 milioni di dollari a fronte di un budget di 44 milioni.
© NL Beeld
27 / 30 Fotos
Gods and Generals (2003)
- Ronald F. Maxwell non è nuovo ai film lunghi, e questo dramma storico di guerra dura 219 minuti (3 ore e 39 minuti) per esplorare i primi giorni della Guerra Civile Americana attraverso i punti di vista di tre uomini: un ex professore, un confederato profondamente religioso e l'infame generale Robert E. Lee (interpretato da Robert Duvall), che guidò l'esercito confederato. Il film è stato criticato per le sue evidenti simpatie verso la Confederazione.
© NL Beeld
28 / 30 Fotos
Il gigante (1956)
- James Dean purtroppo non ha potuto vedere il suo ultimo film, che dura 201 minuti (3 ore e 21 minuti). Il film fu ben accolto e valse un Oscar al suo regista. È un racconto visivamente stupefacente di una famiglia di allevatori texani che ancora oggi rimane un classico del cinema americano. Fonti: (Newsweek) (Screen Rant) (World of Reel) Vedi anche: Che fine hanno fatto i bambini prodigio di "Harry Potter"?
© NL Beeld
29 / 30 Fotos
Qual è il film più lungo della storia?
Prima di mettervi a guardare questi film, vi conviene andare in bagno!
© NL Beeld
Al giorno d'oggi, sembra che lo standard di un film di un'ora e mezza sia un ricordo del passato. Sempre più spesso i nostri registi preferiti si spingono oltre i limiti della durata tradizionale, forse anche grazie allo streaming e alla possibilità di mettere in pausa a proprio piacimento per fare uno spuntino o una pausa in bagno. Ma se alcuni film recenti ci hanno messo alla prova con le loro durate superiori alle tre ore, in passato ci sono stati molti altri che hanno realizzato famose epopee sullo schermo, alcune delle quali superano addirittura le quattro ore!
Cliccate qui per vedere alcuni dei film più lunghi mai realizzati da Hollywood.
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA