




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 29 Fotos
John Keats
- Il poeta inglese morì di tubercolosi nel 1821, molto prima di diventare famoso, alla fine del XIX secolo.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
John Keats
- Mentre era in vita, il lavoro di Keats fu enormemente sottovalutato: il suo unico fan al di fuori della sua famiglia era il poeta esiliato Percy Shelley.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Oscar Wilde
- Il noto scrittore irlandese divenne veramente famoso solo dopo la sua morte, anche se fu uno dei drammaturghi più popolari di Londra durante gli anni Novanta del XIX secolo.
© Getty Images
3 / 29 Fotos
Oscar Wilde
- Oggi l'autore di 'Il ritratto di Dorian Grey' è probabilmente ricordato soprattutto per essere stato arrestato e incarcerato per aver commesso il reato di omosessualità.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
Franz Kafka
- Lo scrittore esistenzialista tedesco morì di tubercolosi nel 1924, prima che gli editori avessero la possibilità di capire la genialità della sua opera.
© Getty Images
5 / 29 Fotos
Franz Kafka
- Prima di morire, Kafka incaricò l'amico Max Brod di bruciare tutti i suoi scritti, ma per fortuna il disobbediente Brod fece pubblicare tutto e Kafka divenne uno degli autori più noti del XX secolo.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Vincent van Gogh
- Quando il pittore olandese morì nel 1890, aveva venduto un solo quadro, per l'equivalente di circa 109 dollari.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Vincent van Gogh
- Il tormentato artista è diventato celebre circa 20 anni dopo la sua morte. La sua produzione di 2.000 pezzi comprende alcuni dipinti che oggi valgono milioni.
© Getty Images
8 / 29 Fotos
Galileo Galilei
- L'opera dell'astronomo italiano fu respinta nel corso della sua vita, in gran parte a causa delle critiche a lui rivolte dalle autorità ecclesiastiche, convinte che il mondo fosse fermo e che non girasse intorno al sole.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Galileo Galilei
- Fin dall'inizio del XIX secolo, Galileo è stato riconosciuto per il suo contributo alla nostra comprensione dello spazio.
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Johann Sebastian Bach
- Il famigerato compositore morì nel 1750 prima che il suo talento per la musica fosse adeguatamente riconosciuto.
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Johann Sebastian Bach
- Divenne enormemente famoso come compositore solo nell'Ottocento.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Emily Dickinson
- La poetessa americana era terribilmente timida e pubblicò poche delle sue poesie prima di morire nel 1886.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Emily Dickinson
- Dopo la sua morte, la sorella ha scoperto e fatto pubblicare circa 800 poesie molto personali che hanno reso la Dickinson una famosa poetessa.
© Getty Images
14 / 29 Fotos
Edgar Allan Poe
- Anche se lo scrittore americano ha fatto pubblicare i suoi lavori, non ha mai guadagnato abbastanza per potersi mantenere con la scrittura.
© Getty Images
15 / 29 Fotos
Edgar Allan Poe
- Meglio conosciuto per le sue storie macabre e misteriose, lo scrittore, che ha faticato a sbarcare il lunario, è oggi apprezzato per l'introduzione di un nuovo genere letterario e un nuovo stile di scrittura.
© Getty Images
16 / 29 Fotos
Henry David Thoreau
- Il filosofo americano morì nel 1862 prima che le sue idee sull'importanza di apprezzare il mondo naturale fossero pienamente comprese.
© Getty Images
17 / 29 Fotos
Henry David Thoreau
- La sua opera ha in seguito ispirato figure influenti come Gandhi e Leo Tolstoj.
© Getty Images
18 / 29 Fotos
Gregor Johann Mendel
- Lo scienziato morì nel 1884 prima che l'importanza del suo lavoro fosse riconosciuta.
© Getty Images
19 / 29 Fotos
Gregor Johann Mendel
- Oggi gli si attribuisce il merito di aver scoperto i principi generali dell'ereditarietà che sono alla base della moderna scienza della genetica.
© Getty Images
20 / 29 Fotos
Alfred Wegener
- Il meteorologo tedesco morì nel 1930 prima che fosse dimostrata la sua teoria sulla deriva dei continenti.
© Getty Images
21 / 29 Fotos
Alfred Wegener
- Per mancanza di prove concrete, la sua teoria secondo cui tutti i continenti della Terra sono interconnessi e lentamente alla deriva non fu dimostrata fino agli anni Cinquanta.
© Getty Images
22 / 29 Fotos
Johannes Vermeer
- Il pittore olandese è noto fin dal XIX secolo per le sue rappresentazioni della vita domestica borghese, ma non ha goduto di grandi riconoscimenti durante la sua vita.
© Getty Images
23 / 29 Fotos
Johannes Vermeer
- Quando morì nel 1675, Vermeer non era molto conosciuto al di fuori della sua città natale, Delft, e si dice che abbia avuto difficoltà finanziarie.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
Stieg Larsson
- Lo scrittore svedese era noto durante la sua vita per il lavoro che svolgeva come giornalista.
© Getty Images
25 / 29 Fotos
Stieg Larsson
- Ora, però, è meglio conosciuto per la sua trilogia 'Millennium', per la quale ha ricevuto ampi riconoscimenti solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2004.
© Getty Images
26 / 29 Fotos
Jeff Buckley
- Gli album che hanno reso famoso il cantante di 'Hallelujah' sono stati pubblicati dopo la sua tragica morte avvenuta nel 1997.
© Getty Images
27 / 29 Fotos
Jeff Buckley
- Al momento della morte, il musicista aveva pubblicato un solo album e da allora ne sono stati pubblicati diversi altri. Vedi anche: Personaggi storici definiti pazzi, ma che hanno sempre avuto ragione
© Getty Images
28 / 29 Fotos
© Getty Images
0 / 29 Fotos
John Keats
- Il poeta inglese morì di tubercolosi nel 1821, molto prima di diventare famoso, alla fine del XIX secolo.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
John Keats
- Mentre era in vita, il lavoro di Keats fu enormemente sottovalutato: il suo unico fan al di fuori della sua famiglia era il poeta esiliato Percy Shelley.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Oscar Wilde
- Il noto scrittore irlandese divenne veramente famoso solo dopo la sua morte, anche se fu uno dei drammaturghi più popolari di Londra durante gli anni Novanta del XIX secolo.
© Getty Images
3 / 29 Fotos
Oscar Wilde
- Oggi l'autore di 'Il ritratto di Dorian Grey' è probabilmente ricordato soprattutto per essere stato arrestato e incarcerato per aver commesso il reato di omosessualità.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
Franz Kafka
- Lo scrittore esistenzialista tedesco morì di tubercolosi nel 1924, prima che gli editori avessero la possibilità di capire la genialità della sua opera.
© Getty Images
5 / 29 Fotos
Franz Kafka
- Prima di morire, Kafka incaricò l'amico Max Brod di bruciare tutti i suoi scritti, ma per fortuna il disobbediente Brod fece pubblicare tutto e Kafka divenne uno degli autori più noti del XX secolo.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Vincent van Gogh
- Quando il pittore olandese morì nel 1890, aveva venduto un solo quadro, per l'equivalente di circa 109 dollari.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Vincent van Gogh
- Il tormentato artista è diventato celebre circa 20 anni dopo la sua morte. La sua produzione di 2.000 pezzi comprende alcuni dipinti che oggi valgono milioni.
© Getty Images
8 / 29 Fotos
Galileo Galilei
- L'opera dell'astronomo italiano fu respinta nel corso della sua vita, in gran parte a causa delle critiche a lui rivolte dalle autorità ecclesiastiche, convinte che il mondo fosse fermo e che non girasse intorno al sole.
© Getty Images
9 / 29 Fotos
Galileo Galilei
- Fin dall'inizio del XIX secolo, Galileo è stato riconosciuto per il suo contributo alla nostra comprensione dello spazio.
© Getty Images
10 / 29 Fotos
Johann Sebastian Bach
- Il famigerato compositore morì nel 1750 prima che il suo talento per la musica fosse adeguatamente riconosciuto.
© Getty Images
11 / 29 Fotos
Johann Sebastian Bach
- Divenne enormemente famoso come compositore solo nell'Ottocento.
© Getty Images
12 / 29 Fotos
Emily Dickinson
- La poetessa americana era terribilmente timida e pubblicò poche delle sue poesie prima di morire nel 1886.
© Getty Images
13 / 29 Fotos
Emily Dickinson
- Dopo la sua morte, la sorella ha scoperto e fatto pubblicare circa 800 poesie molto personali che hanno reso la Dickinson una famosa poetessa.
© Getty Images
14 / 29 Fotos
Edgar Allan Poe
- Anche se lo scrittore americano ha fatto pubblicare i suoi lavori, non ha mai guadagnato abbastanza per potersi mantenere con la scrittura.
© Getty Images
15 / 29 Fotos
Edgar Allan Poe
- Meglio conosciuto per le sue storie macabre e misteriose, lo scrittore, che ha faticato a sbarcare il lunario, è oggi apprezzato per l'introduzione di un nuovo genere letterario e un nuovo stile di scrittura.
© Getty Images
16 / 29 Fotos
Henry David Thoreau
- Il filosofo americano morì nel 1862 prima che le sue idee sull'importanza di apprezzare il mondo naturale fossero pienamente comprese.
© Getty Images
17 / 29 Fotos
Henry David Thoreau
- La sua opera ha in seguito ispirato figure influenti come Gandhi e Leo Tolstoj.
© Getty Images
18 / 29 Fotos
Gregor Johann Mendel
- Lo scienziato morì nel 1884 prima che l'importanza del suo lavoro fosse riconosciuta.
© Getty Images
19 / 29 Fotos
Gregor Johann Mendel
- Oggi gli si attribuisce il merito di aver scoperto i principi generali dell'ereditarietà che sono alla base della moderna scienza della genetica.
© Getty Images
20 / 29 Fotos
Alfred Wegener
- Il meteorologo tedesco morì nel 1930 prima che fosse dimostrata la sua teoria sulla deriva dei continenti.
© Getty Images
21 / 29 Fotos
Alfred Wegener
- Per mancanza di prove concrete, la sua teoria secondo cui tutti i continenti della Terra sono interconnessi e lentamente alla deriva non fu dimostrata fino agli anni Cinquanta.
© Getty Images
22 / 29 Fotos
Johannes Vermeer
- Il pittore olandese è noto fin dal XIX secolo per le sue rappresentazioni della vita domestica borghese, ma non ha goduto di grandi riconoscimenti durante la sua vita.
© Getty Images
23 / 29 Fotos
Johannes Vermeer
- Quando morì nel 1675, Vermeer non era molto conosciuto al di fuori della sua città natale, Delft, e si dice che abbia avuto difficoltà finanziarie.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
Stieg Larsson
- Lo scrittore svedese era noto durante la sua vita per il lavoro che svolgeva come giornalista.
© Getty Images
25 / 29 Fotos
Stieg Larsson
- Ora, però, è meglio conosciuto per la sua trilogia 'Millennium', per la quale ha ricevuto ampi riconoscimenti solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2004.
© Getty Images
26 / 29 Fotos
Jeff Buckley
- Gli album che hanno reso famoso il cantante di 'Hallelujah' sono stati pubblicati dopo la sua tragica morte avvenuta nel 1997.
© Getty Images
27 / 29 Fotos
Jeff Buckley
- Al momento della morte, il musicista aveva pubblicato un solo album e da allora ne sono stati pubblicati diversi altri. Vedi anche: Personaggi storici definiti pazzi, ma che hanno sempre avuto ragione
© Getty Images
28 / 29 Fotos
Galileo, Kafka, van Gogh e tutti gli artisti il cui talento è stato riconosciuto postumo
Questi grandi nomi non hanno fatto in tempo a beneficiare della fama
© Getty Images
Sebbene non tutti gli artisti siano interessati alla fama, a molti di loro piace che il lavoro frutto del proprio talento sia riconosciuto. Alcuni riescono a raggiungere questo obiettivo durante la loro vita, mentre altri sono diventati famosi solo dopo la morte.
Scorri la galleria per scoprire quali artisti se ne sono andati prima che il loro talento venisse riconosciuto mondialmente.
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA