• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'uccisione di 11 atleti israeliani da parte di terroristi palestinesi durante i Giochi Olimpici estivi del 1972 a Monaco di Baviera rimane uno dei capitoli più oscuri della storia umana recente. Presentati dagli organizzatori come i “Giochi dell'allegria”, la competizione fu tutt'altro. Sebbene il tragico evento sia avvenuto più di 50 anni fa, oggi ci viene ricordato il conflitto apparentemente senza fine tra Israele e l'Autorità Palestinese e le innumerevoli vite perse da entrambi i lati della contesa.

Cliccate sulla seguente galleria per saperne di più su quello che è diventato noto come il massacro di Monaco.

▲

I Giochi della XX Olimpiade, altrimenti noti come Olimpiadi estive del 1972, si sono svolti a Monaco, in Germania, dal 26 agosto all'11 settembre.

▲

Migliaia di atleti provenienti da oltre 120 Paesi hanno celebrato le cerimonie di apertura di quelli che gli organizzatori hanno ribattezzato Die Heiteren Spiele (“I Giochi dell'Allegria”).

▲

Tra i partecipanti c'erano anche atleti israeliani. Il 1° settembre, la squadra olimpica israeliana aveva commemorato le vittime del terrore nazista durante una visita all'ex campo di concentramento di Dachau, situato alle porte di Monaco.

▲

Ma alle 4:10 del mattino del 5 settembre, durante la seconda settimana dei Giochi, otto membri della fazione Settembre Nero dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), in tuta da ginnastica, si sono introdotti nel Villaggio Olimpico.

▲

I militanti palestinesi si sono poi introdotti negli alloggi della squadra olimpica israeliana al 31 di Connollystrasse.

▲

Nella colluttazione che ne seguì, Moshe Weinberg, allenatore di wrestling, fu colpito e ucciso. Anche il sollevatore di pesi Yossef Romano perse la vita. Altri nove atleti furono presi in ostaggio. Nella foto gli 11 atleti e allenatori israeliani. Essi sono (in alto da sinistra a destra): Yossef Gutfreund, Moshe Weinberg, Yossef Romano, David Berger, Mark Slavin e Yakov Springer. In basso da sinistra a destra: Ze'ev Friedman, Amitzur Shapira, Eliezer Halfin, Kehat Shorr e Andre Spitzer.

▲

Ne seguì uno stallo. Gli uomini armati chiedevano il rilascio di oltre 200 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane.

▲

Inoltre, insistettero per la liberazione di Andreas Baader e Ulrike Meinhof della Fazione dell'Armata Rossa dalle prigioni tedesche e per la liberazione di Kōzō Okamoto dell'Armata Rossa giapponese, responsabile del massacro di 26 passeggeri all'aeroporto internazionale Ben-Gurion in Israele il 30 maggio 1972.

▲

Nel giro di poche ore, fotografi, giornalisti e troupe televisive si erano radunati nei pressi del Villaggio Olimpico.

▲

Un tentativo di salvataggio pianificato dovette essere interrotto dopo che la polizia della Germania occidentale fu mostrata durante una trasmissione televisiva in diretta mentre si posizionava sopra gli appartamenti in cui erano tenuti gli ostaggi.

▲

I colloqui tra i sequestratori e le autorità proseguirono. Gli uomini armati avevano ampliato le loro richieste includendo la disponibilità di un aereo per il trasporto di passeggeri verso una destinazione sicura in Medio Oriente.

▲

A capo della delegazione di negoziatori tedeschi c'era Hans-Dietrich Genscher, ministro degli Interni. Egli rifiutò l'offerta di inviare in Germania un'unità delle forze speciali israeliane per gestire la crisi.

▲

Si offrì invece come ostaggio a condizione che gli atleti israeliani venissero rilasciati. Anche questa proposta fu rifiutata, così come l'offerta di un riscatto illimitato.

▲

Con la sospensione dei Giochi, gli uomini armati lanciarono un ultimatum, ribadendo le loro richieste di liberazione dei prigionieri nelle carceri israeliane e tedesche. Infine, verso le 22.00 del 5 settembre, credendo di aver raggiunto un accordo, i terroristi condussero gli ostaggi fuori dal complesso e li fecero salire su autobus che li avrebbero trasportati agli elicotteri in attesa.

▲

La destinazione era la base aerea di Fürstenfeldbruck, 25 km a ovest del Villaggio Olimpico. Lì, un aereo era stato “preparato” per il decollo verso il Cairo. Ma tutto faceva parte di un piano di salvataggio elaborato e altamente pericoloso.

▲

Gli elicotteri atterrarono a Fürstenfeldbruck e caddero in un'imboscata. I cecchini della polizia erano appostati in punti strategici intorno al campo d'aviazione.

▲

Due degli uomini armati erano scesi da uno degli elicotteri per ispezionare l'aereo, per poi scoprire che non c'era personale. Capendo di essere stati ingannati, tornarono di corsa agli elicotteri.

▲

Consapevoli dell'inganno, i terroristi avvisarono gli altri compagni, e a quel punto la polizia della Germania occidentale sparò contro di loro. Nello scontro a fuoco che ne seguì, gli ostaggi furono tutti uccisi, così come un poliziotto bavarese, Anton Fliegerbauer. Morirono anche cinque dei terroristi.

▲

I resti delle vittime israeliane dell'attentato sono stati deposti nella sinagoga di Monaco.

▲

In seguito al massacro, Monaco venne stata messa in stato di massima allerta. Veicoli blindati della polizia furono dispiegati in tutto il Villaggio Olimpico e nelle strade della città.

▲

Il giorno successivo, il 6 settembre, la bandiera olimpica è stata esposta a mezz'asta mentre si svolgeva la cerimonia commemorativa delle vittime israeliane.

▲

I membri superstiti della squadra israeliana sono entrati insieme nello stadio per rendere omaggio ai loro connazionali uccisi.

▲

Gustav Heinemann, Presidente della Repubblica Federale di Germania, tenne un discorso solenne durante la cerimonia, rendendo omaggio agli atleti uccisi.

▲

L'atmosfera allo stadio olimpico era cupa. Avery Brundage, presidente del Comitato Olimpico, dichiarò una “giornata di lutto”, aggiungendo che i Giochi sarebbero ripresi il giorno successivo. “Non permetteremo che un manipolo di terroristi interrompa lo spirito olimpico”, ha dichiarato.

▲

Il 7 settembre, all'aeroporto di Monaco di Baviera-Riem, i membri della squadra olimpica israeliana sono saliti a bordo di un volo speciale EL AL insieme alle bare contenenti i resti dei loro colleghi morti.

▲

Nella foto: la scena all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv dopo il rimpatrio dei resti degli atleti.

▲

Nella foto: la madre di uno degli atleti israeliani uccisi piange il figlio al suo funerale. Era la prima volta che lo Stato moderno di Israele inviava atleti alle Olimpiadi.

▲

Il 6 settembre 2017 è stato inaugurato a Monaco un nuovo memoriale per ricordare l'attacco terroristico del 1972 durante le Olimpiadi.

▲

Il memoriale si trova vicino all'ex Villaggio Olimpico, in un parco, ed è parzialmente sommerso dal terreno. Il sito è dedicato alle 12 vittime dell'attentato, gli 11 israeliani e il poliziotto bavarese.

Fonti: (Britannica) (Jewish Telegraphic Agency) 

Vedi anche: Perché gli Stati Uniti hanno quasi fatto esplodere una bomba atomica sulla Luna

Ricordando il massacro di Monaco del 1972

Ricordando l'attacco terroristico avvenuto durante le Olimpiadi estive di quell'anno

17/02/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Storia

L'uccisione di 11 atleti israeliani da parte di terroristi palestinesi durante i Giochi Olimpici estivi del 1972 a Monaco di Baviera rimane uno dei capitoli più oscuri della storia umana recente. Presentati dagli organizzatori come i “Giochi dell'allegria”, la competizione fu tutt'altro. Sebbene il tragico evento sia avvenuto più di 50 anni fa, oggi ci viene ricordato il conflitto apparentemente senza fine tra Israele e l'Autorità Palestinese e le innumerevoli vite perse da entrambi i lati della contesa.

Cliccate sulla seguente galleria per saperne di più su quello che è diventato noto come il massacro di Monaco.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Nazioni che passarono dalle potenze dell'Asse agli Alleati

Paesi che durante la Seconda guerra mondiale hanno cambiato fronte (come l'Italia)

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL