• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'isola di Trinidad ha un clima tropicale, ma purtroppo molti dei suoi edifici non sono stati progettati tenendo conto di questo aspetto.

▲

Molti degli edifici sull'isola sono ancora realizzati in cemento, poiché durante la loro costruzione le priorità erano il budget e l'accessibilità dei materiali.

▲

Spesso, questi edifici non sono adatti a tale clima. Non possono sopportare il caldo della stagione secca, né gli uragani e le inondazioni della stagione umida.

▲

Naturalmente non è sempre stato così. Nel corso della storia caraibica, ci sono stati vari stili architettonici sviluppati tenendo conto del clima.

▲

Il direttore della Caribbean Network for Urban and Land Management, Asad Mohammed, ha descritto, ad esempio, case in legno in “stile europeo”, adattate al clima regionale.

▲

Queste case avevano finestre con persiane che potevano essere sigillate in caso di maltempo e tende da sole per proteggere la casa dal calore della luce solare diretta.

▲

Oggigiorno, queste sono state in gran parte sostituite da finestre in vetro che devono rimanere chiuse per evitare l'esposizione diretta sia alla luce solare che alla pioggia.

▲

Una conseguenza diretta di ciò è che, per essere abitabili, gli edifici devono essere climatizzati.

▲

Tornando ancora più indietro, le primissime case della regione non avevano finestre. Erano costituite da travi di legno e tetti di paglia, ed erano per lo più all'aria aperta.

▲

Si trattava di abitazioni stagionali, costruite in modo tale da poter essere facilmente abbattute e ricostruite ogni qualvolta fosse necessario.

▲

Nel 1600, una struttura di fango e paglia nota come tapia era diventata popolare. Questa assomiglia molto alla tecnica usata oggi a Wa Samaki.

▲

Le case Tapia erano il risultato dell'influenza coloniale spagnola combinata con tecniche architettoniche indigene. In generale, avevano una forma ovale.

▲

La struttura era fatta di legno e per le pareti si usava un miscuglio di argilla, acqua ed erba. Il tetto era solitamente di paglia fatta di foglie di palma.

▲

L'era della tapia terminò intorno agli anni '40 e oggi è molto difficile trovare questo tipo di case a Trinidad.

▲

Tuttavia, uno degli obiettivi di Wa Samaki è quello di riportare in auge questa caratteristica storica dell'architettura caraibica, anche perché è un materiale ottimo per mantenere fresche le case.

▲

Poiché l'argilla è più porosa del cemento, intrappola più umidità. Questa umidità alla fine evapora e sottrae calore alle superfici.

▲

Ciò significa che le case in argilla riescono a rimanere fresche nonostante il calore della luce solare diretta, senza bisogno di finestre, ventilatori o aria condizionata.

▲

Ciò è particolarmente importante poiché il cambiamento climatico continua a provocare temperature mai viste prima nei Caraibi.

▲

Un altro adattamento climatico storico che gli architetti contemporanei stanno cercando di ripristinare è la costruzione di strutture sollevate da terra.

▲

Ciò ha un duplice vantaggio: favorisce la circolazione dell'aria fresca nella stagione secca e protegge la casa dalle inondazioni nella stagione delle piogge.

▲

Nel caso di strutture in argilla è necessario costruirle sollevate da terra, poiché altrimenti assorbono troppa umidità dal terreno.

▲

I progettisti di Wa Samaki non guardano solo ai materiali tradizionali, come l'argilla, per i loro edifici. Guardano anche ai materiali di scarto.

▲

Ad esempio, uno dei gazebo presenti sul posto è stato realizzato con bambù raccolti dal terreno.

▲

I sedili del gazebo sono stati ricavati da pneumatici usati, riempiti con plastica riciclata e ricoperti con argilla e sabbia.

▲

In altre parti del sito sono state utilizzate bottiglie di vetro multicolore per donare agli edifici un flusso costante di luce e colore.

▲

Senza l’intervento del team Wa Samaki, questi materiali sarebbero probabilmente finiti in una delle discariche dell’isola.

▲

Di conseguenza, è possibile che abbiano rilasciato sostanze chimiche negli ambienti circostanti, come la riserva naturale di Caroni Swamp.

▲

Le tecniche utilizzate a Wa Samaki sono attualmente l'eccezione, non la regola. Tuttavia, uno degli obiettivi del progetto è cambiare la situazione.

▲

Secondo il fondatore del sito, Rahaman-Noronha, l'obiettivo a lungo termine è "educare le persone all'ambiente" e "vivere in equilibrio con la natura".

▲

Traendo ispirazione dalla ricca storia architettonica dei Caraibi, il team spera di creare una cultura condivisa di utilizzo delle risorse disponibili per costruire case che si adattino facilmente al pianeta in continua evoluzione.

Fonti: (BBC) (Wa Samaki Ecosystems)

Guarda anche: Cambiamento climatico: le verità scientifiche e le falsità più diffuse

▲Mentre il mondo continua a lottare contro il riscaldamento globale e gli episodi di condizioni meteorologiche estreme diventano sempre più frequenti, le comunità di tutto il mondo devono adattarsi al pianeta che cambia. Sull'isola di Trinidad, l'organizzazione non-profit di permacultura Wa Samaki Ecosystems sta sperimentando l'uso di materiali riciclati per costruire case più resistenti al clima.

Curiosi? Date un'occhiata a questa galleria per saperne di più.

L'isola caraibica che usa materiali riciclati per costruire vere e proprie case

Dalle bottiglie di vetro agli pneumatici per auto

23/03/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Architettura

Mentre il mondo continua a lottare contro il riscaldamento globale e gli episodi di condizioni meteorologiche estreme diventano sempre più frequenti, le comunità di tutto il mondo devono adattarsi al pianeta che cambia. Sull'isola di Trinidad, l'organizzazione non-profit di permacultura Wa Samaki Ecosystems sta sperimentando l'uso di materiali riciclati per costruire case più resistenti al clima.

Curiosi? Date un'occhiata a questa galleria per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL