• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Per quasi due mesi dopo il crollo del World Trade Center, i soccorritori hanno cercato i sopravvissuti in quello che è diventato noto come "The Pile". La distruzione degli attacchi dell'11 settembre è stata senza precedenti e il numero di morti e feriti è stato scioccante. Secondo recenti resoconti, tuttavia, il numero effettivo di morti è di gran lunga superiore a quello riportato, poiché le persone continuano a morire per malattie causate dall'esposizione al fumo e alla polvere prodotti dagli attacchi.

Dai un'occhiata a questa galleria per saperne di più.

▲

Secondo il sito web del 9/11 Memorial & Museum, gli attacchi dell'11 settembre hanno ucciso 2.977 persone e ne hanno ferite migliaia al World Trade Center, al Pentagono e nella contea di Somerset, in Pennsylvania.

▲

Ora, più di 20 anni dopo, il numero delle vittime è molto più alto, poiché le persone continuano a morire a causa di malattie attribuite alla polvere e al fumo prodotti dagli attacchi.

▲

Secondo la BBC, le malattie legate alla polvere e al fumo, come tumori e patologie respiratorie, hanno causato la morte del doppio delle persone rispetto a quelle uccise negli attacchi stessi.

▲

I gruppi di persone colpite dalle malattie associate all'11 settembre vanno dai primi soccorritori, alcuni dei quali hanno trascorso mesi sulla scena, ai bambini che frequentavano le scuole vicine.

▲

I tipi di malattie che colpiscono i sopravvissuti all'11 settembre variano notevolmente e alcune persone hanno un accesso alle cure molto più facile di altre.

▲

Dal 2011, il Programma sanitario World Trade Center, (WTC), del governo statunitense ha fornito monitoraggio medico e cure alle persone direttamente colpite dagli attacchi dell'11 settembre.

▲

I dati forniti dal WTC Health Program sono molto utili per comprendere i tipi di malattie sviluppate dai sopravvissuti all'11 settembre.

▲

Da un lato, è stata segnalata un'ampia gamma di tumori in circa 37.500 (su un totale di 128.000) persone iscritte al programma.

▲

I tumori più comunemente segnalati sono il tumore della pelle non-melanoma e il tumore alla prostata, ma ne esistono anche altri, tra cui il tumore al seno, il linfoma e il tumore ai polmoni.

▲

D'altro canto, molti partecipanti al programma hanno segnalato problemi respiratori, la maggior parte dei quali probabilmente causati da un'intensa risposta infiammatoria dovuta all'inalazione di polvere.

▲

I dati mostrano che molte delle persone coinvolte nell'11 settembre soffrono di patologie respiratorie, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva e la dolorosa rinosinusite cronica.

▲

E poi ci sono tutte quelle malattie che sono più difficili da individuare: secondo il WTC Health Program, molti membri soffrono di problemi di salute mentale.

▲

In effetti, il numero di persone che soffrono di depressione, disturbi d'ansia, attacchi di panico e disturbo da stress post-traumatico a causa degli attacchi al WTC è ancora elevato.

▲

Con l'avanzare dell'età e l'avvicinarsi della pensione, molti dei soccorritori diventano più propensi a prendersi seriamente cura della propria salute, e la salute mentale ne è parte integrante.

▲

Esistono addirittura prove che la polvere e il fumo delle Torri Gemelle abbiano causato deterioramenti cognitivi in ​​alcune delle persone esposte.

▲

Secondo lo studio che ha svelato questo collegamento, ciò potrebbe essere dovuto alle neurotossine organiche che si sono disperse nell'aria durante il crollo degli edifici.

▲

Molte delle persone maggiormente colpite dalle malattie legate all'11 settembre erano soccorritori giunti sul posto subito dopo l'attacco.

▲

Mentre un'enorme nuvola di polvere e fumo si diffondeva su Lower Manhattan, sull'East River e fino a Brooklyn, i soccorritori si sono precipitati sul posto per aiutare a controllare la scena e salvare i sopravvissuti.

▲

L'aria che respiravano era carica di polvere e ricerche successive hanno dimostrato che conteneva notevoli quantità di amianto, metalli pesanti, piombo e sostanze chimiche tossiche.

▲

Respirare quest'aria tossica ha avuto un impatto enorme sulla salute dei soccorritori: nel 2024, rappresentavano circa due terzi di tutti i partecipanti al Programma Sanitario del WTC.

▲

Inoltre, il numero effettivo dei soccorritori coinvolti è probabilmente più alto, poiché il loro numero non si limita alla popolazione di New York.

▲

In effetti, le persone sono arrivate da tutti i 50 stati degli USA e da tutto il mondo per aiutare a gestire le ricadute dell'11 settembre. La portata completa del problema è, quindi, piuttosto difficile da accertare.

▲

Non sono stati colpiti solo i soccorritori. Anche molti cittadini di New York stanno iniziando a sviluppare patologie legate alla polvere e al fumo inalati in seguito all'11 settembre.

▲

Ad esempio, Lila Nordstrom aveva solo 17 anni e si trovava in classe quando le Torri Gemelle iniziarono a crollare e la polvere si riversò nell'istituto.

▲

La scuola di Nordstrom si trovava a soli tre isolati dalle torri e lei ritiene che la polvere che ha inalato sia la causa principale del peggioramento della sua asma.

▲

Come già accennato in precedenza, il Programma Sanitario del WTC garantisce monitoraggio e assistenza sanitaria alle persone la cui salute è stata compromessa dagli attacchi dell'11 settembre.

▲

Per alcune persone ciò ha comportato importanti benefici, come ad esempio un migliore tasso di sopravvivenza al cancro.

▲

Infatti, secondo la BBC, i tassi di sopravvivenza al cancro sono più alti tra i soccorritori dell'11 settembre rispetto alla popolazione generale, grazie all'assistenza medica gratuita e a un migliore monitoraggio.

▲

Solo il tempo, tuttavia, ci dirà qual è stato l'effettivo numero delle vittime dell'11 settembre, poiché le persone continuano a sviluppare diverse patologie a seguito degli attacchi.

▲

Nel frattempo, i soccorritori e i sopravvissuti presenti durante l'11 settembre continuano a parlare delle loro esperienze come mezzo per affrontare le loro continue difficoltà.

Fonti: (BBC) (911 Memorial & Museum)

Guarda anche: Aspetti dell'11 settembre che ancora non tornano...

Malattie associate all'11 settembre: il numero delle vittime continua a crescere

Il bilancio effettivo delle vittime degli attacchi dell'11 settembre

15/02/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Disease

Per quasi due mesi dopo il crollo del World Trade Center, i soccorritori hanno cercato i sopravvissuti in quello che è diventato noto come "The Pile". La distruzione degli attacchi dell'11 settembre è stata senza precedenti e il numero di morti e feriti è stato scioccante. Secondo recenti resoconti, tuttavia, il numero effettivo di morti è di gran lunga superiore a quello riportato, poiché le persone continuano a morire per malattie causate dall'esposizione al fumo e alla polvere prodotti dagli attacchi.

Dai un'occhiata a questa galleria per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Nazioni che passarono dalle potenze dell'Asse agli Alleati

Paesi che durante la Seconda guerra mondiale hanno cambiato fronte (come l'Italia)

Vediamoli assieme

Gli incendi più disastrosi di tutti i tempi nei nightclub

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL