Soffrire di bruciore di stomaco una volta ogni tanto è normale, ma alcune persone provano fastidio, gonfiore ed eruttazioni quasi ogni volta che mangiano. In effetti, circa il 20% degli statunitensi soffre di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), una condizione di bruciore di stomaco cronico dovuto al reflusso acido che sale dall'esofago alla gola.
Probabilmente saprete già quali sono gli alimenti che peggiorano il reflusso e il bruciore di stomaco, come il caffè e i cibi piccanti. Ma quali sono i cibi che una volta consumati possono aiutarvi a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vostra vita?
Scorrete la galleria per saperlo.
Il latte e lo yogurt agiscono come un tampone temporaneo, calmando i sintomi del bruciore di stomaco in quanto rivestono l'esofago e non fanno percepire l'irritazione dovuta all'acido.
Un altro aspetto positivo è che lo yogurt è ricco di probiotici, che favoriscono un sano equilibrio di batteri nell'intestino e aiutano la digestione.
Gli alimenti poco acidi o alcalini possono aiutare a neutralizzare i succhi gastrici rivestendo la mucosa esofagea irritata.
Gli alimenti alcalini sono le banane, i meloni, le noci e i cavolfiori.
Gli alimenti ricchi di fibre danno una sensazione di sazietà, per cui è meno probabile che si mangi in eccesso, il che può contribuire al bruciore di stomaco.
In particolare, l'avena assorbe i succhi gastrici. Altre opzioni ad alto contenuto di fibre sono il riso integrale, la quinoa e le verdure verdi come asparagi, broccoli e cavoletti di Bruxelles.
Mangiare cibi che contengono molta acqua può diluire e indebolire i succhi gastrici.
Tra gli alimenti acquosi vi sono il cetriolo, il sedano, l'anguria e le zuppe a base di brodo.
Fate il pieno di verdure! Le verdure a foglia sono alcaline e acquose, quindi sono facilmente digeribili per l'intestino e non causano gonfiori addominali.
Assicuratevi solo di non aggiungere condimenti ricchi di grassi, vinaigrette acide o aggiunte come le cipolle, che possono provocare il reflusso gastroesofageo.
Alcalino e antinfiammatorio, lo zenzero è uno dei migliori digestivi grazie alle sue proprietà medicinali.
Pertanto, provate a sorseggiare un tè allo zenzero quando sentite il bruciore di stomaco. Contribuirà ad alleviare l'irritazione dell'apparato digerente.
Facile da digerire e ricco di Omega-3, il salmone non rimane a lungo nello stomaco, riducendo il rischio di reflusso.
Se le spezie vi danno problemi a livello intestinale, assicuratevi di insaporire il tutto con erbe aromatiche come il basilico o il prezzemolo.
Le verdure a radice come le patate, le patate dolci, le carote e le barbabietole contengono fibre solubili, facili da digerire.
Inoltre, saziano, evitando di farci mangiare troppo e di provocare bruciori di stomaco e non sono piccanti, acidi o ricchi di grassi.
Prediligete il pane integrale, che contiene cereali non raffinati e sazia più a lungo.
Purtroppo, altri pani dall'apparenza sana, come quello di frumento o ai 7 cereali, possono essere prodotti con cereali raffinati. Questi sono privi di fibre naturali, vitamine e altri nutrienti.
Se scegliete il pollo o il tacchino, ricordate di rimuovere la pelle grassa e di cucinarli al forno, al brodo o alla griglia, invece di friggerli.
Anche il macinato e la bistecca possono andare bene, purché siano magri.
Il finocchio, che fa parte della famiglia degli alimenti alcalini, è un ortaggio croccante e dal sapore di liquirizia, ottimo da aggiungere alle insalate.
È stato dimostrato che il finocchio può migliorare la digestione, poiché ha un basso contenuto di acidi.
Il prezzemolo non è solo una decorazione nel piatto!
Il prezzemolo si usa infatti come trattamento tradizionale per il mal di stomaco da centinaia di anni.
Un altro antico trattamento che aiuta a contrastare il reflusso è l'aloe vera, acquistabile come pianta o come integratore. Inoltre, agisce come addensante nelle ricette.
Assicuratevi solo che non sia in lattice e che sia privo di antrachinoni, che possono irritare l'apparato digerente.
Il succo di limone è generalmente considerato molto acido, ma una piccola quantità mescolata con acqua calda e miele è ottima per voi.
Infatti, questo magico trio ha un effetto alcalinizzante che neutralizza i succhi gastrici.
Masticare gomme con moderazione può alleviare i sintomi del bruciore di stomaco.
Quando si mastica una gomma, aumenta la saliva prodotta dalla bocca che agisce contro gli acidi gastrici presenti nell'esofago.
Fonti: (Johns Hopkins Medicine) (Health) (WebMD)
Guarda anche: I libri consigliati dalle vostre celebrità preferite
Alimenti che aiutano a combattere il reflusso acido e il bruciore di stomaco
Fate incetta di questi alimenti
CUCINA Salute
Soffrire di bruciore di stomaco una volta ogni tanto è normale, ma alcune persone provano fastidio, gonfiore ed eruttazioni quasi ogni volta che mangiano. In effetti, circa il 20% degli statunitensi soffre di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), una condizione di bruciore di stomaco cronico dovuto al reflusso acido che sale dall'esofago alla gola.
Probabilmente saprete già quali sono gli alimenti che peggiorano il reflusso e il bruciore di stomaco, come il caffè e i cibi piccanti. Ma quali sono i cibi che una volta consumati possono aiutarvi a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vostra vita?
Scorrete la galleria per saperlo.