Se ti sembra di non avere una vita sociale, è importante capire perché e cosa puoi fare. Una volta capito cosa ti impedisce di socializzare, puoi elaborare un piano per superare questi ostacoli.
Conoscere gli ostacoli più comuni è un ottimo primo passo per identificare i tuoi limiti nella vita sociale.
Circa il 90% delle persone soffre di ansia sociale, che si manifesta con un senso di imbarazzo in determinate interazioni sociali e un'eccessiva preoccupazione di essere rifiutati. Queste paure possono impedire alle persone di socializzare.
Trovare il tempo per gli amici può essere difficile quando si è impegnati con il lavoro o gli studi. Le amicizie richiedono tempo per svilupparsi, ma devono anche essere mantenute attraverso contatti regolari, quindi gli impegni possono limitare la vita sociale.
Le persone che si sentono a disagio nel fare due chiacchiere o che sono socialmente impacciate potrebbero evitare le interazioni. Inoltre, scarse capacità sociali possono far sì che le interazioni sociali vengano percepite come un dovere e non come qualcosa di piacevole.
Senza un gruppo affiatato di amici, avere una vita sociale può essere piuttosto difficile. Il problema potrebbe essere che ci si è allontanati dagli amici o si sono persi i contatti durante i cambiamenti della vita.
Se lavori da casa o in un piccolo ufficio, oppure vivi da solo o in una piccola città, le tue possibilità di socializzare potrebbero essere limitate.
Indipendentemente da ciò che ostacola la socializzazione, è quasi sempre possibile migliorare la propria vita sociale. Continua a scorrere le immagini per avere alcuni consigli utili!
Dare priorità alla propria vita sociale significa riconoscerla come qualcosa di importante ed essere disposti a dedicare tempo ed energie per migliorarla.
Uscire e dedicarsi a più attività ti offre maggiori opportunità di incontrare persone e sviluppare relazioni. Potresti provare un nuovo hobby o partecipare a incontri dedicati ad attività che ti interessano.
Cerca di avviare conversazioni con le persone che incontri, anche solo per scambiare due chiacchiere o per avere una conversazione breve e cortese.
Essendo amichevole e accogliente con gli altri, rendi più facile per loro avvicinarsi a te, iniziare conversazioni e fare dei piani.
Riallacciare i rapporti con i vecchi amici a volte è più facile che trovarne di nuovi, soprattutto da adulti. Chiamare, mandare messaggi o inviare un messaggio sui social media sono tutti ottimi modi per riallacciare i rapporti.
Senza rendertene conto, potresti avere l'abitudine di essere eccessivamente cauto con le persone che non conosci bene per evitare di essere rifiutato. Sii più aperto e potrai trasformare le relazioni casuali con i conoscenti in strette amicizie.
È più facile stringere legami profondi con le persone quando si hanno cose in comune, quindi cercare persone con idee simili può arricchire la tua vita sociale. Pensa al volontariato o a uno sport.
Se hai difficoltà a parlare con le persone, potresti trarre beneficio dal lavorare sulle tue abilità sociali. Libri di auto-aiuto e corsi online possono offrire ottimi consigli. Tuttavia, la pratica nella vita reale è sempre l'approccio migliore.
Prendi l'iniziativa e contatta amici e conoscenti per proporre uscite o attività che ritieni divertenti.
Mostrare interesse, entusiasmo e attenzione è il modo migliore per ottenere apprezzamento e fiducia da parte degli altri. Ricordare i dettagli e porre domande aperte può aiutarti.
Una parte fondamentale di una buona vita sociale è accettare i i piani organizzati da altri, anche se a prima vista non sembrano ideali. Siate aperti agli inviti, perché potreste rimanere sorpresi da quanto vi divertirete.
L'ansia può impedirti di migliorare la tua vita sociale. Se ti capita, prova a scrivere i tuoi pensieri. Aspetta 30 minuti e rivaluta i tuoi pensieri iniziali. Poi scrivi alcuni altri possibili scenari che potrebbero verificarsi.
La paura del rifiuto impedisce alle persone di stringere nuove amicizie o di trascorrere del tempo con persone diverse. Ma anche se si verificasse lo scenario peggiore e qualcuno decidesse di non voler essere tuo amico, non avresti perso nulla.
Se vieni invitato a casa di qualcuno, dimostragli la tua gratitudine e offriti di aiutare. Essere amichevole e disponibile può farti ottenere un invito la prossima volta.
Se senti di avere difficoltà in generale, chiedi ad amici o familiari di presentarti a qualcuno. Inoltre, se ritieni di poterne trarre beneficio, rivolgiti a un terapeuta.
Le parole giuste al momento giusto possono migliorare notevolmente la giornata di qualcuno e anche aprire le porte a una conversazione.
Osserva le persone nella tua vita che hanno grandi capacità sociali e nota come iniziano le conversazioni e come fanno domande. Cerca di imitarle.
Se ti senti nervoso o timido nelle situazioni sociali, è probabile che i tuoi occhi lo dimostrino. Sorridi e stabilisci un contatto visivo con le persone che vedi o con cui parli.
I segnali non verbali, come il linguaggio del corpo, sono molto utili per esprimere come ci si sente nelle situazioni sociali. Migliora il tuo linguaggio del corpo raddrizzando la postura e gesticolando con le mani.
La maggior parte di noi sa istintivamente se è introverso, estroverso o una via di mezzo. L'importante è trovare un equilibrio sociale adatto al proprio tipo di personalità.
Non lasciare che la mancanza di una vita sociale ti impedisca di viaggiare o uscire. Fallo da solo e sii aperto alle persone che potresti incontrare lungo il cammino.
Fonti: (Healthline) (Bustle)
Guarda anche: Sintomi che gli uomini non dovrebbero mai e poi mai ignorare
Invecchiando, è più difficile trovare nuovi amici, dato che non andiamo più a scuola e quindi non siamo esposti a nuove persone ogni giorno. Se senti di voler migliorare la tua vita sociale, questo può essere un po' scoraggiante, soprattutto se sembra che tutti intorno a te abbiano una vasta cerchia di amici e una vita sociale vivace. Le relazioni sociali sono una parte essenziale della tua vita, quindi ovviamente questo influisce sulla tua salute e sulla tua felicità.
Detto questo, solo perché sei insoddisfatto della tua attuale vita sociale, non significa che devi rimanerci bloccato. Ci sono diverse abitudini che puoi adottare per migliorare la tua vita sociale, e la buona notizia è che non è mai troppo tardi per iniziare! Scorri le immagini e preparati a vedere la tua vita migliorare in meglio.
Come dare una spinta e migliorare la tua vita sociale a 360 gradi
Diventa più socievole grazie a questi semplici consigli
LIFESTYLE Consigli
Invecchiando, è più difficile trovare nuovi amici, dato che non andiamo più a scuola e quindi non siamo esposti a nuove persone ogni giorno. Se senti di voler migliorare la tua vita sociale, questo può essere un po' scoraggiante, soprattutto se sembra che tutti intorno a te abbiano una vasta cerchia di amici e una vita sociale vivace. Le relazioni sociali sono una parte essenziale della tua vita, quindi ovviamente questo influisce sulla tua salute e sulla tua felicità.
Detto questo, solo perché sei insoddisfatto della tua attuale vita sociale, non significa che devi rimanerci bloccato. Ci sono diverse abitudini che puoi adottare per migliorare la tua vita sociale, e la buona notizia è che non è mai troppo tardi per iniziare! Scorri le immagini e preparati a vedere la tua vita migliorare in meglio.