• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

La Crimea, una penisola situata sul Mar Nero, ha una popolazione prevalentemente di etnia russa, che divenne parte dell'Ucraina nel 1954. Russia e Ucraina facevano allora entrambe parte dell'Unione Sovietica. A febbraio e marzo 2014, la Russia ha invaso e successivamente annesso la Crimea all'Ucraina. Ciò è avvenuto all'indomani della Rivoluzione ucraina del 2014.

▲

Nel febbraio 2022, il conflitto ha visto una grande escalation quando la Russia ha lanciato un'invasione su vasta scala dell'Ucraina.

▲

L'invasione ha provocato decine di migliaia di morti da entrambe le parti. Ha anche causato la più grande crisi di rifugiati in Europa dalla seconda guerra mondiale.

▲

La Russia ha altre controversie territoriali tra le mani, tra cui una minuscola striscia di terra chiamata Transnistria, che si trova lungo il confine della Moldavia con l'Ucraina.

▲

La Transnistria ha proclamato l'indipendenza dalla Moldavia e la fedeltà a Mosca nei primi anni '90, e da allora è stata considerata un "conflitto congelato".

▲

Anche con una presenza militare russa in corso, la maggior parte dei transnistriani ha la cittadinanza moldava. I principali gruppi etnici sono russi, moldavi, rumeni e ucraini.

▲

Le Isole Curili sono un arcipelago vulcanico con 56 isole, attualmente sotto amministrazione russa. Anche il Giappone ha rivendicato le isole, il che ha portato alla controversia in corso.

▲

Questa disputa è la ragione principale per cui Giappone e Russia non hanno mai firmato un trattato di pace per formalizzare la fine della seconda guerra mondiale. Le isole sono conosciute in Giappone come i Territori del Nord del paese.

▲

La catena di isole remote e ricche di energia, conosciute come Senkaku in Giappone e Diaoyu in Cina, è stata a lungo al centro della disputa territoriale tra queste due nazioni.

▲

Gli Stati Uniti hanno occupato le isole durante la seconda guerra mondiale, ma da allora sono state sotto l'amministrazione giapponese. Il Giappone afferma che le isole erano vuote fino al 1895, quando il suo governo le rivendicò. La Cina rivendica la scoperta e la proprietà dal XIV secolo.

▲

La disputa su queste isole si è intensificata dopo la scoperta di giacimenti di petrolio e gas nel 1968. Considerando il crescente potere e l'assertività della Cina, molti esperti avvertono che la tensione potrebbe intensificarsi.

▲

Dopo la sconfitta giapponese nella seconda guerra mondiale, l'isola di Taiwan è tornata alla Cina. Tuttavia, lo stesso governo cinese fu presto rovesciato sulla terraferma dall'Esercito popolare di liberazione di Mao Zedong, che prese il nome di Repubblica popolare cinese (RPC).

▲

Il governo nazionalista di Chiang Kai-shek andò in esilio sull'isola, che continuò a governare come Repubblica di Cina (ROC).

▲

Mentre la RPC rivendica la sovranità su Taiwan, la RDC si considera ancora il governo legittimo della Cina, sia sull'isola che sulla terraferma.

▲

Diviso tra India, Pakistan e Cina, il territorio di Jammu e Kashmir è stato conteso da quando gli inglesi hanno rinunciato al controllo della regione nel 1947. La Cina è entrata in scena dopo la guerra sino-indiana nel 1962. Oggi i cinesi controllano le regioni di Aksai Chin e il tratto trans-karakorum.

Da allora la linea di controllo pesantemente militarizzata ha messo le forze indiane e pakistane l'una contro l'altra. La disputa è degenerata in tre guerre e diversi altri scontri armati.

▲

Negli anni '90, sia l'India che il Pakistan si erano dichiarati potenze nucleari, provocando ulteriori tensioni nella regione. Oggi entrambi rivendicano integralmente il territorio, anche se ne controllano solo parti.

▲

Impossibile ignorare le aree geografiche contese tra israeliani e palestinesi. Precedentemente parte del Mandato Palestina, i territori furono occupati da Israele durante la Guerra dei Sei Giorni nel 1967.

▲

Sono stati fatti vari tentativi per risolvere il conflitto come parte del processo di pace israelo-palestinese e le speranze di una potenziale soluzione a due stati.

▲

Tuttavia, l'occupazione e il blocco in questi territori continuano. Dal 2006, Hamas, un gruppo militante islamista, e Israele hanno combattuto quattro guerre, la più recente nel 2021.

▲

L'ex colonia spagnola del Sahara occidentale si trova in un limbo politico da quando la Spagna si è ritirata dall'area nel 1976. I saharawi, gli abitanti indigeni della regione, da allora hanno combattuto per la loro indipendenza dal Marocco.

▲

Sebbene non sia stato riconosciuto a livello internazionale, il Marocco è riuscito ad annettere circa 259.000 km quadrati del deserto ricco di risorse. Resta ancora da raggiungere una soluzione.

▲

Tecnicamente, la guerra di Corea non è mai veramente finita. La Corea del Nord e la Corea del Sud hanno firmato un armistizio, ma mai un trattato di pace.

▲

La controversia in corso si basa sulla divisione della Corea, tra la Corea del Nord (Repubblica Democratica Popolare di Corea) e la Corea del Sud (Repubblica di Corea). Entrambi affermano di essere l'unico governo legittimo di tutta la Corea.

▲

Un certo numero di paesi ha avanzato rivendicazioni sull'Antartide, ma queste affermazioni non sono state riconosciute dalla comunità internazionale dalla firma del Trattato sull'Antartide nel 1959.

▲

Il trattato vietava ai paesi di prendere possesso di qualsiasi parte dell'Antartide. Tuttavia, sette paesi, tra cui Argentina, Australia, Cile, Francia, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito, hanno rivendicato il territorio.

▲

Gli attuali confini dell'Africa sono il risultato della competizione tra potenze coloniali, come Gran Bretagna e Francia, per il controllo del continente. Durante la seconda guerra mondiale, tutti i territori somali furono unificati sotto l'amministrazione militare britannica, ad eccezione del Somaliland francese. Ciò è continuato fino a quando la Somalia è diventata indipendente nel 1960.

▲

Tuttavia, durante la guerra civile, la regione settentrionale del Somaliland ha dichiarato la propria indipendenza nel 1991. Il territorio è rimasto non riconosciuto dalla Somalia e dalla comunità internazionale.

Fonti: (National Geographic) (Britannica) 

Guarda anche: Il “nuovo Nostradamus” ha previsto la data di inizio della Terza Guerra Mondiale 

▲

Il 7 ottobre 2023, il gruppo militante palestinese Hamas ha risposto ad anni di incursioni compiendo un attacco coordinato contro Israele. Centinaia di israeliani sono stati uccisi e il governo israeliano ha dichiarato lo stato di guerra. Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha minacciato di trasformare la Gaza palestinese in un'"isola deserta" attraverso una violenta rappresaglia.

▲

Le dispute territoriali possono durare decenni, se non addirittura secoli o più. Avvengono in tutto il mondo, sono complicati e quasi sempre in continua evoluzione. Alcune di queste controversie sono causate da rivalità tra paesi o popoli. Ma la maggior parte di essi comporta spesso rivendicazioni di proprietà storica. E quando si tratta di una soluzione, alcune di queste controversie non si sono nemmeno concluse con una guerra decisiva. La parte perdente in una sconfitta militare può semplicemente rifiutarsi di rinunciare alla sua pretesa.

Dalla Crimea alla Palestina, scorri la galleria per documentarti su alcuni dei territori più contesi al mondo.

Un pianeta di conflitti: i territori più contesi sul nostro pianeta (che scatenano guerre furiose)

Aree geografiche contese che portano a vere e proprie guerre

17/07/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Geopolitica

Le dispute territoriali possono durare decenni, se non addirittura secoli o più. Avvengono in tutto il mondo, sono complicati e quasi sempre in continua evoluzione. Alcune di queste controversie sono causate da rivalità tra paesi o popoli. Ma la maggior parte di essi comporta spesso rivendicazioni di proprietà storica. E quando si tratta di una soluzione, alcune di queste controversie non si sono nemmeno concluse con una guerra decisiva. La parte perdente in una sconfitta militare può semplicemente rifiutarsi di rinunciare alla sua pretesa.

Dalla Crimea alla Palestina, scorri la galleria per documentarti su alcuni dei territori più contesi al mondo.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Nazioni che passarono dalle potenze dell'Asse agli Alleati

Paesi che durante la Seconda guerra mondiale hanno cambiato fronte (come l'Italia)

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL