• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'ascesa del nazionalsocialismo in Germania negli anni Venti e la successiva presa del potere di Adolf Hitler comportarono una grande trasformazione politica e culturale della Germania. Il carattere criminale e omicida del regime nazista è stato ben documentato, ma ci sono ancora cose di cui si sa meno, come il tentativo di ridefinire il Natale.

I gerarchi del partito nazista dichiararono che la stagione delle feste era una fantasia che doveva essere abolita. Reinventarono il Natale come una celebrazione neopagana, decorandolo con il simbolismo nazista e la propaganda antisemita. Hitler cercò persino di sbarazzarsi del ruolo di Cristo nel Natale. Scorri la galleria per ricordare la guerra nazista alla più tradizionale delle feste occidentali.

▲

Già nel 1914, le forze armate tedesche utilizzavano il periodo festivo per scopi propagandistici. Questa cartolina di Monaco mostra un albero di Natale addobbato con decorazioni militari della Croce di Ferro.

▲

Sette anni dopo, in una birreria di Monaco, Adolf Hitler, appena nominato leader del partito nazista, pronunciò un discorso natalizio davanti a 4.000 sostenitori, durante il quale condannò "i vili ebrei per aver spezzato il liberatore del mondo sulla croce" e giurò di "non riposare finché gli ebrei... non giaceranno a terra distrutti".

▲

Sebbene la celebrazione del Natale nella Germania nazista fosse consentita, il regime utilizzò l'occasione per promuovere la propaganda nazionalista e l'antisemitismo. I nazisti raggiunsero questo obiettivo in diversi modi.

▲

Dopo che Hitler raggiunse il potere nel 1933, i nazisti cercarono letteralmente di eliminare il Cristo dal Natale. Le origini ebraiche di Gesù e la commemorazione della sua nascita come Messia ebraico andavano contro il nucleo stesso dell'ideologia nazista. Nella foto: funzionari del partito salutano Hitler alla vigilia di Natale nel Loewenbraeukeller di Monaco nel 1936.

▲

Con la crescita del partito nazista, si cercò di "nazificare" il Natale. Hitler voleva cambiare il modo in cui i cittadini tedeschi celebravano le festività. Ma questo si sarebbe rivelato una sfida.

▲

La Germania era una nazione devotamente cristiana. È il Paese in cui sono nate molte tradizioni cattoliche, come i calendari dell'Avvento, gli alberi di Natale e l'immancabile mercatino di Natale.

▲

I nazisti sapevano di non poter eliminare completamente il Natale. Così si misero a rielaborarlo a loro immagine e somiglianza.

▲

Ridefinendo le tradizioni familiari e progettando nuovi simboli e rituali, i nazisti ritenevano di poter eliminare gli aspetti del Natale considerati dannosi per la dottrina del partito.

▲

All'inizio, i nazisti cercarono semplicemente di inglobare il Natale. I funzionari del partito promuovevano le celebrazioni stagionali e apparivano accanto a Maria e Giuseppe nelle rievocazioni della Natività. Nella foto Joseph Goebbels, capo propagandista del Partito nazista, tiene per mano la figlia Helga al mercatino di Natale nel Lustgarten, a Berlino, l'8 dicembre 1935.

▲

In una cinica mossa per identificare ulteriormente il nazionalsocialismo con il Natale nella mente dell'opinione pubblica, i nazisti istituirono la campagna annuale Winterhilfwerke, una raccolta di donazioni per aiutare a finanziare le opere di beneficenza supervisionate dal National Socialist People's Welfare (NSV). Nella foto una famiglia operaia che riceve pacchi natalizi dai funzionari del NSV.

▲

I membri più poveri della società tedesca erano grati per questi doni stagionali, così i nazisti apparivano caritatevoli. 

▲

La campagna Winterhilfwerke fu istituita nei primi giorni della Grande Depressione. Migliaia di membri della gioventù nazista e di funzionari furono arruolati per raccogliere denaro per conto della NSV.

▲

La Gioventù hitleriana era incaricata di confezionare a mano i regali di Natale per il pubblico e per i militari.

▲

I compiti del Reichsarbeitsdienst (Servizio del Lavoro del Reich) comprendevano la creazione di giocattoli nel periodo natalizio.

▲

Qui, un membro berlinese della Lega delle Ragazze Tedesche impacchetta i regali di Natale per i bambini assistiti dalla NSV. 

▲

In segno di lealtà, i regali di Natale venivano distribuiti anche ai dirigenti nazisti. In questa fotografia, Hermann Göring e sua moglie Emmy ricevono i regali stagionali dai membri della Lega delle Ragazze Tedesche.

▲

Le feste di Natale, apparentemente organizzate per i bambini bisognosi, erano spesso una piattaforma per la propaganda nazista. Qui Goebbels tiene un discorso a Berlino, affiancato da alberi decorati.

▲

Questo vasto programma di benessere invernale non riuscì a distogliere l'attenzione dal fatto che molti continuavano a percepire il Natale come una festa fondamentalmente cristiana. Erano necessarie altre misure per convincere il pubblico del contrario.

▲

I nazisti iniziarono a diffondere l'idea che il Natale fosse in realtà radicato nel passato pagano della Germania e che originariamente celebrasse la presunta eredità della razza ariana. I nazisti tentarono persino di spostare la data del Natale al solstizio d'inverno e di ridefinire San Nicola come Wotan (Odino), l'antica divinità germanica.

▲

Uno degli atti più sfacciati dei nazionalsocialisti per ridefinire il Natale fu quello di cambiare le parole del canto popolare 'Silent Night' in modo che non facesse alcun riferimento a Dio, a Cristo o alla religione. Inoltre, la prima strofa del canto popolare divenne una canzone di lode a Hitler.

▲

In molte case, le decorazioni dell'albero di Natale furono sostituite da simboli del regime nazista. Le decorazioni erano spesso decorate con un'aquila che stringeva una svastica.

▲

L'immagine di Hitler era onnipresente. Il suo busto è stato riprodotto anche come un gingillo, da mettere in bella mostra sull'albero di Natale della famiglia.

▲

Al posto della stella che incoronava l'albero c'era una svastica scintillante, simbolo della potenza nazista che sovrintendeva ai sudditi del partito.

▲

I pubblicitari e i produttori traevano profitto dalla nazificazione del Natale. Le decorazioni per l'albero con svastiche e simbolismi pagani erano gli acquisti preferiti.

▲

Una famiglia tedesca, con due figli in servizio nell'esercito in congedo stagionale, festeggia un Natale tranquillo a casa.

▲

Nel frattempo, i soldati sul campo festeggiavano come potevano. Quelli di rango più elevato godevano di un po' di comfort natalizio, come questo gruppo di ufficiali tedeschi che festeggiavano con cibo e bevande nella loro caserma.

▲

Una struggente cartolina natalizia di un soldato tedesco in Russia nel 1942, il cui disegno combina una candela accesa con il simbolismo nazista.

▲

Nel 1944, quando la Germania perse la guerra, gli sforzi della gerarchia nazista per eliminare le influenze cristiane dal Natale diminuirono. Ad esempio, invece di essere invitate a preparare biscotti a forma di svastica, le casalinghe poterono di nuovo preparare merendine di pan di zenzero in modo più tradizionale.

▲

Nonostante i tentativi del regime di sopprimere le usanze natalizie, solo una tradizione nazista sopravvisse alla fine del Terzo Reich: La "Notte eccelsa delle stelle chiare" ("Hohe Nacht der klaren Sterne") di Hans Baumann. Bandito nel 1945 come propaganda nazista, il canto nazista fu cantato dalle famiglie fino agli anni Cinquanta.

Fonti: (U.S. News & World Report) (Smithsonian Magazine) (Facing History and Ourselves)

Guarda anche: I misteri più oscuri (e ancora irrisolti) della Seconda Guerra Mondiale

Ecco come Hitler cercò di distruggere il Natale

La guerra nazista contro il Natale

22/12/23 por StarsInsider

LIFESTYLE Storia

L'ascesa del nazionalsocialismo in Germania negli anni Venti e la successiva presa del potere di Adolf Hitler comportarono una grande trasformazione politica e culturale della Germania. Il carattere criminale e omicida del regime nazista è stato ben documentato, ma ci sono ancora cose di cui si sa meno, come il tentativo di ridefinire il Natale.

I gerarchi del partito nazista dichiararono che la stagione delle feste era una fantasia che doveva essere abolita. Reinventarono il Natale come una celebrazione neopagana, decorandolo con il simbolismo nazista e la propaganda antisemita. Hitler cercò persino di sbarazzarsi del ruolo di Cristo nel Natale. Scorri la galleria per ricordare la guerra nazista alla più tradizionale delle feste occidentali.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL