Il famoso filosofo greco ha passato un sacco di tempo a riflettere su questioni serissime, ma pare sia letteralmente morto dalle risate.
La leggenda racconta che Crisippo abbia visto un asino intento a mangiare un fico e che abbia trovato la scena così esilarante da aver riso fino a perdere conoscenza e poi morire.
Si dice che la morte del famoso poeta cinese sia stata altrettanto poetica. Li Po era su una barca quando vide la Luna riflessa sull'acqua. Sembra che Po abbia cercato di abbracciarla, sia caduto dalla barca e poi annegato.
Il politico e avvocato americano Clement Vallandigham è noto per essere morto in modo peculiare: si sparò da solo in tribunale, nel tentativo di dimostrare la sua tesi durante la difesa di una persona accusata di omicidio.
Vallandigham stava cercando di dimostrare che la vittima avrebbe potuto spararsi accidentalmente da sola. Il fatto è che, durante la dimostrazione, l'arma era carica e l'avvocato sparò fatalmente sulla propria vescica. L'imputato, in compenso, venne assolto!
L'astronomo danese Tycho Brahe sembrava essere morto di... cortesia. All'inizio si sospettava che fosse morto per avvelenamento dopo un banchetto. Ma un'analisi del 2010 ha rivelato qualcos'altro.
Brahe è morto perché a quanto pare ha trattenuto l'urina fino a far scoppiare la vescica. Perché, sapete, è maleducato lasciare il tavolo durante un pasto!
Al re Adolf Frederick di Svezia piaceva mangiare, e molto. Si dice che soffrisse di gotta, che la sua eccessiva indulgenza non aiutasse.
Una sera si è dato veramente da fare e ha mangiato caviale, aragosta, una serie di carni e ha bevuto champagne. Come se non bastasse, mangiò 14 dolci tradizionali chiamati semla. Adolf Frederick morì di gravi problemi di digestione poco dopo.
Jean-Baptiste Lully fu un famoso compositore francese di origine italiana, che lavorò alla corte di Luigi XIV di Francia. Morì svolgendo il suo lavoro: fare musica.
Lully si colpì al piede con il bastone che gli serviva per segnare il tempo. La ferita si infettò e gli fu consigliato di amputare la gamba. Lully rifiutò perché voleva essere ancora in grado di ballare! Inutile dire che l'infezione si diffuse e lui finì con il danzare con il Tristo Mietitore.
Il grande condottiero era il peggior incubo dei romani. Ma non morì in battaglia, né fu assassinato. Atilla si ubriacò pesantemente durante i festeggiamenti del suo ultimo matrimonio. Quando la sua nuova moglie, Ildico, lo raggiunse nella tenda, si spaventò e corse via.
Atilla la inseguì, forse cadde o urtò contro qualcosa. Si racconta che gli uscì sangue dal naso e morì soffocato dal suo stesso liquido.
Il sindaco austriaco di nome Hans Steininger era noto per la sua barba, lunga 1,37 m. Ci sono due versioni della storia della sua morte. Una racconta che la sua barba prese fuoco e lui morì bruciato. L'altra che egli inciampò sulla sua barba, cadde e morì.
In ogni caso, l'uomo venne ucciso dalla sua stessa barba, la quale, vecchia di 450 anni, è ancora conservata nel museo distrettuale Herzogsburg a Branau. Ebbene sì!
Questo re spagnolo è morto sia per il troppo cibo che per le troppe risate. Cosa fece il sovrano dopo aver mangiato un'intera oca arrosto da solo? Andò a coricarsi.
Il giullare del re, Borra, entrò nella stanza e gli raccontò una barzelletta. Il re la trovò così divertente che cadde dal letto ridendo e morì.
Qual era lo scherzo? "Nella vigna ho visto un giovane cervo appeso per la coda a un albero, come se qualcuno lo avesse punito così per aver rubato dei fichi". Un'altra storia di una creatura a quattro zampe e di fichi che pongono fine a una vita.
L'ex presidente francese è morto in atteggiamenti intimi con una giovane donna di nome Marguerite Steinheil.
Si ritiene che Faure abbia avuto un ictus mentre Steinheil praticava una fellatio. La petite mort, davvero!
Il duca fu giustiziato per tradimento nella Torre di Londra nel 1478. Come? Fu affogato nel vino!
John Sedgewick era un generale dell'Union Army che fu ucciso durante la battaglia di Spotsylvania Court House. Niente di insolito, fin qui. Ma pare che fu la sua tracotanza ad essergli fatale.
Si dice che Sedgewick abbia detto alle sue truppe di non tirarsi indietro urlando: "I nemici non potrebbero colpire un elefante a questa distanza". Eppure riuscirono a colpirlo fatalmente in volto.
Lo studente James Betts morì per asfissia dopo che la sua amata Elizabeth Spencer cercò di nasconderlo in un armadio al Corpus Christi College di Cambridge, in Inghilterra. Era l'unica figlia del Dr. James Spencer, il maestro del Corpus Christi College, che era contrario alla storia d'amore.
Si racconta che Elizabeth Spencer si sia tolta la vita poco dopo e che il fantasma dei due innamorati infesti l'area del college.
L'attore britannico Gareth Jones morì di infarto durante uno spettacolo teatrale che veniva trasmesso in diretta TV nel 1958. Bizzarramente, anche il personaggio che stava interpretando avrebbe dovuto soffrire un arresto cardiaco secondo il copione.
Nel 1880 un lampionaio ebbe un'idea innovativa a Flatbush, New York: inventò una sveglia composta da un orologio, un filo e una pietra.
L'invenzione sembrò promettente, fino al giorno in cui il lampionaio spostò il letto e dimenticò di rimetterlo al suo posto. Il risultato? Venne schiacciato dal suo stesso dispositivo la mattina seguente!
Nel 2011, un uomo è morto durante un combattimento illegale di galli in California. Pare avesse legato un coltello alla zampa del volatile, che lo pugnalò accidentalmente, ferendolo a morte.
Fonti: (History of Yesterday) (Taking on the World)
Guarda anche: Celebrità che sono morte a causa dell'AIDS: storie famose e altre meno conosciute
La morte è la più grande tragedia della vita, ma anche l'unica a cui nessuno può davvero scampare. Nella storia dell'umanità ci sono persone morte in modo davvero bizzarro, in maniera definibile addirittura stupida. Chi avrebbe mai pensato che si potesse letteralmente morire dalle risate, ad esempio? O annegare cercando di abbracciare il riflesso della Luna? Ti racconteremo questo e molto altro.
Scorri la galleria per scoprire le morti più ridicole dell'umanità.
Queste personalità sono morte nei modi più incredibilmente interessanti
Si può davvero morire dal ridere?
LIFESTYLE Curiosità
La morte è la più grande tragedia della vita, ma anche l'unica a cui nessuno può davvero scampare. Nella storia dell'umanità ci sono persone morte in modo davvero bizzarro, in maniera definibile addirittura stupida. Chi avrebbe mai pensato che si potesse letteralmente morire dalle risate, ad esempio? O annegare cercando di abbracciare il riflesso della Luna? Ti racconteremo questo e molto altro.
Scorri la galleria per scoprire le morti più ridicole dell'umanità.