Trenitalia: stazione di Portici-Ercolano.
Ovviamente, una visita a uno dei siti archeologici più importanti del mondo è obbligatoria.
Aliscafo: partenza da Molo Beverello (Napoli).
Metropolitana Linea 2: fermata Pozzuoli Solfatara.
Trenitalia: stazione di Pompei.
La splendida isola dove il giovane Arturo, protagonista del celebre romanzo di Elsa Morante, trascorreva le calde notti d'estate. Situata tra Ischia e Pozzuoli, Procida è un tripudio di colori, sapori e suoni che sembrano essere bloccati nel tempo, dove i visitatori osservano con sguardo rapito la frenetica vita dell'isola di pescatori.
Quest'isola sembra un dipinto e già solo la possibilità di ammirarne il suo paesaggio vale una visita. Il suo luogo più caratteristico è sicuramente la Marina di Corricella. E se sei appassionato di cinema, non puoi perderti una visita ai luoghi decantati da Massimo Troisi, durante le riprese de 'Il Postino'.
Il modo migliore per arrivare sul Vesuvio è con gli autobus privati che partono dall'esterno della stazione di Ercolano Scavi, Pompei e Sorrento.
Guarda anche: Post Covid: le bellezze della Lombardia tornano a splendere
Il Time ha stilato la classifica dei luoghi più belli del mondo da visitare. Le due città italiane in classifica sono Napoli e Pantelleria!
Se hai già visitato Napoli e ti sei soffermato solo sul centro storico, è il caso che ci ritorni! La città partenopea attrae ogni anno sempre più turisti, per la bellezza architettonica, il patrimonio archeologico, il clima, il cibo, i paesaggi mozzafiato e la compagnia di un popolo accogliente ed esuberante. Per un po’ di tranquillità e per allontanarsi temporaneamente dal caos cittadino, ti consigliamo di esplorare la sua provincia, ricca di perle sconosciute, alcune però frequentate fin dai tempi più antichi, come Pompei, Pozzuoli, Sorrento e l’incantevole Ercolano. C'è anche Procida tra le mete in cui recarsi, eletta Capitale Italiana della Cultura due anni fa. Sei pronto ad esplorare Napoli oltre il centro storico? Scorri la galleria e immergiti nella sua meravigliosa provincia.
La classifica del Time con le città più belle del mondo: sono due le italiane in lista!
Clima mite, mare meraviglioso e tanto cibo a cui non potrai rinunciare!
VIAGGI Provincia
Il Time ha stilato la classifica dei luoghi più belli del mondo da visitare. Le due città italiane in classifica sono Napoli e Pantelleria!
Se hai già visitato Napoli e ti sei soffermato solo sul centro storico, è il caso che ci ritorni! La città partenopea attrae ogni anno sempre più turisti, per la bellezza architettonica, il patrimonio archeologico, il clima, il cibo, i paesaggi mozzafiato e la compagnia di un popolo accogliente ed esuberante. Per un po’ di tranquillità e per allontanarsi temporaneamente dal caos cittadino, ti consigliamo di esplorare la sua provincia, ricca di perle sconosciute, alcune però frequentate fin dai tempi più antichi, come Pompei, Pozzuoli, Sorrento e l’incantevole Ercolano. C'è anche Procida tra le mete in cui recarsi, eletta Capitale Italiana della Cultura due anni fa. Sei pronto ad esplorare Napoli oltre il centro storico? Scorri la galleria e immergiti nella sua meravigliosa provincia.