Il Sudafrica è un Paese che si rifiuta di essere ordinario. È un luogo imprevedibile e affascinante, dove persone e natura si scontrano in modi inaspettati. Dai paesaggi che sembrano appartenere a un altro pianeta alle tradizioni culturali che sfidano la logica, questo Paese è un parco giochi di scoperte sorprendenti.
Che siate attratti dalla sua natura selvaggia, dalle sue invenzioni rivoluzionarie o dalla sua gente unica, una cosa è certa: il Sudafrica non è mai noioso. Il Paese ospita alcune delle meraviglie più mozzafiato del mondo e vanta una storia tanto dolorosa quanto stimolante. Ma al di là di ciò che raccontano i libri di storia e le guide turistiche, il Sudafrica è pieno di stranezze che molti non crederebbero mai.
Siete curiosi? Allacciate le cinture e cliccate su questa galleria per scoprire alcuni dei fatti più folli, strani e sbalorditivi sul Sudafrica.
Il Sudafrica è l'unico Paese al mondo ad avere tre capitali. La città di Pretoria è la capitale esecutiva della nazione, Bloemfontein è la capitale giudiziaria e Città del Capo è la capitale legislativa. Questo sistema è stato originariamente concepito per bilanciare il potere tra le parti del Paese, ma rende complicata la governance.
Il Sudafrica è uno dei principali produttori di vino al mondo ed esporta in oltre 100 Paesi. Con vigneti che coprono 120.000 ettari, è probabile che anche chi pensa di non aver mai provato il vino sudafricano ne abbia assaggiato un bicchiere.
La Route 62, che si estende per 850 km, è la strada del vino più lunga del mondo. Attraversando città e vigneti pittoreschi, offre ai viaggiatori una selezione infinita di degustazioni di vino, paesaggi mozzafiato e gemme nascoste lungo la campagna sudafricana.
Nel 1967, il dottor Christiaan Barnard eseguì il primo trapianto di cuore umano in assoluto, presso l'ospedale Groote Schuur di Città del Capo. Il paziente visse per 18 giorni, dimostrando che il trapianto di cuore umano era possibile e non più frutto della fantascienza.
Il sito paleoantropologico Cradle of Humankind del Sudafrica contiene fossili di oltre tre milioni di anni, tra cui reperti famosi come Little Foot e la signora Ples. Questo sito UNESCO è fondamentale per comprendere l'evoluzione umana e fornisce la prova che i nostri antenati hanno camminato qui.
Con una mossa storica, il Sudafrica ha costruito armi nucleari negli anni Settanta e Ottanta, ma le ha poi smantellate all'inizio degli anni Novanta. Rimane l'unico Paese ad aver abbandonato volontariamente il suo programma nucleare, preferendo la pace e la diplomazia al mantenimento di armi di distruzione di massa.
La Table Mountain di Città del Capo è un hot spot della biodiversità con oltre 2.200 specie di piante (più di tutto il Regno Unito). Molte di queste specie non si trovano in nessun altro luogo della Terra, motivo sufficiente per cui la montagna è stata nominata una delle Nuove 7 Meraviglie della Natura.
Molti credono che l'Oceano Atlantico e l'Oceano Indiano si incontrino a Cape Point, in Sudafrica, ma il vero punto di incontro è Cape Agulhas, sempre in Sudafrica. Qui le acque si scontrano in uno spettacolare mix di correnti e segnano la linea di demarcazione ufficiale tra i due grandi oceani.
La costa sudafricana è stata teatro di innumerevoli incidenti navali dovuti a venti impetuosi, mare in tempesta e rocce frastagliate. Il Capo di Buona Speranza, un tempo chiamato “Capo delle Tempeste”, ha una reputazione mortale. L'affondamento del 1852 della HMS Birkenhead a Danger Point, dove i sopravvissuti dovettero affrontare implacabili attacchi di squali, ha dato origine alla frase “prima le donne e i bambini”.
La miniera d'oro di Mponeng, in Sudafrica, raggiunge una profondità di oltre 4 chilometri, il che la rende la miniera più profonda del mondo. Ai livelli più bassi, le temperature della roccia raggiungono i 66°C, per cui la miniera richiede sistemi di raffreddamento avanzati. Questo ambiente estremo spinge i minatori a lavorare in alcune delle condizioni più dure del pianeta.
Il diamante Cullinan, il più grande mai trovato, con i suoi 3.106 carati, è stato portato alla luce in Sudafrica nel 1905. In seguito fu tagliato in più pietre, e alcuni pezzi fanno oggi parte dei gioielli della Corona britannica.
Vilakazi Street, nella township sudafricana di Soweto, è l'unica strada al mondo in cui hanno vissuto due premi Nobel, Nelson Mandela e l'arcivescovo Desmond Tutu. Questa piccola ma storica strada è oggi un'importante attrazione turistica e un simbolo della ricca storia del Sudafrica.
Il bungee jumping del ponte di Bloukrans, con i suoi 216 metri, è il sito commerciale di bungee jumping più alto del mondo. Gli amanti del brivido di tutto il mondo vengono qui per provare una scarica di adrenalina estrema, saltando nel canyon sottostante.
Con 11 lingue ufficiali (tra cui inglese, afrikaans, zulu e xhosa), il Sudafrica è un paese delle meraviglie linguistiche. L'incredibile diversità di questa nazione è il riflesso di una profonda eredità culturale e crea affascinanti miscele linguistiche nelle conversazioni quotidiane.
Prima che i dinosauri dominassero la Terra, la regione del Karoo in Sudafrica ospitava degli antichi rettili, antenati dei mammiferi. I fossili di queste bizzarre creature, chiamate terapsidi, aiutano gli scienziati a capire come i rettili si siano lentamente evoluti in mammiferi a sangue caldo.
In Sudafrica si trova la Barberton Greenstone Belt, risalente a 3,6 miliardi di anni fa, che la rende la catena montuosa più antica della Terra. Le sue rocce contengono alcuni dei primi segni di vita, tra cui fossili microscopici risalenti a un'epoca precedente all'esistenza dell'ossigeno o di organismi complessi.
Nel 2005, la Corte Costituzionale del Sudafrica si è pronunciata a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso, il che ha portato alla creazione della legge sulle unioni civili nel 2006. Questo ha reso il Sudafrica il quinto Paese al mondo a legalizzare le unioni tra persone dello stesso sesso e l'unica nazione africana a farlo.
Il Sudafrica ospita la stapelia, noto anche come fiore della carogna, che emette un odore sgradevole simile a quello della carne in decomposizione. Questo odore rivoltante attira le mosche, che fungono da impollinatori. Nonostante l'odore, la pianta svolge un ruolo importante nel mantenimento dell'ecosistema locale.
I pinguini africani prosperano a Boulders Beach, a Città del Capo. A differenza dei loro parenti antartici, questi pinguini si crogiolano al sole sulle spiagge e sono una delle principali attrazioni turistiche della zona.
Le cascate del Tugela, nelle montagne del Drakensberg, sono spesso considerate la cascata più alta del mondo. A differenza delle Angel Falls in Venezuela, che hanno un'altezza ininterrotta di 979 metri, le Tugela Falls hanno cascate a più livelli che precipitano per un totale di 983 metri.
Gli allevamenti di struzzi del Sudafrica, in particolare a Oudtshoorn, sono famosi per la produzione di carne, pelle e uova di struzzo. Questi giganti incapaci di volare sono gli uccelli più grandi del mondo e possono sprintare fino a 70 km/h, il che li rende i più veloci del pianeta.
Ogni anno i sudafricani partecipano all'International Coastal Cleanup, un evento di massa in cui migliaia di persone puliscono le spiagge del Paese. Questa iniziativa contribuisce a proteggere la vita marina e testimonia il crescente impegno della nazione per la conservazione dell'ambiente.
Se chiedete indicazioni a un sudafricano e vi parla di “robot”, non aspettatevi un androide futuristico. È solo il loro termine per indicare un semaforo! Questo particolare termine gergale spesso confonde i visitatori che non conoscono l'inglese sudafricano.
Il Vredefort Dome, in Sudafrica, è il sito del più antico e più grande cratere da impatto meteoritico conosciuto al mondo, con un'età stimata di oltre due miliardi di anni. Questa enorme collisione ha plasmato il paesaggio e fornisce importanti informazioni sulla storia geologica della Terra.
Il Sudafrica ospita sia il piccolo duiker blu, alto solo 30 cm, sia l'eland gigante, l'antilope più grande del mondo, che può pesare oltre 900 kg. Il Paese ha davvero un'incredibile vetrina di diversità faunistica.
Il termine “Big Five” (che si riferisce ai leoni, ai leopardi, agli elefanti, ai rinoceronti e ai bufali del Sudafrica) ha origine dalla caccia, ma è ora legalmente riconosciuto nell'ambito della conservazione e il Sudafrica è l'unico Paese a farlo. È interessante notare che il Sudafrica riporta questi Big Five anche sulla sua moneta.
Il pesce polmonato africano, presente in Sudafrica, può sopravvivere fuori dall'acqua per mesi e può persino sopravvivere alla siccità seppellendosi nel fango e formando un bozzolo di muco. Rallenta il suo metabolismo e respira attraverso un polmone primitivo, che gli permette di aspettare le stagioni secche fino al ritorno dell'acqua.
Il George Airport, situato sulla costa meridionale del Paese, è diventato il primo aeroporto al mondo alimentato a energia solare nel 2016. Utilizzando pannelli solari per generare energia, riduce significativamente le emissioni di carbonio e dimostra che gli aeroporti possono operare in modo sostenibile con energia pulita.
Nel 2013, alcuni scienziati sudafricani hanno rivoluzionato la tecnologia laser sviluppando il primo laser digitale in assoluto. A differenza di quelli tradizionali, questo laser può essere controllato digitalmente senza alterazioni fisiche, aprendo la strada a futuri progressi nelle applicazioni mediche e industriali.
Le spiagge di Durban, lungo l'Oceano Indiano sulla costa orientale del Sudafrica, hanno acque calde anche in inverno, grazie alla Corrente del Mozambico. A differenza delle gelide acque atlantiche di Città del Capo, la temperatura del mare di Durban scende raramente al di sotto dei 20°C, rendendolo perfetto per nuotare tutto l'anno.
Fonti: (TheCollector) (National Geographic) (Travelbag) (Britannica)
Vedi anche: Il primo Imam al mondo apertamente gay ucciso in Sudafrica
Il Sudafrica è l'unico Paese al mondo ad avere tre capitali, lo sapevi?
Questa e tante altre curiosità sul bellissimo Paese africano
VIAGGI Geografia
Il Sudafrica è un Paese che si rifiuta di essere ordinario. È un luogo imprevedibile e affascinante, dove persone e natura si scontrano in modi inaspettati. Dai paesaggi che sembrano appartenere a un altro pianeta alle tradizioni culturali che sfidano la logica, questo Paese è un parco giochi di scoperte sorprendenti.
Che siate attratti dalla sua natura selvaggia, dalle sue invenzioni rivoluzionarie o dalla sua gente unica, una cosa è certa: il Sudafrica non è mai noioso. Il Paese ospita alcune delle meraviglie più mozzafiato del mondo e vanta una storia tanto dolorosa quanto stimolante. Ma al di là di ciò che raccontano i libri di storia e le guide turistiche, il Sudafrica è pieno di stranezze a cui molti non crederebbero mai.
Siete curiosi? Allacciate le cinture e cliccate su questa galleria per scoprire alcuni dei fatti più folli, strani e sbalorditivi sul Sudafrica.