• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Che si tratti di un lago alpino che brilla sotto le cime ghiacciate o di una laguna tropicale avvolta dalla giungla, i laghi sono uno degli strumenti della natura per aiutarci a rilassarci, a riconnetterci e a ricaricarci. Sono anche adatti a chi ama il brivido: immaginate di pagaiare nelle acque serene delle Montagne Rocciose, di esplorare una spettrale foresta sottomarina in Kazakistan, di pescare sotto i cieli finlandesi pieni di falchi pescatori o di fare trekking nelle acque cristalline della Nuova Zelanda. Ma sapevate che alcuni di questi laghi hanno più di 25 milioni di anni?

Tuffatevi nella galleria per scoprire alcuni dei laghi più antichi del nostro pianeta. Cliccate qui!

▲

I laghi sono corpi d'acqua completamente circondati dalla terraferma e, con milioni di esemplari sparsi in tutto il mondo, esistono in quasi tutti gli ambienti immaginabili: arroccati in cima alle montagne, annidati nei deserti, estesi nelle pianure o in prossimità delle coste.

▲

I laghi sono di tutte le forme e dimensioni. Alcuni sono così piccoli da occupare a malapena lo spazio del vostro giardino e spesso si guadagnano il titolo di “stagni”. All'altro capo dello spettro, alcuni laghi sono così vasti da essere soprannominati mari e si estendono a perdita d'occhio.

▲

Non tutti i laghi sono uguali quando si tratta di profondità. All'estremo opposto c'è il lago Baikal in Russia, il lago più profondo della Terra. In alcuni punti, il suo fondo si immerge per quasi 2 chilometri sotto la superficie!

▲

I laghi si trovano ad altitudini sorprendentemente diverse e uno dei più alti è il Lago Titicaca. Arroccato a 3.810 metri sul livello del mare nella Cordigliera delle Ande, tra Bolivia e Perù, questa meraviglia d'alta quota toglie letteralmente il fiato.

▲

I laghi si evolvono nel tempo, proprio come gli esseri umani. Dalla gioventù, alla maturità, alla vecchiaia e persino alla “morte”, i laghi attraversano fasi di vita distinte, cambiando e rimodellando costantemente il paesaggio che li circonda.

▲

Nel corso del tempo, ogni lago scompare lentamente, mentre il suo bacino si riempie di sedimenti e detriti vegetali. Naturalmente, questo processo si svolge con estrema lentezza, con una durata di centinaia o addirittura milioni di anni.

▲

Non sorprende che l'attività umana possa accelerare drasticamente questo “invecchiamento”, riducendo la tempistica a pochi decenni.

▲

Situato in Kazakistan, il lago Zaysan è uno dei laghi più antichi dell'Asia, avendo 65-70 milioni di anni! Alimentato dal fiume Irtysh nero, sostiene una vivace industria della pesca ed è incorniciato da una bellezza semi-arida e da paesaggi mozzafiato.

▲

Quando arriva l'inverno, il lago Zaysan si trasforma in un paese delle meraviglie ghiacciato. La superficie del lago si congela, mentre le sue acque raggiungono una profondità massima di 15 metri.

▲

Il lago Zaysan è un hotspot di biodiversità e una fonte d'acqua essenziale per la regione. Per migliaia di anni, questo tesoro naturale ha sostenuto le comunità locali, offrendo sia sostentamento che risorse vitali, a testimonianza della sua importanza duratura nella regione.

▲

Il lago Baikal, che risale a ben 25 milioni di anni fa, contiene circa il 20% dell'acqua dolce non congelata del mondo. Qui vivono la rara foca del Baikal e oltre 1.700 specie di piante e animali, molte delle quali non si trovano in nessun'altra parte del pianeta.

▲

Ogni inverno, il lago Baikal si trasforma in un regno di ghiaccio mozzafiato. La sua superficie si ghiaccia tanto da poter sostenere i veicoli, mentre le sue acque cristalline offrono una visibilità sorprendente, raggiungendo profondità fino a 40 metri.

▲

Il lago è costellato da 27 isole, la più importante delle quali è l'Isola di Olkhon, un gioiello culturale e geografico. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, questa meraviglia naturale è alimentata da 336 fiumi e torrenti, tra cui spicca il possente fiume Angara, unico emissario.

▲

Risalente a circa 25 milioni di anni fa e nascosto nella Repubblica del Kirghizistan, il lago Issyk-Kul è uno dei laghi più grandi e profondi della Terra. Nonostante l'ambiente montano mozzafiato, questo lago conserva un tocco di salinità che ne accresce il fascino unico.

▲

Fedele al suo nome, che in kirghiso significa “lago caldo”, l'Issyk-Kul sfida i rigidi inverni rimanendo inalterato grazie alla sua profondità e salinità. Oltre al suo calore, questo straordinario lago è una risorsa naturale vitale, ricca di flora e fauna uniche.

▲

Le coste di Issyk-Kul sono costellate di centri benessere e spa che attingono alle acque ricche di minerali del lago per trattamenti terapeutici. Offrendo una miscela di bellezza naturale e ringiovanimento, questi ritiri benessere fanno di Issyk-Kul una destinazione ricercata per il relax e la guarigione.

▲

Il lago Maracaibo in Venezuela, che ha circa 20 milioni di anni, è una meraviglia della natura e dell'industria. Collegato al Mar dei Caraibi, è famoso per le sue abbondanti riserve di petrolio e per il fenomeno dei fulmini del Catatumbo, che elettrizza il cielo per oltre 200 notti all'anno.

▲

Il lago di Maracaibo è un santuario per diverse specie di uccelli ed è circondato da terreni agricoli rigogliosi e fertili. Tuttavia, la sua bellezza naturale e la sua importanza ecologica sono oscurate dalle conseguenze dell'estrazione estensiva di petrolio, che ha causato un grave inquinamento nella regione.

▲

Per migliaia di anni, il bacino del lago di Maracaibo è stato una culla di vita e cultura. La sua ricca storia e la sua importanza ecologica ne fanno una testimonianza straordinaria del legame duraturo tra uomo e natura nella regione.

▲

Proprio sotto la stazione russa di Vostok, in Antartide, si trova l'immenso lago subglaciale di Vostok, il più grande del suo genere. Scoperto dalle spedizioni antartiche russe nel 1996, questo antico lago, sepolto sotto 4.000 metri di ghiaccio, ha un'età stimata di 15-25 milioni di anni.

▲

Nel 2012, gli scienziati russi hanno raggiunto la superficie del lago Vostok attraverso una perforazione, recuperando campioni di acqua congelata. La ricerca ha rivelato le sue impressionanti dimensioni: 250 chilometri di lunghezza, 50 chilometri di larghezza e una profondità massima di 900 metri.

▲

Isolato per milioni di anni sotto i ghiacci dell'Antartide, il lago Vostok offre un'opportunità unica per studiare le antiche condizioni climatiche e il potenziale di sopravvivenza microbica in ambienti estremi.

▲

Il lago Biwa, situato nella prefettura di Shiga, vicino a Kyoto, è il più grande lago d'acqua dolce del Giappone e una vera meraviglia naturale. Con un'età di ben 4 milioni di anni, è uno dei laghi più antichi del mondo e rappresenta una fonte d'acqua vitale per ben 15 milioni di persone.

▲

Il lago Biwa è considerato un hotspot di biodiversità, ricco di specie endemiche uniche che ne sottolineano l'importanza ecologica. Riconosciuto a livello mondiale, ha ottenuto anche la prestigiosa designazione di Zona umida di Ramsar dell'UNESCO.

▲

Il lago Biwa è uno scalo migratorio cruciale per gli uccelli acquatici e svolge un ruolo fondamentale nei loro spostamenti. Nonostante le pressioni dell'urbanizzazione e dell'inquinamento, il lago Biwa rimane un simbolo amato del Giappone.

▲

Il lago di Ohrid, le cui origini risalgono all'epoca preglaciale, è un fenomeno naturale straordinario. Rinomato per il suo valore di conservazione, funge da rifugio vitale per una miriade di specie endemiche e rare di flora e fauna d'acqua dolce, alcune delle quali risalgono al periodo terziario.

▲

Formatosi grazie all'attività tettonica, il lago ha resistito per ben due o tre milioni di anni. Le sue acque oligotrofiche, eccezionalmente povere di nutrienti, favoriscono un ecosistema unico che ospita oltre 200 specie endemiche di piante e animali.

▲

Arroccata sulle rive del lago, la città di Ohrid vanta una ricca storia come uno dei più antichi insediamenti umani d'Europa. Il suo patrimonio risplende attraverso i secoli, con gran parte della città costruita tra il VII e il XIX secolo.

▲

I laghi sono tra le risorse naturali più preziose e pittoresche della Terra, per questo gli esperti sottolineano l'importanza di mantenerli puliti e non inquinati per preservarne gli inestimabili benefici per le generazioni future.

Fonti: (National Geographic) (UNESCO) (Study.com)

Vedi anche: New York, la città che sta affondando sotto il peso dei suoi stessi grattacieli

I laghi più antichi del mondo

Le antiche meraviglie della natura, alcuni hanno più di 25 milioni di anni

21/03/25 por StarsInsider

VIAGGI Natura

Che si tratti di un lago alpino che brilla sotto le cime ghiacciate o di una laguna tropicale avvolta dalla giungla, i laghi sono uno degli strumenti della natura per aiutarci a rilassarci, a riconnetterci e a ricaricarci. Sono anche adatti a chi ama il brivido: immaginate di pagaiare nelle acque serene delle Montagne Rocciose, di esplorare una spettrale foresta sottomarina in Kazakistan, di pescare sotto i cieli finlandesi pieni di falchi pescatori o di fare trekking nelle acque cristalline della Nuova Zelanda. Ma sapevate che alcuni di questi laghi hanno più di 25 milioni di anni?Tuffatevi nella galleria per scoprire alcuni dei laghi più antichi del nostro pianeta. Cliccate qui!

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni sono in cima alla classifica?

I Paesi europei in cui si vive meglio (Italia in fondo alla classifica)

Un nuovo studio rivela le destinazioni urbane più soleggiate del continente

Le città d'Europa e d'Italia con più giorni di sole al mese

L'insoddisfazione per il trasporto pubblico è più forte nell'Europa meridionale e nei Balcani.

Quali capitali europee hanno i peggiori servizi di trasporto pubblico?

In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica

Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025

Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina

Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA

Scegli la tua prossima destinazione

Paesi bellissimi che offrono visti ai nomadi digitali

Alcuni hanno nomi fuorvianti!

Aeroporti situati troppo lontani dalle città che dovrebbero collegare

Da edifici storici a viste mozzafiato

Incredibili location di fast food che meritano assolutamente una visita

Scopri i migliori luoghi al mondo per le vacanze primaverili

I luoghi con le migliori temperature da visitare in primavera

Sapevi che gli italiani possono non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

Paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti, come l'Italia

Questi loghi rappresentano alcune delle più grandi aziende del mondo, ma sapete cosa comunicano?

Da Amazon a BMW: il significato nascosto dei loghi più iconici del mondo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL