






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 31 Fotos
30. Vienna, Austria
- Con un passato classico e un presente vivace, Vienna fonde eleganza ed energia in una vita notturna sorprendentemente eclettica.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
29. Aarhus, Danimarca
- La seconda città della Danimarca è una città cool e sobria. Con sei club e un'atmosfera indie, Aarhus è perfetta per una serata rilassata e creativa.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
28. Siviglia, Spagna
- Ritmi di flamenco e DJ set si incontrano a Siviglia, dove la tradizione incontra la magia della vita notturna. Con i suoi club vivaci e l'energia frizzante, questa perla spagnola fa festa dal tramonto all'alba con stile.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
27. Porto, Portogallo
- Porto fonde vino, vibrazioni oceaniche e ritmi incalzanti in un mix indimenticabile. Con 12 club e una scena festivaliera in crescita, è perfetta per gli amanti della musica e i nottambuli.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
26. Rotterdam, Paesi Bassi
- La sorella olandese più audace, Rotterdam, si distingue con 18 club e un paesaggio sonoro sperimentale e innovativo.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
25. Vilnius, Lituania
- Vilnius è una perla nascosta del Baltico, piena di ritmo e fascino. Piccola ma piena di anima, offre notti indimenticabili e tanta energia senza prosciugare il portafoglio.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
24. Salisburgo, Austria
- Mozart incontra il basso moderno a Salisburgo, dove le sue affascinanti strade riecheggiano di un'atmosfera notturna tranquilla ma vivace, il tutto sullo sfondo di uno splendido scenario alpino.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
23. Manchester, Regno Unito
- I cieli piovosi di Manchester nascondono notti infuocate, con 30 club e una scena autentica e passionale che mantiene viva la leggendaria storia musicale della città.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
22. Milano
- Milano porta il fascino delle passerelle in pista. Con 17 club eleganti e un'atmosfera chic ed energica, la sua vita notturna pulsa dello stesso stile che ne definisce lo status di capitale della moda.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
21. Stoccolma, Svezia
- Stoccolma offre un'atmosfera scandinava cool con ritmi precisi e uno stile elegante. Con 23 club e un fascino minimalista, la sua vita notturna è raffinata, moderna e impeccabile.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
20. Riga, Lettonia
- La vita notturna di Riga è eccentrica, accessibile e ricca di anima baltica. Con 11 club e un'atmosfera unica, questa perla nascosta balla al suo ritmo indimenticabile.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
19. Amsterdam, Paesi Bassi
- Amsterdam è il sogno di ogni raver. Con 12 grandi festival e club iconici che si affacciano sui suoi canali, la città unisce creatività, stile e ritmo incessante.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
18. Cork, Irlanda
- Cork unisce il calore dei pub a ritmi pulsanti. Questa città accogliente vanta una scena musicale in crescita, ricca di fascino, 10 club e tanta soul locale. L'annuale festival jazz della città è un must.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
17. Firenze
- Firenze danza attraverso i secoli, con giornate ricche d'arte che si trasformano in notti ricche di bassi. Una bellezza rinascimentale con sette location e un tocco giovanile, è tutto stile, anima e sound.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
16. Tallinn, Estonia
- La vita notturna di Tallinn è accogliente, trendy e piena di fascino. Con sette locali e un tocco baltico, è il luogo in cui le strade medievali incontrano i ritmi moderni in un mix indimenticabile.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
15. Roma
- La Città Eterna sa come far festa. Con 37 club e uno sfondo di antica bellezza, Roma fonde l'energia rave con l'intramontabile fascino italiano.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
14. Lione, Francia
- Con 11 locali e un audace spirito underground, Lione offre suoni ricchi con la classica raffinatezza francese.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
13. Lisbona, Portogallo
- Con 11 festival, club suggestivi e feste al tramonto in riva al mare, la capitale portoghese vibra a ritmo di musica. È una città piena di anima, dove la tradizione si sposa armoniosamente con le tendenze, il tutto sotto la brezza dell'Atlantico.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
12. Varsavia, Polonia
- La scena di Varsavia è piena di potenziale. Con 18 club e festival underground, è un audace mix di classico fascino orientale ed energia emergente della vita notturna.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
11. Atene, Grecia
- Atene fonde storia ed edonismo con 19 locali notturni e feste sui tetti. Immaginate antiche rovine illuminate al neon, dove il calore mediterraneo incontra ritmi elettronici sotto cieli stellati.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
10. Napoli
- Napoli è grintosa, vibrante e piena di ritmo. Con 12 club e un'anima autentica del sud, è qui che le antiche strade risuonano di ritmi moderni. Pizza di giorno, feste di notte.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
9. Madrid, Spagna
- Con 35 club, una ricca cultura e una perfetta fusione di tradizione e techno, Madrid pulsa di energia. Aspettatevi il fascino del flamenco, ritmi notturni e una scena infuocata come il sole spagnolo.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
8. Barcellona, Spagna
- Il capoluogo catalano porta con sé anche il calore, con 31 club, 13 festival e un'energia inesauribile in spiaggia. Dalla sangria diurna ai tramonti all'alba, è una città dove ogni notte si trasforma in una festa.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
7. Dublino, Irlanda
- Dalle ballate da pub ai ritmi da club, il sound di Dublino è variegato e pieno di sentimento. Con 12 festival e locali vivaci, è un punto di riferimento per gli amanti delle feste e della musica.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
6. Copenaghen, Danimarca
- Con 22 locali notturni, la capitale danese offre un design pulito, ritmi cool e un'atmosfera di festa raffinata, in cui il minimalismo scandinavo incontra paesaggi sonori profondi e ritmati.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
5. Praga, Repubblica Ceca
- Praga abbaglia con il suo fascino gotico e vanta 40 locali notturni. Conveniente ed elettrizzante, la sua scena underground offre notti epiche in una città che sembra uscita da una fiaba.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
4. Berlino, Germania
- Berlino rimane la capitale mondiale della techno, con 36 club e 20 festival. Cruda, grezza e leggendaria, la pulsante vita notturna di questa città è un rito di passaggio per ogni vero amante della musica.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
3. Budapest, Ungheria
- Budapest è il segreto rave meglio custodito d'Europa. Con 33 locali notturni e festival a prezzi accessibili, è un viaggio sfrenato ed elettrizzante lungo il Danubio, a dimostrazione che le grandi feste non hanno bisogno di grandi prezzi.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
2. Parigi, Francia
- Parigi si anima con stile grazie a 53 locali notturni, locali eleganti come l'Olympia e festival come il Rock en Seine. Romantica di giorno, ritmata di notte, il suo fascino, la sua cultura e i suoi ritmi convivono in perfetta armonia.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
1. Londra, Regno Unito
- Londra regna sovrana sulla scena musicale del 2025. Con 75 club, 25 festival come Wireless e All Points East, e location iconiche come l'O2 e il Fabric, il ritmo non si ferma mai. Fonti: (Omio) (Euronews) Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Getty Images
0 / 31 Fotos
30. Vienna, Austria
- Con un passato classico e un presente vivace, Vienna fonde eleganza ed energia in una vita notturna sorprendentemente eclettica.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
29. Aarhus, Danimarca
- La seconda città della Danimarca è una città cool e sobria. Con sei club e un'atmosfera indie, Aarhus è perfetta per una serata rilassata e creativa.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
28. Siviglia, Spagna
- Ritmi di flamenco e DJ set si incontrano a Siviglia, dove la tradizione incontra la magia della vita notturna. Con i suoi club vivaci e l'energia frizzante, questa perla spagnola fa festa dal tramonto all'alba con stile.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
27. Porto, Portogallo
- Porto fonde vino, vibrazioni oceaniche e ritmi incalzanti in un mix indimenticabile. Con 12 club e una scena festivaliera in crescita, è perfetta per gli amanti della musica e i nottambuli.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
26. Rotterdam, Paesi Bassi
- La sorella olandese più audace, Rotterdam, si distingue con 18 club e un paesaggio sonoro sperimentale e innovativo.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
25. Vilnius, Lituania
- Vilnius è una perla nascosta del Baltico, piena di ritmo e fascino. Piccola ma piena di anima, offre notti indimenticabili e tanta energia senza prosciugare il portafoglio.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
24. Salisburgo, Austria
- Mozart incontra il basso moderno a Salisburgo, dove le sue affascinanti strade riecheggiano di un'atmosfera notturna tranquilla ma vivace, il tutto sullo sfondo di uno splendido scenario alpino.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
23. Manchester, Regno Unito
- I cieli piovosi di Manchester nascondono notti infuocate, con 30 club e una scena autentica e passionale che mantiene viva la leggendaria storia musicale della città.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
22. Milano
- Milano porta il fascino delle passerelle in pista. Con 17 club eleganti e un'atmosfera chic ed energica, la sua vita notturna pulsa dello stesso stile che ne definisce lo status di capitale della moda.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
21. Stoccolma, Svezia
- Stoccolma offre un'atmosfera scandinava cool con ritmi precisi e uno stile elegante. Con 23 club e un fascino minimalista, la sua vita notturna è raffinata, moderna e impeccabile.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
20. Riga, Lettonia
- La vita notturna di Riga è eccentrica, accessibile e ricca di anima baltica. Con 11 club e un'atmosfera unica, questa perla nascosta balla al suo ritmo indimenticabile.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
19. Amsterdam, Paesi Bassi
- Amsterdam è il sogno di ogni raver. Con 12 grandi festival e club iconici che si affacciano sui suoi canali, la città unisce creatività, stile e ritmo incessante.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
18. Cork, Irlanda
- Cork unisce il calore dei pub a ritmi pulsanti. Questa città accogliente vanta una scena musicale in crescita, ricca di fascino, 10 club e tanta soul locale. L'annuale festival jazz della città è un must.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
17. Firenze
- Firenze danza attraverso i secoli, con giornate ricche d'arte che si trasformano in notti ricche di bassi. Una bellezza rinascimentale con sette location e un tocco giovanile, è tutto stile, anima e sound.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
16. Tallinn, Estonia
- La vita notturna di Tallinn è accogliente, trendy e piena di fascino. Con sette locali e un tocco baltico, è il luogo in cui le strade medievali incontrano i ritmi moderni in un mix indimenticabile.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
15. Roma
- La Città Eterna sa come far festa. Con 37 club e uno sfondo di antica bellezza, Roma fonde l'energia rave con l'intramontabile fascino italiano.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
14. Lione, Francia
- Con 11 locali e un audace spirito underground, Lione offre suoni ricchi con la classica raffinatezza francese.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
13. Lisbona, Portogallo
- Con 11 festival, club suggestivi e feste al tramonto in riva al mare, la capitale portoghese vibra a ritmo di musica. È una città piena di anima, dove la tradizione si sposa armoniosamente con le tendenze, il tutto sotto la brezza dell'Atlantico.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
12. Varsavia, Polonia
- La scena di Varsavia è piena di potenziale. Con 18 club e festival underground, è un audace mix di classico fascino orientale ed energia emergente della vita notturna.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
11. Atene, Grecia
- Atene fonde storia ed edonismo con 19 locali notturni e feste sui tetti. Immaginate antiche rovine illuminate al neon, dove il calore mediterraneo incontra ritmi elettronici sotto cieli stellati.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
10. Napoli
- Napoli è grintosa, vibrante e piena di ritmo. Con 12 club e un'anima autentica del sud, è qui che le antiche strade risuonano di ritmi moderni. Pizza di giorno, feste di notte.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
9. Madrid, Spagna
- Con 35 club, una ricca cultura e una perfetta fusione di tradizione e techno, Madrid pulsa di energia. Aspettatevi il fascino del flamenco, ritmi notturni e una scena infuocata come il sole spagnolo.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
8. Barcellona, Spagna
- Il capoluogo catalano porta con sé anche il calore, con 31 club, 13 festival e un'energia inesauribile in spiaggia. Dalla sangria diurna ai tramonti all'alba, è una città dove ogni notte si trasforma in una festa.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
7. Dublino, Irlanda
- Dalle ballate da pub ai ritmi da club, il sound di Dublino è variegato e pieno di sentimento. Con 12 festival e locali vivaci, è un punto di riferimento per gli amanti delle feste e della musica.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
6. Copenaghen, Danimarca
- Con 22 locali notturni, la capitale danese offre un design pulito, ritmi cool e un'atmosfera di festa raffinata, in cui il minimalismo scandinavo incontra paesaggi sonori profondi e ritmati.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
5. Praga, Repubblica Ceca
- Praga abbaglia con il suo fascino gotico e vanta 40 locali notturni. Conveniente ed elettrizzante, la sua scena underground offre notti epiche in una città che sembra uscita da una fiaba.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
4. Berlino, Germania
- Berlino rimane la capitale mondiale della techno, con 36 club e 20 festival. Cruda, grezza e leggendaria, la pulsante vita notturna di questa città è un rito di passaggio per ogni vero amante della musica.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
3. Budapest, Ungheria
- Budapest è il segreto rave meglio custodito d'Europa. Con 33 locali notturni e festival a prezzi accessibili, è un viaggio sfrenato ed elettrizzante lungo il Danubio, a dimostrazione che le grandi feste non hanno bisogno di grandi prezzi.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
2. Parigi, Francia
- Parigi si anima con stile grazie a 53 locali notturni, locali eleganti come l'Olympia e festival come il Rock en Seine. Romantica di giorno, ritmata di notte, il suo fascino, la sua cultura e i suoi ritmi convivono in perfetta armonia.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
1. Londra, Regno Unito
- Londra regna sovrana sulla scena musicale del 2025. Con 75 club, 25 festival come Wireless e All Points East, e location iconiche come l'O2 e il Fabric, il ritmo non si ferma mai. Fonti: (Omio) (Euronews) Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025
In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica
© Getty Images
Volete ballare in Europa nel 2025? Il sito di prenotazione viaggi Omio ha stilato una classifica delle capitali musicali più importanti del continente, evidenziando le migliori destinazioni per ogni tipo di amante della musica. Il loro team ha analizzato i prezzi dei biglietti per concerti e festival, il numero di discoteche e locali di musica dal vivo e la scena dei festival all'aperto in 50 grandi città. Dai templi della techno ai ritmi della spiaggia, queste città portano il rumore, le vibrazioni e le notti indimenticabili.
Clicca qui per scoprire i migliori punti di riferimento musicali d'Europa per il 2025.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA