































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 32 Fotos
Viaggiatori respinti
- I viaggiatori, compresi i residenti permanenti negli Stati Uniti, vengono respinti alle frontiere nazionali degli Stati Uniti nell'ambito di una nuova e aggressiva strategia di frontiera.
© Getty Images
1 / 32 Fotos
Analisi dei dispositivi
- I funzionari dell'immigrazione chiedono ai viaggiatori di consegnare i loro dispositivi elettronici per esaminarli prima di ottenere l'ingresso nel Paese.
© Getty Images
2 / 32 Fotos
Titolari di un visto temporaneo e residenti permanenti
- Questa politica non è stata limitata solo a coloro che hanno un visto turistico, ma anche ai titolari di carta verde, che sono residenti permanenti negli Stati Uniti.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Evitare i viaggi internazionali
-
Le università, come l'Università di Yale, hanno avvertito gli studenti in possesso di un visto di evitare i viaggi internazionali a causa delle politiche ostili alle frontiere, con il rischio di incorrere in una potenziale deportazione.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Avvisi di viaggio
- Nazioni come la Germania, il Canada e il Regno Unito, da cui proviene un numero significativo di turisti che si recano negli Stati Uniti, hanno emesso avvisi di viaggio internazionali. Nella foto, il Ministro degli Affari Esteri tedesco, Annalena Baerbock.
© Getty Images
5 / 32 Fotos
Ordini esecutivi
- Questi avvertimenti segnalano le pratiche di frontiera e alcuni ordini esecutivi dell'amministrazione Trump, come l'ordine di identificazione di genere, che potrebbero ostacolare la capacità dei loro cittadini di superare il controllo di frontiera negli Stati Uniti.
© Getty Images
6 / 32 Fotos
Precedenti avvisi a causa della violenza con armi da fuoco
- Negli ultimi anni, nazioni come l'Uruguay e il Giappone hanno emesso avvisi di viaggio verso gli Stati Uniti a causa della violenza massiccia con armi da fuoco e dei crimini d'odio.
© Getty Images
7 / 32 Fotos
Nuovi avvisi di viaggio
- Il recente aumento dei respingimenti alle frontiere ha incoraggiato altri Paesi a emettere nuovi avvisi di viaggio. Paesi come la Francia, la Germania, la Danimarca e la Finlandia, tra gli altri, hanno tutti emesso questo tipo di avviso ai loro cittadini per quanto riguarda i viaggi negli Stati Uniti. Nella foto il ministro degli Esteri danese, Lars Løkke Rasmussen.
© Getty Images
8 / 32 Fotos
Residenti permanenti e titolari dell'ESTA
- Sebbene nessun visto garantisca l'ingresso in un Paese in tutto il mondo, le nuove politiche di frontiera hanno creato non pochi grattacapi ai turisti che cercano di entrare negli Stati Uniti. Questo è avvenuto in particolare per i residenti permanenti e per i titolari di visti ESTA (Electronic System for Travel Authorization), che fanno parte del Visa Waiver Program.
© Getty Images
9 / 32 Fotos
Dispositivi di perquisizione CBP
- La Customs and Border Protection (CBP) può chiedere di perquisire (e persino confiscare) i vostri dispositivi elettronici al vostro ingresso negli Stati Uniti.
© Getty Images
10 / 32 Fotos
Potenziali conseguenze in caso di rifiuto
-
In determinate circostanze, potreste tentare di rinunciare a una perquisizione, ma ciò potrebbe comportare conseguenze come la confisca o il rifiuto immediato di entrare.
© Getty Images
11 / 32 Fotos
Dati ufficiali
- Mentre i dati ufficiali del CBP dicono che nel 2024 ha perquisito una piccola frazione dei dispositivi dei viaggiatori (circa 47.000 dispositivi su 420 milioni di persone che hanno viaggiato negli Stati Uniti), da quando l'amministrazione Trump ha preso il potere, la pratica si è notevolmente gonfiata secondo le testimonianze dei viaggiatori.
© Getty Images
12 / 32 Fotos
Negato l'ingresso a uno scienziato francese
- Ad esempio, nel marzo 2025, uno scienziato francese ha fornito il proprio dispositivo elettronico agli agenti di frontiera di un aeroporto del Texas, su loro richiesta.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Messaggi critici nei confronti di Trump
- Il CBP ha trovato messaggi di testo presumibilmente “critici nei confronti di Trump”. Pertanto, i funzionari francesi riferiscono che allo scienziato è stato negato l'ingresso a causa di questa constatazione.
© Getty Images
14 / 32 Fotos
Cittadini USA
- Anche i cittadini statunitensi non sono esenti da perquisizioni sui dispositivi. Il CBP può collaborare con il Federal Bureau of Investigation (FBI) o con i dipartimenti di polizia locali per avviare indagini nazionali.
© Getty Images
15 / 32 Fotos
Rendere più difficile la perquisizione dei dispositivi
- Cosa si può fare per rendere la ricerca di un dispositivo più impegnativa per gli agenti della CBP e proteggere meglio i propri dati? Secondo gli esperti, la strategia migliore è pianificare in anticipo.
© Getty Images
16 / 32 Fotos
Supponete di essere presi da parte
-
La Electronic Frontier Foundation (EFF) raccomanda ai viaggiatori di pensare, prima di partire, che saranno sottoposti a un controllo secondario in cui potrebbe essere chiesto loro di consegnare i dispositivi.
© Getty Images
17 / 32 Fotos
Decidete in anticipo cosa fare
- Prima di partire, dovete decidere se acconsentire o rifiutare la richiesta degli agenti di frontiera. È importante notare che anche se non si fornisce il consenso, il dispositivo può essere confiscato.
© Getty Images
18 / 32 Fotos
Sbloccare da soli il dispositivo
-
Se si acconsente alla ricerca, l'EFF raccomanda di sbloccare il dispositivo da soli, inserendo la propria password e di non condividerla con gli agenti.
© Getty Images
19 / 32 Fotos
Strumenti per sbloccare il dispositivo
- Tuttavia, è bene notare che anche se non si rinuncia alla password, gli agenti hanno a disposizione molti strumenti che possono essere utilizzati per sbloccare il dispositivo.
© Getty Images
20 / 32 Fotos
Password forte
- Assicuratevi che la vostra password sia forte. Un ottimo modo per farlo è avere una lunga combinazione di numeri, lettere e simboli per un totale di 9-12 caratteri. Ci sono molti siti web che possono generare una password forte per voi.
© Getty Images
21 / 32 Fotos
Disattivare gli sblocchi biometrici
- L'EFF consiglia inoltre di disattivare gli sblocchi biometrici (ad esempio Face ID e lo strumento delle impronte digitali) sui dispositivi. Entrambe queste opzioni di sblocco facilitano l'accesso ai dispositivi da parte degli agenti.
© Getty Images
22 / 32 Fotos
Ricevuta del dispositivo confiscato
-
Se gli agenti del CBP confiscano il vostro dispositivo, chiedete una ricevuta di proprietà come forma di documentazione per dimostrare che il vostro dispositivo è nelle loro mani.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Strumenti manuali o forensi
-
La perquisizione del dispositivo può essere manuale, cioè condotta dagli agenti del CBP esaminando personalmente il telefono, oppure attraverso degli strumenti forensi.
© Getty Images
24 / 32 Fotos
Non fare un reset del telefono
- Non cancellate tutti i dati dal telefono come misura preventiva. Sebbene l'arbitrarietà del fatto di non sapere che tipo di informazioni potrebbero essere rifiutate possa rendere allettante una cancellazione completa, questa mossa potrebbe farvi apparire più sospetti.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Telefoni usa e getta o viaggiare senza telefono
- Lo stesso vale per l'uso di un telefono usa e getta o per chi viaggia senza telefono. L'EFF suggerisce di cancellare in modo selettivo i dati o i messaggi sul telefono che non si desidera siano accessibili.
© Getty Images
26 / 32 Fotos
Cancellare i dati in modo sicuro
- Assicuratevi di eliminare i dati in modo sicuro. Ciò significa che dovrete cancellare tutti i file eliminati anche dal cestino.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Eliminazione delle app
- Un altro suggerimento è quello di eliminare completamente alcune app che non si desidera vengano esaminate, come WhatsApp o le app dei social media, ad esempio. Ma attenzione, potrebbero esserci metadati che indicano che un'app è stata precedentemente installata su un dispositivo.
© Getty Images
28 / 32 Fotos
Crittografia dei dati
- Il passo più importante da compiere è la crittografia dei dati del dispositivo. La maggior parte delle versioni più recenti di iPhone e telefoni Android effettua la crittografia automaticamente (andate nelle impostazioni e assicuratevi che l'opzione sia attivata).
© Getty Images
29 / 32 Fotos
Password forti e sblocco biometrico
- La crittografia è utile solo se si dispone anche di una password forte che protegge il dispositivo da un accesso facile e se gli sblocchi biometrici sono disattivati, come già detto.
© Getty Images
30 / 32 Fotos
Computer portatili
- I computer portatili sono diversi in termini di crittografia. Per crittografare il dispositivo è necessario utilizzare uno strumento specifico (FileVault per MacOS o Bitlocker per Windows, ad esempio). Fonti: (The Guardian) (Condé Nast Traveller) Vedi anche: Come scoprire telecamere nascoste nella tua stanza d'albergo o nell'alloggio in affitto
© Getty Images
31 / 32 Fotos
© Getty Images
0 / 32 Fotos
Viaggiatori respinti
- I viaggiatori, compresi i residenti permanenti negli Stati Uniti, vengono respinti alle frontiere nazionali degli Stati Uniti nell'ambito di una nuova e aggressiva strategia di frontiera.
© Getty Images
1 / 32 Fotos
Analisi dei dispositivi
- I funzionari dell'immigrazione chiedono ai viaggiatori di consegnare i loro dispositivi elettronici per esaminarli prima di ottenere l'ingresso nel Paese.
© Getty Images
2 / 32 Fotos
Titolari di un visto temporaneo e residenti permanenti
- Questa politica non è stata limitata solo a coloro che hanno un visto turistico, ma anche ai titolari di carta verde, che sono residenti permanenti negli Stati Uniti.
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Evitare i viaggi internazionali
-
Le università, come l'Università di Yale, hanno avvertito gli studenti in possesso di un visto di evitare i viaggi internazionali a causa delle politiche ostili alle frontiere, con il rischio di incorrere in una potenziale deportazione.
© Getty Images
4 / 32 Fotos
Avvisi di viaggio
- Nazioni come la Germania, il Canada e il Regno Unito, da cui proviene un numero significativo di turisti che si recano negli Stati Uniti, hanno emesso avvisi di viaggio internazionali. Nella foto, il Ministro degli Affari Esteri tedesco, Annalena Baerbock.
© Getty Images
5 / 32 Fotos
Ordini esecutivi
- Questi avvertimenti segnalano le pratiche di frontiera e alcuni ordini esecutivi dell'amministrazione Trump, come l'ordine di identificazione di genere, che potrebbero ostacolare la capacità dei loro cittadini di superare il controllo di frontiera negli Stati Uniti.
© Getty Images
6 / 32 Fotos
Precedenti avvisi a causa della violenza con armi da fuoco
- Negli ultimi anni, nazioni come l'Uruguay e il Giappone hanno emesso avvisi di viaggio verso gli Stati Uniti a causa della violenza massiccia con armi da fuoco e dei crimini d'odio.
© Getty Images
7 / 32 Fotos
Nuovi avvisi di viaggio
- Il recente aumento dei respingimenti alle frontiere ha incoraggiato altri Paesi a emettere nuovi avvisi di viaggio. Paesi come la Francia, la Germania, la Danimarca e la Finlandia, tra gli altri, hanno tutti emesso questo tipo di avviso ai loro cittadini per quanto riguarda i viaggi negli Stati Uniti. Nella foto il ministro degli Esteri danese, Lars Løkke Rasmussen.
© Getty Images
8 / 32 Fotos
Residenti permanenti e titolari dell'ESTA
- Sebbene nessun visto garantisca l'ingresso in un Paese in tutto il mondo, le nuove politiche di frontiera hanno creato non pochi grattacapi ai turisti che cercano di entrare negli Stati Uniti. Questo è avvenuto in particolare per i residenti permanenti e per i titolari di visti ESTA (Electronic System for Travel Authorization), che fanno parte del Visa Waiver Program.
© Getty Images
9 / 32 Fotos
Dispositivi di perquisizione CBP
- La Customs and Border Protection (CBP) può chiedere di perquisire (e persino confiscare) i vostri dispositivi elettronici al vostro ingresso negli Stati Uniti.
© Getty Images
10 / 32 Fotos
Potenziali conseguenze in caso di rifiuto
-
In determinate circostanze, potreste tentare di rinunciare a una perquisizione, ma ciò potrebbe comportare conseguenze come la confisca o il rifiuto immediato di entrare.
© Getty Images
11 / 32 Fotos
Dati ufficiali
- Mentre i dati ufficiali del CBP dicono che nel 2024 ha perquisito una piccola frazione dei dispositivi dei viaggiatori (circa 47.000 dispositivi su 420 milioni di persone che hanno viaggiato negli Stati Uniti), da quando l'amministrazione Trump ha preso il potere, la pratica si è notevolmente gonfiata secondo le testimonianze dei viaggiatori.
© Getty Images
12 / 32 Fotos
Negato l'ingresso a uno scienziato francese
- Ad esempio, nel marzo 2025, uno scienziato francese ha fornito il proprio dispositivo elettronico agli agenti di frontiera di un aeroporto del Texas, su loro richiesta.
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Messaggi critici nei confronti di Trump
- Il CBP ha trovato messaggi di testo presumibilmente “critici nei confronti di Trump”. Pertanto, i funzionari francesi riferiscono che allo scienziato è stato negato l'ingresso a causa di questa constatazione.
© Getty Images
14 / 32 Fotos
Cittadini USA
- Anche i cittadini statunitensi non sono esenti da perquisizioni sui dispositivi. Il CBP può collaborare con il Federal Bureau of Investigation (FBI) o con i dipartimenti di polizia locali per avviare indagini nazionali.
© Getty Images
15 / 32 Fotos
Rendere più difficile la perquisizione dei dispositivi
- Cosa si può fare per rendere la ricerca di un dispositivo più impegnativa per gli agenti della CBP e proteggere meglio i propri dati? Secondo gli esperti, la strategia migliore è pianificare in anticipo.
© Getty Images
16 / 32 Fotos
Supponete di essere presi da parte
-
La Electronic Frontier Foundation (EFF) raccomanda ai viaggiatori di pensare, prima di partire, che saranno sottoposti a un controllo secondario in cui potrebbe essere chiesto loro di consegnare i dispositivi.
© Getty Images
17 / 32 Fotos
Decidete in anticipo cosa fare
- Prima di partire, dovete decidere se acconsentire o rifiutare la richiesta degli agenti di frontiera. È importante notare che anche se non si fornisce il consenso, il dispositivo può essere confiscato.
© Getty Images
18 / 32 Fotos
Sbloccare da soli il dispositivo
-
Se si acconsente alla ricerca, l'EFF raccomanda di sbloccare il dispositivo da soli, inserendo la propria password e di non condividerla con gli agenti.
© Getty Images
19 / 32 Fotos
Strumenti per sbloccare il dispositivo
- Tuttavia, è bene notare che anche se non si rinuncia alla password, gli agenti hanno a disposizione molti strumenti che possono essere utilizzati per sbloccare il dispositivo.
© Getty Images
20 / 32 Fotos
Password forte
- Assicuratevi che la vostra password sia forte. Un ottimo modo per farlo è avere una lunga combinazione di numeri, lettere e simboli per un totale di 9-12 caratteri. Ci sono molti siti web che possono generare una password forte per voi.
© Getty Images
21 / 32 Fotos
Disattivare gli sblocchi biometrici
- L'EFF consiglia inoltre di disattivare gli sblocchi biometrici (ad esempio Face ID e lo strumento delle impronte digitali) sui dispositivi. Entrambe queste opzioni di sblocco facilitano l'accesso ai dispositivi da parte degli agenti.
© Getty Images
22 / 32 Fotos
Ricevuta del dispositivo confiscato
-
Se gli agenti del CBP confiscano il vostro dispositivo, chiedete una ricevuta di proprietà come forma di documentazione per dimostrare che il vostro dispositivo è nelle loro mani.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Strumenti manuali o forensi
-
La perquisizione del dispositivo può essere manuale, cioè condotta dagli agenti del CBP esaminando personalmente il telefono, oppure attraverso degli strumenti forensi.
© Getty Images
24 / 32 Fotos
Non fare un reset del telefono
- Non cancellate tutti i dati dal telefono come misura preventiva. Sebbene l'arbitrarietà del fatto di non sapere che tipo di informazioni potrebbero essere rifiutate possa rendere allettante una cancellazione completa, questa mossa potrebbe farvi apparire più sospetti.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Telefoni usa e getta o viaggiare senza telefono
- Lo stesso vale per l'uso di un telefono usa e getta o per chi viaggia senza telefono. L'EFF suggerisce di cancellare in modo selettivo i dati o i messaggi sul telefono che non si desidera siano accessibili.
© Getty Images
26 / 32 Fotos
Cancellare i dati in modo sicuro
- Assicuratevi di eliminare i dati in modo sicuro. Ciò significa che dovrete cancellare tutti i file eliminati anche dal cestino.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Eliminazione delle app
- Un altro suggerimento è quello di eliminare completamente alcune app che non si desidera vengano esaminate, come WhatsApp o le app dei social media, ad esempio. Ma attenzione, potrebbero esserci metadati che indicano che un'app è stata precedentemente installata su un dispositivo.
© Getty Images
28 / 32 Fotos
Crittografia dei dati
- Il passo più importante da compiere è la crittografia dei dati del dispositivo. La maggior parte delle versioni più recenti di iPhone e telefoni Android effettua la crittografia automaticamente (andate nelle impostazioni e assicuratevi che l'opzione sia attivata).
© Getty Images
29 / 32 Fotos
Password forti e sblocco biometrico
- La crittografia è utile solo se si dispone anche di una password forte che protegge il dispositivo da un accesso facile e se gli sblocchi biometrici sono disattivati, come già detto.
© Getty Images
30 / 32 Fotos
Computer portatili
- I computer portatili sono diversi in termini di crittografia. Per crittografare il dispositivo è necessario utilizzare uno strumento specifico (FileVault per MacOS o Bitlocker per Windows, ad esempio). Fonti: (The Guardian) (Condé Nast Traveller) Vedi anche: Come scoprire telecamere nascoste nella tua stanza d'albergo o nell'alloggio in affitto
© Getty Images
31 / 32 Fotos
Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA
Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina
© Getty Images
La Commissione Europea ha iniziato a dotare i propri funzionari diretti negli Stati Uniti di telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per dispositivi elettronici. Una precauzione fino a poco tempo fa riservata solo a viaggi verso destinazioni considerate ad alto rischio, come Cina o Ucraina. La misura riflette una crescente preoccupazione per possibili attività di sorveglianza o ispezioni invasive dei dispositivi elettronici alle frontiere statunitensi, segnando un nuovo punto di attrito nelle relazioni tra Bruxelles e Washington.
Nel corso di marzo 2025, sono emerse numerose segnalazioni riguardanti il respingimento di viaggiatori al confine degli Stati Uniti — compresi residenti permanenti e titolari di visto — a causa delle informazioni contenute nei loro dispositivi elettronici, come telefoni cellulari e computer portatili. Sebbene non esista una comunicazione ufficiale da parte delle Autorità, diversi gruppi per la tutela dei diritti civili sostengono che le critiche all’amministrazione Trump e, in particolare, allo Stato di Israele, siano tra i principali motivi delle negazioni di ingresso.
Rifiutarsi di concedere l’accesso ai propri dispositivi, avvertono gli esperti legali, equivale quasi sempre a un respingimento immediato. La questione, però, solleva interrogativi profondi sul diritto alla privacy e alla libertà di espressione.
Vuoi saperne di più su come proteggere i tuoi dati prima di un viaggio negli USA? Scorri la gallery per scoprirlo.
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA