
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 25 Fotos
Algeria
- L’inverno 2018 è stato piuttosto rigido in tutto il Nord America e in Europa, ma non solo! In Africa, in particolare nel Maghreb, ha fatto la sua comparsa anche la neve. Questo è stato il caso dell'Algeria, in particolare vicino ad Aïn Séfra, dove molte dune erano imbiancate.
© Reuters
1 / 25 Fotos
Morocco
- Il freddo e le nevicate imperversavano sulla catena dell'Atlante, che si estende su tutto il Marocco, l'Algeria e la Tunisia.
© iStock
2 / 25 Fotos
Marocco
- Nel 2018, le temperature sono scese fino a -5 °C in Marocco.
© iStock
3 / 25 Fotos
Marocco
- Nevica spesso durante l'inverno a Ifrane, una città situata nella regione dell'Atlante Centrale.
© iStock
4 / 25 Fotos
Marocco
- Ifrane registrò la sua temperatura più bassa, -23,9°C nel 1935.
© iStock
5 / 25 Fotos
Marocco
- A circa 17 km da Ifrane, puoi sciare nella cittadina di montagna di Michlifen, che si trova a circa 1.800 metri di altitudine.
© iStock
6 / 25 Fotos
Marocco
- A Michlifen la temperatura può scendere fino a -20 °C!
© Shutterstock
7 / 25 Fotos
Marocco
- Secondo il sito web della provincia di Ifrane, Michlifen era il luogo preferito di Hassan II del Marocco, poiché amava sciare.
© Shutterstock
8 / 25 Fotos
Marocco
- La stazione sciistica di Oukaïmden nell'Alto Atlante si trova a 75 km da Marrakech. Si trova a circa 3.270 metri di altitudine, rendendola la stazione sciistica più alta dell'Africa.
© Shutterstock
9 / 25 Fotos
Tanzania
- Il Monte Kilimangiaro è il punto più alto del continente africano; raggiunge circa 5.895 metri.
© iStock
10 / 25 Fotos
Tanzania
- Sono tre i vulcani che si trovano nella catena montuosa del Kilimangiaro. La vetta più imponente è Uhuru (in foto), che svetta a circa 5.895 metri di altitudine.
© Reuters
11 / 25 Fotos
Tanzania
- Le sue calotte glaciali (in foto) hanno 10.000 anni! Sfortunatamente, molti scienziati prevedono che scompariranno completamente entro il 2030.
© iStock
12 / 25 Fotos
Tanzania
- La temperatura può raggiungere i -20°C.
© iStock
13 / 25 Fotos
Uganda e Repubblica Democratica del Congo
- Le montagne del Rwenzori sono alte circa 5.109 metri e si trovano tra l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo. Le montagne contengono diverse calotte glaciali.
© iStock
14 / 25 Fotos
Uganda e Repubblica Democratica del Congo
- Purtroppo, come nel caso del Kilimangiaro, le calotte glaciali dei monti Rwenzori stanno scomparendo poco a poco a causa dei cambiamenti climatici.
© iStock
15 / 25 Fotos
Lesotho
- Il Lesotho è un piccolo regno indipendente senza sbocco sul mare all'interno del Sudafrica (nella parte sud-orientale, per la precisione).
© Shutterstock
16 / 25 Fotos
Lesotho
- I Monti Maloti, che sono alti all'incirca 3.482 metri, sono la zona più fredda del paese.
© Shutterstock
17 / 25 Fotos
Lesotho
- Afriski nel Lesotho è una delle poche stazioni sciistiche dell'Africa sub-sahariana. Offre tre percorsi e uno snowpark.
© Shutterstock
18 / 25 Fotos
Sudafrica
- La catena montuosa dei Drakensberg, (uKhahlamba in zulù, o Monte dei Draghi in italiano), ha la sua vetta più alta a circa 3.482 metri di altitudine.
© Shutterstock
19 / 25 Fotos
Sudafrica
- Puoi trovare piste anche nella stazione sciistica di Tiffindell, aperta nel 1993.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Sudafrica
- In quest'ampia zona situata tra il Lesotho e il Sudafrica si trova anche il Parco Maloti-Drakensberg, classificato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
© Shutterstock
21 / 25 Fotos
Sudafrica
- Gli amanti dei sentieri rimarranno colpiti dai paesaggi del Parco Nazionale Royal Natal che si trova lì: un parco all'interno di un parco!
© Shutterstock
22 / 25 Fotos
Sudafrica
- Il Parco Maloti-Drakensberg racchiude 40.000 pitture rupestri, uno splendido patrimonio lasciato dai Sans, popolazione nativa originaria dell'Africa meridionale e presente da 44.000 anni.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Sudafrica
- Oltre alle sue cime innevate e alla bellezza dei suoi paesaggi, la regione è nota anche per l'affascinante luce solare che riceve. Vedi anche: La terribile crepa comparsa in Kenya sta dividendo l'Africa in due
© Shutterstock
24 / 25 Fotos
© Getty Images
0 / 25 Fotos
Algeria
- L’inverno 2018 è stato piuttosto rigido in tutto il Nord America e in Europa, ma non solo! In Africa, in particolare nel Maghreb, ha fatto la sua comparsa anche la neve. Questo è stato il caso dell'Algeria, in particolare vicino ad Aïn Séfra, dove molte dune erano imbiancate.
© Reuters
1 / 25 Fotos
Morocco
- Il freddo e le nevicate imperversavano sulla catena dell'Atlante, che si estende su tutto il Marocco, l'Algeria e la Tunisia.
© iStock
2 / 25 Fotos
Marocco
- Nel 2018, le temperature sono scese fino a -5 °C in Marocco.
© iStock
3 / 25 Fotos
Marocco
- Nevica spesso durante l'inverno a Ifrane, una città situata nella regione dell'Atlante Centrale.
© iStock
4 / 25 Fotos
Marocco
- Ifrane registrò la sua temperatura più bassa, -23,9°C nel 1935.
© iStock
5 / 25 Fotos
Marocco
- A circa 17 km da Ifrane, puoi sciare nella cittadina di montagna di Michlifen, che si trova a circa 1.800 metri di altitudine.
© iStock
6 / 25 Fotos
Marocco
- A Michlifen la temperatura può scendere fino a -20 °C!
© Shutterstock
7 / 25 Fotos
Marocco
- Secondo il sito web della provincia di Ifrane, Michlifen era il luogo preferito di Hassan II del Marocco, poiché amava sciare.
© Shutterstock
8 / 25 Fotos
Marocco
- La stazione sciistica di Oukaïmden nell'Alto Atlante si trova a 75 km da Marrakech. Si trova a circa 3.270 metri di altitudine, rendendola la stazione sciistica più alta dell'Africa.
© Shutterstock
9 / 25 Fotos
Tanzania
- Il Monte Kilimangiaro è il punto più alto del continente africano; raggiunge circa 5.895 metri.
© iStock
10 / 25 Fotos
Tanzania
- Sono tre i vulcani che si trovano nella catena montuosa del Kilimangiaro. La vetta più imponente è Uhuru (in foto), che svetta a circa 5.895 metri di altitudine.
© Reuters
11 / 25 Fotos
Tanzania
- Le sue calotte glaciali (in foto) hanno 10.000 anni! Sfortunatamente, molti scienziati prevedono che scompariranno completamente entro il 2030.
© iStock
12 / 25 Fotos
Tanzania
- La temperatura può raggiungere i -20°C.
© iStock
13 / 25 Fotos
Uganda e Repubblica Democratica del Congo
- Le montagne del Rwenzori sono alte circa 5.109 metri e si trovano tra l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo. Le montagne contengono diverse calotte glaciali.
© iStock
14 / 25 Fotos
Uganda e Repubblica Democratica del Congo
- Purtroppo, come nel caso del Kilimangiaro, le calotte glaciali dei monti Rwenzori stanno scomparendo poco a poco a causa dei cambiamenti climatici.
© iStock
15 / 25 Fotos
Lesotho
- Il Lesotho è un piccolo regno indipendente senza sbocco sul mare all'interno del Sudafrica (nella parte sud-orientale, per la precisione).
© Shutterstock
16 / 25 Fotos
Lesotho
- I Monti Maloti, che sono alti all'incirca 3.482 metri, sono la zona più fredda del paese.
© Shutterstock
17 / 25 Fotos
Lesotho
- Afriski nel Lesotho è una delle poche stazioni sciistiche dell'Africa sub-sahariana. Offre tre percorsi e uno snowpark.
© Shutterstock
18 / 25 Fotos
Sudafrica
- La catena montuosa dei Drakensberg, (uKhahlamba in zulù, o Monte dei Draghi in italiano), ha la sua vetta più alta a circa 3.482 metri di altitudine.
© Shutterstock
19 / 25 Fotos
Sudafrica
- Puoi trovare piste anche nella stazione sciistica di Tiffindell, aperta nel 1993.
© Shutterstock
20 / 25 Fotos
Sudafrica
- In quest'ampia zona situata tra il Lesotho e il Sudafrica si trova anche il Parco Maloti-Drakensberg, classificato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
© Shutterstock
21 / 25 Fotos
Sudafrica
- Gli amanti dei sentieri rimarranno colpiti dai paesaggi del Parco Nazionale Royal Natal che si trova lì: un parco all'interno di un parco!
© Shutterstock
22 / 25 Fotos
Sudafrica
- Il Parco Maloti-Drakensberg racchiude 40.000 pitture rupestri, uno splendido patrimonio lasciato dai Sans, popolazione nativa originaria dell'Africa meridionale e presente da 44.000 anni.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Sudafrica
- Oltre alle sue cime innevate e alla bellezza dei suoi paesaggi, la regione è nota anche per l'affascinante luce solare che riceve. Vedi anche: La terribile crepa comparsa in Kenya sta dividendo l'Africa in due
© Shutterstock
24 / 25 Fotos
La neve in Africa: un fenomeno sorprendente
Certo, ance in Africa cade la neve!
© Getty Images
Safari, fauna selvaggia, caldo infernale... questi sono spesso gli stereotipi che molte persone hanno sull'Africa. Tuttavia, i paesaggi africani sono molto diversi. Questo vale anche per il clima del continente. Catene montuose, foreste tropicali, grandi laghi, spiagge da sogno e deserti aridi sono tutte cose che puoi trovare in Africa, ma le temperature possono arrivare fino a 51 °C o fino a -20°C)!
Scorri la galleria per scoprire quali paesi africani sfoggiano scenari innevati.
CONSIGLIATO PER TE










I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA