





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Arcipelago di Vanuatu
- Nell'Oceano Pacifico si trova Vanuatu. È un piccolo paese composto da isole vulcaniche. Ci sono vulcani attivi sulla superficie e sotto terra, il che lo rende uno dei luoghi dove è più probabile un'eruzione.
Curiosità: qui esiste il movimento del Principe Filippo, un culto diffuso tra i membri della tribù Yaohnanen, i quali considerano il defunto Principe Filippo, Duca di Edimburgo e consorte della regina Elisabetta II, un essere divino.
© Getty images
1 / 30 Fotos
Valle della Morte
- Estremamente fredda in inverno e mortalmente calda in estate, questa valle non è un posto per tutti. Le temperature possono raggiungere i 57ºC.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Isola di Fraser
- Nonostante il suo aspetto tenero, il dingo non è il migliore amico dell'uomo. Originari dell'isola di Fraser, i dingo hanno difficoltà a trovare cibo e di recente hanno provato a mangiare i turisti. Attenzione!
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Haiti
- Come abbiamo visto con il tragico terremoto del 2010, Haiti è a rischio costante di un disastro naturale perché si trova in corrispondenza di una grande faglia. Questo rende i terremoti e gli uragani piuttosto comuni.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Isola di Queimada Grande
- Quest'isola brasiliana è l'incubo di molte persone. È piena di serpenti velenosi, pronti a sfrecciare verso le tue caviglie. Anche se si volesse visitare questo paradiso dei rettili, i turisti sono banditi perché è troppo pericoloso.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Lago Nyos
- In Camerun gli abitanti ricordano ancora il disastro di Nyos. Nel 1986 lo specchio d'acqua rilasciò 1,6 tonnellate di anidride carbonica nell'aria, uccidendo migliaia di persone e animali. Gli scienziati sospettano che ci sia un vulcano sotto il letto del lago che ha provocato l'eruzione.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Napoli
- Napoli è sovrastata dal Vesuvio, che se eruttasse provocherebbe un disastro di entità inimmaginabile. Non lontano dalla città ci sono anche i Campi Flegrei, che contribuiscono a destabilizzare il territorio e potrebbero un giorno esplodere.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Mailuu-Suu
- Durante l'esistenza dell'URSS, questa città del Kirghizistan era classificata come città nucleare segreta. Era una miniera di uranio, ma quando l'estrazione cessò, l'area non fu mai messa in sicurezza in modo adeguato. Le scorie radioattive rimaste la rendono la città più inquinata al mondo.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
North Sentinel Island
- Qui non sarà la natura ad ucciderti, ma gli abitanti locali. L'isola ospita una tribù che uccide chi si avvicina troppo all'isola. Due pescatori indiani sono stati uccisi nel 2006 quando si sono approssimati alla costa. Da allora, la gente tende a stare alla larga!
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Monte Sinabung
- Nell'isola di Sumatra, in Indonesia, si trova il monte Sinabung, un vulcano tornato attivo nel 2010. Potrebbe eruttare da un momento all'altro!
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Lago Natron
- Nel nord della Tanzania, il lago Natron prende il nome dalla sostanza chimica che lo rende così pericoloso. Un tuffo qui significa bruciarsi gli occhi e la pelle!
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Oymyakon
- Gli abitanti di questa piccola città russa svolgono le loro vite a temperature gelide (-71ºC). Si tratta del luogo più freddo al mondo con insediamento umano.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Deserto del Sahel
- Il deserto del Sahara è spesso considerato il luogo più caldo della Terra. Tuttavia, è l'area adiacente, il Sahel, da cui dovresti stare lontano. Non solo fa un caldo insopportabile, ma il posto è anche afflitto da siccità e carestie.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Skeleton Coast
- Può sembrare invitante, ma questa spiaggia è inabitabile. Ci sono stati così tanti naufragi e morti su questo parte della costa namibiana che è stata soprannominata "la terra che Dio ha creato con rabbia".
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Amazzonia
- Conosciuta anche come i "Polmoni della Terra", la foresta amazzonica è uno dei luoghi più ecologicamente diversificati del pianeta. Tuttavia, se ci si va bisogna fare attenzione. Ci vivono molti animali pericolosi e piante velenose.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Blue Hole
- Il mare è estremamente profondo qui, al largo della costa dell'Egitto. I sub ci fanno immersioni, ma molti rimangono bloccati nelle grotte sottomarine. Pare che centinaia di sub vi siano morti.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Rio Matanza-Riachuelo
- Nel bacino del fiume sono stati depositati così tanti rifiuti che è considerato uno dei luoghi più contaminati della Terra.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Filippine
- Il paese è composto da 7.641 isole. Molte di esse si trovano sull'Anello di Fuoco del Pacifico, cosa che rende l'intero paese soggetto a gravi terremoti e tifoni.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha
- Riusciresti a immaginare un luogo più inospitale? In Madagascar, questa riserva naturale ospita le pietre più letali che esistono. È anche conosciuta come la "foresta di aghi calcarei".
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Saltstraumen, Norvegia
- Ogni volta che la marea sale in questa zona, cioè quattro volte al giorno, si forma il più grande vortice della Terra. Non è un buon posto per andare in barca a vela!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Antelope Canyon
- Questi bellissimi canyon dell'Arizona sono stati creati dall'erosione dovuta a inondazioni improvvise. L'ultima inondazione risale al 1997. Al giorno d'oggi, i turisti possono andare con le guide ed è generalmente considerato sicuro. Tuttavia, non si sa mai quando potrebbe arrivare la prossima grande inondazione.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Il triangolo delle Bermuda
- Molti misteri sono avvenuti qui, nella zona tra Miami, Bermuda e San Juan. Il "Triangolo del Diavolo" ha inghiottito molte navi e aeroplani.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Capo Denison
- Nessuno direbbe che l'Antartide è un luogo sicuro, ma Capo Denison è particolarmente pericoloso. A causa dei venti catabatici, è considerato "il posto più ventoso della Terra".
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Dallol
- In Etiopia, la città di Dallol è stata completamente abbandonata. L'ex località mineraria vanta la temperatura media giornaliera più alta del mondo (34,6°C).
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Deserto dei Dancali
- Si tratta di uno dei luoghi più caldi della Terra. Il deserto dei Dancali si estende tra Etiopia, Gibuti ed Eritrea. Le temperature durante il giorno superano i 50°C.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
"The Gates of Hell"
- L'inferno sembra essersi materializzato nel cratere di gas Darvaza in Turkmenistan. Per impedire al metano di fuoriuscire da esso, i geologi gli danno fuoco. Questo fuoco artificiale brucia da più di 50 anni!
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Fukushima
- Questo paesaggio desolato è ciò che resta della città giapponese di Fukushima. Nel 2011, c'è stato un grande terremoto seguito da uno tsunami. Come se non bastasse, la centrale nucleare è esplosa. Da allora, l'area ha livelli di radiazioni mortali.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Guatemala
- In questo luogo di grande bellezza il pericolo è in agguato. L'isola è piena di vulcani ed è soggetta a uragani, terremoti e frane.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Monroe
- Gli esseri umani sono, dopo tutto, parte della natura. Negli Stati Uniti, Monroe in Louisiana ha il più alto tasso di criminalità e quindi è il posto più pericoloso in cui vivere. Fonti: (22 Words) Guarda anche: Luoghi storici brutalmente distrutti dal terrorismo
© Getty Images
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Arcipelago di Vanuatu
- Nell'Oceano Pacifico si trova Vanuatu. È un piccolo paese composto da isole vulcaniche. Ci sono vulcani attivi sulla superficie e sotto terra, il che lo rende uno dei luoghi dove è più probabile un'eruzione.
Curiosità: qui esiste il movimento del Principe Filippo, un culto diffuso tra i membri della tribù Yaohnanen, i quali considerano il defunto Principe Filippo, Duca di Edimburgo e consorte della regina Elisabetta II, un essere divino.
© Getty images
1 / 30 Fotos
Valle della Morte
- Estremamente fredda in inverno e mortalmente calda in estate, questa valle non è un posto per tutti. Le temperature possono raggiungere i 57ºC.
© Getty Images
2 / 30 Fotos
Isola di Fraser
- Nonostante il suo aspetto tenero, il dingo non è il migliore amico dell'uomo. Originari dell'isola di Fraser, i dingo hanno difficoltà a trovare cibo e di recente hanno provato a mangiare i turisti. Attenzione!
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Haiti
- Come abbiamo visto con il tragico terremoto del 2010, Haiti è a rischio costante di un disastro naturale perché si trova in corrispondenza di una grande faglia. Questo rende i terremoti e gli uragani piuttosto comuni.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Isola di Queimada Grande
- Quest'isola brasiliana è l'incubo di molte persone. È piena di serpenti velenosi, pronti a sfrecciare verso le tue caviglie. Anche se si volesse visitare questo paradiso dei rettili, i turisti sono banditi perché è troppo pericoloso.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Lago Nyos
- In Camerun gli abitanti ricordano ancora il disastro di Nyos. Nel 1986 lo specchio d'acqua rilasciò 1,6 tonnellate di anidride carbonica nell'aria, uccidendo migliaia di persone e animali. Gli scienziati sospettano che ci sia un vulcano sotto il letto del lago che ha provocato l'eruzione.
© Getty Images
6 / 30 Fotos
Napoli
- Napoli è sovrastata dal Vesuvio, che se eruttasse provocherebbe un disastro di entità inimmaginabile. Non lontano dalla città ci sono anche i Campi Flegrei, che contribuiscono a destabilizzare il territorio e potrebbero un giorno esplodere.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Mailuu-Suu
- Durante l'esistenza dell'URSS, questa città del Kirghizistan era classificata come città nucleare segreta. Era una miniera di uranio, ma quando l'estrazione cessò, l'area non fu mai messa in sicurezza in modo adeguato. Le scorie radioattive rimaste la rendono la città più inquinata al mondo.
© Getty Images
8 / 30 Fotos
North Sentinel Island
- Qui non sarà la natura ad ucciderti, ma gli abitanti locali. L'isola ospita una tribù che uccide chi si avvicina troppo all'isola. Due pescatori indiani sono stati uccisi nel 2006 quando si sono approssimati alla costa. Da allora, la gente tende a stare alla larga!
© Getty Images
9 / 30 Fotos
Monte Sinabung
- Nell'isola di Sumatra, in Indonesia, si trova il monte Sinabung, un vulcano tornato attivo nel 2010. Potrebbe eruttare da un momento all'altro!
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Lago Natron
- Nel nord della Tanzania, il lago Natron prende il nome dalla sostanza chimica che lo rende così pericoloso. Un tuffo qui significa bruciarsi gli occhi e la pelle!
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Oymyakon
- Gli abitanti di questa piccola città russa svolgono le loro vite a temperature gelide (-71ºC). Si tratta del luogo più freddo al mondo con insediamento umano.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Deserto del Sahel
- Il deserto del Sahara è spesso considerato il luogo più caldo della Terra. Tuttavia, è l'area adiacente, il Sahel, da cui dovresti stare lontano. Non solo fa un caldo insopportabile, ma il posto è anche afflitto da siccità e carestie.
© Getty Images
13 / 30 Fotos
Skeleton Coast
- Può sembrare invitante, ma questa spiaggia è inabitabile. Ci sono stati così tanti naufragi e morti su questo parte della costa namibiana che è stata soprannominata "la terra che Dio ha creato con rabbia".
© Getty Images
14 / 30 Fotos
Amazzonia
- Conosciuta anche come i "Polmoni della Terra", la foresta amazzonica è uno dei luoghi più ecologicamente diversificati del pianeta. Tuttavia, se ci si va bisogna fare attenzione. Ci vivono molti animali pericolosi e piante velenose.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Blue Hole
- Il mare è estremamente profondo qui, al largo della costa dell'Egitto. I sub ci fanno immersioni, ma molti rimangono bloccati nelle grotte sottomarine. Pare che centinaia di sub vi siano morti.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Rio Matanza-Riachuelo
- Nel bacino del fiume sono stati depositati così tanti rifiuti che è considerato uno dei luoghi più contaminati della Terra.
© Getty Images
17 / 30 Fotos
Filippine
- Il paese è composto da 7.641 isole. Molte di esse si trovano sull'Anello di Fuoco del Pacifico, cosa che rende l'intero paese soggetto a gravi terremoti e tifoni.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha
- Riusciresti a immaginare un luogo più inospitale? In Madagascar, questa riserva naturale ospita le pietre più letali che esistono. È anche conosciuta come la "foresta di aghi calcarei".
© Getty Images
19 / 30 Fotos
Saltstraumen, Norvegia
- Ogni volta che la marea sale in questa zona, cioè quattro volte al giorno, si forma il più grande vortice della Terra. Non è un buon posto per andare in barca a vela!
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Antelope Canyon
- Questi bellissimi canyon dell'Arizona sono stati creati dall'erosione dovuta a inondazioni improvvise. L'ultima inondazione risale al 1997. Al giorno d'oggi, i turisti possono andare con le guide ed è generalmente considerato sicuro. Tuttavia, non si sa mai quando potrebbe arrivare la prossima grande inondazione.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Il triangolo delle Bermuda
- Molti misteri sono avvenuti qui, nella zona tra Miami, Bermuda e San Juan. Il "Triangolo del Diavolo" ha inghiottito molte navi e aeroplani.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Capo Denison
- Nessuno direbbe che l'Antartide è un luogo sicuro, ma Capo Denison è particolarmente pericoloso. A causa dei venti catabatici, è considerato "il posto più ventoso della Terra".
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Dallol
- In Etiopia, la città di Dallol è stata completamente abbandonata. L'ex località mineraria vanta la temperatura media giornaliera più alta del mondo (34,6°C).
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Deserto dei Dancali
- Si tratta di uno dei luoghi più caldi della Terra. Il deserto dei Dancali si estende tra Etiopia, Gibuti ed Eritrea. Le temperature durante il giorno superano i 50°C.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
"The Gates of Hell"
- L'inferno sembra essersi materializzato nel cratere di gas Darvaza in Turkmenistan. Per impedire al metano di fuoriuscire da esso, i geologi gli danno fuoco. Questo fuoco artificiale brucia da più di 50 anni!
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Fukushima
- Questo paesaggio desolato è ciò che resta della città giapponese di Fukushima. Nel 2011, c'è stato un grande terremoto seguito da uno tsunami. Come se non bastasse, la centrale nucleare è esplosa. Da allora, l'area ha livelli di radiazioni mortali.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Guatemala
- In questo luogo di grande bellezza il pericolo è in agguato. L'isola è piena di vulcani ed è soggetta a uragani, terremoti e frane.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Monroe
- Gli esseri umani sono, dopo tutto, parte della natura. Negli Stati Uniti, Monroe in Louisiana ha il più alto tasso di criminalità e quindi è il posto più pericoloso in cui vivere. Fonti: (22 Words) Guarda anche: Luoghi storici brutalmente distrutti dal terrorismo
© Getty Images
29 / 30 Fotos
Tra i luoghi più pericolosi al mondo dove vivere, uno si trova in Italia
Nel posto più pericoloso al mondo, il principe Filippo era considerato un dio
© Getty Images
Uragani, terremoti, vulcani, frane, veleni, tsunami: il mondo è pieno di minacce per l'essere umano. Per ironia del destino i posti più pericolosi al mondo sembrerebbero anche i più belli dal punto di vista naturalistico. Ma per tenerti al sicuro durante i tuoi futuri viaggi, ricorda che alcuni posti sono inabitati per valide ragioni.
Dalle isole che ospitano animali potenzialmente fatali ai luoghi troppo prossimi a vulcani attivi, scorri la galleria per scoprire dove dovresti andare solo prendendo molte precauzioni!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA