






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 31 Fotos
La scelta per Picasso - Pablo Picasso è il protagonista della seconda stagione di 'Genius', in quanto personaggio controverso e fuori dagli schemi, esattamente come Albert Einstein, interpretato da Geoffrey Rush, nella prima stagione del programma.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Giustificazione - Ron Howard, produttore del programma, ha dichiarato che Pablo Picasso è uno degli artisti più geniali e controversi del XX secolo, ma che molto poco si sa sulla sua vita.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
Versatile - Howard ha continuato sostenendo che è importante conoscere di più questo artista e apprezzarne la grandezza artistica, espressa in varie modalità e forme durante tutta la sua vita.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
Attori che interpretano leggende - Antonio Banderas e Alex Rich (interprete di 'Glow' e 'True Detective') insceneranno il personaggio di Picasso in due momenti diversi della sua vita.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Cast - La seconda stagione di 'Genius' vede nel cast anche attori come Clémence Poésy, Robert Sheehan, Poppy Delevingne, Aisling Franciosi, Sebastian Roché, tra gli altri.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Chi era Picasso? - Con l'uscita della serie, abbiamo pensato che fosse il caso di raccontarti qualche curiosità e segreto sulla vita del pittore che ancora non sai e che potrai trovare anche sul sito ufficiale a lui dedicato.
© Reuters
6 / 31 Fotos
Un nome grande - Esponente dell'arte plastica e nome rivoluzionario nell'arte moderna, il pittore nacque a Malaga il 25 ottobre del 1881 e aveva un nome molto lungo!
© Getty Images
7 / 31 Fotos
23 parole! - Il pittore infatti si chiamava Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Patricio Clito Ruíz e Picasso.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Sospettato del furto - Nel 1911, la famosa 'Mona Lisa' di Leonardo Da Vinci fu rubata dal Museo del Louvre e Guillaume Apollinaire, stretto amico di Pablo Picasso, fu sospettato del furto.
© Reuters
9 / 31 Fotos
Sospettato del furto - Apollinaire a sua volta accusò Picasso di essere il vero artefice del furto, tanto che il pittore fu interrogato. Alla fine entrambi furono liberati senza conseguenze.
© Reuters
10 / 31 Fotos
Origini del cubismo - A partire dal 1909 Picasso e il pittore francese Georges Braque diedero vita al movimento conosciuto come 'Cubismo'.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Origini del cubismo - Si deve al critico francese Louis Vauxcelles il nome del movimento, che all'inizio fu battezzato come 'cubismo bizzarro', in quanto nelle opere dei due artisti c'erano ricorrenti motivi cubici.
© Reuters
12 / 31 Fotos
Primo lavoro - Picasso firmò il suo primo contratto col mercante d'arte Pere Menach, che gli garantì una paga di 150 franchi al mese (circa 750 dollari).
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Ribelle - Picasso era una persona molto intelligente e a scuola era in classe con alunni più grandi. Il fatto che non gli piacesse essere comandato, avendo un carattere forte e ribelle, metteva il futuro pittore in cattiva luce.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Ribelle - Lo stesso Picasso era cosciente di non essere un alunno modello e molte volte veniva spedito in punizione in una specie di sala dalle pareti bianche con solo una panchina per sedersi. Era in quei momenti che il giovane Pablo disegnava sul suo blocco.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Primi disegni - A 9 anni Picasso disegna la sua prima opera, 'Le picador', un uomo che monta a cavallo durante una corrida.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Primi disegni - A 15 anni il talentuoso Picasso dipinge la sua prima grande opera: 'Primeira Comunhão'.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Bambino fragile - Quando Picasso nacque era un bambino così fragile che l'ostetrica pensò fosse nato morto. Fu uno zio del pittore, Don Salvador, medico di professione, che lo salvò.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Prodigio - Quando Picasso aveva appena 13 anni, il padre, Jose Ruiz Blasco, accantonò la sua passione per la pittura, capendo subito che il figlio era un prodigio.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Opere ambite - Secondo History, le opere di Picasso sono le più rubate tra gli artisti famosi. Solo nel 2013, ben 1147 opere del genio spagnolo apparivano in una lista come rubate, sparite o al centro di una contesa.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Stile dell'artista - Nel 1901, a seguito del suicidio di un amico, Picasso diede vita al suo 'periodo blu', colore che predominò per molto tempo nelle sue opere.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Misteri nelle sue opere
- Nel quadro 'Il Vecchio Chitarrista Ceco', se lo si guarda con attenzione, dietro la testa del vecchio è possibile scorgere una figura femminile.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
22 / 31 Fotos
Misteri nelle sue opere
- Alcuni ricercatori dell'Art Institute of Chicago hanno scoperto dei disegni sottostanti al dipinto. Si pensa che Picasso non avesse sufficienti soldi per comprare nuove tele e quindi dipingeva su alcune già usate.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
23 / 31 Fotos
Multisfaccettato - Il lavoro dell'artista spagnolo fu esteso e vide anche il famoso 'periodo rosa', il cubismo, il classicismo e il surrealismo. Picasso non era solo un eccelso pittore, ma fu anche scultore, ceramista, scenografo, poeta e drammaturgo.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Polemico
- Furono più di 100 le versioni preliminari del quadro, prima che 'Les Demoiselles d'Avignon' fosse ritenuto 'accettabile'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
25 / 31 Fotos
Politicizzato - Nel 1937 Pablo Picasso dipinse il celebre quadro 'Guernica', ispirato alla cittadina spagnola bombardata dai nazisti; sicuramente la sua opera più famosa e una vera e propria denuncia politica del pittore.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Comunista - Secondo History, Pablo Picasso si unì al Partito Comunista francese nel 1944, a 62 anni, dopo che Parigi fu liberata dai nazisti.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
Onore - Durante la sua eccelsa e longeva carriera, stando a quando riporta il sito dedicato al pittore, Picasso produsse più di 13.500 quadri, 100 mia stampe e 34 mila illustrazioni usate in vari libri. Inoltre fu creatore di 300 sculture e opere in ceramica.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Versatilità - Negli ultimi dieci anni di vita, in cui divenne ceco, Picasso continuò a produrre un gran numero di stampe e opere in ceramica.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
In pace
- Pablo Picasso morì l'8 aprile del 1973, a 92 anni. Le sue spoglie riposano nel terreno di un castello a Vauvenargues, in Francia, che l'artista comprò nel 1958. Guarda anche: L'arte macina milioni! Ecco i quadri più costosi di sempre
© Getty Images
30 / 31 Fotos
© Getty Images
0 / 31 Fotos
La scelta per Picasso - Pablo Picasso è il protagonista della seconda stagione di 'Genius', in quanto personaggio controverso e fuori dagli schemi, esattamente come Albert Einstein, interpretato da Geoffrey Rush, nella prima stagione del programma.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Giustificazione - Ron Howard, produttore del programma, ha dichiarato che Pablo Picasso è uno degli artisti più geniali e controversi del XX secolo, ma che molto poco si sa sulla sua vita.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
Versatile - Howard ha continuato sostenendo che è importante conoscere di più questo artista e apprezzarne la grandezza artistica, espressa in varie modalità e forme durante tutta la sua vita.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
Attori che interpretano leggende - Antonio Banderas e Alex Rich (interprete di 'Glow' e 'True Detective') insceneranno il personaggio di Picasso in due momenti diversi della sua vita.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Cast - La seconda stagione di 'Genius' vede nel cast anche attori come Clémence Poésy, Robert Sheehan, Poppy Delevingne, Aisling Franciosi, Sebastian Roché, tra gli altri.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
Chi era Picasso? - Con l'uscita della serie, abbiamo pensato che fosse il caso di raccontarti qualche curiosità e segreto sulla vita del pittore che ancora non sai e che potrai trovare anche sul sito ufficiale a lui dedicato.
© Reuters
6 / 31 Fotos
Un nome grande - Esponente dell'arte plastica e nome rivoluzionario nell'arte moderna, il pittore nacque a Malaga il 25 ottobre del 1881 e aveva un nome molto lungo!
© Getty Images
7 / 31 Fotos
23 parole! - Il pittore infatti si chiamava Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Patricio Clito Ruíz e Picasso.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Sospettato del furto - Nel 1911, la famosa 'Mona Lisa' di Leonardo Da Vinci fu rubata dal Museo del Louvre e Guillaume Apollinaire, stretto amico di Pablo Picasso, fu sospettato del furto.
© Reuters
9 / 31 Fotos
Sospettato del furto - Apollinaire a sua volta accusò Picasso di essere il vero artefice del furto, tanto che il pittore fu interrogato. Alla fine entrambi furono liberati senza conseguenze.
© Reuters
10 / 31 Fotos
Origini del cubismo - A partire dal 1909 Picasso e il pittore francese Georges Braque diedero vita al movimento conosciuto come 'Cubismo'.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
Origini del cubismo - Si deve al critico francese Louis Vauxcelles il nome del movimento, che all'inizio fu battezzato come 'cubismo bizzarro', in quanto nelle opere dei due artisti c'erano ricorrenti motivi cubici.
© Reuters
12 / 31 Fotos
Primo lavoro - Picasso firmò il suo primo contratto col mercante d'arte Pere Menach, che gli garantì una paga di 150 franchi al mese (circa 750 dollari).
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Ribelle - Picasso era una persona molto intelligente e a scuola era in classe con alunni più grandi. Il fatto che non gli piacesse essere comandato, avendo un carattere forte e ribelle, metteva il futuro pittore in cattiva luce.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Ribelle - Lo stesso Picasso era cosciente di non essere un alunno modello e molte volte veniva spedito in punizione in una specie di sala dalle pareti bianche con solo una panchina per sedersi. Era in quei momenti che il giovane Pablo disegnava sul suo blocco.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Primi disegni - A 9 anni Picasso disegna la sua prima opera, 'Le picador', un uomo che monta a cavallo durante una corrida.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Primi disegni - A 15 anni il talentuoso Picasso dipinge la sua prima grande opera: 'Primeira Comunhão'.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Bambino fragile - Quando Picasso nacque era un bambino così fragile che l'ostetrica pensò fosse nato morto. Fu uno zio del pittore, Don Salvador, medico di professione, che lo salvò.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Prodigio - Quando Picasso aveva appena 13 anni, il padre, Jose Ruiz Blasco, accantonò la sua passione per la pittura, capendo subito che il figlio era un prodigio.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Opere ambite - Secondo History, le opere di Picasso sono le più rubate tra gli artisti famosi. Solo nel 2013, ben 1147 opere del genio spagnolo apparivano in una lista come rubate, sparite o al centro di una contesa.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
Stile dell'artista - Nel 1901, a seguito del suicidio di un amico, Picasso diede vita al suo 'periodo blu', colore che predominò per molto tempo nelle sue opere.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
Misteri nelle sue opere
- Nel quadro 'Il Vecchio Chitarrista Ceco', se lo si guarda con attenzione, dietro la testa del vecchio è possibile scorgere una figura femminile.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
22 / 31 Fotos
Misteri nelle sue opere
- Alcuni ricercatori dell'Art Institute of Chicago hanno scoperto dei disegni sottostanti al dipinto. Si pensa che Picasso non avesse sufficienti soldi per comprare nuove tele e quindi dipingeva su alcune già usate.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
23 / 31 Fotos
Multisfaccettato - Il lavoro dell'artista spagnolo fu esteso e vide anche il famoso 'periodo rosa', il cubismo, il classicismo e il surrealismo. Picasso non era solo un eccelso pittore, ma fu anche scultore, ceramista, scenografo, poeta e drammaturgo.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
Polemico
- Furono più di 100 le versioni preliminari del quadro, prima che 'Les Demoiselles d'Avignon' fosse ritenuto 'accettabile'.
(Foto: CC BY 2.0)
© Flickr/Creative Commons
25 / 31 Fotos
Politicizzato - Nel 1937 Pablo Picasso dipinse il celebre quadro 'Guernica', ispirato alla cittadina spagnola bombardata dai nazisti; sicuramente la sua opera più famosa e una vera e propria denuncia politica del pittore.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Comunista - Secondo History, Pablo Picasso si unì al Partito Comunista francese nel 1944, a 62 anni, dopo che Parigi fu liberata dai nazisti.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
Onore - Durante la sua eccelsa e longeva carriera, stando a quando riporta il sito dedicato al pittore, Picasso produsse più di 13.500 quadri, 100 mia stampe e 34 mila illustrazioni usate in vari libri. Inoltre fu creatore di 300 sculture e opere in ceramica.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Versatilità - Negli ultimi dieci anni di vita, in cui divenne ceco, Picasso continuò a produrre un gran numero di stampe e opere in ceramica.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
In pace
- Pablo Picasso morì l'8 aprile del 1973, a 92 anni. Le sue spoglie riposano nel terreno di un castello a Vauvenargues, in Francia, che l'artista comprò nel 1958. Guarda anche: L'arte macina milioni! Ecco i quadri più costosi di sempre
© Getty Images
30 / 31 Fotos
Pablo Picasso: tutti i segreti dell'enigmatico artista spagnolo
Un artista impareggiabile
© Getty Images
La vita di uno degli artisti più controversi e influenti dell'arte moderna sarà raccontata nella seconda stagione di 'Genius', serie del National Geographic, che è partita da quasi un anno negli Stati Uniti.
Il pittore è interpretato da Antonio Banderas e racconta molti segreti e curiosità sull'enigmatico artista.
Clicca nella galleria e scopri tutti i grandi segreti di Pablo Picasso!
CONSIGLIATO PER TE










I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA