

















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 18 Fotos
Kilauea, Hawaii - Il vulcano Kilauea, situato nelle Hawaii, è entrato in eruzione dopo una serie di terremoti. Il Kilauea è uno dei maggiori vulcani al mondo e le eruzioni sono state frequenti sin dal 1983.
© Shutterstock
1 / 18 Fotos
Anak Krakatau, Indonesia - Noto in passato come Krakatoa, nel 1886 un'eruzione ha scatenato uno tsunami che ha ucciso circa 36 mila persone. L'isola andò distrutta, ma 50 anni dopo, una nuova isola vulcanica apparve al suo posto. Il suo nome è Anak Krakatau.
© Shutterstock
2 / 18 Fotos
Nevado del Ruiz, Colombia - Questo vulcano è noto per avere delle eruzioni su piccola scala che creano un fiume di lava mortale. 23 mila persone sono morte dopo una sua eruzione nel 1985.
© Shutterstock
3 / 18 Fotos
Changbaishan, Cina - La sua ultima eruzione si è verificata nel 1903. Nei primi anni 200, l'attività vulcanica ha cominciato ad aumentare, e gli scienziati stanno monitorando attentamente la montagna. Si trova fra la Corea del Nord e la Cina, e il vulcano è in una location geopolitica molto complicata.
© Shutterstock
4 / 18 Fotos
Ilopango, El Salvador - Situato in una caldera (un cratere vulcanico) la sua ultima eruzione si è verificata nel 1880. Ha una estensione approssimativa di 30 miglia quadrate.
© Shutterstock
5 / 18 Fotos
Monte Tambora, Indonesia - Si stima che l'eruzione di questo vulcano del 1816 abbia portato alla morte di oltre 90 mila persone.
© Shutterstock
6 / 18 Fotos
Katla, Islanda - Questa montagna è nota per causare dei devastanti allagamenti di ghiaccio. L'ultima eruzione si è registrata nel 1918. Le autorità stanno monitorando la sua attività sin dal 2011.
© Shutterstock
7 / 18 Fotos
Taal, Filippine - Situato a circa 30 miglia dalla capitale Manila, sull'isola di Luzen, si trova all'interno di una caldera che si è formata a causa dell'ultima eruzione.
© Shutterstock
8 / 18 Fotos
Santa María, Guatemala - Situato vicino alla città di Quetzaltenango, l'ultima sua eruzione è avvenuta nel 1902. L'eruzione era alta quasi 18 miglia. È stata una delle più grandi del ventesimo secolo.
© Shutterstock
9 / 18 Fotos
Sakurajima, Giappone - Molti esperti considerano questo vulcano come il Vesuvio dell'Est. Migliaia di esplosioni si verificano ogni anno. La città più vicina, Kagoshima, ha dei rifugi nel caso di una eruzione più grande.
© Shutterstock
10 / 18 Fotos
Monte Merapi, Indonesia - Situtato sull'isola di Java, il nome di questo vulcano vuol dire 'Montagna di fuoco'. Nel 1994, un'eruzione ha ucciso 70 persone e oltre 300 morirono durante l'ultima grande eruzione che è avvenuta nel 2010.
© Shutterstock
11 / 18 Fotos
Popocatépetl, Messico - Popocatépetl è una grande montagna ricoperta di neve che si trova a circa 35 miglia da Città del Messico. Sin dall'anno 1519 ha eruttato 20 volte.
© Shutterstock
12 / 18 Fotos
Mount St. Helens, Stati Uniti - Questo vulcano nello stato di Washington ha eruttato nel 1980 e ha ucciso 57 persone, distruggendo migliaia di case.
© Shutterstock
13 / 18 Fotos
Etna, Italia
- Sin dal 1600 si crede che oltre 250 mila persone abbiano perso la vita a causa di questo vulcano. È il più alto d'Europa ed è uno dei più attivi nel mondo. La sua attività è ripresa negli ultimi giorni, e sta preoccupando non poco i vulcanologi che stanno ancora studiando il fenomeno.
© Shutterstock
14 / 18 Fotos
Unzen, Giappone - Non è solo un vulcano, ma numerosi strati vulcani. Nel 1792, uno di loro ha eruttato, scatenando un grande tsunami che ha ucciso circa 15 mila persone.
© Shutterstock
15 / 18 Fotos
Yellowstone, Stati Uniti - Questo luogo è un'attrazione turistica enorme. Il cratere Yellowstone è lungo circa 55 miglia e una sua eruzione potrebbe cancellare tutta la west coast degli Stati Uniti.
© Shutterstock
16 / 18 Fotos
Vesuvio, Italia
- Sullo sfondo si può vedere uno dei vulcani più pericolosi dell'intero pianeta. Estremamente vicino alla città di Napoli, ha avuto la sua ultima eruzione nel 1944. Guarda anche: Dormono, ma fino a quando? I vulcani che fanno più paura in Italia
© Shutterstock
17 / 18 Fotos
© Getty Images
0 / 18 Fotos
Kilauea, Hawaii - Il vulcano Kilauea, situato nelle Hawaii, è entrato in eruzione dopo una serie di terremoti. Il Kilauea è uno dei maggiori vulcani al mondo e le eruzioni sono state frequenti sin dal 1983.
© Shutterstock
1 / 18 Fotos
Anak Krakatau, Indonesia - Noto in passato come Krakatoa, nel 1886 un'eruzione ha scatenato uno tsunami che ha ucciso circa 36 mila persone. L'isola andò distrutta, ma 50 anni dopo, una nuova isola vulcanica apparve al suo posto. Il suo nome è Anak Krakatau.
© Shutterstock
2 / 18 Fotos
Nevado del Ruiz, Colombia - Questo vulcano è noto per avere delle eruzioni su piccola scala che creano un fiume di lava mortale. 23 mila persone sono morte dopo una sua eruzione nel 1985.
© Shutterstock
3 / 18 Fotos
Changbaishan, Cina - La sua ultima eruzione si è verificata nel 1903. Nei primi anni 200, l'attività vulcanica ha cominciato ad aumentare, e gli scienziati stanno monitorando attentamente la montagna. Si trova fra la Corea del Nord e la Cina, e il vulcano è in una location geopolitica molto complicata.
© Shutterstock
4 / 18 Fotos
Ilopango, El Salvador - Situato in una caldera (un cratere vulcanico) la sua ultima eruzione si è verificata nel 1880. Ha una estensione approssimativa di 30 miglia quadrate.
© Shutterstock
5 / 18 Fotos
Monte Tambora, Indonesia - Si stima che l'eruzione di questo vulcano del 1816 abbia portato alla morte di oltre 90 mila persone.
© Shutterstock
6 / 18 Fotos
Katla, Islanda - Questa montagna è nota per causare dei devastanti allagamenti di ghiaccio. L'ultima eruzione si è registrata nel 1918. Le autorità stanno monitorando la sua attività sin dal 2011.
© Shutterstock
7 / 18 Fotos
Taal, Filippine - Situato a circa 30 miglia dalla capitale Manila, sull'isola di Luzen, si trova all'interno di una caldera che si è formata a causa dell'ultima eruzione.
© Shutterstock
8 / 18 Fotos
Santa María, Guatemala - Situato vicino alla città di Quetzaltenango, l'ultima sua eruzione è avvenuta nel 1902. L'eruzione era alta quasi 18 miglia. È stata una delle più grandi del ventesimo secolo.
© Shutterstock
9 / 18 Fotos
Sakurajima, Giappone - Molti esperti considerano questo vulcano come il Vesuvio dell'Est. Migliaia di esplosioni si verificano ogni anno. La città più vicina, Kagoshima, ha dei rifugi nel caso di una eruzione più grande.
© Shutterstock
10 / 18 Fotos
Monte Merapi, Indonesia - Situtato sull'isola di Java, il nome di questo vulcano vuol dire 'Montagna di fuoco'. Nel 1994, un'eruzione ha ucciso 70 persone e oltre 300 morirono durante l'ultima grande eruzione che è avvenuta nel 2010.
© Shutterstock
11 / 18 Fotos
Popocatépetl, Messico - Popocatépetl è una grande montagna ricoperta di neve che si trova a circa 35 miglia da Città del Messico. Sin dall'anno 1519 ha eruttato 20 volte.
© Shutterstock
12 / 18 Fotos
Mount St. Helens, Stati Uniti - Questo vulcano nello stato di Washington ha eruttato nel 1980 e ha ucciso 57 persone, distruggendo migliaia di case.
© Shutterstock
13 / 18 Fotos
Etna, Italia
- Sin dal 1600 si crede che oltre 250 mila persone abbiano perso la vita a causa di questo vulcano. È il più alto d'Europa ed è uno dei più attivi nel mondo. La sua attività è ripresa negli ultimi giorni, e sta preoccupando non poco i vulcanologi che stanno ancora studiando il fenomeno.
© Shutterstock
14 / 18 Fotos
Unzen, Giappone - Non è solo un vulcano, ma numerosi strati vulcani. Nel 1792, uno di loro ha eruttato, scatenando un grande tsunami che ha ucciso circa 15 mila persone.
© Shutterstock
15 / 18 Fotos
Yellowstone, Stati Uniti - Questo luogo è un'attrazione turistica enorme. Il cratere Yellowstone è lungo circa 55 miglia e una sua eruzione potrebbe cancellare tutta la west coast degli Stati Uniti.
© Shutterstock
16 / 18 Fotos
Vesuvio, Italia
- Sullo sfondo si può vedere uno dei vulcani più pericolosi dell'intero pianeta. Estremamente vicino alla città di Napoli, ha avuto la sua ultima eruzione nel 1944. Guarda anche: Dormono, ma fino a quando? I vulcani che fanno più paura in Italia
© Shutterstock
17 / 18 Fotos
Sterminatori di popoli: i vulcani più pericolosi del mondo (due sono in Italia)
Purtroppo, anche l'Italia è in classifica
© <p>Getty Images</p>
Le eruzioni vulcaniche sono un problema che allarma moltissimi popoli in tutto il mondo. Seppur molti vulcani non sono più attivi, ce ne sono altri che continuano la loro attività e sono di fatto una minaccia per la sicurezza delle persone.
Clicca nella galleria e scopri quali di questi 'mostri' sono ancora in attività e che minacciano la sicurezza di molte popolazioni!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA